FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Vanilla sky
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Vanilla sky   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
Autore Vanilla sky
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 22-08-2005 16:59  
Mi mantengo ai margini della dissertazione ,ma aggiungo che alla fine di Vanilla Sky mi sono sentito preso per il culo come non mai.
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-08-2005 17:27  
quote:
In data 2005-08-22 14:41, Marienbad scrive:
In effetti Crowe lavora esattamente come Kubrick, solo che mentre il primo costruisce i suoi film secondo la sua percezione acuta e poetica, Kubrick (che era profondamente disturbato) con la sua parcezione distorta del mondo, costruisce film del tutto sfasati e poco incisivi, per quanto visivamente "belli".

Bau




Hahahaha Crowe dovrebbe baciare la terra dove ha camminato Stanley..Miauwnnnn

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-08-2005 17:48  
quote:
In data 2005-08-22 16:59, GionUein scrive:
Mi mantengo ai margini della dissertazione ,ma aggiungo che alla fine di Vanilla Sky mi sono sentito preso per il culo come non mai.




Questo accadeva anche con l'originale di Amenabar che è enormemente superiore a questo insipido sequel.
Crowe è un regista mediocre non vale nemmeno la pena discuterne,il suo è un cinema modaiolo,cool a prescindere,furbescamente "falso" e nemmeno poi tanto bello visivamente ci sono suoi contemporanei americani che preferisco cito ad esempio Mendes.
Perfino Soderbergh lo trovo meglio,Crowe propio non lo sopporto lo stesso QUASI FAMOSI sinceramente non ne capisco il motivo del successo, THE COMMITMENTS di Parker ad esempio è un film molto più sincero e potente sia musicalmente che nel messaggio.
Considerando il percorso della cariera di Crowe, il fatto non sia riuscito nemmeno a confezionare un film decente che è praticamente autobiografico è tutto dire.
Per me l'unica cosa di buono che ha fatto Crowe è stato lanciare Pean e Jennifer Jason Leight con FUORI DI TESTA che forse è il suo unico film che sopporterei di rivedere(qui è sceneggiatore,non regista),per il resto personalmente avrei preferito continuasse solo a scrivere di musica.
Ecco forse come sceneggiatore non è del tutto male,come regista ripeto per me è poco più che mediocre.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 22-08-2005 18:18  
Caro Luke, non condivido la tua opinione su Crowe.
A me piace.
Lo trovo sincero e quasi "autoriale" nel suo modo di proporre con garbo il suo cinema.
ALMOST FAMOUS l'ho amato tantissimo.
Come SINGLES.

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-08-2005 19:53  
quote:
In data 2005-08-22 18:18, GionUein scrive:
Caro Luke, non condivido la tua opinione su Crowe.
A me piace.
Lo trovo sincero e quasi "autoriale" nel suo modo di proporre con garbo il suo cinema.
ALMOST FAMOUS l'ho amato tantissimo.
Come SINGLES.



Quoto.
Crowe solitamente viene percepito come un regista appunto modaiolo e patinato, esattamente come Lyne (che io trovo infatti un buon regista allo stesso modo).
Solitamente si finisce per non prendere sul serio tutti quei registi che girano commedie o film sentimentali, più per le storie narrate che per il loro approccio registico, e Crowe (proprio come Lyne) che spesso e volentieri si esprime con questi generi, finisce irrimediabilmente per essere etichettato "futile", quando invece non è assolutamente così.
Se penso a Singles, che pure è un piccolo film, rimango affascinata dall'uso che egli fa del stistema narrativo, dalle sue scelte in ambito di montaggio e macromontaggio.
Con Almost famous poi riesce a cogliere le sfumature di tutti i sentimenti e le sensazioni che tira in ballo, senza mai scadere nel melenso o nella retorica.
Crowe sa esattamente come utilizzare il suo cinema per comunicare le atmosfere, anche quando queste sono effimere o sottilissime, ed è in questo che si rivela un regista straordinario.
Oggi poi è ancora più difficile esprimersi attraverso questo genere di film, che sembrano tutti uguali e ugualmente inutili, ma Crowe riesce davvero a delinearne gli aspetti più poetici e interessanti.
Per questo nel panorama odierno, io credo che Crowe sia la risposta più valida ad un certo cinema del sentimento.
In Vanilla sky ci sono diverse sequenze che dimostrano quanto questo regista sia attento alle dinamiche che attivano la percezione di sensazioni ed emozioni, tanto da renderle sullo schermo assolutamente autentiche, così come le aveva pensate.
Per me è un genio, voi fate quello che vi pare.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-08-2005 20:39  
quote:
In data 2005-08-22 16:44, AlZayd scrive:
Marien, non condivido una sola parola del tuo scritto. Spero tuttavia di non averti fraintesa. Piccolo gioiello un film come V.S. che hai definito enfatico, affettato, patinato? E poi delle intenzioni che ci frega? Alla forma, al risultato bisogna guardare. Le atmosfere di V.S., rappresentano il vuoto assoluto. A mio avviso. Le atmosfere, dense, riflessi di psicologie, di situazioni vere e vibranti, con enfasi e senza, ovvero autenticamente oniriche, stravolte e stravolgenti, sono esattamente quelle splendidamente messe in scena da Amenabar. Apri gli occhi non è un film onesto ordinario, lineare, scherzi? Modaiolo e videoclipparo è V.S., che è la sua estatta fotocopia, e, come tutte le fotocopie, rispetto all'originale tale resta. Improbabile sostenere che Crowe abbia preso solo a pretesto la storia di A.g.O.(soggeto e sceneggiatura originali, originalissimi, sono di Amenabar, allora poco più che ventenne), dal momento che ripropone in maniera evidentemente esatta e speculare ogni situazione, circostanza, passaggio narrativo, emoziali, significanti. Magnificare un prodotto simile, di un regista che - nessuno si offenda ma chicazzè, sarà famoso..? - e sparare a zero - addirittura paragonandolo a quello - su un genio come Kubrick, mi sembra una cosa enorme. Comunque la mia su entrambi i film l'ho già detta a più riprese.
Non sarà questo, spero, che porterà la guerra nei nostri cuori...




Si, è vero quello che dici Alzayd, Vanilla è modaiolo e videoclipparo, ma che significa? Nemmeno questo è sinonimo di non funzionalità. Se vogliamo anche Eternal sunshine potrebbe essere descritto in questi termini, ma tant'è che resta un meraviglioso film.
E' vero, non sono le intenzioni che devono essere prese in esame e solitamente mi guardo bene dal farlo, ma non è nemmeno solo la stasi della forma che deve essere analizzata, ma il suo costruirsi.
E non è poi per questo che nel cinema di genere un film di forma classica può risultare riuscito tanto quanto un film di genere nella sua forma postmoderna? Si veda l'utilizzo che fa Tarantino della regia...
In Vanilla sky ci sono momenti raccontati visivamente con sottile ironia e altri con grande drammaticità.
Ricordo in particolare una scena in cui Cruise alla festa parla con la Cruz della corte spietata della Diaz, che li osserva alle spalle.
Al seguito dell'inquadratura che vede le spalle della Cruz e il volto di Cruise che si sposta da un orecchio all'altro di lei, la mdp passa ad un inquadratura della Diaz, un'inquadratura anomala con cui Crowe taglia la figura appena sotto le ginocchia della bionda attrice, come fosse una statua immobile e muta, per poi passare ad un primo piano del volto con un'inquadratura sfumata (forse utilizza un filtro apposta, non saprei), nella quale si avverte l'assoluta staticità della figura e del suo sfondo e l'unica cosa che prende vita (poichè è l'unica traccia di movimento in quella inquadratura) sono gli occhi dell'attrice che man mano divengono lucidi e arrossati, colmi di lacrime, mentre di Cruise si continua ad avvertire la voce fuori campo.
E' una sequenza di grande impatto visivo e di magnifica drammaticità.
Il film è tutto giocato su questo scambio tra movimento e stasi nelle inquadrature, in modo da donare forza a determinati dettagli o azione.
Se lo considero in questo modo è perchè a mio avviso resta un film creato con passione e attenzione.
Che poi possa anche non piacere, questo è del tutto normale. Questione di etica del dirigere, non di forma.

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 22-08-2005 alle 20:46 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-08-2005 20:44  
De gustibus a me il suo cinema non emoziona e lo trovo artificioso,ruffiano.
Certo che elogiare Adrian Lyne e spargere fango su Kubrick, mi sembra un episodio di AI CONFINI DELLA REALTA' Marien....

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-08-2005 20:49  
A volte mi sembra che ci sia qualcuno che giochi a fare il bastian contrario comunque,dovunque a prescindere.
Forse con la giusta intenzione di stimolare la discussione,animarla,portarla oltre sterili commenti di 3-4 righe,anche in direzione di toni accesi ma genuini dettati dalla passione per il cinema.
Però dio santo alcuni film di Lyne sono da fiera degli orrori del cinema oggettivamente.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-08-2005 20:51  
quote:
In data 2005-08-22 20:44, Luke71 scrive:
De gustibus a me il suo cinema non emoziona e lo trovo artificioso,ruffiano.
Certo che elogiare Adrian Lyne e spargere fango su Kubrick, mi sembra un episodio di AI CONFINI DELLA REALTA' Marien....



Lo posso capire, ma ti ho anche spiegato perchè in passato, non rinfiliamoci in quella discussione.
Si tratta unicamente di forme con le quali i registi restituiscono determinate percezioni umane. In Kubrick quelle forme restituiscono sensazioni che non combaciano con le immagini, quello che è assolutamente "scontato" viene riportato con una dose di enfasi che davvero non ha motivo d'essere. Kubrick esagera lì dove non c'è motivo di esagerare, sfalsando le sensazioni; e ripeto, in questo è bravo, ma inconcludente. Preferisco la semplicità e l'immediatezza di ben più esili film.

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 22-08-2005 alle 20:52 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-08-2005 20:53  
quote:
In data 2005-08-22 20:49, Luke71 scrive:

Però dio santo alcuni film di Lyne sono da fiera degli orrori del cinema oggettivamente.




Non so, non credo nemmeno di averli visti tutti, mentre scrivevo pensavo al Lolita di Lyne, che per me è anche migliore di quello di Kubrick.


_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 22-08-2005 alle 20:54 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-08-2005 20:55  
quote:
In data 2005-08-22 18:18, GionUein scrive:
Caro Luke, non condivido la tua opinione su Crowe.
A me piace.
Lo trovo sincero e quasi "autoriale" nel suo modo di proporre con garbo il suo cinema.
ALMOST FAMOUS l'ho amato tantissimo.
Come SINGLES.




Caro Gion è uno dei registi che ho sempre detestato assieme ad esempio a Soderberh,ho questa percezione del suo cinema.
La cosa credo sia dettata anche dalla mia totale antipatia per Tom Cruise,ma spiega solo in parte queste mie idee.
La verità e che io non lo considero affatto un autore,probabilmente ho una concezione troppo alta del termine,ma non credo abbia ad oggi diretto un solo grande film degno di questa definizione.
ALMOST FAMOUS non è del tutto male,forse avrei dovuto vedere la Director's cut che c'era nel disco 2 del dvd che possedevo,mi limitai alla versione normale,anche perchè era in italiano.
Ricordo di aver letto che era migliore la Director's cut,tu quale hai visto?
Ad esempio Mendes con soli 2 film mi ha già conquistato, non credo sia sprecato parlare di lui come un autore.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-08-2005 20:56  
quote:
In data 2005-08-22 20:53, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-08-22 20:49, Luke71 scrive:

Però dio santo alcuni film di Lyne sono da fiera degli orrori del cinema oggettivamente.




Non so, non credo nemmeno di averli visti tutti, mentre scrivevo pensavo al Lolita di Lyne, che per me è anche migliore di quello di Kubrick.


_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 22-08-2005 alle 20:54 ]




Mi manca è la mia solita avversione per i remake,be alcuni dai PROPOSTA INDECENTE ad esempio è orribile.
L'AMORE INFEDELE era già meglio,aveva una buona carica erotica anche grazie alla Lane.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-08-2005 20:57  
Mendes invece mi fa proprio schifo, ogni suo film è un'offesa all'intelligenza, scontato e posticcio nel suo fare.
Era mio padre è un film di rara bruttezza.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-08-2005 20:59  
quote:
In data 2005-08-22 20:56, Luke71 scrive:
quote:
In data 2005-08-22 20:53, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-08-22 20:49, Luke71 scrive:

Però dio santo alcuni film di Lyne sono da fiera degli orrori del cinema oggettivamente.




Non so, non credo nemmeno di averli visti tutti, mentre scrivevo pensavo al Lolita di Lyne, che per me è anche migliore di quello di Kubrick.


_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 22-08-2005 alle 20:54 ]




Mi manca è la mia solita avversione per i remake,be alcuni dai PROPOSTA INDECENTE ad esempio è orribile.
L'AMORE INFEDELE era già meglio,aveva una buona carica erotica anche grazie alla Lane.




Ecco vedi, prendi L'amore infedele, che certamente resta un filmetto se si pensa all'originale di Chabrol; eppure anche quello è un film costruito con grande abilità, è una pellicola dal grande impatto erotico.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 22-08-2005 21:02  
quote:
In data 2005-08-22 20:51, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-08-22 20:44, Luke71 scrive:
De gustibus a me il suo cinema non emoziona e lo trovo artificioso,ruffiano.
Certo che elogiare Adrian Lyne e spargere fango su Kubrick, mi sembra un episodio di AI CONFINI DELLA REALTA' Marien....



Lo posso capire, ma ti ho anche spiegato perchè in passato, non rinfiliamoci in quella discussione.
Si tratta unicamente di forme con le quali i registi restituiscono determinate percezioni umane. In Kubrick quelle forme restituiscono sensazioni che non combaciano con le immagini, quello che è assolutamente "scontato" viene riportato con una dose di enfasi che davvero non ha motivo d'essere. Kubrick esagera lì dove non c'è motivo di esagerare, sfalsando le sensazioni; e ripeto, in questo è bravo, ma inconcludente. Preferisco la semplicità e l'immediatezza di ben più esili film.

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 22-08-2005 alle 20:52 ]



Questa è la tua percezione del suo cinema,secondo me dettata da una antipatia di fondo.
Io tutta questa enfasi non ce la vedo,voglio dire era spesso necessaria propio per il tema del film,era dettata dal soggetto stesso a cui era ispirato il film.
Il discorso sulle immagini che non combaciano sulle sensazioni credo sia voluto,completamento naturale e suo personale a costruire un quadro di ambiguità sulle sue opere,come dire molto terra a terra che non c'è un modo esatto per vederle,comprenderle,giudicare i fatti,le gesta degli uomini.
C'è una bellissima interpretazione del suo cinema,che parte dal presupposto che siano tutti dal primo all'ultimo film di fantascienza.
Una realtà parallela con al centro l'uomo e la sua debolezza,tema centrale del suo cinema.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
  
0.122054 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd