Autore |
avatar - james cameron |
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-01-2010 19:36 |
|
Ah, scusate, ma di che parla 'sto film?
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-01-2010 19:39 |
|
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-01-2010 19:45 |
|
Non ero ironico.
Voglio solo conoscere la trama.
Comunque non credo che andrò a vederlo. Non vado quasi mai al cinema.
E poi lascio sempre passare qualche anno prima di vedere i grandi successi.
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-01-2010 19:47 |
|
quote: In data 2010-01-17 12:02, TheSpirit scrive:
Comunque il 3D fortunatamente viene utilizzato in maniera discreta e senza eccessi, non è certo l'aspetto decisivo del film.
| mi sa che hai concentrato tutta l'attenzione sugli eventuali upskirt della saldana. oppure l'hai visto in 2d.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 17-01-2010 20:19 |
|
quote: In data 2010-01-17 19:09, sandrix81 scrive:
le lacune più grandi del film stanno solo nella capoccia di chi ne parla male, perché è un film inoppugnabile, incredibile e meraviglioso.
|
a te non ha dato fastidio alcuni passaggi di sceneggiatura troppo veloci? lo chiedo seriamente eh, non voglio fare polemica. il loro innamoramento per esempio, o la cattura del bestione rosso e il conseguente repentino cambio di idea della tipa.
ripeto che è una domanda innocente eh...
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-01-2010 00:16 |
|
i due dovevano innamorarsi, e la tipa in quel momento doveva cambiare idea. 2 ore supplementari di passaggi intermedi non avrebbero apportato nulla nè giovato alla fruibilità dell'opera.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 18-01-2010 01:44 |
|
Appena visto,ed ovviamente e' stupendo!
_________________
|
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-01-2010 01:53 |
|
quote: In data 2010-01-17 19:47, sandrix81 scrive:
quote: In data 2010-01-17 12:02, TheSpirit scrive:
Comunque il 3D fortunatamente viene utilizzato in maniera discreta e senza eccessi, non è certo l'aspetto decisivo del film.
| mi sa che hai concentrato tutta l'attenzione sugli eventuali upskirt della saldana. oppure l'hai visto in 2d.
|
Oddio... descrivimi quali sarebbero gli effettacci visti nel film ascrivibili al 3D.
Ne ha messi giusto un paio nelle battaglie, ma sono sostanzialmente "inner jokes".
Per il resto, per circa due ore e mezzo di film, il 3D è esclusivamente un "enhancement" al servizio della narrazione, come ha detto anche il buon Cameron. Nulla di decisivo o epocale, quello che è epocale è il film, che è grandissimo, e il livello della grafica che è spaventoso. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 18-01-2010 02:09 |
|
la differenza tra la percezione diretta e quella mediata (dall'avatar) è resa attraverso l'uso del 3d.
ma sennò di che stiamo a parlare?
insomma, qui più che mai è vero che "ogni tecnica rimanda a una metafisica"
_________________
Quando mia madre la sera mi porta un bicchiere di latte, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 18-01-2010 alle 02:09 ] |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-01-2010 02:35 |
|
quote: In data 2010-01-18 02:09, sandrix81 scrive:
la differenza tra la percezione diretta e quella mediata (dall'avatar) è resa attraverso l'uso del 3d.
ma sennò di che stiamo a parlare?
insomma, qui più che mai è vero che "ogni tecnica rimanda a una metafisica"
_________________
Quando mia madre la sera mi porta un bicchiere di latte, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 18-01-2010 alle 02:09 ]
|
Ma il 3D come cifra fondamentale del film è una cosa che si è sognata il popolino, non c'è nessuna affermazione di Cameron o della promozione del film che andasse in questo senso.
Si tratta di puro chiacchiericcio internettiano.
La concezione dell'inquadratura, come ha detto Cameron, non cambia col 3D. E' più paragonabile al momento in cui si è passati a missare il sonoro con macchine digitali che al passaggio da bianco e nero a colore o a quello da muto a sonoro, sempre per usare un paragone fatto da Cameron.
Semplicemente l'effetto, quando lo applichi a un immagine fotografica, è un po' più scrauso (vedi San Valentino di sangue e Viaggio al centro della terra) , e quando lo applichi ad un immagine nativa digitale è più naturale.
'Sto film per me rimarrà una perla anche visto in 2D. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 18-01-2010 02:51 |
|
quote: In data 2010-01-18 02:09, sandrix81 scrive:
la differenza tra la percezione diretta e quella mediata (dall'avatar) è resa attraverso l'uso del 3d.
|
Ma questa mica l'ho capita... Il 3d viene usato sia nel mondo umano che in quello pandoriano
_________________
|
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 18-01-2010 02:52 |
|
Cmq son daccordo con mescal su questo punto, il 3d e' bello da vedere ma la vera forza del film e' la grafica digitale
_________________
|
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 18-01-2010 19:47 |
|
quote: In data 2010-01-18 02:51, Midknight scrive:
quote: In data 2010-01-18 02:09, sandrix81 scrive:
la differenza tra la percezione diretta e quella mediata (dall'avatar) è resa attraverso l'uso del 3d.
|
Ma questa mica l'ho capita... Il 3d viene usato sia nel mondo umano che in quello pandoriano
|
eh nemmeno io ho capito cosa volesse dire sandrix. ce lo spieghi?
cmq anche io son sicurissima che il film sarà bello anche in 2d. se avrò occasione nei prossimi giorni lo rivedrò cosi.
io il plus qualitativo del 3d non l ho trovato determinante. boh.
|
|
Neuromante
 Reg.: 30 Gen 2008 Messaggi: 188 Da: Hyperion (es)
| Inviato: 18-01-2010 19:55 |
|
La "percezione in 3D" di Pandora equivarrebbe all'esperienza AVATAR del protagonista del film : se a lui serve un sarcofago futuristico a noi bastano un paio di occhialini.
_________________ La mia casa ha 96 stanze su 104 mondi diversi |
|
Neuromante
 Reg.: 30 Gen 2008 Messaggi: 188 Da: Hyperion (es)
| Inviato: 18-01-2010 20:00 |
|
Molti possono tranquillamente asserire che in definitiva si tratta di una versione di Pocahontas in salsa stellare. Può capitare, certo. Bisognerebbe però poi avere il buon senso di evitare di scrivere di cinema in giro per la rete. Sempre che non si voglia fare del sano umorismo.
_________________ La mia casa ha 96 stanze su 104 mondi diversi |
|