FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il cinema Italiano
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il cinema Italiano   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Il cinema Italiano
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 31-08-2002 11:03  
OK!NON è AI LIVELLI USA...MA ATTORI (E FILM)INTERESSANTI CE NE SONO!
_________________
...DanIke...
"Rimini è come il blues, dentro c'è tutto" ("Da zero a dieci")

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
PacoWT

Reg.: 27 Ago 2002
Messaggi: 180
Da: Modena (MO)
Inviato: 31-08-2002 16:15  
quote:
In data 2002-08-31 02:31, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-08-30 11:59, PacoWT scrive:
Discutiamo un po' del nostro cinema...come vi sembra? sta bene in salute ?
Io, devo essere sincero, mi sono innamorato negli ultimi anni di film italiani...mettiamo da parte gli effetti speciali per far posto a dei contenuti validi e interessanti...questa frase riassume il nostro cinema




Cazzo ma sei veramente un comico.....parli come i nani moretti....ma la volete capire o no che gli effetti speciali non escludono i contenuti e viceversa?!??!Purtroppo il cinema italiano ha messo da parte sia gli effetti speciali sia i contenuti,ed è rimasto una merda...ma poi diciamola una volta per tutte fuori dai denti...ma chi sono i Billy Bob Thorton,le Cate Blanchett italiani (per non parlare dei vecchi di Holliwood De Niro,Nicholson & C.)?Stefano Accorsi e Asia Argento?Accorrete amici facciamoci due garasse risate!!!







è il classico discorso dell'erba del vicino che è sempre migliore
_________________

  Visualizza il profilo di PacoWT  Invia un messaggio privato a PacoWT    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 31-08-2002 18:52  
quote:
In data 2002-08-31 16:15, PacoWT scrive:
quote:
In data 2002-08-31 02:31, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-08-30 11:59, PacoWT scrive:
Discutiamo un po' del nostro cinema...come vi sembra? sta bene in salute ?
Io, devo essere sincero, mi sono innamorato negli ultimi anni di film italiani...mettiamo da parte gli effetti speciali per far posto a dei contenuti validi e interessanti...questa frase riassume il nostro cinema




Cazzo ma sei veramente un comico.....parli come i nani moretti....ma la volete capire o no che gli effetti speciali non escludono i contenuti e viceversa?!??!Purtroppo il cinema italiano ha messo da parte sia gli effetti speciali sia i contenuti,ed è rimasto una merda...ma poi diciamola una volta per tutte fuori dai denti...ma chi sono i Billy Bob Thorton,le Cate Blanchett italiani (per non parlare dei vecchi di Holliwood De Niro,Nicholson & C.)?Stefano Accorsi e Asia Argento?Accorrete amici facciamoci due garasse risate!!!







è il classico discorso dell'erba del vicino che è sempre migliore



No è il classico discorso di chi avendo visto un numero imprecisato di film ha potutto notare che di film italiani su 100 che escono ce ne sono belli forse (e sottolineo forse...) 2.
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 31-08-2002 18:56  
quote:
In data 2002-08-30 14:45, PacoWT scrive:
quote:
In data 2002-08-30 13:21, fowler scrive:
il nostro cinema italiano non ha successo se
-non racconta storie enigmatiche, squallide, improponibili e hanno come titolo, nomi impensabili come "L'Imbalsamatore" o "Il morto che cammina sull'autostrada" ..
-non ci sia tra il cast stefano accorsi
-non esista un personaggio della storia al quale in un giorno, gli si brucia la casa, gli muoiono i figli, scopre che la moglie gli mette le corna e non gli rapiscono il cane
-i trentenni italiani sono i cosidetti "coglioni" e mi scuso con la categoria

in poche parole il cinema italiano è
-squallido-palloso-monocorde-lento-inutile-
d'autore-piagnucoloso-costruito su basi politiche-polemico-finto

in una parola 'NA MERDA




Stefano Accorsi è un attore e fa l'attore, è bravo e su questo non si discute.
I trentenni "coglioni" (come li hai definiti) esistono eccome e con queste parole li hai offesi. Dovrai arrivarci anche tu a quell'età . Il problema è che i film che fanno riflettere fanno sempre schifo al pubblico e questo non lo capisco proprio.
Paco



Non si discute perchè lo dici tu o perchè la sua bravura è attestata da una bacheca di premi internazionali?
Ah certo l'ultimo bacio e da zero a dieci propongono argomenti nuovi (si nuovi per il mio portinaio...) e fanno riflettere...si fanno riflettere sul perchè glieli abbiano lasciati fare...
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Wiggler

Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 722
Da: Milano (MI)
Inviato: 31-08-2002 19:53  
quote:
In data 2002-08-30 11:59, PacoWT scrive:
Discutiamo un po' del nostro cinema...come vi sembra? sta bene in salute ?
Io, devo essere sincero, mi sono innamorato negli ultimi anni di film italiani...mettiamo da parte gli effetti speciali per far posto a dei contenuti validi e interessanti...questa frase riassume il nostro cinema




si in effetti sta cosa degli effetti speciali lascia un po' il tempo che trova...come se un film che abbia degli effetti speciali non sia degno di nota... ma dai...

  Visualizza il profilo di Wiggler  Invia un messaggio privato a Wiggler  Email Wiggler  Vai al sito web di Wiggler  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
PacoWT

Reg.: 27 Ago 2002
Messaggi: 180
Da: Modena (MO)
Inviato: 01-09-2002 01:08  
quote:
In data 2002-08-31 19:53, Wiggler scrive:
quote:
In data 2002-08-30 11:59, PacoWT scrive:
Discutiamo un po' del nostro cinema...come vi sembra? sta bene in salute ?
Io, devo essere sincero, mi sono innamorato negli ultimi anni di film italiani...mettiamo da parte gli effetti speciali per far posto a dei contenuti validi e interessanti...questa frase riassume il nostro cinema




si in effetti sta cosa degli effetti speciali lascia un po' il tempo che trova...come se un film che abbia degli effetti speciali non sia degno di nota... ma dai...



non ho detto che i film con effetti speciali fanno schifo, siete voi che non sapete a cosa appigliarvi pur di dire qualcosa
sputate pure nel piatto in cui mangiate
_________________

  Visualizza il profilo di PacoWT  Invia un messaggio privato a PacoWT    Rispondi riportando il messaggio originario
PacoWT

Reg.: 27 Ago 2002
Messaggi: 180
Da: Modena (MO)
Inviato: 01-09-2002 01:10  
quote:
In data 2002-08-31 18:56, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-08-30 14:45, PacoWT scrive:
quote:
In data 2002-08-30 13:21, fowler scrive:
il nostro cinema italiano non ha successo se
-non racconta storie enigmatiche, squallide, improponibili e hanno come titolo, nomi impensabili come "L'Imbalsamatore" o "Il morto che cammina sull'autostrada" ..
-non ci sia tra il cast stefano accorsi
-non esista un personaggio della storia al quale in un giorno, gli si brucia la casa, gli muoiono i figli, scopre che la moglie gli mette le corna e non gli rapiscono il cane
-i trentenni italiani sono i cosidetti "coglioni" e mi scuso con la categoria

in poche parole il cinema italiano è
-squallido-palloso-monocorde-lento-inutile-
d'autore-piagnucoloso-costruito su basi politiche-polemico-finto

in una parola 'NA MERDA




Stefano Accorsi è un attore e fa l'attore, è bravo e su questo non si discute.
I trentenni "coglioni" (come li hai definiti) esistono eccome e con queste parole li hai offesi. Dovrai arrivarci anche tu a quell'età . Il problema è che i film che fanno riflettere fanno sempre schifo al pubblico e questo non lo capisco proprio.
Paco



Non si discute perchè lo dici tu o perchè la sua bravura è attestata da una bacheca di premi internazionali?
Ah certo l'ultimo bacio e da zero a dieci propongono argomenti nuovi (si nuovi per il mio portinaio...) e fanno riflettere...si fanno riflettere sul perchè glieli abbiano lasciati fare...




non si discute perchè lo abbiamo visto recitare più parti e la sua bravura è venuta fuori...forse sei geloso??? siete affuscati dal mito americano
_________________

  Visualizza il profilo di PacoWT  Invia un messaggio privato a PacoWT    Rispondi riportando il messaggio originario
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 01-09-2002 01:20  
quote:
In data 2002-09-01 01:10, PacoWT scrive:
non si discute perchè lo abbiamo visto recitare più parti e la sua bravura è venuta fuori...forse sei geloso??? siete affuscati dal mito americano


GRANDE PACOWT!
DETRATTORI DEL CINEMA ITALIANO, RICORDATE:USA
NON è SEMPRE SINONIMO DI QUALITà !!!
La qualità è qui "a due passi"...solo che non ce ne accorgiamo!
_________________
...DanIke...
"Rimini è come il blues, dentro c'è tutto" ("Da zero a dieci")

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 01-09-2002 01:22  
quote:
In data 2002-09-01 01:10, PacoWT scrive:
non si discute perchè lo abbiamo visto recitare più parti e la sua bravura è venuta fuori...forse sei geloso??? siete affuscati dal mito americano


Si discute eccome penso che Accorsi pur esendo bravino sia ipersopravultato ( ovvio chi c'è oltre lui in Italia che sà recitare???????), e poi spiegami a quali film italiani ti riferisci quando dici che fanno riflettere??
Io faccio parte della categoria trentenni e un Film come ad esempio l'ultimo bacio non è che mi abbia entusiasmata, purtroppo il cinema italiano è ripiegato su se stesso e molto monocorde, ti consiglio di vederti le produzioni italiane degli anni 50/60 quello sì che era cinema con la "c" maiscula.
L'ultimo film italaino che mi è piacito è stato il ladro di bambini di Amelio
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Wiggler

Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 722
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-09-2002 02:20  
quote:
In data 2002-09-01 01:08, PacoWT scrive:
quote:
In data 2002-08-31 19:53, Wiggler scrive:
quote:
In data 2002-08-30 11:59, PacoWT scrive:
Discutiamo un po' del nostro cinema...come vi sembra? sta bene in salute ?
Io, devo essere sincero, mi sono innamorato negli ultimi anni di film italiani...mettiamo da parte gli effetti speciali per far posto a dei contenuti validi e interessanti...questa frase riassume il nostro cinema




si in effetti sta cosa degli effetti speciali lascia un po' il tempo che trova...come se un film che abbia degli effetti speciali non sia degno di nota... ma dai...



non ho detto che i film con effetti speciali fanno schifo, siete voi che non sapete a cosa appigliarvi pur di dire qualcosa
sputate pure nel piatto in cui mangiate




scusa se il piatto cui ti riferesci è "il cinema italiano" beh sputo si ma non ci mangio di certo....
_________________
Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando

  Visualizza il profilo di Wiggler  Invia un messaggio privato a Wiggler  Email Wiggler  Vai al sito web di Wiggler  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Wiggler

Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 722
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-09-2002 02:21  
quote:
In data 2002-09-01 01:22, MissRigth scrive:
quote:
In data 2002-09-01 01:10, PacoWT scrive:



Si discute eccome penso che Accorsi pur esendo bravino sia ipersopravultato



parole sante!!! parole sante!!!
_________________
Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando

  Visualizza il profilo di Wiggler  Invia un messaggio privato a Wiggler  Email Wiggler  Vai al sito web di Wiggler  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Wiggler

Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 722
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-09-2002 02:23  
quote:
In data 2002-09-01 01:20, DanIke scrive:
quote:
In data 2002-09-01 01:10, PacoWT scrive:
non si discute perchè lo abbiamo visto recitare più parti e la sua bravura è venuta fuori...forse sei geloso??? siete affuscati dal mito americano


GRANDE PACOWT!
DETRATTORI DEL CINEMA ITALIANO, RICORDATE:USA
NON è SEMPRE SINONIMO DI QUALITà !!!
La qualità è qui "a due passi"...solo che non ce ne accorgiamo!




si e magari adesso viene anche fuori che cicciabue fa dei bei film ed è un bravo regista...
_________________
Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando

  Visualizza il profilo di Wiggler  Invia un messaggio privato a Wiggler  Email Wiggler  Vai al sito web di Wiggler  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Tinto2000

Reg.: 29 Ago 2002
Messaggi: 67
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-09-2002 02:55  
"Cicciabue" non si occupa della regia in toto, ha un addetto alla "regia tecnica" che lavora per lui. Il Nostro si limita a dirigere gli attori... è sempre stato così per i non-registi che esordiscono nel cinema (persino Curzio Malaparte!). Non dimentichiamoci che, a parte questi "registi per caso" più o meno celebrati, ce ne sono diversi altri di indubbio valore che hanno anni di esperienza sulle spalle. E ignorarli è sinonimo di ristrettezza mentale. Non dico che i loro film siano i più grandi in assoluto, ma non meritano in ogni caso di essere sminuiti... anzi! Registi come Silvio Soldini, Gianfranco Pannone (grande documentarista) o l'italo-argentino Marco Bechis non hanno nulla da invidiare a nessuno!

Ligabue, se devo dire la verità, in quanto regista non mi piace proprio! "Radiofreccia" è un concentrato di luoghi comuni e tecnicamente non è neanche poi tanto originale.

_________________
"Per le donne sono come un cane da tartufo!"
(Vittorio Gassman ne "Il sorpasso" di Dino Risi)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tinto2000 il 01-09-2002 alle 02:57 ]

  Visualizza il profilo di Tinto2000  Invia un messaggio privato a Tinto2000    Rispondi riportando il messaggio originario
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 01-09-2002 03:21  
quote:
In data 2002-09-01 02:55, Tinto2000 scrive:
"Cicciabue" non si occupa della regia in toto, ha un addetto alla "regia tecnica" che lavora per lui. Il Nostro si limita a dirigere gli attori... è sempre stato così per i non-registi che esordiscono nel cinema (persino Curzio Malaparte!). Non dimentichiamoci che, a parte questi "registi per caso" più o meno celebrati, ce ne sono diversi altri di indubbio valore che hanno anni di esperienza sulle spalle. E ignorarli è sinonimo di ristrettezza mentale. Non dico che i loro film siano i più grandi in assoluto, ma non meritano in ogni caso di essere sminuiti... anzi! Registi come Silvio Soldini, Gianfranco Pannone (grande documentarista) o l'italo-argentino Marco Bechis non hanno nulla da invidiare a nessuno!

Ligabue, se devo dire la verità, in quanto regista non mi piace proprio! "Radiofreccia" è un concentrato di luoghi comuni e tecnicamente non è neanche poi tanto originale.


TINTO concordo in pieno con te...ma per quanto riguarda Ligabue è palese scrivere che non la penso così! Ma questa è una tua opinione personale che punta il singolo...! Come hai evidenziato tu, il "caso-Ligabue" non è stato l'unico! Ci ha provato e la critica non gli ha dato poi così torto...
_________________
...DanIke...
"Rimini è come il blues, dentro c'è tutto" ("Da zero a dieci")

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-09-2002 03:42  
Trovo che il cinema italiano degli ultimi tempi, a parte le dovute eccezioni, ovviamente, come Moretti, Muccino (per quanto in contrasto fra loro)o l'ottima prova di Marco Tullio Giordana, sia estremamente irritante, nel senso che continua ad avere ottimi professionisti, ottime idee e bravissimi tecnici, ma ha sempre più paura di osare e continua a fare film nostalgici e depressivi, utilizzando e sviscerando tematiche ormai abusate in modo assolutamente piatto.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.008748 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd