FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Doppiaggio sì/Doppiaggio no
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Doppiaggio sì/Doppiaggio no   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Doppiaggio sì/Doppiaggio no
MrWolf

Reg.: 17 Dic 2001
Messaggi: 1616
Da: fano (PS)
Inviato: 07-05-2002 01:57  
Ho visto solo breaveheart in lingua originale, e devo dire che non è stato per niente male...certo è però che vedere un film per la prima volta con i sottotitoli, si perde la recitazione degli interpreti nella sua completezza, visto che bisogna stare attenti a leggere bene cosa c'è scritto; boh, a me il doppiaggio non ha mai dato nessun problema (anche perchè i doppiatori italiani sono fantastici) e cmq adesso, con i dvd, si potrà scegliere cosa si vorrà fare ed il problema non esisterà più...

_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...

  Visualizza il profilo di MrWolf  Invia un messaggio privato a MrWolf  Email MrWolf    Rispondi riportando il messaggio originario
WallaceMiA

Reg.: 04 Gen 2002
Messaggi: 912
Da: fano (PS)
Inviato: 07-05-2002 02:09  
Certo che i film doppiati non sono come quelli originali, ma comunque i doppiatori italiani per me sono i più bravi
_________________
"...gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali più grandi di me..."

  Visualizza il profilo di WallaceMiA  Invia un messaggio privato a WallaceMiA  Vai al sito web di WallaceMiA    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 07-05-2002 10:09  
Comprendo perfettamente il vostro punto di vista in merito al doppiaggio, in quanto piace anchea me sentire la voce originale degli attori. Purtroppo per quelli che non hanno troppa dimestichezza con altre lingue è molto difficile leggere i sottotitoli e contempotraneamente seguire la trama dei film

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 07-05-2002 10:15  
Il doppiaggio è talvolta indispensabile Donnie Brasco ad esempio è tutto in slang e chi ci capisce nulla
Quindi io procedo tipo MRS GRAPE prima visione doppiata , seconda visione sottotilata in italiano, terza visione sottotilata in inglese e quarta in inglese senza sottotitoli.
C'è da dire che il doppiaggio è un'arma a doppio taglio a volte gli attori in lingua originale rendono di più, ma a volte sono MOLTO aiutati da un buon doppiaggio
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 07-05-2002 10:45  
Ci sono doppiatori che anno svolto teatro e cinema loro stessi nel ruolo di attori. Fare doppiaggio è un arte che non va improvvisata

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 07-05-2002 alle 10:53 ]

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 07-05-2002 11:23  
quote:
In data 2002-05-07 10:15, MissRigth scrive:
Il doppiaggio è talvolta indispensabile Donnie Brasco ad esempio è tutto in slang e chi ci capisce nulla
Quindi io procedo tipo MRS GRAPE prima visione doppiata , seconda visione sottotilata in italiano, terza visione sottotilata in inglese e quarta in inglese senza sottotitoli.
C'è da dire che il doppiaggio è un'arma a doppio taglio a volte gli attori in lingua originale rendono di più, ma a volte sono MOLTO aiutati da un buon doppiaggio


...sono completamente d'accordo con te,Miss,anche perchè i doppiatori italiani sono davvero notevoli
_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 07-05-2002 12:25  
I doppiaggi hanno i loro pro e qualche contro(io sono strafavorevole al doppiaggio).
Di una cosa sono certo:
i SOTTOTITOLI non c'entrano nulla col cinema e sono assai disturbanti.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 07-05-2002 13:52  
Purtroppo se non le metterebbero non ci capiresti una mazza ameno che tu sia poliglotta"

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 07-05-2002 14:31  
Se ci pensate non dovremmo giudicare nessun attore xke perdendo la loro voce perdiamo veramente tanto.

Io ho il dvd...e me li vedo in italiano coi sottotitoli. E non ho nessun problema!

L'unica cosa da fare secondo me sarebbe mettere uno o due cinema che danno sempre film in originale (coi sottotitoli)...oppure che li danno durante la settimana...a Firenze c'è n'è a malapena uno (all'Odeon il lun e il mar...ma non sono sottotitolati)


BACIONI!
_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
Darlene

Reg.: 30 Nov 2001
Messaggi: 1184
Da: Parma (PR)
Inviato: 07-05-2002 19:31  
Meglio il doppiaggio. Di solito un film sottotitolato me lo riesco a godere solamente dopo qualche visione del film doppiato. Poi mi stressa leggere sotto.
_________________
-Il sonno della ragione produce mostri-

  Visualizza il profilo di Darlene  Invia un messaggio privato a Darlene  Email Darlene    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 07-05-2002 19:54  
I film in lingua originale sono fondamentali per apprezzare in pieno quelle che erano le intenzioni del regista e degli attori.
Non sono contro il doppiaggio, ma si dovrebbe dare la possibilità di poter scegliere (parlo del cinema), cosa che in Italia non accade.
Capisco che per chi non conosce l'inglese è dura, ma io ho solo una piccola base e posso assicurarvi che si può seguire, anche se magari qualche parola ti sfugge.
Io personalmente preferisco i film in lingua originale, soprattutto perchè tutto il cinema che non è di serie A viene doppiato da cani, vi assicuro che ho visto film "minori" in italiano, poi li ho rivisti in lingua originale...un altro film!
Da poco ho preso in VHS "Comunione con delitti" il doppiaggio di questo film lo avrei di certo fatto meglio io...vergognoso.
_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-05-2002 20:10  
ho visto L'infernale Quinlan(touch of evil) in lingua originale con i sottotitoli: eccezionale come non avrebbe mai potuto essere ascoltandolo in italiano!
ma....per chi non ha una buona vista...per chi non conosce bene le lingue...per chi ama le comodita'...che c'e' di meglio del doppiaggio???

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 07-05-2002 20:20  
il problema vero non è il doppiaggio....NOnil doppiaggio,,,ma la censura a cui tutti i film sono sottoposti sempre, ogni giorno,... in italia come in inghilterra. l'adattamento del formato cinematografico (1: 2.85, 1:2, ecc ecc.) a quello televisivo (3:4)... e non è solo la perdita di una buona porzione sia a destra che a sinistra dello spazio inquadrato, ma sono soprattutto le correzioni (con aggiunta di inquadrature nata dalla divisione di una stessa in due) che vengono effettuate per ovviare questo gesto, diciamolo, che denunciano l'ignoranza delle persone che fanno queste scelte.. voi che ne pensate,,,, avete voglia di parlarne? postiamo un nuovo forum?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 07-05-2002 22:50  
...comunque l'Italia ha il primato nel mondo per miglior doppiaggio...
e se è così un motivo ci sarà...
i sottotitoli lasciamoli agli arabi e ai tedeschi...ma li avete sentiti i loro doppiaggi!?...fanno accaponare la pelle!!!
i veri problemi sono quelli a cui si riferiva Mattia,formati e censure...

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 08-05-2002 15:54  
Giusto!... condivido anchio

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.007734 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd