Autore |
Ritono al futuro: Zemeckis e Spielberg al servizio di un sogno. |
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 19-04-2006 13:02 |
|
credo di essere bttf dipendente!!
e non è faccile smettere!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-04-2006 16:07 |
|
ops doppio
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kobaiashy il 19-04-2006 alle 16:08 ] |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-04-2006 16:07 |
|
Ragazzi ve la siete cercata! non potete parlarmi di ritorno al futuro! Era il mio film preferito...ricordo benissimo che la prima volta che lo vidi mia mamma mi fece vedere solo il primo tempo (ero veramente piccolo) e non riuscii a dormire per sapere come andava a finire!
In seguito, lo vidi decine di volte...l'1 lo sapevo praticamente a memoria....mi aveva affascinato veramente tantissimo... cmq concordo che nei limiti di un film di fantascienza sia uno dei più credibili (incredibile la storia di calvin klein, l'ho scoperto adesso leggendo questo 3ed, cmq non mi aveva mai convinto la storia di levi's strauss)
Vi voglio rivelare un paio di chicche del film:
mi ero talmente appassionato che ero andato a leggermi il libro, più o meno uguale al film (cioè molto fedele) vi sono un paio di dettagli diversi (soprattutto alla fine durante il ballo incanto sotto il mare)
-Doc quando dice di essere scivolato nel '55 e battuto la testa dice di aver visto "la de loren"..la storia del flusso canalizzatore (non spiega come funziona, ma è chiaro che sia il principio che renda possibile il viaggio nel tempo) mi sembra un attimino più credibile
- altro dettaglio nel libro è detto chiaramente, nel film bisogna stare molto attenti per captarlo:
Ricordate il parcheggio del "Twin pines mall"? Nel film è molto compresso..in pratica si capisce che il vecchio che aveva la campagna o vendette a qualcuno o trasformò l'aerea nel centro commerciale dei gemelli pini (che egli aveva di fronte a casa) Quando marty torna nel '55 ne investe uno e il vecchio dice "Bastardo spaziale mi hai distrutto un pino!"
Nel libro quando Marty e Doc si salutano quando Marty chiede se le sue azioni abbiano cambiato la storia doc dice "Beh al massimo il parcheggio si chiamerà il "Lone pine mall"
Se guardate il film, quando marty torno nel 1985 poco prima per salvare doc dall'uccisione cosa dice il cartello del centro commerciale????
- altra cosa presa dal libro: nel 2 si vede una battuta di qunado marty e la madre sono in macchina che nell'1 non si era vista è quando le i dice "Sai da grande farò fare ai miei figli tutto ciò che vorranno" e marty dice "Vorrei averlo per iscritto" non è un'aggiunta degli sceneggiatori, era presente nel libro della versione originale
Altri due dettagli: nel film sono presenti almeno 2 paradossi legati al viaggio nel tempo:
1 Il sindaco: Il ragazzo di colore vuole diventare qualcuno, ma non sa cosa il suggerimento glielo dà Marty dicendogli "ma certo diventerà sindaco!" Ma l'iudea che egli diventassse sindaco Maerty da chi l'ha avuta?? dallo stesso sindaco, di cui aveva visto i manifesti pubblicitari nel 1985...quindi l'idea da chi è nata? Marty l'aveva già vista realizzata dallo stesso sindaco e il futuro sindaco l'ha sentita dfa Marty che però già la sapeva....se4mbra una decisione nata DAL NULLA
-Dello stesso tipo è la canzone che marty canta nel 1955....Jhonny B.Good di Chuck Berry (tra l'altro credo che ci sia un errore perchè forse la canzone è del '54)...il tizio dell'orcehstra che si era ferito dice al telefono "Chuck, sono tuo cugino, (adam forse il nome non lo ricordo sono tanti anni che non lo vedo) Berry, ricordi che mi avevi chiesto iddee per un nuovo sound? eccolo!" e gli fa sentire la canzone, quindi marty ha imparato la canzone Jhonny B.Good nel 1985 dai dischi di Chuck Berry, ma Chuck Berry l'ha sentita per la prima volta da Marty che già la sapeva...chi l'ha scritta la canzone?? NESSUNO |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 30-04-2006 13:53 |
|
erano 3 settimane che non lodavo più questo film!
viva Ritorno al futuro!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-05-2006 22:24 |
|
nella versione italiana sembra che dica gigowatt....oggi non ci si potrebbe confondere....
perchè nessuno ha sottolineato che dal 2 in poi si comincia a dire che Marty non si tira indietro di fronte a niente quando gli danno del fifone???
E' una cosa che nell'1 non c'era e non è ben motivata.... e sinceramente nel 2 il futuro mostrato mi sembra assolutamente esagerato (il 2015 non è così lontano eeppure era facilmente pre3vedibile che non ci sarebbero stati questi grandi cambiamenti) mi piace più il futuro di Total Recall che a parte la colonia su marte per il resto sembra quasi il giorno d'oggi |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 20-06-2006 00:17 |
|
Kobaiashy i paradossi tornano per un semplice fatto: Chuck Berry anche senza Marty poteva arrivare a scrivere la canzone, in questo modo si è modificata la storia ma la canzone è nata lo stesso.
Total Recall (Atto di forza) è un film totalmente diverso, direi che il 2015 di BTTF ci sta benissimo...vabbè io sono di parte...
Comunque qualcuno ha i cartoni?? Li cerco da una vita senza successo
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 24-06-2006 02:14 |
|
"Chuck Berry anche senza Marty poteva arrivare a scrivere la canzone"
eh no i paradossi no ntornano ci sono fior di filosofi che da tempo speculano su queste cose senza venirne a capo
cmq non era un critica al film, anzi lo sceneggiatore ha socuramente voutamente messo dentro questi paradossi che sono inevitabili nel genere e che fanno porgere ancora più domande nello spettatore
sono d'accordo: l'introduzione della paura di essere codardo di marty è immotivata e anche il futuro è esagerato (concordo sull'ottimo futurismo di total recall anzi mi sa che su certe cose siamo più avanti oggi)
Da ultimo: ho scoperto da poco che nel 2 e nel 3 Needle (che non si capisce bene se è il figlio di Biff Tannen o no) era Flea, il bassista dei red hot chili peppers (già visto come comparsa in "Il grande lebowsky" dei cohen
un'altra cosa: perchè Doc prima decide di andare 25 anni nel futuro (per vedere il progresso dell'umanità poteva fare 100 a questo punto) mentre alla fien del film dice 30 (o forse è il contrario) |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 24-06-2006 02:26 |
|
ah aggiungo un altro paradosso e un'altra chicca presa dal libro
Il nome del protagonista è un paradosso
Marty, egli non l'ha scelto perchè è il nome che gli hanno dato i genitori alla nascita, ma nemmeno ai genitori è venuta questa idea dato che hanno voluto scegliee quel nome come "omaggio" al ragazzo venuto dal nulla che aveva tanto colpito la madre e che aveva permesso il loro innamoramento nel film lo si capisce quando si salutano quando la mamma commenta "Marty, proprio un bel nome" quindi l'idea di chiamare il figlio marty non è venuta a nessuno ed è nata dal nulla
Aggiunta nel libro:
Nel film alla fine il padre di Marty bacchetta Biff e dice "Ci prova sempre....però devo ammettere che se non foss estato per lui non ci saremmo mai innamorati"
nel libro a quel punto Marty dice "E quell'altro che fine ha fatto?" e la mamma "Quell'altro chi?" e Marty "Quello hce si chiamava come me" "mah marty non lo so..e poi mi sembra di non avertene mai parlato" e lui "bEH se lo so, vuol dire che me l'hai detto"
ultima considerazione:
nessuno si accorge che Marty da adolescente è uguale al ragazzo che avevano incontrato 30 anni prima?
beh avevano passato una sola settimana inxieme e non c'erano foto, magari il ricordo s'era affievolito e poteva risultare solo come una "somiglianza"
poi un'altra cosa Doc nel '55 dice "certo che sarà dura aspettare 30 anni e parlare con te di cosa è suiccesso in questi pochi giorni" quindi si immagina che quando marty conoscerà doc doc già saprà tutto ma dovrà stare zitto fino alla sera dell'incontro nel parcheggio.....e poi a questo punto DOC sa già cheinventerà la macchina del tempo che ha già visto e studaito quindi anche lì in realtà anche se l'idea del flusso canalizzatore glui è venuta PRIMA egli è più incentivato a inventare la macchina del tempo perchè sa di averla già costuita e già l'ha vista (quindi viene a cadere la motivazione data all'inizio sul perchè aveva scelto la delorien....in realtà sceglie quella macchina semplicemente perchè l'aveva già vista realizzata nel 1955
altri paradossi..... )))
altra cosa presa dal libro quando incontra i nonni e s ene va via all'improvviso il nonno dice "E' un idiota e anche i genitori saranno degli idioti" nel libro aggiunge "e probabilmente anche i suoi nonni" .O)) |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 16-08-2006 13:42 |
|
oggi lo ho rivisto dopo un mese che non lo vedevo!
eccezionale!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Kobaiashy
 Reg.: 16 Apr 2006 Messaggi: 155 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-11-2006 09:30 |
|
Ragazzi l'ho visto tempo fa in america
altra differenza dalla versione italiana:
"Suppongo che Marylin Monroe sia la first lady e John Wayne il ministro della guerra"
1 ministro della guerra c'era nel giappone della seconda guerra mondiale, credo che dica qualcosa come ministro della difesa e poi gli attori citati non sono nè la monroe nè john wayne ora non ricordo i nomi forse altri attori famosi negli anni '50 ma in italia poco conosciuti |
|
DiTraverso
 Reg.: 02 Gen 2006 Messaggi: 409 Da: Bruino (TO)
| Inviato: 09-11-2006 10:54 |
|
Io ho comprato il cofanetto di dvd + dvd extra a 20 euro, e fa pauraaaaaaaaaaaaaa
_________________ Papa', tu sei come Babbo Natale e Topolino messi insieme: cosi' incantevole e cosi' finto...". (da "Big fish") |
|