Autore |
King Kong 2005 di Peter Jakson |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 30-12-2008 11:46 |
|
alla fine lo vidi tutto e intero.tra i vari difetti,quel che più mi ha irritato è il sadismo,degno di von trier,con cui prima ci fa amare fino allo spasimo il gorillone,poi lo uccide infierendo su di noi con sguardi languidi e strappalacrime.e poi decisamente troppo lungo,anche se si può scusare col fatto che il regista ama alla follia il progetto,e si vede che ci mette tutto il cuore e la passione che ha.e jack black non si sopporta
ciao! |
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 30-12-2008 12:01 |
|
Anche a me non piace Black. Appena guardai il trailer mi chiesi come mai Jackson lo avesse scelto nel cast ma poi l'ho apprezzato molto e forse risulta il personaggio migliore del film. Comunque sia, si vede che a differenza di altri Jackson è uno dei pochi che ci mette la vera passione e l'anima. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 30-12-2008 12:10 |
|
epperò bad, avessero impallinato un gorilla di cui non fregava un cazzo a nessuno mi sa che la tensione drammatica non funzionava tanto bene...
jack black nella sua insopportabilità è perfetto, scelta di cast migliore non si sarebbe potuta fare.
...e vabbè, mi sa che a giorni mi rivedo la extended edition
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 30-12-2008 13:31 |
|
come disse qualcuno a proposito della extende del codice da vinci:ma perchè,non è abbastanza lunga la versione classica?
su balck comunque preciso,non intendo odioso lui,quanto il personaggio che interpreta,che non so proprio come si chiama.e altre due piccole cose che non ho gradito è la passeggiata sul ghiaccio,davvero fin troppo,come dire,troppo,e quando all'inizio,sempre black,fa la battutina classica in sti film,parlando di fay wray e del film che sta girando con cooper.ecco,ste robe mi stan sulle balle,troppo da sapientoni
ciao! |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 30-12-2008 13:50 |
|
quote: In data 2008-12-30 11:46, badlands scrive:
alla fine lo vidi tutto e intero.tra i vari difetti,quel che più mi ha irritato è il sadismo,degno di von trier,con cui prima ci fa amare fino allo spasimo il gorillone,poi lo uccide infierendo su di noi con sguardi languidi e strappalacrime.e poi decisamente troppo lungo,anche se si può scusare col fatto che il regista ama alla follia il progetto,e si vede che ci mette tutto il cuore e la passione che ha.e jack black non si sopporta
ciao!
|
Guarda io mi sono messo a piangere al cinema in mezzo a decine di bambini che mi guardavano scioccati e mi prendevano anche un pò per il culo.
E la cosa che più mi ha impressionato in questa mia performance è il fatto che due cose fossero davvero funzionate nel finale:
1. la morte di king kong
2. l'interpretazione di Joe Black
La morte di King Kong è tutto il contrario del sadico e nulla del pornografico.
Il sadismo si riflette sulle circostanze della storia, e quindi sull'uomo e quindi sulla persona di Jack Balck, non tanto nella scelta di Jackson di fare fucilare Kong. La storia arriva a costringersi ad essere così: l'uomo ha il suo percorso tanto quanto ce l'ha Kong. E questi percorsi vanno camminati fino alla fine: Kong ama e vuole il mondo per sè; gli uomini soffrono di xenofobia e territorialismo.
Ritratto perfetto e contemporaneo attravero un film ambientato negli anni 30.
Per quanto riguarda la pornografia... Kong muore nel fuori campo, anzi, nell'oltre campo. Scivola, molla la presa, ha uno sguardo umano e cade. A questo punto Jackson, sempre che mi ricordi bene, sposta la camera dal punto di vista della watts a quello dei soldati sugli aerei... e quindi inquadratura da sopra il chrisler e Kong che vola verso il basso. e stop. Poi si torna sulla watts.
Nell'edizione originale (Cooper & Shoedsack) è chiaro che l'interesse è nella caduta e in particolare nel colpo che Kong prende sbattendo sull'aggettato del grattacielo. Il volo di Kong è in totale.
Jackson non insiste nella caduta, anzi. Se tutta la parte finale si regge sulla domanda "kong ce la farà? Riuscirà a restare in alto senza cadere?", il visivo smentisce immediatamente questo assioma per raccontare non tanto di una caduta quanto dell'impossibilità di riuscire a tenersi... In quell'attimo preciso in cui non ci si tocca più, ma ci si sfiora soltanto. e la mancata presa non per forza si tramuta nel suo effetto. Quindi Jackson mostra, ma non insiste, quindi non è pornografico o sadico.
In questa morta io ho visto l'infinito spazio millimetrico che divide il dito di dio da quello di adamo (nella cappella sistina) in time remap.
Jack Black: è un personaggio geniale. E' esattamente tutto quello che non è Jackson. E' perverso, pornografico, sadico, è tutti i proiettili invisibili sparati dagli aerei, è la macchina-cinema, è il sorriso sardonico a chiusura del film.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 30-12-2008 alle 13:53 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 30-12-2008 13:59 |
|
Ma che Chrysler, era l'Empire
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 30-12-2008 14:00 |
|
beh quindi almeno sul regista jack black siam daccordo.sulla morte di kong non so,mia moglie e mia figlia ieri sera eran come te,lacrime a grappoli e insulti a me che criticavo.Forse il mio giudizio è dato dal fatto di conoscere già la storia,e (a me)infastidisce il rendere sempre più amabile il gorilla,quando sai benissimo che poi verrà ammazzato.Certo che a pensarci bene,a livello di rilettura ancor più melò de la bella e la bestia,il tutto ha la sua piena logica.
ciao! |
|
|