FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Dellamorte Dellamore
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Dellamorte Dellamore   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Dellamorte Dellamore
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 09-03-2004 18:56  
quote:
In data 2004-02-21 16:41, sandrix81 scrive:
Anna Falchi decisamente sopra i suoi standard


scusate , ma quali standard?
non sono ironico nè polemico, voglio solo sapere se ha fatto altre cose( a parte mstrare il culo in paio di calendari-e che culo!!!)
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 09-03-2004 19:06  
quote:
In data 2004-03-09 18:43, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2004-03-09 17:38, Daniel scrive:
Non ti preoccupare ... non ha nessuna importanza ... anzi quella citazione dimostra solo quanto quel film goliardico poco sul serio si prenda !!!

Detto ciò vedrai che Abysso lo riguarderà e cambierà idea ... Ieri ho visto il DVD alla Feltrinelli ma il prezzo era veramente improponibile 32 € ... attendo occasioni più meritevoli e poi sarà mio, lo spulcerò e potremo parlarne con dovuto rispetto ... nel frattempo attendo commenti ...



Senti Daniel....ammetto che l'ho visto molto tempo fa e quindi dovrei perlopiù tacere...ma definirlo un film goliardico mi sembra assai improprio.
Quanto al prendersi sul serio o no è proprio questo il punto: due cose mi ricordo di quel film, le tette della Falchi sdraiata sulla tomba e quella fastidiosissima estetica da baraccone, quasi come se Soavi avesse intenzione di tirar fuori un capolavoro di cinematografia intellettuale.
Suvvia...


Quel film è terribilmente barocco ... altro che baraccone ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-03-2004 19:10  
quote:
In data 2004-02-27 18:11, LothLaurel scrive:
Mi piace Rupert Everett, e trovo che sia l'unico elemento da salvare della pellicola. La Falchi fa piangere, come sempre.



concordo in pieno!
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 09-03-2004 20:24  
quote:
In data 2004-03-09 12:45, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-03-08 17:47, pilade scrive:
Grande la regia di Michele Soavi, decisamente al di sopra della media dei suoi film precedenti.


Beh, non mi dirai che "La chiesa" non sia un gran film Horror!


La Chiesa è un bel film, non si discute su questo, ma girato sotto l'influenza del cinema di Dario Argento - seconda maniera - (che, tra l'altro, è uno dei due sceneggiatori). DellaMorte DellAmore è, secondo me, caratterizzato da un taglio registico molto più personale



_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
Claymore

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1129
Da: detroit (es)
Inviato: 09-03-2004 20:59  
buon film , il migliore di Soavi.

  Visualizza il profilo di Claymore  Invia un messaggio privato a Claymore    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 10-03-2004 09:20  
quote:
In data 2004-02-21 16:41, sandrix81 scrive:
Io credo che questo film sia G-E-N-I-A-L-E.
Ovviamente gran parte del merito va al grande Tiziano Sclavi, l'autore dell'incredibile romanzo da cui è tratto, ma la trasposizione cinematografica è stata resa ottimamente.
Soavi è stato bravo a ricreare l'atmosfera iperrealista-surreale tipica di Sclavi; gli attori sono stati tutti bravi, con Rupert Everett in testa, Anna Falchi decisamente sopra i suoi standard e François Hadji-Lazzaro perfetto; Sergio Stivaletti è sinonimo di garanzia per gli effetti speciali e il trucco.

E NON FATE I PARAGONI CON DYLAN DOG!!!
QUESTO ROMANZO E IL FUMETTO (sempre di Sclavi) SONO DUE COSE DISTINTE!!!

MI GIRANO VERAMENTE LE BALLE QUANDO SENTO DIRE COSE DEL TIPO: "eh, è una scemenza, Dylan Dog è più bello." :
che poi, mi rivolgo ai lettori di DYD, se non vi piace questo film, vuol dire che di Dylan Dog non avete mai capito molto...




A me era piaciuto molto , ma posso capire che ha molte persone non abbia solleticato l'anima... Centra poco con Dylan Dog , si è vero , ma allo stesso tempo ne è la essenza propria...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 10-03-2004 12:50  
quote:
In data 2004-03-09 18:56, 83Alo83 scrive:
quote:
In data 2004-02-21 16:41, sandrix81 scrive:
Anna Falchi decisamente sopra i suoi standard


scusate , ma quali standard?
non sono ironico nè polemico, voglio solo sapere se ha fatto altre cose( a parte mstrare il culo in paio di calendari-e che culo!!!)



Mi riferivo a SPQR, Paparazzi, Miracolo italiano, Bodyguards...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
danysil

Reg.: 29 Ott 2003
Messaggi: 864
Da: roma (RM)
Inviato: 22-03-2004 10:48  
bah...per me è stata una cagata pazzesca, scusa, niente di pesonale!
_________________
LeLLa
-------------------------------------------
Se esprimi un desiderio è perché vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella è perché stai guardando il cielo, se stai guardando il cielo è perché credi ancora in qualcosa.

  Visualizza il profilo di danysil  Invia un messaggio privato a danysil  Email danysil    Rispondi riportando il messaggio originario
Onlypippo

Reg.: 01 Gen 2002
Messaggi: 704
Da: Lecco (LC)
Inviato: 22-03-2004 12:59  
quote:
In data 2004-03-09 20:59, Claymore scrive:
buon film , il migliore di Soavi.



se qst è il migliore.. nn oso immaginare gli altri cm siano..
_________________
c'è una cosa che.. odio sempre più..
sono i MERDABLU.. odio i MERDABLU!!!

  Visualizza il profilo di Onlypippo  Invia un messaggio privato a Onlypippo    Rispondi riportando il messaggio originario
billiejoex

Reg.: 18 Dic 2003
Messaggi: 32
Da: torino (TO)
Inviato: 27-03-2004 04:30  
anche a me è piaciuto molto e l'ho visto piu di una volta.

lo trovo molto poetico e astratto.

cmq indubbiamente non è un film per tutti e l'opinione puo variare molto facilmente.

degustibus !

  Visualizza il profilo di billiejoex  Invia un messaggio privato a billiejoex    Rispondi riportando il messaggio originario
tdlemon

Reg.: 25 Mar 2004
Messaggi: 79
Da: Modugno (BA)
Inviato: 27-03-2004 15:54  
[quote]In data 2004-02-21 16:41, sandrix81 scrive:
Io credo che questo film sia G-E-N-I-A-L-E.
Ovviamente gran parte del merito va al grande Tiziano Sclavi, l'autore dell'incredibile romanzo da cui è tratto, ma la trasposizione cinematografica è stata resa ottimamente.
Soavi è stato bravo a ricreare l'atmosfera iperrealista-surreale tipica di Sclavi; gli attori sono stati tutti bravi, con Rupert Everett in testa, Anna Falchi decisamente sopra i suoi standard e François Hadji-Lazzaro perfetto; Sergio Stivaletti è sinonimo di garanzia per gli effetti speciali e il trucco.

E NON FATE I PARAGONI CON DYLAN DOG!!!
QUESTO ROMANZO E IL FUMETTO (sempre di Sclavi) SONO DUE COSE DISTINTE!!!

MI GIRANO VERAMENTE LE BALLE QUANDO SENTO DIRE COSE DEL TIPO: "eh, è una scemenza, Dylan Dog è più bello." :
che poi, mi rivolgo ai lettori di DYD, se non vi piace questo film, vuol dire che di Dylan Dog non avete mai capito molto...

[/quote

fammi capire una cosa
ma te critichi il signore degli anelli e mi parli di Dylan dog



ma fammi il piacere!!!

  Visualizza il profilo di tdlemon  Invia un messaggio privato a tdlemon    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2004 20:46  
quote:
In data 2004-03-27 15:54, tdlemon scrive:
fammi capire una cosa
ma te critichi il signore degli anelli e mi parli di Dylan dog



ma fammi il piacere!!!


Ma tu hai mai letto qualcosa di Sclavi???

E poi quali critiche ho fatto? Fammi capire a cosa ti riferisci, così ti spiego meglio perché ho fatto delle critiche.

E parli tu che hai definito "palle di olitite du" come "La nona porta" e peggio ancora "Il mistero di Sleepy Hollow"?

Ma scemo io, che perdo tempo a rispponderti.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2004 20:47  
quote:
In data 2004-03-22 10:48, danysil scrive:
bah...per me è stata una cagata pazzesca, scusa, niente di pesonale!



Figurati, non vi obbligo mica a farvelo piacere! (mmm... forse dovrei... )


E poi, da una che ascolta frankie hi nrg, che cosa mi potevo aspettare? (oddìo, adesso mi picchia... )
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-03-2004 20:48  
quote:
In data 2004-03-27 04:30, billiejoex scrive:

lo trovo molto poetico e astratto.



Finalmente!
Cominciavo a credere di essere l'unico...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
SKubrick


Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 849
Da: Bisaccia (AV)
Inviato: 27-03-2004 21:22  
Non era tanto male non avevo capito il finale, perchè il protagonista parlava come gnachi(o come cavolo si chiama)?
_________________
http://www.cinematik.it

IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!!

  Visualizza il profilo di SKubrick  Invia un messaggio privato a SKubrick     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.069827 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd