Autore |
Drag Me To Hell di Sam Raimi |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 16-09-2009 18:16 |
|
ma che si sappia,è vietato a qualcuno?son andato con mia figlia e non l'han fatta entrare per via delle truculenze ecc ecc,così me lo son perso
ciao! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-09-2009 18:28 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 16-09-2009 18:38 |
|
è vietato ai gatti
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 16-09-2009 20:21 |
|
quote: In data 2009-09-15 19:31, pkdick scrive:
elton, te lo chiedo seriamente, ma come fa a non piacere un film così?
la casa ti piace?
|
Guarda non so proprio come ribattere...Avremo un concetto "estetico" diverso del cinema horror, non so. Ma quello che ho visto mi è sembrato un brutto film che non sapeva se cercare di spaventare lo spettatore o di farlo ridere. Ricordo film molto ben riusciti in cui horror e ironia si sposavano molto bene (tipo Un lupo mannaro americano a Londra di Landis) ma questo mi è sembrato talmente chiavica che non ce l'ho proprio fatta a vederlo per intero, peccato perchè l'inizio pareva promettere quasi bene
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
joker83
 Reg.: 29 Mag 2009 Messaggi: 120 Da: sarezzo (BS)
| Inviato: 16-09-2009 20:32 |
|
quote: In data 2009-09-16 18:16, badlands scrive:
ma che si sappia,è vietato a qualcuno?son andato con mia figlia e non l'han fatta entrare per via delle truculenze ecc ecc,così me lo son perso
ciao!
|
Il film non è vietato, il visto censura della Lucky red arrivato ufficialmente venedì scorso lo ha dichiarato film per tutti
_________________ mah...! dove sta scritto che questo è un mio problema? |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 16-09-2009 20:50 |
|
quote: In data 2009-09-16 20:32, joker83 scrive:
quote: In data 2009-09-16 18:16, badlands scrive:
ma che si sappia,è vietato a qualcuno?son andato con mia figlia e non l'han fatta entrare per via delle truculenze ecc ecc,così me lo son perso
ciao!
|
Il film non è vietato, il visto censura della Lucky red arrivato ufficialmente venedì scorso lo ha dichiarato film per tutti
|
basta portarsi in sala un astringente
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-09-2009 22:31 |
|
quote: In data 2009-09-16 18:38, sandrix81 scrive:
è vietato ai gatti
|
Bellissima. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 16-09-2009 23:12 |
|
quote: In data 2009-09-16 20:21, eltonjohn scrive:
quote: In data 2009-09-15 19:31, pkdick scrive:
elton, te lo chiedo seriamente, ma come fa a non piacere un film così?
la casa ti piace?
|
Guarda non so proprio come ribattere...Avremo un concetto "estetico" diverso del cinema horror, non so. Ma quello che ho visto mi è sembrato un brutto film che non sapeva se cercare di spaventare lo spettatore o di farlo ridere. Ricordo film molto ben riusciti in cui horror e ironia si sposavano molto bene (tipo Un lupo mannaro americano a Londra di Landis) ma questo mi è sembrato talmente chiavica che non ce l'ho proprio fatta a vederlo per intero, peccato perchè l'inizio pareva promettere quasi bene
|
ti chiedevo specificamente della casa perchè questo film è quasi un quarto capitolo spirituale della serie. Come saprai lo stile Raimi ha un suo ampio seguito e non è quindi strano capire perchè ci sia piaciuto. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 23-09-2009 12:45 |
|
Drag Me to Hell è l’ennesima potenza di Sam Raimi, che silenziosamente e sapientemente mescola l’artigianalità delle sue primordiali uscite horror con la maestria più faraonica e luccicante delle serie targate Marvel, di quell’omino dal nome borghese piuttosto anonimo: Peter Parker.
La storia è di poco conto, perché tutto sommato la maledizione scagliata contro una bancaria è quanto di meno arguto possa trovarsi al giorno d’oggi, visto che sparare su avidi omuncoli avvinghiati alla carriera e ai soldi è fin troppo facile. Però la matassa che viene srotolata ha tutto e di più: mescola un cinema artigianale, più manuale quindi, che sì manifesta con semplici movimenti di macchina (una delle prime inquadrature vede un carrello in avanti che si chiude, roteando sul proprio asse orizzontale, sul volto di un ragazzino impossessato) presi in prestito dalla trilogia de La casa, con una più attuale visione cinematografica fatta di effetti speciali digitali che lasciano poco spazio a quell’abilità nascente, molto spesso, da ristrettezze economiche fonti del famoso “far di necessità virtù”. C’è una perfetta sintesi tra vecchio e nuovo cinema, tra spaventi meccanici come le tende che si gonfiano a le finestre che si aprono a soffiar del vento, tra rigurgiti colorati ad arte come negli antesignani horror anni ’80 e dentiere bavose, tra effetti grafici inimmaginabili fino a qualche anno fa, seppur mai invadenti nella loro manifestazione... insomma, un complesso perfettamente amalgamato che corona un percorso artistico degno di uno dei più grandi registi viventi.
Proprio bello: senza stonature, il film conclude la sua iperbole con un finale dirompente e, almeno per me, inaspettato. L’unica distrazione è stata causata dal fatto che il fidanzato della protagonista è anche il personaggio principale degli spot “Mac vs. Pc” e ogni volta che appariva sullo schermo, mi piegavo dalle risate nell’immaginarmi di lì a poco una sortita del sosia imbolsito di Bill Gates.
Grandissimo ritorno all’horror per il regista dell’indimenticabile La casa. Andate la cinema.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 25-09-2009 12:39 |
|
quote: In data 2009-09-23 12:45, oronzocana scrive:
Drag Me to Hell è l’ennesima potenza di Sam Raimi, che silenziosamente e sapientemente mescola l’artigianalità delle sue primordiali uscite horror con la maestria più faraonica e luccicante delle serie targate Marvel, di quell’omino dal nome borghese piuttosto anonimo: Peter Parker.
La storia è di poco conto, perché tutto sommato la maledizione scagliata contro una bancaria è quanto di meno arguto possa trovarsi al giorno d’oggi, visto che sparare su avidi omuncoli avvinghiati alla carriera e ai soldi è fin troppo facile. Però la matassa che viene srotolata ha tutto e di più: mescola un cinema artigianale, più manuale quindi, che sì manifesta con semplici movimenti di macchina (una delle prime inquadrature vede un carrello in avanti che si chiude, roteando sul proprio asse orizzontale, sul volto di un ragazzino impossessato) presi in prestito dalla trilogia de La casa, con una più attuale visione cinematografica fatta di effetti speciali digitali che lasciano poco spazio a quell’abilità nascente, molto spesso, da ristrettezze economiche fonti del famoso “far di necessità virtù”. C’è una perfetta sintesi tra vecchio e nuovo cinema, tra spaventi meccanici come le tende che si gonfiano a le finestre che si aprono a soffiar del vento, tra rigurgiti colorati ad arte come negli antesignani horror anni ’80 e dentiere bavose, tra effetti grafici inimmaginabili fino a qualche anno fa, seppur mai invadenti nella loro manifestazione... insomma, un complesso perfettamente amalgamato che corona un percorso artistico degno di uno dei più grandi registi viventi.
Proprio bello: senza stonature, il film conclude la sua iperbole con un finale dirompente e, almeno per me, inaspettato. L’unica distrazione è stata causata dal fatto che il fidanzato della protagonista è anche il personaggio principale degli spot “Mac vs. Pc” e ogni volta che appariva sullo schermo, mi piegavo dalle risate nell’immaginarmi di lì a poco una sortita del sosia imbolsito di Bill Gates.
Grandissimo ritorno all’horror per il regista dell’indimenticabile La casa. Andate la cinema.
|
Ti quoto!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 25-09-2009 21:27 |
|
quote: In data 2009-09-16 23:12, pkdick scrive:
quote: In data 2009-09-16 20:21, eltonjohn scrive:
quote: In data 2009-09-15 19:31, pkdick scrive:
elton, te lo chiedo seriamente, ma come fa a non piacere un film così?
la casa ti piace?
|
Guarda non so proprio come ribattere...Avremo un concetto "estetico" diverso del cinema horror, non so. Ma quello che ho visto mi è sembrato un brutto film che non sapeva se cercare di spaventare lo spettatore o di farlo ridere. Ricordo film molto ben riusciti in cui horror e ironia si sposavano molto bene (tipo Un lupo mannaro americano a Londra di Landis) ma questo mi è sembrato talmente chiavica che non ce l'ho proprio fatta a vederlo per intero, peccato perchè l'inizio pareva promettere quasi bene
|
ti chiedevo specificamente della casa perchè questo film è quasi un quarto capitolo spirituale della serie. Come saprai lo stile Raimi ha un suo ampio seguito e non è quindi strano capire perchè ci sia piaciuto.
|
Non conosco, devo ammettere, i precedenti film di Raimi. Forse li ho visti a spezzoni in tarda serata in tv distrattamente...non sono un cultore
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 25-09-2009 21:57 |
|
allora di suo ti consiglio il mio preferito,che è al di fuori totalmente da tutti gli altri lavori,lo splendido soldi sporchi,un film davvero ma davvero meraviglioso.
ciao1 |
|
mahhhhh
 Reg.: 01 Set 2007 Messaggi: 122 Da: milano (MI)
| Inviato: 28-09-2009 21:43 |
|
quote: In data 2009-09-25 21:57, badlands scrive:
allora di suo ti consiglio il mio preferito,che è al di fuori totalmente da tutti gli altri lavori,lo splendido soldi sporchi,un film davvero ma davvero meraviglioso.
ciao1
|
Bellissimo soldi sporchi! Anche se devo dire che il mio preferitò rimarrà l'armata delle tenebre, forse perchè lo guardavo spesso da bambina con mio padre e mia madre veniva sempre a lamentarsi che non dovevo guardare film del genere. Drag me to hell è una figata di film e non mi sembra giusto dire che sam raimi sia caduto e si sia dato al commerciale con spiderman, i primi due episodi erano splendidi ( in particolare il secondo) e il terzo era guardabile. Fra tutte le trasposizioni cinematografiche di fumetti, a mio parere, l'uomo ragno è una delle migliori. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 28-09-2009 22:02 |
|
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 28-09-2009 22:51 |
|
Vero. Concordo però sul fatto che il secondo capitolo della serie sia il migliore.
Soldi sporchi è un film eccelso.
Darkman è forse il primo vero film sui supereroi, un gioiellino.
La trilogia de La Casa, inutile ribadirlo, conferma lo stile personalissimo e la maestria registica di Raimi.
Personalmente ho adorato The Gift e le sue atmosfere inquietanti.
Toccante e intenso Gioco D'Amore.
E infine... Godibilissimo il suo western Pronti a Morire.
Una filmografia senza sbavature.
Raimi è sicuramente tra i miei registi preferiti. |
|