Autore |
MATCH POINT |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-01-2006 01:03 |
|
porca zozza, devo recuperare al più presto sul Rohmer del primo periodo...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 20-01-2006 02:10 |
|
Una volta Fuori Orario in una settimana trasmise quasi tutto Rohmer. |
|
Atreiu
 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 24 Da: Torino (TO)
| Inviato: 20-01-2006 09:41 |
|
ciao a tutti! Ho visto ieri Match Point, e personalmente non condivido alcune delle critiche che ho letto nel topic.
AD esempio, ho letto che qualcuno accusa "match point" di essere un film di cassetta; penso che sia un'accusa insensata, Woody ALlen é sempre stato un'autore indipendente e se per una volta in un suo film mette qualche attore conosciuto e attira un po' più pubblico del solito non ci sia niente di male.
Per quanto riguarda il film stesso penso che, nonostante l'evidente banalità della storia, sia il modo in cui viene raccontata che conta davvero. La credibilità di tutti i comportamenti dei personaggi, la naturalezza e il realismo dei dialoghi, mi ha colpito. E' vero che i personaggi vengono presentati in modo un po' superficiale e con qualche banalità di troppo all'inizio, ma poi il film cresce col passare del tempo.
Il personaggio di Cloe é quasi caricaturale, ma penso che sia una cosa voluta
E poi la " sorpresina" finale é geniale
SPOILER
SPOLILER
tutti gli indizi sembrano farci credere che il protagonista verrà preso: l'anello che cade sul marciapiede, il suo nervosismo che sembra doverlo tradire da un momento all'altro, e invece arriva la soluzione più inaspettata...
ANCORA SPOILER
l'apparizione dei fantasmi delle vittime, da molti criticata, secondo me serve a far capire che il ragazzo non rimarrà comunque impunito, e verrà perseguitato dai fantasmi del rimorso e del senso di colpa per tutta la vita
probabilmente le cose che ho scritto sono già state dette, ma scusatemi se non ho voglia di leggermi 19 pagine di topic
[ Questo messaggio è stato modificato da: Atreiu il 20-01-2006 alle 09:42 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Atreiu il 20-01-2006 alle 09:43 ] |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 20-01-2006 10:49 |
|
quote: In data 2006-01-19 23:53, olibart scrive:
Ma tornando a questo tanto strombazzato Match point, è un film di algida, elegante vacuità.
Vorrebbe far intuire, sotto la trama scialba e prevedibile, chissà quali profonde riflessioni sulla natura umana.
In realtà, questo film sta facendo felici quelle che Tommaso Labranca (non so se lo conoscete) chiama "borsette".
Sarebbe complesso descrivere questa sempre più diffusa categoria umana, ma ne troverete moltissime nelle sale che proiettano Match point.
(Io ne avevo una comitiva proprio dietro di me: non vi dico come godevano...Eppure parevano tutte, con rispetto parlando, in piena menopausa... )
Le borsette si cibano di pseudo-cultura (tipo Baricco, giusto per fare un nome), patinata, elegante e vuota.
Match Point risonde pienamente a questi requisiti.
|
categorie umane... che brutta cosa. come se le persone potessero essere incasellate come tanti prodotti sullo scaffale del supermercato.
questi parolai da salotto si cibano proprio delle signore che tanto criticano, nonché dei loro equivalenti maschili che si beano d'esser superiori al gentil sesso, come si evince dalla pessima battuta sulla menopausa.
caro olibart, ti riempi la bocca di parole non tue, come tanti altri da queste parti, perché in realtà non hai capito niente del film, niente che vada al di là della storiella pura e semplice che il film racconta. tant'è che ti impunti a offendere il presupposto filosofico alla base del film, come l'imbecille che quando il dito indica la luna guarda il dito.
ben diversa è la critica ugualmente negativa e ridimensionante mossa da Kieslowsky, che parte da basi puramente cinematografiche e non pseudo-filo-sociali.
che poi se giudichi un film a partire dal pubblico, il primo ad uscirne penalizzato è proprio il tuo beniamino Hero. Ricordo distintamente un gruppo di ragazzini seduti dietro di me che avevano soprannominato Zhang Zhiy "pecora che piange" e che all'ennesimo combattimento aereo commentarono: "e che è, Goku?"
_________________ ...You could be the next. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 20-01-2006 12:19 |
|
quote: In data 2006-01-20 10:49, liliangish scrive:
ben diversa è la critica ugualmente negativa e ridimensionante mossa da Kieslowsky, che parte da basi puramente cinematografiche e non pseudo-filo-sociali.
|
E che, comunque, tiene conto di tutto il buono che personalmente ho trovato. Ho evidenziato infatti l'apprezzabile scelta del cambiamento, la buonissima fotografia e alcune sequenze notevoli. Una critica così ridimensionante (più che negativa) verte anche sulla stima e le aspettative che ripon(evo)go in Allen.
_________________
|
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 20-01-2006 12:20 |
|
Zio Sandro ho notato però che questo film ha un problema di macroellissi. Per esempio:
da quando la Johansson si lascia con il ragazzo fino a quando si rincontra con Rhys-Meyers sembra sia passato chissà quanto tempo, almeno 5-6 anni, e ciò è giustificato dal fatto che il protagonista si sposa, l'ex ragazzo della Johansson si sposa, ha un figlio, e "sta provando ad averne un altro". In realtà poi il periodo intercorrente fra questi due archi temporali risulta essere di un solo anno... |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 20-01-2006 12:26 |
|
quote: In data 2006-01-20 12:19, Kieslowski scrive:
quote: In data 2006-01-20 10:49, liliangish scrive:
ben diversa è la critica ugualmente negativa e ridimensionante mossa da Kieslowsky, che parte da basi puramente cinematografiche e non pseudo-filo-sociali.
|
E che, comunque, tiene conto di tutto il buono che personalmente ho trovato. Ho evidenziato infatti l'apprezzabile scelta del cambiamento, la buonissima fotografia e alcune sequenze notevoli. Una critica così ridimensionante (più che negativa) verte anche sulla stima e le aspettative che ripon(evo)go in Allen.
|
sì, certo. come al solito mi esprimo in bianco e nero e senza sfumature...
_________________ ...You could be the next. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-01-2006 12:29 |
|
quote: In data 2006-01-20 12:20, alessio984 scrive:
Zio Sandro ho notato però che questo film ha un problema di macroellissi. Per esempio:
da quando la Johansson si lascia con il ragazzo fino a quando si rincontra con Rhys-Meyers sembra sia passato chissà quanto tempo, almeno 5-6 anni, e ciò è giustificato dal fatto che il protagonista si sposa, l'ex ragazzo della Johansson si sposa, ha un figlio, e "sta provando ad averne un altro". In realtà poi il periodo intercorrente fra questi due archi temporali risulta essere di un solo anno...
| sì ci avevo fatto caso anch'io.
in fondo, che sia passato un anno lo capiamo solo perché lo sentiamo dire in un dialogo. se nello stesso dialogo si fosse parlato di 4 o 5 anni, non ci sarebbe stato nulla da obiettare.
probabilmente Allen ha voluto contrarre al massimo il tempo per rendere più credibile e meno romanzato lo scorrere della vicenda.
_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 20-01-2006 alle 12:30 ] |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 20-01-2006 12:31 |
|
quote: In data 2006-01-20 12:26, liliangish scrive:
quote: In data 2006-01-20 12:19, Kieslowski scrive:
quote: In data 2006-01-20 10:49, liliangish scrive:
ben diversa è la critica ugualmente negativa e ridimensionante mossa da Kieslowsky, che parte da basi puramente cinematografiche e non pseudo-filo-sociali.
|
E che, comunque, tiene conto di tutto il buono che personalmente ho trovato. Ho evidenziato infatti l'apprezzabile scelta del cambiamento, la buonissima fotografia e alcune sequenze notevoli. Una critica così ridimensionante (più che negativa) verte anche sulla stima e le aspettative che ripon(evo)go in Allen.
|
sì, certo. come al solito mi esprimo in bianco e nero e senza sfumature...
|
Magari fossero tutti così
_________________
|
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-01-2006 13:06 |
|
Cara liliangish, grazie per l'"imbecille" e per il "non hai capito niente del film".
Come diceva qualcuno, "Passare da imbecilli agli occhi di un cretino è una delizia da gourmet".
Sapessi che gourmet sono io...
|
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-01-2006 13:14 |
|
Parlando seriamente, generalizzare è indispensabile per il pensiero razionale.
Altrimenti l'etologo si occuperebbe del singolo micetto, senza sospettare la sua parentela con il re della foresta...
E quindi senza, davvero, capirci nulla.
A proposito di non capirci una mazza, scusa liliangish ma hai scelto proprio l'esempio sbagliato.
Tu mi citi alcuni imbecilli che, mentre guardavano Hero, facevano commenti idioti anziché inchinarsi (doverosamente) dinanzi all'Arte.
E quelli, secondo te, sarebbero il "tipico pubblico" di Zhang Yimou??
Ma per cortesia...Quegli imbecilli non avevano, semplicemente, trovato posto per vedere Vacanze di Natale!...
[ Questo messaggio è stato modificato da: olibart il 20-01-2006 alle 13:16 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-01-2006 13:18 |
|
la cosa veramente più fantastica di ogni altra in questo grottesco topic è che olibart parla di Match point come di un film (cito da pagina 5) di "un'eleganza superficiale e (molto) patinata, protagonisti belli e cinici, una storia banale ma in apparenza profonda",
e poi elogia Hero.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
olibart
 Reg.: 17 Gen 2006 Messaggi: 118 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-01-2006 13:20 |
|
No, Sandrix, la cosa più fantastica è il tuo stupore nell'incontrare una persona che ha un'opinione diversa dalla tua.
E' la prima volta che ti capita?... |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 20-01-2006 13:25 |
|
quote: In data 2006-01-20 13:20, olibart scrive:
No, Sandrix, la cosa più fantastica è il tuo stupore nell'incontrare una persona che ha un'opinione diversa dalla tua.
E' la prima volta che ti capita?...
|
ma non hai niente altro da dire su qualche altro film ?
così ci devertiamo anche in altri topic
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-01-2006 13:26 |
|
no, ma è la prima volta che mi capita di non tirarne fuori una discussione interessante, dato che da una delle due parti non viene fuori nulla.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
|