FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - W LE AMERICANATE.....!!!Che a molti non piacciono
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > W LE AMERICANATE.....!!!Che a molti non piacciono   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore W LE AMERICANATE.....!!!Che a molti non piacciono
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 05-11-2003 11:09  
Americanata? Quel che intendo per americanata è qualcosa come Titanic, Indipendence Day, Terminator 3, forse un po' Matrix, oppure film come xXx, Blade, e alla fine anche un po' Signs (ma solo il finale). Data la varietà di pellicole, dire le caratteristiche comune mi riesce un po' difficile. Forse potrei accennarne alcune.
- L'esagerazione non mirata, cioè quella esagerazione che si esprime in battute da eroe, azioni inverosimili, legolas con lo skateboard, cose che sono messe lì per togliere ogni tensione alla trama.
- Il buonismo non mirato: qui faccio il confronto tra Lynch e il suo buonismo "mirato" che è evidente soprattutto in Blue Velvet (un buonismo quindi apparente, sicuramente un anti- buonismo) e un buonismo alla "volemese bbene" di cui ora però non so fare esempio preciso. In sintesi, l'americanata è smorzare qualsiasi forma di tensione debba rimanere aperta
- La linearità eccessiva sotto la forma dello schema narrativo: un chiaro esempio è Final Fantasy, un film di cui si sa già tutto dal principio proprio perchè si poggia su un modo particolare di narrare che è tipico del cinema americano: banale, lineare, strutturato a schemi invariabili, e con finale per lo più rosa e fiori
- La volgarità senza genio, messa lì per accontentare qualche cervellino bisognoso di luoghi comuni.

Dette così, queste cose potrebbero attirare molte critiche. In effetti non sono che indicazioni che, prese una per una, non valgono molto, ma nell'insieme potrebbero anche dare una vaga idea. Per quanto poi riguarda il divertimento, ben venga! Ma non me la sentirei veramente di paragonare il divertimento che può dare "Scary Movie" con quello, ben più geniale e ricco di "South Park" o tutta quella produzione americana-anti-americana che ha a mio avviso il suo più esemplare esponente ne I Simpson. E l'azione stessa, ben venga! Ma c'è da riconoscere una incommensurabilità fondamentale tra un film come xXx e un Kill Bill nel quale ce n'è di roba da tirar fuori. Anzi, sapete che vi dico? Mo mi metto una frase di Kill Bill in firma e scusatemi il fuori tema
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 05-11-2003 11:48  
Ciao a tutti!
quote:
In data 2003-11-05 10:46, danysil scrive:
scarymoovie è pazzesco, è ironico..è pieno di citazioni da milioni di film!



Non è citazione ma parodia. C'e' la sua differenza se mi consente

quote:
per il resto i papponi alla gladiatore,bounce,matrix(siii,matrix..non linciatemi)a me non piacciono..non piacciono quei film che basano la loro bellezza sugli effetti speciali..a me pare un contro senso...


Mi sembra che Matrix abbia qualcosa oltre gli effetti speciali. E' una rielaborazione di tante cose, da un certo tipo di filosofia, al western, al cinema di Hong Kong ecc. ecc. Vederlo come semplice contenitore di effetti speciali lo vedo francamente difficile...
Anche il Gladiatore poi.... ma forse confondi la spettacolarizzazione, l'enfasi eccessiva, con gli effetti speciali.

quote:
sarò nostalgica,ma il film è fatto da persone,non da "effetti"


E' formato (anche) da immagni, quindi l'effetto della scena è comunque molto importante... specie in alcuni generi (fantascienza, storico, fantasy)...

quote:
c'è che ritiene di andare al cinema per svagarsi e non pensare a nulla, e allora si butta sul genere"vacanze di natale"


Beh... di certo io non vado al cinema per "imparare" qualcosa... vado perchè mi piace.

quote:
e i film di denuncia sociale, il cinema francese(lento e palloso)e il nuovo cinema italiano x me vincono su tutti!!


Che il cinema francese sia lento e noioso è uno dei luoghi comuni più abusati e non veri della storia!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 05-11-2003 12:31  
quote:
In data 2003-11-05 11:09, Shaka1978 scrive:
Americanata? Quel che intendo per americanata è qualcosa come Titanic, Indipendence Day, Terminator 3, forse un po' Matrix, oppure film come xXx, Blade, e alla fine anche un po' Signs (ma solo il finale).



Ma che minestrone! Forse era meglio dire che questi sono film americani che non ti sono piaciuti perché ad occhio e croce vedo mischiate cazzate colossali, buoni film, operazioni di marketing studiate a tavolino e pure un bel capolavoro. Ce n'è per tutti eh?
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
RickBlaine

Reg.: 30 Mar 2003
Messaggi: 1868
Da: Collegno (TO)
Inviato: 05-11-2003 12:59  
quote:
In data 2003-11-03 22:31, seanma scrive:
e chi dice che non possono piacere???è un tipo di cinema,forse scadente ma sempre cinema è.....




Concordo...
_________________
Best Always, John Landis

  Visualizza il profilo di RickBlaine  Invia un messaggio privato a RickBlaine  Email RickBlaine     Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 05-11-2003 13:34  
quote:
In data 2003-11-05 12:31, Dubliner scrive:
quote:
In data 2003-11-05 11:09, Shaka1978 scrive:
Americanata? Quel che intendo per americanata è qualcosa come Titanic, Indipendence Day, Terminator 3, forse un po' Matrix, oppure film come xXx, Blade, e alla fine anche un po' Signs (ma solo il finale).

Ma che minestrone! Forse era meglio dire che questi sono film americani che non ti sono piaciuti perché ad occhio e croce vedo mischiate cazzate colossali, buoni film, operazioni di marketing studiate a tavolino e pure un bel capolavoro. Ce n'è per tutti eh?


E si Dubli hai proprio ragione è solo un minestrone buttato lì da qualcuno che vuole fare lo psuedo-cinefilo, ma che ha coniato una bella castroneria. Americanata Titanic
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 05-11-2003 13:34  
quote:
In data 2003-11-05 12:31, Dubliner scrive:
quote:
In data 2003-11-05 11:09, Shaka1978 scrive:
Americanata? Quel che intendo per americanata è qualcosa come Titanic, Indipendence Day, Terminator 3, forse un po' Matrix, oppure film come xXx, Blade, e alla fine anche un po' Signs (ma solo il finale).

Ma che minestrone! Forse era meglio dire che questi sono film americani che non ti sono piaciuti perché ad occhio e croce vedo mischiate cazzate colossali, buoni film, operazioni di marketing studiate a tavolino e pure un bel capolavoro. Ce n'è per tutti eh?


E si Dubli hai proprio ragione è solo un minestrone buttato lì da qualcuno che vuole fare lo psuedo-cinefilo, ma che ha coniato una bella castroneria. Americanata Titanic
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 05-11-2003 14:02  
credo che dubli parli del capolavoro come Independece Day..nn amo titanic e l'ho già detto. Si giù tutto d'un fiato fa il suo effetto, la storia è vera e c'è pure quella che mentre la nave affonda lei canta ma definirlo americanata un'americanata coi fiocchi potrebbe essere american pie o i nostri vari vacanze sul nilo, sulla torre di pisa, sulle dolomiti,ecct
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-11-2003 14:06  
Io credo che esistano solo film belli e film brutti. Non "americanate" e non.
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
trautman

Reg.: 22 Lug 2003
Messaggi: 40
Da: Albiate (MI)
Inviato: 05-11-2003 14:12  


[ Questo messaggio è stato modificato da: trautman il 05-11-2003 alle 14:14 ]

  Visualizza il profilo di trautman  Invia un messaggio privato a trautman    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 05-11-2003 17:03  
quote:
In data 2003-11-05 13:34, MikesAngel scrive:
è solo un minestrone buttato lì da qualcuno che vuole fare lo psuedo-cinefilo, ma che ha coniato una bella castroneria. Americanata Titanic




sapevo che mi sarebbero state mosse delle critiche. Ma questo tuo piedistallo dal quale mi etichetti come "qualcuno che vuole fare lo pseudo-cinefilo", come se fossi sbucato dal nulla sparando cavolate, tienitelo stretto, grazie. O per lo meno, rivolgiti a me in seconda persona, come penso sia educato fare quando si propone un giudizio sul pensiero di qualcuno.

comunque, ho espresso semplicemente una mia idea sintetizzandola, come ho già detto. Dovrei prendere ognuno di quei film e spiegare non tanto "cosa" mi fa dire che siano americanate, ma "cosa" c'è in quei film che io possa considerare americanata.

E dato che a tuo avviso, titanic non è annoverabile tra le americanate, io posso dire solamente il mio criterio per considerarlo tale, anche questo in sintesi:
Innanzitutto ho avuto come la sensazione che tutto fosse stato fatto per far spettacolo. Questo potrebbe essere un pregio, se solo lo spettacolo fosse laterale. In Titanic mi sembra di scorgere un certo compiacimento tecnico (nel senso di tecnologico).
La storia, vabbè. Logico che uno non ci potesse andare di fantasia. Ma parecchie microstorie, e la storia d'amore che poi è il tema centrale del film, e bisogna essere onesti nell'ammetterlo, danno ancora l'impressione di voler provocare sospiri tra le fila del cinema. E mi sembra parecchio irritante.
I personaggi. L'unico che un po'a mio avviso si salva, è il capitano che si fa morire nella cabina. Ma anche lui, come d'altronde il resto, subisce quell'appiattimento caratteriale che ne fa un "tipo", un "carattere" più che una persona. E questo vale per i due protagonisti, piatti fino al midollo.
Cos'altro dire? Ora non mi viene in mente altro ma penso che qualche idea te la sarai fatta. Se pensi ancora che io sia "qualcuno" senza criterio, che ti devo dire? Confutami! ma in seconda persona, por favor
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 05-11-2003 17:07  
ah scusa! ho dimenticato di metterci in mezzo il "buonismo" assoluto e carammelloso, la divisione netta tra bene e male in una storia che invece dovrebbe consistere in una cronaca di una tragedia per sorte naturale ! pardon
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 05-11-2003 17:27  
Shaka, anche se non sono d'accordo con quello che scrivi sul Titanic non penso tu sia un cinefilo che fa il figo (fidati Mikes, se te lo dico io! ) ti ho letto spesso con interesse (specialmente su Kubrick) e poi sei nato in una bellissima annata e con quella firma di Hattori Hanzo che ha perso al fotofinish con la mia attuale non posso che stringerti la mano.
Non mi metto a dire quello che mi è piaciuto di Titanic e perché lo considero un ottimo film perché forse non è la sede adatta ma non posso credere che si possa mettere sullo stesso livello di "americanata" di un Independence Day. Se in Titanic c'è del facile sentimentalismo o "buonismo" è sicuramente imputabile al fatto che in contrapposizione ai grandi effetti speciali si è voluto rendere omaggio ai grandi classici con una bella e, appunto, classica storia d'amore vecchio stile. Mielosa non l'ho trovata ma anzi la caraterizzazione, nonché l'interpretazione dei protagonisti, è stata ottima. Altro livello ahimé è il film che ho citato dove tutto è propaganda dei buoni sentimenti a tutti i costi e di quanto sono bravi e belli gli americani, cosa che reputo davvero fastidiosa e che in genere chiamo "americanata". Non potrai che concordare sul fatto che con Titanic siamo su un altro pianeta (un certo James Cameron mangia in testa al blockbusteriano per eccellenza Bay), restando sempre fermo il fatto che il film possa o no assecondare i nostri gusti, ma Titanic è un vero colossal in piena regola come non se ne facevano da un pezzo (e per questo forse destinato a rimanere in perenne discussione).
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 05-11-2003 17:53  
grazie Dubli
Mi rendo conto che quell'elenco poteva lasciar intendere che io mettessi tutti quei film sullo stesso piano. Ma ripeto, dovrei prenderli ad uno ad uno e dire "cosa" c'è di "americano" in ognuno. Che dopo Titanic sia superiore ad Indipendence Day, sono d'accordo con te. Che Signs non sia, in se stesso, una americanata, è anche vero.
Probabilmente non ho la tua stessa cultura in fatto di storia del cinema ma quella classicità di cui tu parli, l'ho associata (e forse confusa, da quel che sembra emergere dalle tue parole) ad una ingenuità che a mio avviso, ha stancato, sempre perchè mi appare poco adatta a quello che dovrebbe essere il "punto" vero e proprio del film.
Tanto per farti un esempio di cosa io considero americanata: il finale de Il Gladiatore. Un'opera maestosa (un colossal? Ne ho visti parecchi ma sinceramente in pochi casi ne sono stato convinto, è una questione di gusti certamente, ma non possiamo ridurre la questione a questo) che si risolve in: una menzogna storica, un concetto ingenuo (il bene vince anche se l'eroe muore) e una tattica strappalacrime. La colpa più grande di tutto questo sta nel non poter essere credibile. E parlo non nel senso del fantastico- fantascientifico: persino un film fantastico può essere reso verosimile, basta rispettare la natura dei comportamenti umani. E non celarli dietro "tipi" patinati, creati in una sorta di laboratorio. Il film americano manca, in sostanza, d'onestà.
E ripeto in altri termini quello che ho detto all'inizio: ogni film può essere un percorso a sé (a volte non lo é, bensì copia e incolla) e quindi qualsiasi definizione generale non può che avere sensi diversi a seconda dell'opera cui la si attribuisce. Bla bla bla ciuf ciuf ciuf

smack smack smack


[edit] non ho capito quella cosa della mia firma digitale cos'è il fotofinish? Se magna? ehhehe ignuranza forever ^^!
_________________
"There have been no calls today" (David Lynch's «Rabbits»)

"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai" (Hattori Hanzo, Tarantino's «Kill Bill»)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Shaka1978 il 05-11-2003 alle 17:57 ]

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 05-11-2003 18:12  
Titanic???
Blearghhhhhhhhhhhhhh.
Capolavoro?
Ma dai!!!!
Una grande spesa e ancor più grandi guadagni.
Niente di più.
Ma veramente nient'altro.


P.S.:
eh si, se dovessi affibbiare il termine "americanata" ad un film, Titanic capiterebbe proprio a fagiuolo...

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 05-11-2003 18:51  
Di certo Titanic non è un capolavoro,però non mi ha fatto tutto questo schifo che sembra aver fatto a la maggior parte delle persone.secondo me è un film accettabile,nulla più nulla meno.
Quanto al concetto di americanata non me ne può fregar di meno,esagerazioni o no se un film mi piace per me è ok.

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.026953 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd