Autore |
Monster |
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 10-05-2004 14:37 |
|
quote: In data 2004-05-10 10:07, Leonardo scrive:
ora la domanda e'...
siamo incompetenti noi tutti (o quasi) che abbiamo qui postato le nostre perplessita' sullainterpretazione della theron (a quanto vedo nessuno di noi ritiene meritato l'oscar) o tutti quelli che la hanno premiata (quasi tutti in America e' vero ma anche Berlino) come migliore attrice dell'anno???
e' una bella domanda no?
Unica cosa che si puo' dire e' che pur avendo ragione noi (secondo me e' ovviamente cosi') quest'anno non c'e' stata una vera competizione non essendoci stata nessuna altra grande interpretazione femminile (la Watts per me, ma e' una interpretazione troppo complessa e poco star-light ( a differenza di quella della theron che e' super star-light nella sua bruttezza))
(e certo la perfetta Blanchett in un film che pero' non ha visto praticamente nessuno!)
|
Mah, secondo me è semplicemente che le persone impazziscono per le recitazioni plateali, quasi sopra le righe, fatte di grandi pianti e grandi gesti...a discapito di recitazioni più misurate e trattenute. Gli oscar poi, in particolare, prediligono questo genere di interpretazioni (Angelina Jolie contro Chloe Sevigny, Hilary Swank contro Annette Bening, Halle Berry contro Sissy Spacek, Nicole Kidman contro Julianne Moore e così via). Non che non siano interpretazioni meritevoli, sia mai -tranne la Theron quest'anno e la Jolie- ma spesso sono le preferite perché considerate più complesse, quando secondo il mio (modestissimo) parere è molto più difficile il tipo di recitazione interiorizzato. E, visto che io e te siamo fan di Kate, quello che intendo è uguale alla differenza tra la Winslet di Hamlet e la Winslet di Iris.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 10-05-2004 21:37 |
|
ragazzi, spero di andarlo a vedere molto presto perchè sto rivalutando molto la bella charlize theron.
pensavo fosse la solita sciacquetta bionda dal bel musetto, e invece questa volta si è messa in gioco... sono proprio curiosa!!
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
yorkeiser
 Reg.: 03 Mag 2004 Messaggi: 13 Da: Pescara (PE)
| Inviato: 11-05-2004 17:18 |
|
Ragazzi è davvero bruttino sto film, e non sono l'unico che la pensava cosi' all'uscita del cinema a giudicare dalle facce... Il mio consiglio è di risparmiarvi i soldi del biglietto per qualcosa di meglio, a meno che non siate fans sfegatati della (ottima) theron. Scorre lentamente, in 2 ore non succede praticamente nulla di piu' di quello che ci si aspetta ed il finale non è esaltante... Deludente :°
_________________ ...mai stato cosi' lontano dallo stare bene... |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 18-05-2004 22:27 |
|
oh ragazzi il film mi è piaciuto moltissimo, non serve ke inserisca la mia critica, il questo post ce ne sono già molte, e molto più ricche di ciò ke possa fare io.
faccio solo i miei vivi complimenti alla theron e alla ricci.
la recitazione era molto difficile, e sono riuscite alla perfezione a immedesimarsi nella storia.
ben fatto!
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 01-06-2004 15:25 |
|
io non la penso per niente così: per me è un film fantastico, forse un po' esagerati alcuni aspetti, ma credo che approfondisca vari aspetti, al contrario di come la pensa la maggior parte delle persone presenti in questa discussione...credo che sia veramente bello, e la theron è fantastica ma non tanto per le movenze, ma quanto per le espressioni del viso e degli occhi, bravissima anche la ricci, le ho trovate particolarmente naturali e disinvolte in queste parti, decisamente professionali, e io avrei fatto vincere l'oscar alla theron non tanto per il lavoro di make up, ma quanto per la professionalità di attrice...che secondo me la watts non ha... un film, sì, esagrato in certi punti, ma perchè voleva mettere in evidenza secondo me, non la somiglianza con la realtà o il discorso di emarginazione, ma l'amore, e cosa si arriva a fare per amore e non un amore normale ma un amore "diverso" dal solito...è molto umano, molto bello, commuovente e adorabile in creti punti,e cmq c'è qualcuno che dice che alla fine potrebbe sembrare antipatica kla theron...ma io nn capisco il motivo, casomai la ricci potrebbe tornare antipatica! grande film!
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 01-06-2004 15:27 |
|
perfettamente d'accordo con laura!!!
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
MastroCD
 Reg.: 31 Mag 2004 Messaggi: 42 Da: Cesano M. (MI)
| Inviato: 02-06-2004 12:51 |
|
Charlize Theron. Imbruttita, con gli occhi da alcolizzata, ingrassata quasi 15 chili, (anche se non ne ho ben capito la necessità di questo)
guarda un po' è identica alla vera Aileen Carol Wuornos.
Comunque il film non è da criticare così tanto, è un film piacevole, forse non fedelissimo alla realtà e forse con qualche omissione ma pur sempre un bel film.
Forse qualche amante dei documentari avrebbe preferito una ricostruzione piu cruda e meno di parte o piu splatter (alla Ted Bundy) ma io mi sento di consigliare la visione del film agli amanti del genere
_________________ ....Io sono Tony Montana.... state facendo la guerra a Me ..... fate la guerra al numero UNO ... sto ancora in piedi no .... coraggio, me ne sbatto delle vostre pallottole. :-( |
|
FreeToFly
 Reg.: 07 Apr 2004 Messaggi: 7 Da: Parma (PR)
| Inviato: 03-06-2004 00:39 |
|
Monster non mi ha colpito particolarmente.
Il tentativo di far uscire un buon film da una storia vera mi è sembrato una forzatura, ed ho trovato la trama abbastanza sconnessa, a tratti noiosa
Per non parlare delle introspezioni psicologiche della protagonista, infilate qua e là per giustificare le sue azioni: a mio parere totalmente fuori luogo.
Uno stile per nulla omogeneo insomma.
L'unica nota positiva? La Theron: semplicemente fantastica[/]...ma mi chiedo come mai abbiano avuto la necessità di scegliere proprio lei e farla ingrassare, di imbruttirla perché si amalgamasse con il resto del film. Una Theron al naturale avrebbe stonato terribilmente...ma allora perché non mettere sul set un'attrice meno bella, ma altrettanto brava?
Una trovata pubblicitaria come un'altra? Voi che ne pensate?
_________________ Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinti che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rockstar, ma non è così...e lentamente lo stiamo imparando....e ne abbiamo, veramente, le palle piene! |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 07-06-2004 17:36 |
|
quote: In data 2004-06-03 00:39, FreeToFly scrive:
Monster non mi ha colpito particolarmente.
Il tentativo di far uscire un buon film da una storia vera mi è sembrato una forzatura, ed ho trovato la trama abbastanza sconnessa, a tratti noiosa
Per non parlare delle introspezioni psicologiche della protagonista, infilate qua e là per giustificare le sue azioni: a mio parere totalmente fuori luogo.
Uno stile per nulla omogeneo insomma.
L'unica nota positiva? La Theron: semplicemente fantastica[/]...ma mi chiedo come mai abbiano avuto la necessità di scegliere proprio lei e farla ingrassare, di imbruttirla perché si amalgamasse con il resto del film. Una Theron al naturale avrebbe stonato terribilmente...ma allora perché non mettere sul set un'attrice meno bella, ma altrettanto brava?
Una trovata pubblicitaria come un'altra? Voi che ne pensate?
|
(la tua firma mi piace un kasino)
io cmq credo che abbiano scelto la theron perchè credevano fosse all'altezza solo lei in questa recitazione..e io nn ci vedo una certa strumentalizzazione, come mi pare aver capito, vedi tu... allora dovremo chiederci per ogni film dove c'è stata una lunga operazione di make up, perchè è stata scelta quella attrice lì e perchè nn è stata scelta l'altra...
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
FreeToFly
 Reg.: 07 Apr 2004 Messaggi: 7 Da: Parma (PR)
| Inviato: 08-06-2004 12:25 |
|
[/quote]
(la tua firma mi piace un kasino)
io cmq credo che abbiano scelto la theron perchè credevano fosse all'altezza solo lei in questa recitazione..e io nn ci vedo una certa strumentalizzazione, come mi pare aver capito, vedi tu... allora dovremo chiederci per ogni film dove c'è stata una lunga operazione di make up, perchè è stata scelta quella attrice lì e perchè nn è stata scelta l'altra...
[/quote]
Ciao!
Hai ragione, ma in questo caso lo stravolgimento estetico è veramente evidente...non si tratta solo di puro e semplice make up, non trovi?
Comunque, come è capitato ad altri, anche io ho rivalutato molto la Theron...in effetti, come sostieni tu, potrebbero averla scelta perché sapevano che solo lei (o pochissime altre) sarebbe stata in grado di offrire un'interpretazione così spiazzante: è sorprendente la carica emotiva della gestualità.
Oserei dire che Monster è quasi totalmente imperniato sulla comunicazione non verbale, o almeno questa è la mia impressione.
p.s.: sei un fan di Fight Club anche tu?
_________________ Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinti che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rockstar, ma non è così...e lentamente lo stiamo imparando....e ne abbiamo, veramente, le palle piene! |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 03-07-2004 19:32 |
|
Ho letto le vostre critiche e ne sono rimasta spiacevolmente scossa.
Pesa ammetterlo, ma certe cose non sono ancora in grado di notarle - la regia televisiva, ad esempio - mentre su altre chiudo volutamente un occhio quando la storia mi cattura.
e questa storia, sarò sincera, mi ha catturata. non tanto per lo svolgersi della trama, tutto sommato lineare e infarcita di banalità (come il tipo dello studio legale che le ride in faccia, scatenando la sua ira di "disadattata")quanto per la parabola discendente della protagonista.
la regista la dipinge come una persona che, stanca di subire per sempre, scopre il potere della pistola e s'illude che questo possa rivoluzionare una vita squallida e al limite del suicidio.
ma le sue non sono che illusioni destinate ad infrangersi contro il muro di ghiaccio della realtà.
"qualcosa devono pur dirti" è la frase finale che riassume seccamente il significato della sua passione e morte: tutto quello che ci raccontano per farci galleggiare nel fango è falso, e le stelle che crediamo di vedere sono solo raggi di luce che filtrano dalle pareti della nostra gabbia.
non c'è salvezza per Aileen come non ce n'è per le milioni di persone come lei, affannate a cercare un senso più alto per non perire sotto il peso dell'esistenza.
tanto che per lei l'amore della Ricci (bravissima come sempre, vera interprete magistrale del film), un amore "diverso", che le sembra innocuo, sarà la fonte ultima di distruzione.
questo filo conduttore del film mi ha affascinato facendo passare in secondo piano le pur evidenti pecche della trama e della regia.
PS: l'Oscar della Theron è sicuramente studiato a tavolino. centomila attrici sconosciute e bruttine avrebbero potuto interpretare Aileen Wormos meglio di lei. ma nessuno sarebbe andato a vedere il film...
_________________ ...You could be the next. |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 03-07-2004 22:08 |
|
quote: In data 2004-05-01 20:37, gmgregori scrive:
Intorno alla fine degli anni 80' la provincia del sud-est degli Stati Uniti si trovò ad avere a che fare con una Serial Killer, una prostituta, ma anche una donna di strada alcolizzata e completamente in balia degli eventi.
Soffocata da una rabbia tuttaltro che ceca e da un passato le cui condizioni al limite dell'indigenza la costrinse a prostituirsi, la donna comincia ad ammazzare i suoi clienti e a collezzionarne le macchine per piccole fughe alcoliche insieme alla compagna (Cristhina Ricci).
Considerando che il film sfiora a malapena il concetto di trama e che nessun tipo di task force( che venne istituita ad hoc dalla polizia)viene marginalmente citata fino alla sua cattura, si deduce che la pellicola ha il merito di visionare il lato più umano della donna mostrandoci la tangibile influenza che il degrado psicosociale svolge negli atti della protagonista.
Continuamente dedicato ai suoi pensieri e al tormentato rapporto con la compagna il film si situa a metà tra una descrizione lucida degli omicidi ed una altrettanto attenta della sub realtà sociale dell'emarginazione.
Nel film lo sfogo continuo e reiterato di Aileen Wuornos ( una divina Charlize Theron) si scontra continuamente con la compulsione ad uccidere, ma lo scopo del regista non sembra essere un show di omicidi quanto un'attività di costruzione delle dinamiche affettive dei Aileen che ci spiega e si spiega attraverso le immagini, la voce narrante e la meno conflittuale esperienza con la compagna.
Voto 6,5.
_________________
son un bel (o cattivo) esempio di frondista sfrontatamente moralista e acquiescente...
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 01-05-2004 alle 20:40 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 02-05-2004 alle 10:59 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 02-05-2004 alle 11:01 ]
|
Avevo letto la storia di Aileen qualche tempo fa, visto che ho una passione per i serial killer...e secondo me questo film non le rende giustizia.
Tra tutte le storie sui serial killer forse questa era la più difficile da rendere cinematograficamente, perchè difficile da capire..
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 04-07-2004 14:19 |
|
quote: In data 2004-06-02 12:51, MastroCD scrive:
quote: In data......
Aralis scrive:
Charlize Theron imbruttita, con gli occhi da alcolizzata, ingrassata quasi 15 chili, (anche se non ne ho ben capito la necessità di questo)
|
guarda un po' è identica alla vera Aileen Carol Wuornos.
|
Ma va? Sai che non ci sarei mai arrivata da sola?
Mi pareva evidente quello che intendevo, evidentemente non è così, allora specifico:
Charlize Theron imbruttita, con gli occhi da alcolizzata, ingrassata quasi 15 chili, anche se non ne ho ben capito la necessità di questo..........
dato che ci sono un sacco di attrici che son brutte già di loro e avrebbero potuto interpretare quella parte allo stesso buon livello
Più chiaro, ora?
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 04-07-2004 alle 14:30 ] |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 11-08-2004 19:09 |
|
quote: In data 2004-06-08 12:25, FreeToFly scrive:
|
(la tua firma mi piace un kasino)
io cmq credo che abbiano scelto la theron perchè credevano fosse all'altezza solo lei in questa recitazione..e io nn ci vedo una certa strumentalizzazione, come mi pare aver capito, vedi tu... allora dovremo chiederci per ogni film dove c'è stata una lunga operazione di make up, perchè è stata scelta quella attrice lì e perchè nn è stata scelta l'altra...
[/quote]
Ciao!
Hai ragione, ma in questo caso lo stravolgimento estetico è veramente evidente...non si tratta solo di puro e semplice make up, non trovi?
Comunque, come è capitato ad altri, anche io ho rivalutato molto la Theron...in effetti, come sostieni tu, potrebbero averla scelta perché sapevano che solo lei (o pochissime altre) sarebbe stata in grado di offrire un'interpretazione così spiazzante: è sorprendente la carica emotiva della gestualità.
Oserei dire che Monster è quasi totalmente imperniato sulla comunicazione non verbale, o almeno questa è la mia impressione.
p.s.: sei un fan di Fight Club anche tu?
[/quote]
No, a dir la verità nn sono una grande fan di Fight Club, ma a parte questo, tengo a specificare che nn la ritengo una trovata pubblicitaria (mi riferisco anche ad altri commenti, nn solo al tuo) lasciando da parte il trucco della Theron, vorrei mettere in evidenza la bravura nelle sue espressioni, tutti siamo accecati dal fatto del make-up, ma nn notiamo quanto sono profonde le espressioni della Theron in questo film, a me personalmente è piaciuta molto, al di là del trucco, ma è solo un mio parere
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-08-2004 13:02 |
|
quote: In data 2004-08-11 19:09, cosTruman scrive:
quote: In data 2004-06-08 12:25, FreeToFly scrive:
|
(la tua firma mi piace un kasino)
io cmq credo che abbiano scelto la theron perchè credevano fosse all'altezza solo lei in questa recitazione..e io nn ci vedo una certa strumentalizzazione, come mi pare aver capito, vedi tu... allora dovremo chiederci per ogni film dove c'è stata una lunga operazione di make up, perchè è stata scelta quella attrice lì e perchè nn è stata scelta l'altra...
|
Ciao!
Hai ragione, ma in questo caso lo stravolgimento estetico è veramente evidente...non si tratta solo di puro e semplice make up, non trovi?
Comunque, come è capitato ad altri, anche io ho rivalutato molto la Theron...in effetti, come sostieni tu, potrebbero averla scelta perché sapevano che solo lei (o pochissime altre) sarebbe stata in grado di offrire un'interpretazione così spiazzante: è sorprendente la carica emotiva della gestualità.
Oserei dire che Monster è quasi totalmente imperniato sulla comunicazione non verbale, o almeno questa è la mia impressione.
p.s.: sei un fan di Fight Club anche tu?
[/quote]
No, a dir la verità nn sono una grande fan di Fight Club, ma a parte questo, tengo a specificare che nn la ritengo una trovata pubblicitaria (mi riferisco anche ad altri commenti, nn solo al tuo) lasciando da parte il trucco della Theron, vorrei mettere in evidenza la bravura nelle sue espressioni, tutti siamo accecati dal fatto del make-up, ma nn notiamo quanto sono profonde le espressioni della Theron in questo film, a me personalmente è piaciuta molto, al di là del trucco, ma è solo un mio parere
[/quote]
beh, in un'intervista su Duellanti la stessa regista ha ammesso di aver scelto la Theron per la parte in quanto questo le avrebbe consentito di avere maggiore accesso ai finanziamenti per il film.
Ha spiegato con sincerità che a Hollywood le attrici sono tutte attraenti, perché se non lo fossero non lavorerebbero, quindi scegliere un'attrice già bruttina sarebbe equivalso a scegliere un'attrice sconosciuta, e questo avrebbe creato serie difficoltà di finanziamento al film.
(chiedo scusa se mi sveglio dopo un mese, sono stata un po' in giro...)
_________________ ...You could be the next. |
|
|