FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - the day after tomorrow
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > the day after tomorrow   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore the day after tomorrow
Sandrino

Reg.: 17 Mag 2004
Messaggi: 612
Da: Gavi (AL)
Inviato: 01-06-2004 14:34  
L'HO VISTO IERI SERA!
Mi aspettavo un'americanata simile!!
Nel complesso gli do una sufficienza, l'idea della catastrofe ambientale mi è piaciuta per il resto la solita minestra riscaldata!!

  Visualizza il profilo di Sandrino  Invia un messaggio privato a Sandrino    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 01-06-2004 15:02  
-Hallo?
-Hallo,parlo con jadisse?
-Yes, it's me
-Ma ti sei accorto che hai riempito la pagina di spoiler?
_________________

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 01-06-2004 19:28  
Scusatemi, non vorrei sembrare quello che critica troppo i film solo perché non gli sono piaciuti ma per giudicare The day after tomorrow, l'unico aggettivo che mi viene in mente è ...ridicolo!
Dai, ma come si fa ad apprezzare un film del genere? E' talmente ovvio, scontato e superficiale che in sala dopo la prima mezz'ora di film tutti lo stavano deridendo!
Qualcuno ha azzardato parlando di una "morale"... ma dov'è la morale di questo film? Forse le allusioni all'inquinamento? O non sarà il patetico discorso finale del Presidente? Oppure, no, non sarà l'amore riscoperto del protagonista per suo figlio (che pur essendo un genio preferisce riscaldarsi bruciando carta piuttoscto che i centinaia di mobili di legno della biblioteca...)????
Gli unici complimenti secondo me vanno a chi ha curato gli effetti speciali, a dir poco superbi. Per il resto tutti bocciati!
E ci sarebbe tanto altro da dire...

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 02-06-2004 12:30  
ragazzi ma siete fuori???

non ho mai visto, dico mai visto, un disaster-movie più brutto e noioso di questo.
E lo so che me la son cercata che ad andare a vedere di questi film non si possono non fare i soliti commentacci. ma almeno in genere qualcosa da salvare o che ti diverte o ti colpisce la trovi sempre.

Qui non solo è tutto già visto e rivisto (i tornado di Twister, l'onda enorme di "Deep Impact" (per non parlare del fatto che "La tempesta perfetta" ce ne aveva propinate fino alla nausea) le navi dal "Titanic" i ghiacci, la grandine, etc etc etc. che palle!

Almeno Indipendence day aveva alcune scene apocalittiche davvero spettacolari e un simpatico ed esuberante Will Smith, twister era bello adrenalinico con una Helken hunt tosta!, "Deep Impact" una bella catastrofica sequenza finale, del "titanic" non ne parliamo proprio che si erge a vero capolavoro grazie a una storia un minimo articolata e due attori dalla grandissima presenza catalizzatrice.

Ma qui cosa abbiamo? nessuna sequenza spettacolare (tranne la ritrita onda alta e la statua della libertà ghiascciata vista da tutte le angolature possibili e immaginabili(che fantasia!)
una storia che è ai limiti dell'imbarazzante per la sua inconsistenza e il tentativo di scimmiotarne altre e degli attori che sono talmente anonimi e noiosi da guardare che sono peggio del valium.
Quaid è sempre stato un attore mediocre e lo sarà per il resto della sua vita ma la vera delusione è questo Jake Gyllenhaal che è veramente veramente pessimo. Indeciso tra lo scimmiottare DiCaprio o Maguire rimane in un limbo di inespressività alquanto ridicolo.

Ma pessimi davvero tutti anche i personaggi di contorno.

Poi due annotazioni.
Possibile che di fronte a una catastrofe simile non c'è un personaggio secondario, dico uno!, dagli amici del ragazzo, ai colleghi dei Quaid, alle colleghe della madre, ai colleghi di Ian Holm, alle persone della biblioteca che si disperi per qualche suo amico o parente morto o cerchi di andarlo a salvare??? nessuno!!!
gli amichetti di Jake non fanno altro che pensre alla ridicola loro love story...

e poi mi ha fatto sbellicare la scena in cui trovano l'infermeria chiusa e lui prende una accetta e invece di rompere la porta si fa tutto un giro rischiosissimo all'esterno della nava finendo per aprire l'infermeria dall'interno. ma...come è stata chiusa dall'interno se non c'era nessuno all'interno???

che cagata di film!

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 02-06-2004 15:21  
Mi trovi perfettamente daccordo ...


quote:
In data 2004-06-01 13:46, 70gn3z scrive:
Scusate ma siete impazziti a dare questi voti eccelsi!!!

Ok sul fatto è un pò meno patriottistico del solito... (anke se la glaciazione e il casino in generale si vede cm sempre solo in america ...neanke una vista della torre di londra ...del colosseo... ecc.. ke sia una... solo una visuale spaziale del pianeta.. ghiacciato anke in in europa e stop ...il resto sempre in america... ah dimenticavo la grandinatina della cina tho)... ma la storia è la tipicissima figliolo in pericolo e padre eroe (cioè batte la glaciazione nn so se rendo) (miracolato da un fuocherellino inspegnibile... così come i libretti miracolosi nella biblioteca)...

Nn è certamente tanto meglio di volcano... e compagnia bella (l'unico ke si diversifica un po a livello di trama è twister)...ma nn era questo ke mi aspettavo, del resto tutto ciò era abbastanza ovvio, quello ke però nn mi aspettavo è ke lintero film girasse soalemente attorno alle scene del trailer... praticamente se vi guardate i due trailer del sito ufficiale (adesso ci sn anke delle clip ke praticamente vi fanno vedere le scene clou) avete visto tutto quello ke cè da vedere.


In conclusione da film del genere di certo nn mi aspetto grandi intrighi e trama fantastica... ma perlomeno Independance Day aveva delle scene nn male da vedere al cinema... cm le distruzioni delle città (il resto era un disastro ma gli effetti intrattenevano un pò)... qua arriva londa sommerge... e in 20 secondi fine della scena.... arrivano i tornado spazzano via due tre edifici e la scritta (quelli del trailer)... e fine ghiacciucchia new york ...in 5 secondi vediamo solo il grattacelo principale... poi passiamo al solito interno della biblioteca... mha!!!!

Mi aspettavo poco ma anke quel poco (riservato agli aspetti tecnici) era veramente poco anke quello....




_________________
"Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"

IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!

\,,/ =;-o \,,/

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
FraShady


Reg.: 11 Ott 2003
Messaggi: 143
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-06-2004 00:39  
è il miglior film del suo genere.....
primo: è una situazione che in futuro si dovrà affrontare (vabbè non ci sarò...cmq...)
secondo: per nulla banale, ha avuto delle trovate geniali
terzo: dal punto di vista visivo è un gioiello
quarto: vi è pure una storia emotiva nel mezzo, che non viene per nulla trascurata ma pergiunta usata per mandare avanti il film.
Giudizio complessivamente più che positivo
_________________
www.ifod.altervista.org
Il sito per tutte le amanti di Johnny Depp!!!

  Visualizza il profilo di FraShady  Invia un messaggio privato a FraShady  Email FraShady  Vai al sito web di FraShady    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 03-06-2004 11:31  


sarei curioso di vedere dove hai scovato le trovate geniali

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 03-06-2004 12:41  
secondo me... non era male, in id4 c'era più carne al fuoco e il polpettone è risultato più gustoso, ma anche questo non era male. sono andato a vederlo 2 volte e credo che ci andrò una terza. la seconda volta mi sono concentrato di più sugli effetti speciali perchè i dialoghi sono ridotti all'osso, ma non sono banali (solo i paroloni dei tecnici meteo sono un po' noiosi) e jake gyllenhall sarà un gran bravo attore fra qualche anno. è un film che vive grazie all'impianto tecnico di proiezione e suono della sala cinematografica, in televisione perderà molto della sua potenza visiva. ma il vero effetto speciale-geniale è l'esodo dei profughi americani verso il messico e l'azzeramento dei debiti pubblici del terzo mondo che viene appena accennato da una giornalista. quando ho visto quelle scene ho rumoreggiato anch'io per la soddisfazione, assieme alle altre persone in sala.


  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 03-06-2004 13:13  
quote:
In data 2004-06-03 12:41, edywan78 scrive:
secondo me... non era male, in id4 c'era più carne al fuoco e il polpettone è risultato più gustoso, ma anche questo non era male. sono andato a vederlo 2 volte e credo che ci andrò una terza. la seconda volta mi sono concentrato di più sugli effetti speciali perchè i dialoghi sono ridotti all'osso, ma non sono banali (solo i paroloni dei tecnici meteo sono un po' noiosi) e jake gyllenhall sarà un gran bravo attore fra qualche anno. è un film che vive grazie all'impianto tecnico di proiezione e suono della sala cinematografica, in televisione perderà molto della sua potenza visiva. ma il vero effetto speciale-geniale è l'esodo dei profughi americani verso il messico e l'azzeramento dei debiti pubblici del terzo mondo che viene appena accennato da una giornalista. quando ho visto quelle scene ho rumoreggiato anch'io per la soddisfazione, assieme alle altre persone in sala.







Ma stai scherzando? Spero di si!
Scusami un attimo ma le 2 volte che sei andato a vedere il film eri ubriaco o cosa??
Ti faccio un esempio: l'azzeramento dei debiti pubblici... Forse è la CA**ATA + grande di tutto il film! Se gli Stati uniti sono sepolti sotto 20 metri di ghiaccio mi spieghi cosa possono azzerare??? Non esistono più!!! Non hanno più un dollaro!!! Semmai gli statunitenti (in quanto profughi) saranno un peso in più per l'economia del messico (e degli altri stati del Sud)!!!!
Veramente sono senza parole...
Non so in che cinema vai tu, ma nella sala dove l'ho visto io i rumoreggiamenti finali erano soltanto risate risate e risate per questo film assolutamente ridicolo!

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 03-06-2004 17:29  
Visto ieri srea, mi è piaciuto davvero tanto, molto molto scenico!
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 03-06-2004 17:30  
quote:
In data 2004-05-30 18:56, riddick scrive:
io lo trovo piu somigliante a tobey maguire



è vero, gli assomiglia davvero tanto, forse tobey è un po' più carino
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Aurigon

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 16
Da: Carovigno (BR)
Inviato: 05-06-2004 20:34  
sandrix non capisco che c'entri la probabilità in confronto alla logica. Dici che quanto si è visto nel film non avverrà necessariamente, ma nel film è tutto spiegato, e la successione degli eventi è logica, per quanto accelerata. In verità non saprei dire se degli sconvolgimenti climatici del genere potrebbero avvenire così repentinamente, ma andando a spulciare su un testo di geografia ho visto che le glaciazioni non richiedono ère geologiche per concretizzarsi. Anche se in questo caso sono tutti molto bravi a improvvisarsi scienziati ed a stabilire cosa è realistico e cosa non lo è. Mah...
Gli eventi del film sono più logici che probabilistici. Se l'effetto serra provoca un surriscaldamento globale, aumentando la temperatura, bastano pochissimi gradi di differenza (anche 1 solo) per scatenare un casino... immagino che saprai già che l'acqua a 0°C si trova allo stato solido, ma basta che la temperatura salga di un grado e si scioglie, inesorabilmente e logicamente, da cui la diminuzione della salinità degli oceani, la dispersione di calore e tutto quello che ne deriva.

  Visualizza il profilo di Aurigon  Invia un messaggio privato a Aurigon  Email Aurigon  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Aurigon

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 16
Da: Carovigno (BR)
Inviato: 05-06-2004 20:34  
Poi non capisco una cosa... una volta tanto, dopo tanti film in cui gli americani salvano il mondo, un film che offre uno sguardo obiettivo e che li vede puniti per i loro stessi errori sarebbe da apprezzare, invece voi non sapete fare altro che attaccarvi alla faccia degli attori o all'incosistenza della trama. Quella di un padre che sfida la morte per ritrovare il figlio è un'immagine considerata "patetica"... ora capisco chi dice che nel mondo di oggi non esistono più valori. Il bello è che spesso a dirlo sono proprio i miei coetanei C'è stata una che ha detto che nel film non vi sono personaggi secondari... forse dovrebbe considerare che nella stragrande maggioranza dei film i personaggi secondari, tipo i parenti, i cognati o le nuore dei protagonisti non esistono, e mi sembrerebbe ingenuo chiedersene il motivo. Poi: l'azzeramento dei debiti... chi l'ha definito assurdo dovrebbe conoscere il significato della parola "legalità": un debito rimane tale fino alla sua risoluzione. Sempre e comunque.
Poi, il fatto che il film sia ambientato negli States è stato apostrofato come segno di protagonismo, ma chi ha detto ciò dovrebbe prendere atto del fatto che qualsiasi nazione ambienta le proprie produzioni cinematografiche entro i confini nazionali (non lo dite in giro, è un segreto).
Ormai non sono più sorpreso nel notare come qualsiasi cosa legata al cinema americano venga considerata dal punto di vista politico... disapprovando il patriottismo di questa nazione. Aveva ragione chi diceva "che solo chi ama la propria patria può comprendere l'amore degli altri popoli per la propria", e ormai si sfiora la vera e propria demonizzazione. Se questo film, identico per quanto riguarda gli effetti, fosse stato girato in Italia ed interpretato da attori italiani, per quanto "anonimi", con gli stessi dialoghi eccetera, nessuno di voi avrebbe avuto nulla da obiettare. A chi usa così facilmente il termine "americanata" suggerisco di chiedere ai propri nonni o, nei casi più fortunati, ai propri bisnonni cosa ha rappresentato per loro l'America. Nel film, il neo-presidente sottolinea l'aiuto che il terzo mondo riserva ai superstiti dei paesi sviluppati, invitando tutti a tenerne conto e ricordarsene. Questo aspetto è stato definito "ridicolo"... chi l'ha detto poteva tranquillamente risparmiarselo. Questo messaggio va contro il laissez-faire degli USA, e sarebbe da apprezzare, soprattutto da parte di chi dice di esserne sdegnato. Se questa non è incoerenza...
C'è ancora qualcuno capace di giudicare un film in quanto tale?

  Visualizza il profilo di Aurigon  Invia un messaggio privato a Aurigon  Email Aurigon  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-06-2004 20:49  
Io mi aspettavo di meglio,devo ammetterlo,mi ero fatto l'idea che sarebbe stata approfondita maggiormente l'area di denuncia che il film voleva portare alla ribalta.Invece si è puntato più che altro,come al solito,sugli effetti speciali a profusione,i facili eroismi,gli immancabili lieto fine(questa volta neanche strappalacrime...).Qualche scena degna di nota c'è,in particolare su di un piano prettamente visivo ho apprezzato tutta l'introduzione della pellicola,sino al dissestarsi dei ghiacci sotto i piedi dei protagonisti,o la nave che come nulla fosse entra in una New York glaciale,sotto gli occhi sbigottiti dei rintanati nella libreria.Ma nel complesso l'ho trovato decisamente fiacco,non un minimo di suspance,non un risvolto che non si potesse in qualche modo prevedere,con presenze attoriali di livello molto modesto.Tutto visto e stravisto.

_________________
"L'intelligenza militare è una contraddizione in termini"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 05-06-2004 alle 20:54 ]

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Valens

Reg.: 21 Feb 2004
Messaggi: 657
Da: Genova (GE)
Inviato: 06-06-2004 00:19  
Non male. Alla fine è un film che non trasmette nessun messaggio in maniera convincente (anche se mi è piaciuta l'idea della migrazione degli americani verso altri lidi...innovativa). Per il resto l'ho trovato godibile ma nulla di particolare (effetti speciali a parte).

  Visualizza il profilo di Valens  Invia un messaggio privato a Valens  Email Valens    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.123054 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd