FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Boys Don't Cry
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Boys Don't Cry   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore Boys Don't Cry
valy1967

Reg.: 09 Giu 2005
Messaggi: 1002
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-07-2005 13:19  
Non mi pare proprio che la cultura Greca..soprattutto a noi donne abbia fatto alcun favore..anzi!!!!Tre termini per amore ,due omosessuli e il terzo per indicare quello più "animale",quello appunto nei confronti della donna....il film fà male,il film sconvolge..la violenza che lei subisce alla fine è inimagginabile..anzi no,fà così male perchè possibile..senza andare tanto lontano...quando si parla di identità sessuale confusa o non realizzata o del diverso non accettato(anche in un contesto apparentemente etero)questa confusione questa violenza è tutta intorno e dentro dinoi...film bellissimo,grandi interpreti.
_________________
" Piantata tra i cedri e le querce,sperduta tra il nulla e l'addio"

  Visualizza il profilo di valy1967  Invia un messaggio privato a valy1967  Email valy1967    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 18-10-2005 12:57  
quote:
In data 2005-07-09 19:42, Chenoa scrive:
Film struggente,un pugno allo stomaco per la tragicità della storia.
Una pellicola che mostra come l'amore inteso nel senso più puro del terimine sia in grado prevalicare il sesso stesso,e l'identità di ogni individuo.
Brandon/Teena ama Lana e lei lo ricambia anche quando scopre la verità,incurante di tutto e soprattutto di tutti.
Cosa che purtroppo non faranno gli altri,che mal accettano un diverso,uno che non riescono a inserire in nessuna categoria...uomo,donna,lesbica,ermafrodita...

Mi è piaciuto molto,pensando poi che è un film tratto da una storia vera non si può non rimanere indifferenti di fronte all'atrocità di questa vicenda.
Hilary Swank al suo primo,meritatissimo oscar con un'intensa e sentita interpretazione. Lo consiglio vivamente.



Bellissimo, sono d'accordo, Hilary Swank sublime.
Film molto crudo ma son riuscito a digerirlo, stranamente, nonostante si abbia il desiderio di accettazione a volte sussiste una ipocrisia di fondo non voluta.
Un tempo dicevo a me stesso di non aver nessun problema verso il mondo omossessuale, avendo qualche amica lesbica o qualche conoscente dell'altra sponda simpatico...estrema bugia ipocrita...se vedo due uomini che si baciano provo ribrezzo e non posso e non devo negarlo a me stesso.
Capisco chi ha avuto difficoltà a guardarlo e chi non si sente di rivederlo, è già qualcosa dare la possibilità di apertura, sono i primi passi...l'accettazione è un cammino, il film dimostra quanto possa essere grande la paura e la rabbia verso il "diverso" in una crudezza impressionante.
Comunque un applauso a Kimberly Pierce.

Molto belle le ripresa velocizzate notturne dell'autostrada, con le luci delle auto che sfrecciavano o quando riprendevano la fabbrica, sempre la notte.
Mi ha colpito molto, mi ha dato un senso di velocità, e di timore ad affrontare la grande autostrada, il mondo e la vita...
Teena e Lana erano sullo stesso piano, dovevano trovare il coraggio di saltare fuori dal nido ed essere se stesse.
Ricordo una scena in cui entrando in casa nella tv vi sono gli extraterrestri...emblematica.
Così come quando la denudano e sulla porta del bagno oltre a tutti cè anche l'altro se, Brendon che la guarda e la giudica...mi emoziona anche ora che lo scrivo.

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 18-10-2005 13:17  
io mi ricordo che l'unica cosa che mi spingeva a finire il film era il pensiero che "massì tanto è un film è tutto falso"...
poi quando è finito e sono apparse le scritte che testimoniavano che era una storia vera quasi ci sono rimasto
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 18-10-2005 14:49  
oddio... mi ricordo solo che piansi tantissimo
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
gattotopo

Reg.: 26 Feb 2005
Messaggi: 396
Da: Napoli (NA)
Inviato: 01-04-2006 13:48  
Anche se il film evoca alcune immagini spregevoli dal punto di vista umano, secondo me il messaggio che si riesce a sottolineare è che quando facciamo delle azioni dobbiamo anche assumerci la responsabilità di difenderle.....Ma lasciamo stare al tema del film, perchè la figura principale del film che ci interessa è sicuramente quella di Taena Brandon una ragazza/o che fa tutto il possibile per diventare un maschiaccio, compiere azioni virili etc.etc. Ma la cosa più importante è il fatto che queste situazioni le si rivoltano contro causando così lo "smascheramento" della propria identità. Film che fa riflettere, pieno di scene violente(ma questa è la realtà purtroppo), ECCELLENTE INTERPRETAZIONE DI HILARY SWANK.
Voi che ne pensate?

_________________
"Se lei avesse le mani sarebbe normale?"-"Be lo so".(Edward mani di forbice)

[ Questo messaggio è stato modificato da: gattotopo il 01-04-2006 alle 13:51 ]

  Visualizza il profilo di gattotopo  Invia un messaggio privato a gattotopo     Rispondi riportando il messaggio originario
paris74


Reg.: 08 Lug 2004
Messaggi: 218
Da: agrigento (AG)
Inviato: 01-04-2006 20:03  
Quando ho visto il film mi ha colpito molto il fatto che fosse tutto realmente accaduto. Brava l'attrice protagonista.

  Visualizza il profilo di paris74  Invia un messaggio privato a paris74    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 02-04-2006 01:33  
quote:
In data 2006-04-01 20:03, paris74 scrive:
Brava l'attrice protagonista.



Che non è proprio una qualunque visto che ha vinto due Oscar (uno proprio per l'interpretazione di questo film...)

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Bereft

Reg.: 07 Nov 2004
Messaggi: 166
Da: Biella (BI)
Inviato: 03-04-2006 12:52  
bellissimo, da vedere

  Visualizza il profilo di Bereft  Invia un messaggio privato a Bereft  Email Bereft    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 14-04-2006 23:30  
Ho avuto modo di godere di nuovo, a distanza di un bel po' di tempo, di questa pellicola che definirei tanto straziante quanto colma di tenerezza... E' stata una piccola, piccolissima violenza guardarla, soprattutto per quanto concerne la fine... E' un film che ti trascina, nonostante la regia non sia delle migliori e la Swank riesca a spiazzare con la sua performance chiunque interagisca con lei, impossessandosi totalmente, con quelle sue mascelle marcate in quel viso da sbarbatello ventenne, della cinepresa e facendoci seguire con ansia, dolore ma soprattutto speranza le vicende di Brandon, Teena Brandon... Una ragazza che non accetta il suo essere donna, che non si definisce lesbica o quant'altro... Una 'persona', nel senso piu' neutrale della parola, a cui piace corteggiare il gentil sesso e sentirsi appagato da questo. Un'entita' sola, in un universo che le ha fatto capire quanto scomoda fosse la sua posizione, che vive nutrendosi di sogni costruiti intorno ad uno sguardo o un volto venereo e che anche quando riceve i peggiori maltrattamenti e' disposta a rialzarsi in piedi e ricominciare daccapo, senza neanche una, una sola volta frignare per il suo status o maledirsi per questo attraverso pietose autocommiserazioni. No, in lei c'e' sempre quel sorriso forte e speranzoso in un domani da vivere con la propria principessa in un posto intimo e confortevole, proprio come nelle favole... Ma il mondo reale sa essere crudele, e l'ingenuita' e la buona fede di Teena/Brandon saranno punite quasi fossero peccati capitali; il suo punto di vista e' distorto rispetto al resto della gente di cui e' circondata, lei ce la mette tutta ma no, proprio non funziona. Ci sbatte una, due, tre, quattro volte contro quel modo di pensare tanto diverso dal suo... Si impegna con una caparbieta' fortissima, vorrebbe cambiare il sistema, far comprendere che il muscolo che le pulsa in petto e' in grado di far provare a chiunque le stesse sensazioni, ma purtroppo verra' schiacciata dall'ignoranza e dalla superbia di chi e' convinto di essere il giusto al posto giusto per le persone giuste, col solo ricordo di avere avuto un breve, intenso, piccolo angolo di felicita' che le costera' molto caro... Tanto che alla fine io, spettatrice, mi sono chiesta: ne e' valsa la pena? E' stato davvero meglio godere di pochi attimi di gioia per poi vedersi spezzare dinnanzi agli occhi una vita intera? Purtroppo, questa e' la domanda che consente ad particolare tipo di realta' di emergere dalla penombra, una meschina realta' che molti, in un modo o nell'altro, sono costretti a vivere giorno per giorno.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 14-11-2006 16:20  
cakkio...questo film è un pugno allo stomaco...riesce davvero ad emozionarmi molto...una storia terribile.
Bravissima Hilary Swank...si merita più di un oscar...davvero un film stupendo !
_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.007496 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd