| Autore | 
	100 ANNI DI ITALIA IN 10 FILM | 
hal9000
   Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
  |  Inviato: 07-05-2005 21:05   |  
  |   
 | giusto perchè il questi giorni ho la Nichetti-mania, aggiungo Ratataplan, film secondo me che ha rappresentato in modo originale e creativo la generazione dei '70, lontano dal serio e impegnato Moretti degli stessi anni, ma comunque efficace |  
 
  | 
KAPATAZ
   Reg.: 04 Giu 2005 Messaggi: 3 Da: ROMA (RM)
  |  Inviato: 06-06-2005 13:01   |  
  |   
 Scelgo questi film:
 Gli uomini che mascalzoni! di Camerini per gli anni '20 e 30'
 Ossessione di Visconti per il periodo di guerra
 Paisa' di Rossellini per la resistenza e l' occupazione tedesca
 Umberto D di De Sica per il dopoguerra
 L' Uomo di paglia di Germi per gli anni '50
 Il Sorpasso di Dino Risi: il boom economico
 La Grande Abbuffata di Ferreri: la società opulenta
 Salò Sade o le cento giornate di Sodoma di Pasolini come
 filosofia della storia.
 Un Borghese piccolo piccolo di Monicelli:rappresenta gli anni '70 e la crisi. 
 Ovosodo di Virzì: gli anni '90 sogni e delusioni della gioventù.
 e per ultimo The Dreamers di Bertolucci:
 il suo più bel film sugli intellettuali,
 ancora la borghesia, il rapporto padre-figli. |  
 
  |