Autore |
fucking amal |
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 06-06-2002 10:25 |
|
Anche a me è piaciuto molto.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
parretta
 Reg.: 22 Mar 2004 Messaggi: 83 Da: milano (MI)
| Inviato: 21-06-2004 12:30 |
|
Il qui ed ora, la fisicità e i sogni, la sofferenza e la crudeltà dell'adolescenza squisitamente raccontati in uno stile Dogma nordico, grezzo e intimista allo stesso tempo. Senza grandi parole e esclamazioni. Semplicemente quello che Muccino non è riuscito a fare. Eccezionali le protagoniste. Bella la canzone dell'innamoramento "Whirlwind" di Broder Daniel
[ Questo messaggio è stato modificato da: parretta il 22-06-2004 alle 10:30 ] |
|
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 11-05-2005 09:51 |
|
Spero che il mio videoregistratore stanotte abbia fatto il suo dovere, così me lo guardo e poi vi dico....
_________________ Best Always, John Landis |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 11-05-2005 10:33 |
|
quote: In data 2005-05-11 09:51, RickBlaine scrive:
Spero che il mio videoregistratore stanotte abbia fatto il suo dovere, così me lo guardo e poi vi dico....
|
Idem, dovrei dargli un'occhiata oggi...
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-05-2005 11:32 |
|
Ahahaha!Giangiii era troppo un genio...
_________________
|
|
Onirigeno
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 192 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 11-05-2005 14:16 |
|
Magari bestemmio, ma secondo me Thirteen è superiore...
L'ho visto al Festival di Giffoni e mi ha colpito molto.
_________________
[ E' buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo. {Malcolm McDowell (Alexander DeLarge) in "Arancia meccanica"} ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Onirigeno il 11-05-2005 alle 14:18 ] |
|
Bereft
 Reg.: 07 Nov 2004 Messaggi: 166 Da: Biella (BI)
| Inviato: 11-05-2005 15:41 |
|
Per me è un film semplice e intelligente, due attrici sconosciute e brave, la dimostrazione che per fare un buon film non è necessario spendere miliardi. Da far vedere ai soliti moralisti e integralisti vari |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 11-05-2005 20:06 |
|
Finito di vedere da poco, il film mi è piaciuto moltissimissimo. In sostanza nella sua linearità affronta delle tematiche davvero interessanti in maniera impeccabile. Non da nulla per scontato, l'analisi psicologica delle 2 ragazzine protagoniste è ottima, insomma, gran bel film. Diciamo che il tema sostanziale su cui verte tutta la pellicola è quello della diversità, elemento ormai strapresente nella società moderna e affrontato da tanti altri registi, primo tra tutti Tim Burton; ma sicuramente attorno a questo centro tematico si articolano tanti altri interessanti argomenti quali il rapporto genitori-figli e quello tra sorelle; l'anticonformismo; il gruppo.
Davvero interessante. Da vedere.
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 10-02-2006 11:41 |
|
Finito di vedere poco fa.
è un film semplice, lineare, che riesce a conferirgli maggiormente verità anche grazie a una ripresa documentaria.
Gli attori sono sconosciuti, nonostante ciò sono stati bravissimi ad interpretare i diversi ruoli.
Come molti han detto il regista è riuscito a toccare argomenti di questo genere con grande semplicità e delicatezza. A differenza di film come Thirteen, o altri che toccano tematiche riguardanti il mondo dei teenagers, questo non è affatto volgare, ma anzi risulta del tutto puro e sincero.
VOTO: 7
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-02-2006 11:55 |
|
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 11-02-2006 09:12 |
|
fucking amal e' il còlassico film che trova la sua consacrazione sopratutto nel fatto che la buona volonta' e i pochi mezzi hanno creato un lavoro che ha comunque saputo dare qualche emozione, profonda o superficiale a seconda del proprio gusto e sensibilita'.cinematograficamente parlando e' un film pessimo,girato con la consapevolezza di chi deve fare della priorita' del girato immediato un lavoro accettabile.manca di recitazione,manca di prospettive decenti ed e' filtrato in un giallo in alcune scene a dir poco terrificante.eppure il girato della telecamera dona degli effluvi emozionali non da poco,unica dote di questo film.la vicenda delle due ragazze rimane punta di iceberg di un disagio e una noia che nel piccolo inutile e dimenticato paesino di amal impera.e dovendo valutare il film indipendentemente dalle sue qualita' di girato filmico riconosciamo che dovendoci trasmettere la noia il film annoia di brutto se non integrato in una logica antifilmica ,centrando pienamente l'obbiettivo di quanto amal regali poco ai suoi abitanti che devono vivere di una vicenda pruriginosa ma quanto mai genuina per cercare di sentirsi vivi... |
|