Autore |
La dolce vita |
Lunatika
 Reg.: 14 Gen 2003 Messaggi: 3310 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-12-2005 01:04 |
|
A proposito d Burton, oggi ho visto The Corpse Bride.
Gran bella porkata.
_________________ ‡ .:Dalla terra germoglia una lucciola:. ‡ |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 10-12-2005 01:16 |
|
risponderò su fellini fra qualche giorno, quando cioè un professore cazzone si degnerà di venire a lezione e parlarcene.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Lunatika
 Reg.: 14 Gen 2003 Messaggi: 3310 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-12-2005 01:17 |
|
quote: In data 2005-12-10 01:16, sandrix81 scrive:
un professore cazzone
|
Skusami, kome dici?
_________________ ‡ .:Dalla terra germoglia una lucciola:. ‡ |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 10-12-2005 01:18 |
|
quote: In data 2005-12-10 01:16, sandrix81 scrive:
risponderò su fellini fra qualche giorno, quando cioè un professore cazzone si degnerà di venire a lezione e parlarcene.
| Esclusivamente cazzone? |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 10-12-2005 16:27 |
|
Sandrix non riesco a capire come un amante della politique des auters come te disprezzi questo regista e soprattutto questo film che a mio avviso possono benissimo inserirsi in un discorso "autoriale" (Non a caso Truffaut amava Fellini).
Cerca di mettere a fuoco le cose. Questo film rappresenta una tappa fondamentale nel cinema di Fellini, senza il quale il successivo 8 e mezzo (film che tu ami molto) non ci sarebbe mai stato. La similitudine tra il regista Fellini e l'alter-ego Mastroianni nel succitato film è una conseguenza de LA DOLCE VITA. Non dimenticarti che Mastroianni nel film interpreta un regista in crisi conseguentemente ad un film di successo.
LA DOLCE VITA è per Fellini forse ciò che per Truffaut era I 400 COLPI. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 10-12-2005 16:45 |
|
quote: In data 2005-12-10 16:27, alessio984 scrive:
8 e mezzo (film che tu ami molto)
|
ma io non amo una minchia di niente. ho detto solo che 8 1/2 l'ho visto e mi è piaciuto. ma anche i fantastici 4 l'ho visto e mi è piaciuto.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 10-12-2005 16:47 |
|
quote: In data 2005-12-10 16:45, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-12-10 16:27, alessio984 scrive:
8 e mezzo (film che tu ami molto)
|
ma io non amo una minchia di niente. ho detto solo che 8 1/2 l'ho visto e mi è piaciuto. ma anche i fantastici 4 l'ho visto e mi è piaciuto.
| vabbè ciò non cambia di molto il mio post... |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 10-12-2005 20:43 |
|
Tralasciamo il cinema d'autore (Titanic e Fantastici 4)
Torniamo alla Dolce Vita (cinema definito dal moderatore inutile).
E' sorprendente vedere come i commenti contro non hanno tenuto minimamente in considerazione tutto quello che è stato detto non solo da me e da seanma, ma da tutta una serie di critici (scarsi, meno scarsi, geni).
Quando c'è questa convergenza di opinioni il moderatore (ma moderatore de che?) dovrebbe fermarsi un attimo negli sproloqui solipsistici e brufolose seghe mentali e si dovrebbe chiedere:
"Cazzo forse ho esagerato nel giudizio?"
Per carità nessuno ammette i propri errori, nessuno puo ritornare indietro e dire scusate La Dolce Vita è un film che non mi piace, è troppo lungo, non lo riesco a comprendere ma in effetti rappresenta un film simbolo, un film svolta non solo nella filmografia di un regista (inutile come dice il moderatore)ma anche un film spartiacque per il nostro cinema italiano.
Resta il fatto che qualsiasi utente può alzarsi e dire Fellini è un gran tritapalle.
Per carità. è un forum democratico e libero.
Ma se un Moderatore mostra di avere le fette di salame sugli occhi rischia di fare andare in vacca la discussione. Perchè gli amici degli amici sorridono e si danno gomitate di intesa ma la maggior parte degli utenti del forum comincia a pensare:"cazzo dove è finita l'obiettività?"
E a furia di essere poco obiettivi si finisce col confondere Otto e mezzo con i Fantastici 4.
E non è proprio una bella figura...
PS Evitiamo Il fanciullino Pascoliano, please
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 11-12-2005 03:34 |
|
Il moderatore è un utente che collabora alla gestione del forum, non uno che deve dire a tutti "avete ragione" per essere "moderato" (inteso come aggettivo e non come participio).
Ma è un utente, ed esprime giudizi come tutti gli altri utenti.
Non ha confuso nulla, ha solo corretto un altro utente che gli ha messo in bocca parole non sue, facendogli notare che "mi è piaciuto" non corrisponde a "lo amo".
E' una persona più o meno intelligente, per cui non ha assolutamente bisogno di leggere il pensiero degli altri, che siano altri utenti o critici più o meno stimati, per farsene uno suo. E se il suo giudizio è che La dolce vita sia un film pessimo, lo dice. Non pretende di avere ragione, ma almeno non dà retta a critici e criticanti solo per andare sul sicuro.
E, se e quando vorrà, spiegherà perché ritiente che La dolce vita sia un pessimo film.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 11-12-2005 13:06 |
|
quote: In data 2005-12-10 20:43, Schizo scrive:
Per carità nessuno ammette i propri errori, nessuno puo ritornare indietro e dire scusate La Dolce Vita è un film che non mi piace, è troppo lungo, non lo riesco a comprendere ma in effetti rappresenta un film simbolo, un film svolta non solo nella filmografia di un regista (inutile come dice il moderatore)ma anche un film spartiacque per il nostro cinema italiano.
|
non ho capito perché se uno è convinto delle proprie idee debba rinnegarle per far piacere a quattro scavurachiodi che dicono il contrario.
quote: In data 2005-12-10 20:43, Schizo scrive:
PS Evitiamo Il fanciullino Pascoliano, please
|
eh, anche qui, se mi va di citare Pascoli, Leopardi o Fracchia, non vedo perchè dovrei evitarlo per far contento te. Non c'incastra una mazza? perfettamente d'accordo, ma allora non mi venite a parlare di sguardo infantile e cazzate del genere.
_________________ ...You could be the next. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 11-12-2005 13:42 |
|
Ma poi La dolce vita è davvero un film pessimo, non vedo come si possa sostenere il contrario.
Anzi, il primo che riesce a spiegare - senza usare la terminologia del babbeo vagante tipo "poetico" o "magico", o tirare in ballo le solite inutili varie tematiche e tramette di cui non ci fotte un bel cazzo - si meriterà tuuuuutta la mia stima.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-12-2005 13:58 |
|
quote: In data 2005-12-11 13:42, Marienbad scrive:
Ma poi La dolce vita è davvero un film pessimo, non vedo come si possa sostenere il contrario.
Anzi, il primo che riesce a spiegare - senza usare la terminologia del babbeo vagante tipo "poetico" o "magico", o tirare in ballo le solite inutili varie tematiche e tramette di cui non ci fotte un bel cazzo - si meriterà tuuuuutta la mia stima.
|
perchè tu dove hai dimostrato che è un film pessimo ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 11-12-2005 14:32 |
|
Seeeeee, e chiudo la partita così?
Prima mi voglio divertire.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
parret
 Reg.: 14 Set 2004 Messaggi: 446 Da: milano (MI)
| Inviato: 11-12-2005 18:07 |
|
Non tanto per compiacere certi simpaticoni che tanto non mi si filano per niente (sparlare contro il vecchio cinema italiano, che io certo non conosco a fondo, fa molto figo qui dentro), mi spiace ammetterlo ma ho trovato il film uno dei più noiosi del mio attuale regista preferito. Non so, saranno forse i tempi distesi ed estenuanti, sarà forse l'assenza della consueta attitudine alla deformazione caricaturale più immediatamente fisica, sarà forse il fatto che l'ho sentito irrimediabilmente datato, magari fondamentale al suo apparire nel fotografare un passaggio sociale e psicologico (l'esplosione del benessere, le notti "dolci" e insonni a girovagare per le città, l'edonismo, le belle donne, la nuova civiltà dell'immagine sempre più automatizzata e calamitante, la crisi dei punti di riferimento, ecc.), magari una vera e propria epopea del costume del tempo capace una volta di suscitare ad un tempo scandalo, senso di meraviglia e di libertà mai raggiunta prima ma che ora non sconvolge più nessuno. Mi è rimasta comunque a fine visione una diffusa sensazione stomachevole di disorientamento e di vuoto |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 11-12-2005 18:57 |
|
quote: In data 2005-12-11 13:58, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-12-11 13:42, Marienbad scrive:
Ma poi La dolce vita è davvero un film pessimo, non vedo come si possa sostenere il contrario.
Anzi, il primo che riesce a spiegare - senza usare la terminologia del babbeo vagante tipo "poetico" o "magico", o tirare in ballo le solite inutili varie tematiche e tramette di cui non ci fotte un bel cazzo - si meriterà tuuuuutta la mia stima.
|
perchè tu dove hai dimostrato che è un film pessimo ?
|
che sia un capolavoro o una merda son cose che è impossibile dimostrare. certo se100 critici su 100 e 99 registi su 100 ti dicono che è un capolavoro qualcosa vorrà pur dire.
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|