FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Brokeback Mountain
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Brokeback Mountain   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 Pagina successiva )
Autore Brokeback Mountain
planula

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 94
Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Inviato: 16-03-2006 10:18  
...forse sono io a nn credere che sia possibile il vero amore...

  Visualizza il profilo di planula  Invia un messaggio privato a planula     Rispondi riportando il messaggio originario
less12

Reg.: 19 Ott 2005
Messaggi: 476
Da: Napoli (NA)
Inviato: 16-03-2006 10:38  
quote:
In data 2006-03-15 20:00, planula scrive:
nn parlerei di scene ma di situazioni...ad esempio è raro trovare 2 amanti del genere che si incontrano ogni 4 anni x 20 anni sempre con la stessa passione...come se nn esistesse la loro vita familiare...



penso che questi piccoli accorgimenti nella storia, servano proprio x rafforzare il concetto non tanto di amore ma di qualcosa che vada oltre il specialmente amore...il tutto il film secondo me è rivestito di un'aurea un pò particolare...
_________________
AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO

  Visualizza il profilo di less12  Invia un messaggio privato a less12    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 17-03-2006 07:46  
quote:
In data 2006-03-16 10:18, planula scrive:
...forse sono io a nn credere che sia possibile il vero amore...



Ma come?!? Tu che hai come avatar Carrie?!?!?!?!?

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 17-03-2006 11:08  
quote:
In data 2006-03-16 08:01, leonessa scrive:

se è vero amore non c'è niente di strano



(Stranamente) quoto Tenembaum...

1bix8

[/quote]ci dovremmo quotare più spesso
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 17-03-2006 18:15  
quote:
In data 2006-03-17 11:08, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2006-03-16 08:01, leonessa scrive:

se è vero amore non c'è niente di strano



(Stranamente) quoto Tenembaum...

1bix8


ci dovremmo quotare più spesso

[/quote]

Così la fai sembrare una cosa sexy...

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 17-03-2006 23:48  
quote:
In data 2006-03-17 18:15, leonessa scrive:
quote:
In data 2006-03-17 11:08, Tenenbaum scrive:
ci dovremmo quotare più spesso



Così la fai sembrare una cosa sexy...

1bix8


siiiiii
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 19-03-2006 22:52  
bello, ma nn è come me lo immaginavo
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
Gaween


Reg.: 25 Lug 2003
Messaggi: 146
Da: Settimo Torinese (TO)
Inviato: 04-08-2006 10:55  
L'ho rivisto ieri sera per la seconda volta. E' uno di quei film che non basta vederli una volta soltanto, per non tralasciare tutte quelle bravi frasi, quei piccoli gesti che rendono unica e "costruiscono" questa storia, che altro non è che una storia umana.
Nulla è ostentato, non si punta sull'effetto a sorpresa, è tutto talmente verosimile che potrebbe essere una storia vera.
Bellissimo, struggente.
Una di quelle storie che sembrano non lasciarti niente (perchè in fin dei conti la storia è inconcliudente, dato che il loro amore non arriva mai ad un compromesso)ed invece lascia molto.
Questo poi dipende sicuramente dal proprio carattere, dal proprio punto di vista, ognuno la percepisce come vuole in fin dei conti, ma credo che a quasi tutti riesca a trasmettere quel nonsochè di particolare che ti fa sempre pensare a Brokeback Mountain come ad una storia avvolta da una propria aura, qundi difficile da scordare.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico e recitativo, devo ammettere che alla seconda visione Ghillenhaal e Ledger mi sono sembrati un pò meno convincenti, specie nella prima parte. Troppo enfatizzati forse i loro comportamenti rustici,i loro gesti che rimandano ai personaggi dei film western.
Ma comunque questo si avverte solo per brevi momenti, perchè per il resto del film le loro sono interpretazioni riuscite, soprattutto quella di Jack.
Anche Ennis non delude riuscendo in alcuni momenti ad essere molto intenso, come nell'ultima scena in cui piangendo dice "Jack io giuro..."
E non finisce la frase, la lascia lì a metà, così come tutta la storia è lasciata a metà, così come la vita dell'amato Jack è stata troncata a metà forse proprio a causa dell'ostracismo popolare, ma questo non lo saprà mai nessuno, neanche Ennis...
Splendida la fotografia che riesce a cogliere il blu intenso del cielo solcato dalle nuvole bianche in un paesaggio tanto desolato quanto stupendo.
E poi le montagne, selvaggie e verdegginti, una specie di Eden che racchiude il primo "peccato" di due protagnisti che per tutta la vita cercheranno di nascondere, di reprimere i loro veri sentimenti senza mai riuscirci veramente, rovinando non solo le loro stesse esistenze ma anche quelle dei propri cari.
Un peccato del quale non sono responsabili, nè colpevoli e che però li perseguiterà per tutta la vita, rendendoli emarginati anche per loro stessa volontà; perchè, come dice Ennis "la gente sembra che ti guardi male, come se sapesse..." ed è a causa di questa paura che i due si autoescludono dalla società, finendo per non concludere nulla nella loro vita.
Brokeback Mountain è un film che si può amare od odiare, non vuole dare un messaggio,nè moralizzare, nè esaltare o sminuire l'omosessualità pittosto che il genere western.
Il suo obiettivo è soltanto quello di raccontare un amore.
Anzi, l'Amore.
_________________
"L'essenziale è invisibile agli occhi"
(Il Piccolo Principe)

  Visualizza il profilo di Gaween  Invia un messaggio privato a Gaween    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 04-08-2006 12:26  

Bel commento, scritto con il cuore.

Quel giuramento finale lasciato a metà è stato interpretato in due modi:
un giuramento modello matrimonio (giuro di onorarti nella buona e nella cattiva sorte, nella salute e nella malattia etc)
oppure
giuro che cambierò, cercherò di vivere la vita
_________________
True love waits...

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 04-08-2006 13:00  

manca poco all'uscita in dvd! (in vendita, intendo)
menomale!!
il 30, no?
_________________
Da triste, apro il water

IO E LE DROGHE

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
cassiopea

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 1399
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-08-2006 14:00  
quote:
In data 2006-08-04 10:55, Gaween scrive:
L'ho rivisto ieri sera per la seconda volta. E' uno di quei film che non basta vederli una volta soltanto, per non tralasciare tutte quelle bravi frasi, quei piccoli gesti che rendono unica e "costruiscono" questa storia, che altro non è che una storia umana.
Nulla è ostentato, non si punta sull'effetto a sorpresa, è tutto talmente verosimile che potrebbe essere una storia vera.
Bellissimo, struggente.
Una di quelle storie che sembrano non lasciarti niente (perchè in fin dei conti la storia è inconcliudente, dato che il loro amore non arriva mai ad un compromesso)ed invece lascia molto.
Questo poi dipende sicuramente dal proprio carattere, dal proprio punto di vista, ognuno la percepisce come vuole in fin dei conti, ma credo che a quasi tutti riesca a trasmettere quel nonsochè di particolare che ti fa sempre pensare a Brokeback Mountain come ad una storia avvolta da una propria aura, qundi difficile da scordare.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico e recitativo, devo ammettere che alla seconda visione Ghillenhaal e Ledger mi sono sembrati un pò meno convincenti, specie nella prima parte. Troppo enfatizzati forse i loro comportamenti rustici,i loro gesti che rimandano ai personaggi dei film western.
Ma comunque questo si avverte solo per brevi momenti, perchè per il resto del film le loro sono interpretazioni riuscite, soprattutto quella di Jack.
Anche Ennis non delude riuscendo in alcuni momenti ad essere molto intenso, come nell'ultima scena in cui piangendo dice "Jack io giuro..."
E non finisce la frase, la lascia lì a metà, così come tutta la storia è lasciata a metà, così come la vita dell'amato Jack è stata troncata a metà forse proprio a causa dell'ostracismo popolare, ma questo non lo saprà mai nessuno, neanche Ennis...
Splendida la fotografia che riesce a cogliere il blu intenso del cielo solcato dalle nuvole bianche in un paesaggio tanto desolato quanto stupendo.
E poi le montagne, selvaggie e verdegginti, una specie di Eden che racchiude il primo "peccato" di due protagnisti che per tutta la vita cercheranno di nascondere, di reprimere i loro veri sentimenti senza mai riuscirci veramente, rovinando non solo le loro stesse esistenze ma anche quelle dei propri cari.
Un peccato del quale non sono responsabili, nè colpevoli e che però li perseguiterà per tutta la vita, rendendoli emarginati anche per loro stessa volontà; perchè, come dice Ennis "la gente sembra che ti guardi male, come se sapesse..." ed è a causa di questa paura che i due si autoescludono dalla società, finendo per non concludere nulla nella loro vita.
Brokeback Mountain è un film che si può amare od odiare, non vuole dare un messaggio,nè moralizzare, nè esaltare o sminuire l'omosessualità pittosto che il genere western.
Il suo obiettivo è soltanto quello di raccontare un amore.
Anzi, l'Amore.



Mi hai fatto venire voglia di rivederlo!
_________________
- Devo comunicarvi una cosa molto importante, monsieur. Facciamo tutti schifo. Siamo tutti meravigliosi, e facciamo tutti schifo.

  Visualizza il profilo di cassiopea  Invia un messaggio privato a cassiopea    Rispondi riportando il messaggio originario
Shaka1978

Reg.: 11 Dic 2002
Messaggi: 379
Da: PsE (AP)
Inviato: 06-08-2006 00:02  
Non penso possa trattarsi di un caso se i comportamenti da cowboy sono così enfatizzati. Essi, anzi, possono essere visti come un "segnale" pratico, quasi un'anticipazione della difficoltà di vivere i propri sentimenti in maniera immediata. La zuffa, l'impeto virile sembrano tentativi per rimanere in certo senso ancorati alla propria identità, minacciata da un impeto nuovo, in quanto tale destabilizzante e "pericoloso", tanto più in un contesto sociale così opprimente..
_________________
"Se tu dovessi incontrare Dio, lo trapasserai"(KillBill) "It's water, that's all"(Dancer in the dark) "La rivoluzione non passa per il buco del culo"(Fragola&Cioccolato) "Come si fa ad essere maschilisti con2tette di quella portata?"(Tutto su mia madre)

  Visualizza il profilo di Shaka1978  Invia un messaggio privato a Shaka1978    Rispondi riportando il messaggio originario
vinuccio

Reg.: 25 Lug 2006
Messaggi: 289
Da: camerota (SA)
Inviato: 06-08-2006 00:18  
tutti sti premi alla redia di ang lee mi fanno ridere....

brokeback mountain: uno dei film più sopravvalutati della storia....

è un film cool perchè ora va di moda parlare di omosessualità... ma tutt'altro che un gran film....

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: vinuccio il 06-08-2006 alle 00:18 ]

  Visualizza il profilo di vinuccio  Invia un messaggio privato a vinuccio    Rispondi riportando il messaggio originario
kornnet

Reg.: 27 Nov 2004
Messaggi: 156
Da: Salerno (SA)
Inviato: 06-08-2006 16:10  
quote:
In data 2006-08-06 00:18, vinuccio scrive:
tutti sti premi alla redia di ang lee mi fanno ridere....

brokeback mountain: uno dei film più sopravvalutati della storia....

è un film cool perchè ora va di moda parlare di omosessualità... ma tutt'altro che un gran film....

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: vinuccio il 06-08-2006 alle 00:18 ]



_________________
"Ridi, ed il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo" - Old Boy
"Lo so che sei un bravo ragazzo. Ma tu lo sai perchè io devo ucciderti? Lo capisci? Huh? Lo sai?" - Sympathy for Mr.Vengeance

  Visualizza il profilo di kornnet  Invia un messaggio privato a kornnet    Rispondi riportando il messaggio originario
Fayevale

Reg.: 28 Lug 2006
Messaggi: 94
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-08-2006 20:03  
quote:
In data 2006-08-04 10:55, Gaween scrive:
L'ho rivisto ieri sera per la seconda volta. E' uno di quei film che non basta vederli una volta soltanto, per non tralasciare tutte quelle bravi frasi, quei piccoli gesti che rendono unica e "costruiscono" questa storia, che altro non è che una storia umana.
Nulla è ostentato, non si punta sull'effetto a sorpresa, è tutto talmente verosimile che potrebbe essere una storia vera.
Bellissimo, struggente.
Una di quelle storie che sembrano non lasciarti niente (perchè in fin dei conti la storia è inconcliudente, dato che il loro amore non arriva mai ad un compromesso)ed invece lascia molto.
Questo poi dipende sicuramente dal proprio carattere, dal proprio punto di vista, ognuno la percepisce come vuole in fin dei conti, ma credo che a quasi tutti riesca a trasmettere quel nonsochè di particolare che ti fa sempre pensare a Brokeback Mountain come ad una storia avvolta da una propria aura, qundi difficile da scordare.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico e recitativo, devo ammettere che alla seconda visione Ghillenhaal e Ledger mi sono sembrati un pò meno convincenti, specie nella prima parte. Troppo enfatizzati forse i loro comportamenti rustici,i loro gesti che rimandano ai personaggi dei film western.
Ma comunque questo si avverte solo per brevi momenti, perchè per il resto del film le loro sono interpretazioni riuscite, soprattutto quella di Jack.
Anche Ennis non delude riuscendo in alcuni momenti ad essere molto intenso, come nell'ultima scena in cui piangendo dice "Jack io giuro..."
E non finisce la frase, la lascia lì a metà, così come tutta la storia è lasciata a metà, così come la vita dell'amato Jack è stata troncata a metà forse proprio a causa dell'ostracismo popolare, ma questo non lo saprà mai nessuno, neanche Ennis...
Splendida la fotografia che riesce a cogliere il blu intenso del cielo solcato dalle nuvole bianche in un paesaggio tanto desolato quanto stupendo.
E poi le montagne, selvaggie e verdegginti, una specie di Eden che racchiude il primo "peccato" di due protagnisti che per tutta la vita cercheranno di nascondere, di reprimere i loro veri sentimenti senza mai riuscirci veramente, rovinando non solo le loro stesse esistenze ma anche quelle dei propri cari.
Un peccato del quale non sono responsabili, nè colpevoli e che però li perseguiterà per tutta la vita, rendendoli emarginati anche per loro stessa volontà; perchè, come dice Ennis "la gente sembra che ti guardi male, come se sapesse..." ed è a causa di questa paura che i due si autoescludono dalla società, finendo per non concludere nulla nella loro vita.
Brokeback Mountain è un film che si può amare od odiare, non vuole dare un messaggio,nè moralizzare, nè esaltare o sminuire l'omosessualità pittosto che il genere western.
Il suo obiettivo è soltanto quello di raccontare un amore.
Anzi, l'Amore.




sono daccordo quasi in tutto c'è solo una cosa che mi ha infastidito nel film sinceramente...perchè Jack sente il bisogno di andare in messico in cerca di marchettari?? forse è lui il più gay dei due?? è una cosa che mi ha infastidito non poco...voi che ne pensatE?

  Visualizza il profilo di Fayevale  Invia un messaggio privato a Fayevale    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 Pagina successiva )
  
0.009775 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd