Autore |
La terza madre |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-11-2007 00:02 |
|
quote: In data 2007-11-14 00:12, Skualo scrive:
quote: In data 2007-11-13 23:44, AlZayd scrive:
Però, chiamala punizione una "gita" in Scandinavia!
|
Hehe punizione assolutamente no... anche perchè ci sono di quelle bimbe... niente male... pero' sai.. quando ti segue la ragazza... è un po' come portarsi i BigMac da casa alla Pergola dell'Hilton ... per cui...
Cmq dai... prima del sonno mi ero guardato Audition di Takeshi Miike... un film disturbante non poco.. uno dei pochi in grado di farmi desiderare di prendere a pugni la protagonista femminile..di fronte al suo spietato sadismo... altro che sbadigli..
Purtroppo mi sono perso le Kermesse veneziane romane completamente... hehe c'e' da dire che per i TG scandinavi l'italia resta il paese della mafia, rapine e sparatorie... roba che manco il Bronx... e poi non ti puoi immaginare le rubriche dedicate all'analfabetismo inglese del ns. paese... loro si fanno di quelle risate. Ogni notizia, ogni cagatina in Italia... veniva amplificata perchè io li' mai visto notizie di morti ammazzati o roba simile.. forse na volta... per loro un morto nostro vale le notizie di 10 anni di loro tg... E quando c'e' stata la strage in germania.. mamma mia... sembrava fosse scoppiata la guerra dal numero di rubriche speciali alla TV.
ok, basta senno' faccio un mega OT e me segano subito le zampe...
|
Belpaese la Scandinavia, altro che il nostro.., ci andrò quando sentirò il bisogno di espiare masochisticamente la colpa di essere un italiano vero...
Tanto più che vado pazzo per il baccala!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-11-2007 00:33 |
|
quote: In data 2007-11-17 00:02, AlZayd scrive:
Tanto più che vado pazzo per il baccala!
|
E se ti dicessi che quando abbiamo fatto venire i nostri partner danesi in Italia.. e fatto mangiare loro il Baccalà Mantecato e il Baccalà alla Vicentina... questi sono rimasti estasiati.. chiedendo cosa fosse?
Loro hanno quel tipo di pesce, anzi ne sono invasi ma non sanno assolutamente come cucinarlo, o per meglio dire valorizzarlo...
Se ci pensi è un paradosso... ma ti assicuro che è cosi'.
Altro discorso per il salmone.. alto come una fiorentina... divino, squisito e ad un prezzo ridicolo li'. Mi dicevano che quello tagliato fino che si trova da noi specialmente durante le feste natalizie.. loro lo danno ai gatti.. heheh..
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-11-2007 00:41 |
|
non è che vi voglio per forza spaccare le palle eh, però c'è un'intera sezione per la roba da magna', e per il cazzeggio quante ne volete.
insomma io dall'indice vedo che postate voi due e mi aspetto una interessante discussione sul film, invece entro e...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-11-2007 00:49 |
|
HEhe te vuoi scatenà na rissa da Sagra tipo Falange Leghista VS Kasba Musulmana con maialino da latte in mezzo... ma io ora c'ho sonno... sto a vedè "One Piece" su VLC e me ne vado a nanna tra poco.
Cmq essendo Mod hai anche ragione. OT da paura.. |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 17-11-2007 00:50 |
|
Premessa: adoro Suspiria, lo considero uno dei film più belli di tutti i tempi, mi è piaciuto Inferno, e sono uno di quei tantissimi appassionati nel mondo che stavano attendendo la chiusura della trilogia sulle tre madri, considero Dario Argento un genio! Un allievo di Mario Bava che in certi versi ha saputo superare il suo maestro..., nonostante tutto PROMETTO di non scrivere una recensione di parte! Non voglio limitarmi a dire "viva Dario" per tutto il testo, ma non voglio neanche infangare la pellicola senza una minima analisi come stanno facendo quasi tutti! "La Terza Madre" è stato un ritorno alla regia riuscito esattamente a metà, definirlo un film brutto è esagerato ma urlare al grande ritorno di Argento mi sembra troppo azzardato. Cerchiamo di analizzare pregi e difetti di questa pellicola super attesa in tutto il mondo, a partire dai difetti:
Dario Argento è stato circondato da una valanga di persone sbagliate! Da diversi anni a questa parte, gli attori dei suoi film sembrano usciti dalle peggiori fiction della televisione di stato, guardando recitare il cast sembra di assistere ad un mix di recitazione tra "cento vetrine" e "carabinieri", Per un attimo ho temuto un cammeo della Arcuri! Le comparse guardano la telecamera e i personaggi sullo sfondo compiono azioni completamente prive di senso rispetto al contesto narrato. E cosa c'è di peggio di un attore che recita male? il doppiaggio non sincronizzato!! E qui mi sono veramente incazzato! cioè.. siamo nel 2007!, Un epoca dove ci dovevano stare le macchine che volano e i teletrasporti, Dario Argento torna con un film atteso da più di 20 anni, e in sala di montaggio non sono riusciti a sincronizzare le parole con il labiale degli attori! Questo è il vero orrore del film! In alcuni punti si raggiungono livelli di doppiaggio talmente bassi che per un attimo ho rimpianto "Dalla Cina Con Furore" di Bruce Lee! In cui prima si muovevano le labbra e dopo otto secondi si sentiva "ciao". Allora le cose sono due, Dario Argento è circondato da incompetenti e non può farci niente nonostante sia il regista. Oppure si è semplicemente rincoglionito. Ma credo più nella prima opzione, quindi cast e doppiaggio sono da buttare. Anche la fotografia non raggiunge i livelli Argentiani, certo.. impossibile aspettarci un miracolo fotografico stile Suspiria, quello non si può fare più! Ma almeno mi sarei aspettato i soliti giochi di luce e di ombre che contraddistinguono i film di Argento, ma da molti anni a questa parte lo stile telenovela alleggia ovunque nei suoi film. Peccato. Peccato mortale! Infine la sceneggiatura, frettolosissima e con un finale che si consuma in tre minuti! Roba da spot pubblicitario. L'ultima inquadratura rubata da Suspiria sottolinea una mancanza di idee nel finale.
I pregi:
Hanno tutti stroncato questo film basandosi solo sui difetti, eppure.. la terza madre i suoi bei pregi li ha. Il regista, nonostante le cazzate che ha fatto, è sempre Dario Argento! È non si può far finta di nulla solo perché gli attori non sanno recitare. Le inquadrature sono bellissime(ma non più maniacali), lo stile Argentiano è riconoscibile in ogni fotogramma, dai particolari degli oggetti, ai piani sequenza mozzafiato, uno su tutti quello in cui Asia scende nel sotterraneo, indaga e risale sopra, tutto senza stacchi di inquadratura. Anche la suspance è ben curata in alcuni punti. Argento gioca molto sull'effetto sorpresa per far prendere un colpo secco allo spettatore in sala, per due volte il pubblico è letteralmente saltato dalla poltrona! Certo.. giocare il tutto sui "colpi" da far prendere agli spettatori non è il massimo come scelta registica, eppure.. a differenza di tanti altri film.. qui funziona a meraviglia! Io non saltavo dalla sedia dai tempi di Alien! Quindi una nota di merito a Dario per avermi fatto spaventare dopo oltre 20 anni! Anche la colonna sonora di Simonetti, senza troppe pretese, risulta coinvolgente e riesce a dare un tocco maligno in più alle sequenze di stregoneria. Quello che ha spiazzato gli spettatori(ma lo sapevano già), è la componente brutale che è aumentata a dismisura rispetto ai precedenti film. La scelta di inserire lo splatter puro in mancanza di terrore psicologico, può risultare una scelta infelice ma, anche in questo caso.. la cosa funziona a meraviglia! In alcune sequenze si respira una piacevole aria di Fulci, che ha ridato un po' di giustizia al cinema horror italiano, in questa era dominata dai nostri emulatori come Eli Rioth e Tarantino. Lo splatter all'italiana è nostro! La terza madre contiene scene di gore artigianale che valgono l'intero prezzo del biglietto. Qualcuno dirà che Argento gioca di sangue perché non ha più idee di Thriller psicologico, ma.. secondo me si è semplicemente adattato al pubblico moderno che preferisce più il vedo che il non vedo.
Ricapitolando: Dario Argento è ancora bravo! Ma purtroppo si è un po' venduto al sistema del cinema moderno per ragazzini. Tutti rimpiangiamo il buon vecchio Dario ma.. datosi che capolavori come Suspiria non si possono fare più per diverse ragioni... accontentiamoci! Non è il massimo ma.. accontentiamoci.
_________________
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-11-2007 00:51 |
|
Abbiamo capito che a sandrix, che non è un cannibale, non piace il baccalà...
Gira la rotellina, troverai anche qualche post attinente.., però si va bene, ci avrai anche ragione (ma stesso zelo, da ora e sempre, per tutti e tutto, staremo a vedere...) ma una breve digressione non ha mai ammazzato nessuno.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-11-2007 00:57 |
|
in ogni caso adoro il baccalà! anzi l'ho mangiato proprio stasera...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-11-2007 00:57 |
|
quote: In data 2007-11-17 00:50, Slater80 scrive:
Tutti rimpiangiamo il buon vecchio Dario ma.. datosi che capolavori come Suspiria non si possono fare più per diverse ragioni... accontentiamoci! Non è il massimo ma.. accontentiamoci.
|
Purtroppo però Argento non è una religione.., non per me, quindi mi baso sul mi piace o non mi piace, non sull'accontentiamoci. Comuqnue ho apprezzato, anche se non condivido, ciò che dici riguardo a: vediamo anche le cose buone del film.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-11-2007 00:59 |
|
quote: In data 2007-11-17 00:57, sandrix81 scrive:
in ogni caso adoro il baccalà! anzi l'ho mangiato proprio stasera...
|
Ma che coincidenza, anch'io.., davvero, fritto, solo io lo digerisco...
Mo basta con questi off topic!!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 17-11-2007 01:08 |
|
quote: In data 2007-11-17 00:59, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-11-17 00:57, sandrix81 scrive:
in ogni caso adoro il baccalà! anzi l'ho mangiato proprio stasera...
|
Ma che coincidenza, anch'io.., davvero, fritto, solo io lo digerisco...
Mo basta con questi off topic!!
|
Scusate, ancora un solo off-topic per dire che l'ho mangiato pure io stasera. Non fritto perché sarei letteralmente morto, ma è comunque una coincidenza che fa venire i brividi. Ok, basta così, chiedo venia.
P.S. E comunque il baccalà l'ho preferito di gran lunga a La terza madre. Così, per tornare in tema.
_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 17-11-2007 alle 01:10 ] |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-11-2007 15:32 |
|
quote: In data 2007-11-17 00:50, Slater80 scrive:
Dario Argento è ancora bravo! Ma purtroppo si è un po' venduto al sistema del cinema moderno per ragazzini. Tutti rimpiangiamo il buon vecchio Dario ma.. datosi che capolavori come Suspiria non si possono fare più per diverse ragioni... accontentiamoci!
|
Ciao, non posso ancora argomentare sul film dato che non ho avuto modo di vederlo, ma invece mi sento di esprimermi su queste tue ultime asserzioni.
Non capisco sinceramente come tu possa pensare che ad Argento interessi soddisfare le pulsioni ormonali-tecnocratiche di ragazzini brufolosi: un conto è pensare che Argento, vivendo ormai a contatto con la realtà che ci circonda, non possa esimersi dal subirne alcune evidenti contaminazioni che si insinuano pulsanti nelle sue opere, un conto pensare che la sua sia una scelta assolutamente voluta (quasi forzata) e volta a propiziarsi tale pubblico.
Se pensi al percorso autoriale di Argento, dagli esordi in poi, non puoi proprio pensare questo....
2) Per quale recondito motivo "Capolavori come Suspiria non potrebbero più essere prodotti?" Eddai... che disfattismo!
Vuoi dire che Argento non riesce più a bissare simili traguardi.. o ti riferisci ad una supposta crisi di talenti tra i registi (nostrani pero'...)?
_________________ .:You may visit my CineBlog:. profilm |
|
|