FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Donnie Darko (Richard Kelly - 2001)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Donnie Darko (Richard Kelly - 2001)   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 Pagina successiva )
Autore Donnie Darko (Richard Kelly - 2001)
claymann82

Reg.: 06 Set 2004
Messaggi: 9
Da: ancona (AN)
Inviato: 11-12-2004 02:30  
cmq ragazzi/e fatemelo dire...siete un branco di infantili...pagine e pagine di post solo di insulti o miniguerriglie verbali "a chi c'ha più ragione". bo, se i film invece di rilassarvi e farvi trascorrere momenti di svago vi fanno questo effetto cambiate hobby o fatevi curare...

  Visualizza il profilo di claymann82  Invia un messaggio privato a claymann82  Email claymann82  Vai al sito web di claymann82    Rispondi riportando il messaggio originario
Pythoniana

Reg.: 06 Lug 2004
Messaggi: 1257
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 11-12-2004 02:32  
quote:
In data 2004-12-09 10:17, donnie84 scrive:
io condivido sempre le opinioni diverse da quelle mie



E mica ci riescono tutti, eh...

_________________
"Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra, disse Kayam." Nazim Hikmet

  Visualizza il profilo di Pythoniana  Invia un messaggio privato a Pythoniana  Email Pythoniana     Rispondi riportando il messaggio originario
0HeRmIoNe0

Reg.: 12 Set 2004
Messaggi: 15
Da: roma (RM)
Inviato: 11-12-2004 14:05  

Sì ma intanto nessuno ci ha ancora spiegato PERCHè la morte di Donnie da un senso alla caduta del motore...
e, come diceva un'altra persona, PERCHè FRANK ALL'INIZIO LO SALVA??? SE TANTO DOVEVA MORIRE???
ODDIO, QUESTI PARADOSSI TEMPORALI CHE CASINOOOOOOOO
Ad ogni modo, le due cose più belle di questo film sono Jake Gyllenhaal e la colonna sonora... in particolare "Mad world" di Gary Jules

  Visualizza il profilo di 0HeRmIoNe0  Invia un messaggio privato a 0HeRmIoNe0    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2004 14:23  
quote:
In data 2004-12-11 01:28, donnie84 scrive:
quote:
In data 2004-12-10 21:51, Marienbad scrive:
quote:
In data 2004-12-10 21:19, Marco82 scrive:
quote:
In data 2004-12-10 20:36, Sciccosa scrive:
ancora non lo visto, ma se leggo tutti i messaggi poi mica mi anticipano qualcosa?


tanto anche se leggi un senso cmq non c'è...




E se c'è, non te ne fai un cazzo.




è a causa delle persone come voi che il cinema italiano non progredisce.

[ Questo messaggio è stato modificato da: donnie84 il 11-12-2004 alle 01:29 ]



Gente esigente intendi?
Te ne do atto.
Bisogna essere di bocca buona per apprezzare il cinema italiano.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Hawke84

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 5586
Da: Cavarzere (VE)
Inviato: 11-12-2004 14:25  
quote:
In data 2004-12-11 02:30, claymann82 scrive:
cmq ragazzi/e fatemelo dire...siete un branco di infantili...pagine e pagine di post solo di insulti o miniguerriglie verbali "a chi c'ha più ragione". bo, se i film invece di rilassarvi e farvi trascorrere momenti di svago vi fanno questo effetto cambiate hobby o fatevi curare...


ti stimo molto
_________________
perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.

[anthares]

  Visualizza il profilo di Hawke84  Invia un messaggio privato a Hawke84  Vai al sito web di Hawke84    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-12-2004 14:46  
quote:
In data 2004-12-11 14:23, Marienbad scrive:

Gente esigente intendi?
Te ne do atto.
Bisogna essere di bocca buona per apprezzare il cinema italiano.



per una volta quoto marienbad

noi italiani film come Donnie Darko non li sappiamo fare
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 11-12-2004 15:11  
quote:
In data 2004-12-11 14:46, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2004-12-11 14:23, Marienbad scrive:

Gente esigente intendi?
Te ne do atto.
Bisogna essere di bocca buona per apprezzare il cinema italiano.



per una volta quoto marienbad

noi italiani film come Donnie Darko non li sappiamo fare



e ne sappiamo fare di molto migliori, ieri ho visto Le conseguenze dell'amore e vale 100 volte sto donnie darko
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2004 15:14  
State travisando...?
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-12-2004 15:15  
quote:
In data 2004-12-11 15:14, Marienbad scrive:
State travisando...?



no prendendo per il culo
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2004 15:17  
quote:
In data 2004-12-11 15:15, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2004-12-11 15:14, Marienbad scrive:
State travisando...?



no prendendo per il culo




Meglio così, per un attimo mi ero preoccupata...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 11-12-2004 15:30  
quote:
In data 2004-12-08 23:08, Marienbad scrive:
Dunque, dunque, dunque...
Da dove iniziare?
Prima di tutto esordirei dicendo che il film è una vera e propria Merda.
Tanto per mettere subito le cose in chiaro.

In secondo luogo mi piacerebbe sapere se, prima di entrare nelle sale, le persone non siano state vittime di lavaggi di cervello da parte di qualche messaggio subliminale camuffato in qualche locandina, o in qualche spot propinato nel lasso ante visione...
Sicuramente, la manipolazione è insita nel gioco allo stupro delle immagini pubblicitarie, che ogni giorno gareggiano per guadagnarsi la vittoria sul libero arbitrio...

Donnie Darko è in effetti tra i 100 film più inutili della storia del cinema, e magari, senza troppo sbilanciarmi, un premio sul film più nauseante, io glielo assegnerei volentieri.

Tralasciando il fatto che spesso lo spettatore vuole in un certo modo essere abbindolato da questi prodotti affettati sino al parossismo, per pura smania di omologazione (perchè l'omologazione è un vizio, non un' imposizione), è giusto indagare sui motivi che spingono uno spettatore ad apprezzare un film di questo tipo.

Vediamo.
Donnie Darko racconta una storia, spezzata e ripartita in due contesti temporali e spaziali, dove l'uno vive in subordinazione all'altro, dove l'uno è l'errore che il destino ha concesso in veste di previsione al giovane Donnie Darko.
Il film racconta questa storia un po' insolita, nella classica maniera straabusata, e direi ormai nauseantemente obsoleta, del cinema fast food, che ti rimane sullo stomaco come uno di quei panini stragonfi che solitamente digerisci una settimana dopo.
Sparate a mille, immagini piegate su loro stesse, incorniciate una ad una, e accostate come mille diapositive, che trovano una loro cronologia narrativa, solo ed esclusivamente se incollate ad una traccia del soggetto. Una storia come tante, di viaggi in nessun luogo e di filosofie spicciole. E in effetti, riflesso limpido di uno sguardo adolescenziele sul mondo.
Disorientamento e ricostruzione difforme, che si permettono di tralasciare l'unica cosa che un film dovrebbe comunicare, ovvero le sfumature: le sensazioni intime che il mondo e gli eventi producono sulle persone.
In Donnie Darko tutto questo è desolatamente sacrificato, a favore della solita e noiosa panoramica sullo stereotipato mondo delle marionette omologate che, questa volta, spodestano il destino, per ritrovarsi ancora una volta, a recitare i medesimi ruoli, e per di più, a ricamarci sopra le parafilosofie che ormai si appiccicano alle formule narrative, come post-it promemoria (Vladimir Propp, ne conterebbe nel nostro limitatissimo cinema attuale, una o al massimo due...).
E così, dopo esserci bruciati la briscola del supereroe, giochiamoci la carta Donnie Darko, che supereroe non è, ma che può farsi paladino dei disturbati mentali, che magari disturbati non sono, e che magari hanno una marcia in più: precendono il destino e lo possono gestire, pagando lo scotto di questa società che non li accetta.
Minchia oh, che fico Donnie Darko, facciamo tutti gli schizopatici, che quest anno va un casino...
E di nuovo da capo, nel circolo vizioso dell'omologazione.

Solo due orette di inutile nausea per raggiungere il paese del nulla, che celebra il suo nulla, e che se non l'hai capito, te lo spiega a suon di nullità, magari reperibili su internet, magari narrate su un libro che non esiste, se non nell'universo del nulla...

Posto tutto ciò, chiaro sintomo di un film che si limita, in modo piuttosto contorto, ad elaborare una storiella insulsa, resta evidentissima l'incapacità del regista, nel raccontarla.
Cosa arriva della trama?
Un marasma di possibilità, confusione e disorientamento, che spesso inganna e inebria lo spettatore in cerca di certezze, e su tutte, di quella certezza che lo giustifica del fatto, che con il mondo e i suoi meccanismi, lui non ha nulla a che fare. Siamo tutti vittime di un destino che non ci appartiene e che ci manovra, che ci porta alla pazzia, e in quella pazzia ci concede di ritrovare la lucidità dello smarrimento, e quindi la libertà di giovare di tutte quelle filosofie sul tempo e sullo spazio che non ci appartengono, ma che ci posseggono.
La scelta del regista, di ripartire lo sviluppo della trama, in una miriade di simbolismi posizionati come paletti lungo il film, conclama l'inabilità di saper divulgare un'idea e una passione, in un immagine in continuo movimento, che parla nei suoi spostamenti spaziotemporali, che parla la lingua del cinema.




che tristezza... quando ci si accorge di una persona che ha perso la possibilità di lasciarsi incantare dalla magia del Cinema, e continua a torcersi su se stessa in preda a deliri snob nutriti da un cocciuto desiderio di anticonformismo. canta bene Gary Jules alla fine del film: "...when people run in circles, i'ts a very very sad world".
_________________

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2004 15:39  
quote:
In data 2004-12-11 15:30, edywan78 scrive:

che tristezza... quando ci si accorge di una persona che ha perso la possibilità di lasciarsi incantare dalla magia del Cinema, e continua a torcersi su se stessa in preda a deliri snob nutriti da un cocciuto desiderio di anticonformismo. canta bene Gary Jules alla fine del film: "...when people run in circles, i'ts a very very sad world".




Delirante è il film, non il post, che per altro è chiarissimo.
Mi lascio incantare da ben altro, e credo che lasciarsi incantare da prodotti sterili come questo, significa essere aridi percettivamente, significa non distinguere la bellezza espressiva dall'imitazione della sua lettera morta.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
donnie84

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 781
Da: Marsala (TP)
Inviato: 11-12-2004 19:52  
quote:
In data 2004-12-11 15:11, Marco82 scrive:
quote:
In data 2004-12-11 14:46, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2004-12-11 14:23, Marienbad scrive:

Gente esigente intendi?
Te ne do atto.
Bisogna essere di bocca buona per apprezzare il cinema italiano.



per una volta quoto marienbad

noi italiani film come Donnie Darko non li sappiamo fare



e ne sappiamo fare di molto migliori, ieri ho visto Le conseguenze dell'amore e vale 100 volte sto donnie darko




le conseguenze dell'amore (fra l'altro film insulso, si capisce dal primo fotogramma che è un prodotto italiano)?? lo sai come si dice dalle mie parti? INCARTATILLO.

  Visualizza il profilo di donnie84  Invia un messaggio privato a donnie84      Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 17-12-2004 08:47  
Ok... poichè la parte migliore del topic è andata perduta, ognuno cerchi di ricordarsi i propri post e l'ordine con cui siete intervenuti. Lo dobbiamo ricorstruire per filo e per segno!
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Lebowsky

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 264
Da: Capocity (CA)
Inviato: 17-12-2004 11:01  
Vorrei commentare l’intervento della moderatrice "ilaria78" (che ora non so perchè ma non si legge più).
Trovo poco condivisibile la visione di come sia giusto dover accettare questi modi scortesi nel forum, in quanto normale dinamica discorsiva.
Normale dinamica non è un atteggiamento irrispettoso oppure sfoggio di una volontaria libertà di esprimersi fregandosene del prossimo…per usare termini semplici.
La libertà ben venga, anzi ci mancherebbe se non ci fosse, ma si sa che è difficile da gestire e da utilizzare con giudizio.
Se chiunque, compreso il sottoscritto, dovesse pensare che libertà vuol dire fare tutto ciò che ci passa in testa allora quello sarebbe davvero un grosso problema.
In questo forum, come in tanti altri a tema, ci possono essere utenti di ogni tipo, alcuni (mi piacerebbe, per curiosità personale, sapere chi tra gli utenti) che hanno studiato la materia, la storia del cinema, le tecniche eccetera, altre che sono semplici appassionati, altre ancora che saranno occasionali fruitori e così via.
Quando, da moderatrice, scrivi che il forum è come la vita reale mi dispiace, e non voglio certo salire in cattedra (e sto scrivendo anche senza ironia alcuna), ma non è esatto. Ovvio, magari la pensi così, però i forum e le comunità virtuali non hanno un funzionamento di riflesso corrispondente alla realtà, sono invece molto eterogenei e molto spesso ciò che accade in un forum non accadrebbe se le stesse persone le incontrassi dal vivo; diciamo che seguono alcune tracce della dinamica reale ma ne sviluppano altre proprie. Dato che si tratta di un fenomeno eterogeneo troverai sia chi si proporrà come nella vita reale di ogni giorno sia chi invece nel web si trasformerà.
E’ una cosa abbastanza discussa ed è frequente sul web.
In ogni caso un utente che entra, legge un argomento che gli interessa, segue alcuni interventi e decide di partecipare non è tenuto a conoscere uno per uno gli altri e a sapere cosa aspettarsi……….. per intenderci non è tenuto a sapere ad esempio che Tizio scrive sempre in maniera ironica, che Caio è uno perennemente depresso, che Sempronio è sempre educato e così via e in base a ciò a tollerarli….. i moderatori sono li invece per evitare inutili attacchi e offese e per garantire la tutela degli utenti che, di fatto, vengono qui solo per scambiare opinioni o esprimere un parere rispettoso.
Secondo il mio modesto parere non vanno proprio tollerati modi di fare irrispettosi, specialmente se gratuiti e spontanei, contro chiunque.
Non è una questione di “e ma alcune persone si esprimono così, del resto danno colore al sito”.
A nessuno piace essere ingiustamente offeso o svilito o attaccato……tantomeno preso di mira e se sopporta questo sono comunque scelte sue……..non certo un merito …. Chi lo dice che “si deve fare così” e perché poi?
Dicevo che ci sono probabilmente anche persone che hanno cognizioni un pò più tecniche di altri…. Ok, buon per loro e anche per gli altri se ne sanno fare un buon uso. Il brutto viene quando sia chi le cognizioni le ha (e comunque mi si passi che ogni conoscenza resta sempre suscettibile di discussione e non è mai la verità assoluta) o peggio non le ha, esattamente come molti altri utenti, vuole per forza far salire il suo parere di peso, non con un confronto come a volte accade, ma sminuendo gli altri, magari ancora peggio con un attacco personale o, come tristemente ho letto qua e la, con supposizioni molto (ma molto) discutibili e allo stesso tempo controproducenti per chi le emette sulla evidente inferiorità intellettiva della controparte…… Tutto questo mi pare assurdo e non una inevitabile conseguenza di partecipare ad un forum. Non c’è niente della civile dinamica discorsiva ed è brutto credere che se in alcune e occasionali situazioni della realtà può capitare di trovare persone brusche, maleducate ed arroganti (non ignoranti bada bene, perché non sapere non è una colpa dato che tutti non conoscono molte cose) allora così deve essere anche nel forum……. Senza possibilità di correzione, ma solo di accettazione.
Ovviamente l’accettazione deve venire sempre da chi subisce gli attacchi, secondo il punto di vista che così facendo dimostrerebbe superiorità. Invece questo punto di vista andrebbe corretto e nessuno, per quanto acuto o superiore possa ritenersi, deve subire attacchi e offese…. Insomma non si deve arrivare a doverli sopportare…. Almeno non nel forum.
Per questo parlavo di garanzie….
Ridere alle battute, quando sono tali, o alle uscite ironiche è un conto….. si, è vero, rompe la monotonia e nessuno verrebbe in un forum piatto e tecnico… io per primo.
Quello che a volte sfugge è che per essere simpatici, brillanti, anche leggeri a volte perché fa piacere non è necessario scendere ad uno stile offensivo, prepotente e supponente che poi gli altri, perché devono essere intelligenti ovviamente (questa sbandierata sull’intelligenza altrui poi mi fa sorridere molto), saranno talmente bravi da afferrare subito ed essere superiori….
Nella vita reale esistono regole per evitare che il sentirsi totalmente libero di uno diventi il supplizio per altri; nei forum, anche se non c’è assenza di una minima supervisione, c’è tendenza ad estremizzare modi di fare, posizioni ed espressioni varie, perciò il rischio è ancora più forte e, per alcuni, la tentazione è troppo grande.
Mi piacerebbe pensare che la visione di chi ha messo su e manda avanti questo sito non sia davvero quella del “sopravvive il più forte”… spero che un simile modo di intendere i rapporti tra le persone sia vicino ad essere superato….quantomeno considerando che siamo nel 2004.
Certo che se anche i (o il) moderatori di una stanza condivide la legge del più forte allora non ci si può aspettare molto.

_________________
"Se hai un nemico siediti sul fiume e aspetta...vedrai il suo cadavere passare"

  Visualizza il profilo di Lebowsky  Invia un messaggio privato a Lebowsky    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 Pagina successiva )
  
0.014571 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd