Autore |
Donnie Darko (Richard Kelly - 2001) |
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 09-12-2004 15:58 |
|
quote: In data 2004-12-09 15:35, Marienbad scrive:
quote: In data 2004-12-09 15:26, donnie84 scrive:
qualunque opera ha un significato dietro. non cerchiamo di liquidare le cose con : non c'è nulla da spiegare"
|
Ora tutto torna, è evidente che non sai leggere.
|
ok,scusa non mi farò più venire in mente di contraddirti |
|
Duskie
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 129 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-12-2004 16:04 |
|
Il significato del film come se fosse Antani, è prematuro e sblinda col tarapia tapioco. Inoltre, il regista, pecca di supercazzola prematurata con scappellamento a destra.
Secondo la mia modesta opinione, ovviamente.
_________________ "Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole." |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 09-12-2004 17:39 |
|
In effetti , Linch , da quando può permettersi di fare semplicemente ciò che vuole da sfogo ad ogni suo più malato elucubre pensiero , ma lo fa mettento su pellicola solo e semplicemente il reale e l'onirico mischiandoli sapientemente come farebbe un barista , non c'è nulla da capire in Linch , come non c'era nulla da capire in Fellini e nel 2001 di Kubrik , ma... in Donnie Darko è differente , penso , ho paura , mi sale fortissimamente l'impressione che ci sia un enorme buco di sceneggiatura , è strutturato come un rompicapo , ma non lo è.
Donnie Darko è semplicemente una di quelle raffigurazioni strutturali impossibili da realizzare in contesto tridimensionale ma possibili a livello concettuale di stampa.
Insomma , "bello" da vedere.
[ Questo messaggio è stato modificato da: simboy il 09-12-2004 alle 17:41 ] |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 09-12-2004 18:49 |
|
quote: In data 2004-12-09 15:10, willoz scrive: un film oggettivamente presuntuoso,inutile,sterile,pretenzioso
|
guarda che se vuoi puoi benissimo spiegarlo nel suo topic.
sarò felicissimo di leggere le tue argomentazioni.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Reinhold
 Reg.: 02 Dic 2004 Messaggi: 2 Da: San Giovanni Rotondo (BN)
| Inviato: 09-12-2004 21:01 |
|
A dire il vero il film di Lynch una fabula narrativa ce l'ha, ma è di moda fra gli odierni registi d'immaginario riconosciuto affermare la semiosi aperta delle proprie opere, per aumentare il fascino antinarrativo del testo. Ed infatti anche il buon Kelly ha rilasciato ultimamente dichiarazioni di questo tipo.
Personalmente credo fermamente che l'atteggiamento critico di "godimento puro del significante" sia infantilmente cinefilo oltre che superato. Il piano di analisi di un film esula per sua stessa costituzione dal piano narrativo in quanto si configura come commento a questo: l'idea di basare il proprio giudizio sull'occorenza o meno di una spiegazione (di volta in volta, e di persona in persona, percepita come un pregio o un difetto) è inutile e non legge il prodotto nella cooccorenza di altri fattori, come il livello produttivo, quello sociale o quello della storia del pensiero. Dunque, una critica seria dovrebbe prima analizzare questi elementi e poi, se vuole, dedurne un giudizio (il cui campo di svolgimento è tutt'altro che lo stesso dell'analisi, pur essendo da questo incorniciato).
Ad esempio, parlando del mediocre "Matrix reloaded", il grande pensatore sloveno Slavoj Zizek ha composto una delle più stringenti analisi dell'immaginario politico attuale che mi sia capitato di leggere.
In definitiva penso che sia l'approccio solamente ermeneutico che quello solamente estetico (che qui mi è parso di ritrovare) siano di fatto molto limitati. |
|
MarcusShaw
 Reg.: 09 Dic 2004 Messaggi: 4 Da: Sassuolo (MO)
| Inviato: 10-12-2004 05:47 |
|
Bellissimo film! Intrigante, geniale, innovativo... sicuramente per me tra i piu belli di sempre! Cmq non è il caso di scannarsi tra sostenitori e contrari perche tutte le opere d' arte si prestano a molte interpretazioni e danno emozioni diverse a ogni persona e non esiste una chiave di lettura "giusta" che esclude le altre per quante argomentazioni e opinioni illustri puoi portare ad esempio... magari a te Marienbad questo film non ha detto niente e cio è legitimo, anzi è normale ma le spiegazioni tecniche sul perche non è un bel film non hanno molto senso... va benissimo esprimere le proprie opinioni ma ricorda che non hai "la verità", nessuno ce l' ha
|
|
Muppolo
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 4 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 10-12-2004 15:01 |
|
"La filosofia del viaggio nel tempo"
di ROBERTA SPARROW
Prefazione
Vorrei ringrazia le sorelle della canonica di Saint John ad Alexandria,
Virginia per il loro sostegno alla mia decisione.
Per grazia di Dio, sono:
Sorella Eleanor Lewis
Sorella Francesca Godard
Sorella Helen Davis
Sorella Catherine Arnold
Sorella Mary Lee Pond
Sorella Virginia Wessex
L'intento di questo libro è quello di essere usato come una guida semplice e
immediata in un epoca di grande pericolo.
Prego che questo sia semplicemente un lavoro di finzione.
Se non lo è, allora prego per te, il lettore di questo libro.
Se sono ancora viva quando gli eventi predetti in queste pagine avvengono,
allora spero che voi mi troverete prima che sia troppo tardi.
Roberta Ann Sparrow
Ottobre 1944
Capitolo Uno - L'Universo Tangente
L'universo primario è in grave pericolo. Guerra, epidemie e disastri
naturali sono frequenti. La morte arriva per tutti noi.
La Quarta Dimensione è un costrutto saldo, sebbene esso non sia
impenetrabile.
Quando il tessuto della quarta dimensione diventa corrotto gli incidenti
sono incredibilmente rari.
Se sopraggiunge un Universo Tangente, esso sarà altamente instabile e
riuscirà a sostenersi per non più di alcune settimane.
Eventualmente esso collasserà su se stesso dentro l'universo primario,
formando un Buco Nero capace di distruggere tutto l'esistente.
Capitolo Due- Acqua e Metallo
Acqua e metallo sono elementi chiave del viaggio nel tempo.
L'acqua è l'elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale
usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente.
Il metallo è l'elemento di transizione per la costruzione dei Vascelli
Artefatti.
Capitolo Quattro - L'artefatto e il Vivente
Quando sopraggiunge un Universo Tangente, quelli che vivono vicino al
Vortice si ritroveranno nell'epicentro di pericoloso mondo nuovo.
Gli artefatti forniscono il primo segno che un Universo Tangente è
sopraggiunto.
Se un Artefatto sopraggiunge, il Vivente lo recupererà con grande interesse
e curiosità. Gli artefatti sono formati come una punta di freccia di un'antica
civiltà Maia o come una spada di metallo del Medioevo Europeo.
Gli artefatti che ritornano all'Universo Primario sono spesso collegati a
una Iconografia religiosa, mentre la loro apparizione sulla Terra sembra
sfidare ogni spiegazione logica.
L'Intervento Divino è considerato l'unica conclusione logica per l'apparizione
dell'Artefatto.
Capitolo Sei - Il ricevitore vivente
Il Ricevitore Vivente è scelto per guidare l'Artefatto nella posizione per
il suo viaggio di ritorno all'Universo Primario.
Nessuno sa come o perché il Ricevitore verrà scelto.
Il Ricevitore Vivente ha spesso il dono dei Poteri della Quarta Dimensione.
Questi includono maggiore forza, telecinesi, controllo mentale e la capacità
di evocare fuoco e acqua.
Il Ricevitore Vivente è spesso tormentato da sogni terrificanti, visioni e
allucinazioni uditive durante il suo tempo dentro l'Universo Tangente.
Coloro che circondano il Ricevitore Vivente, noti come i Manipolati, avranno
paura di lui e proveranno a distruggerlo.
Capitolo Sette - I Manipolati Viventi
I Manipolati Viventi sono spesso gli amici più stretti e i vicini del
Ricevitore Vivente.
Essi sono inclini a comportamenti irrazionali, bizzarri e spesso violenti.
Questo è lo sfortunato risultato del loro compito, che è di assistere il
Ricevitore Vivente nel riportare l'Artefatto all'Universo Primario.
I Manipolati Viventi faranno tutto per salvare se stessi dall'Oblio.
Capitolo Dieci - Il Manipolato Morto
I Manipolati Morti sono più potenti del Ricevitore Vivente. Se una persona
muore nella Dimensione Tangente, essi possono contattare il Ricevitore
Vivente attraverso il Costrutto della Quarta Dimensione.
Il Costrutto della Quarta Dimensione è fatto di Acqua.
I Manipolati Morti manipoleranno il Ricevitore Vivente usando il Costrutto
della Quarta Dimensione (vedi appendice A e B).
I Manipolati Morti prepareranno spesso una Trappola di Sicurezza per il
Ricevitore Vivente per assicurare che l'Artefatto sia riportato senza
incidenti all'Universo Primario.
Se la Trappola di Sicurezza ha successo, il Ricevitore Vivente è lasciato
senza scelta all'uso dei suo Poteri della Quarta Dimensione per spedire l'Artefatto
indietro nel tempo nell'Universo Primario prima che il Buco Nero collassi su
se stesso.
Capitolo Dodici - Sogni
Quando i Manipolati si svegliano dal loro Viaggio nell'Universo Tangente,
essi sono spesso assillati dall'esperienza nei loro sogni.
Molti di loro non ricorderanno.
Quelli che ricordano il Viaggio sono spesso sopraffatti da una profondo
rimorso per il rimpianto delle azioni seppellite nei loro Sogni., la sola
evidenza fisica seppellita dell'Artefatto stesso, tutto quello che rimane
del mondo perduto.
Un antico mito ci racconta del Guerriero Maia ucciso da un punta di freccia
caduta da una scogliera dove non c'erano Eserciti, nessun nemico da
trovare.
Abbiamo detto del Cavaliere Medioevale, misteriosamente trafitto da una
spada che non aveva ancora costruito.
Abbiamo detto che queste cose avvengono per una ragione. |
|
Muppolo
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 4 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 10-12-2004 15:02 |
|
DONNIE DARKO QUESTIONS
Chi è Frank?
Frank è il boyfriend di Elizabeth Darko, sorella di Donnie.
Il Frank che vediamo per la maggior parte della pellicola si riferisce al
Frank morto manipolato.
Il Frank morto manipolato viene da un'altra dimensione ed essenzialmente dal
futuro dell'universo di tangente ed aiuta Donnie alla realizzazione
dell'obiettivo di cambiare il destino e di conservare l'universo.
Il Frank che vediamo alla fine della pellicola, nelle scene con Gretchen e
la sequenza del sogno, è il vero Frank, quello che esiste nel nostro
universo prima del colpo di pistola sparatogli da Donnie (nell'universo di
tangente).
Ci sono inoltre alcuni collegamenti al Frank vivente durante la pellicola,
per esempio:
1. Lascia Elizabeth dopo un appuntamento (poco prima che il motore a
propulsione colpisce la casa)
2. Guida la sua macchina rossa mentre Donnie sta pedalando in bici verso
casa vicino all'inizio della pellicola
3. Ha preso una birra durante la festa di Elizabeth (l'avviso sul
frigorifero, da notare la somiglianza con il "loro me l'hanno fatto fare"
scritto a mano intorno alla mascotte della scuola)
Cosa fa Donnie nel film?
L'Universo sta per finire e Donnie deve salvarlo con l'aiuto del Frank morto
manipolato.
Perchè l'Universo sta per finire?
A causa di un paradosso temporale; il motore a propulsione proveniente dal
futuro (28 giorni dopo) irrompe nell'universo primario, formando così un
universo tangente destinato a collassare nel momento in cui la linea
temporale si allinea nuovamente all'universo primario.
Cosa deve fare Donnie per conservare l'Universo?
L'evento che causa la formazione dell'universo tangente è il motore a
propulsione.
Di conseguenza l'obiettivo di Donnie, con la manipolazione di Frank (l'uomo
nel costume di coniglio che compare principalmente nelle sue allucinazioni),
è dare un motivo valido per la presenza del motore nell'istante della sua
caduta.
Inoltre è presupposto che faccia questo con la telecinesi e il suo potere di
generare l'acqua (la quarta dimensione) poichè queste sono alcune delle
capacità della ricevente vivente.
La filosofia del viaggio nel tempo sostiene che:
- I manufatti restituiti all'universo primario sono collegati spesso
all'iconografia religiosa
- La quarta dimensione è una costruzione stabile, ma non impenetrabile
- L'universo tangente è estremamente instabile e destinato a consumarsi nel
giro di parecchie settimane
- I morti manipolati regolano la ricevente vivente affinchè il manufatto sia
restituito all'Universo in modo sicuro
- La ricevente vivente viene lasciata senza scelta di usare i suoi poteri
per trasmettere il manufatto nell'universo primario prima che il foro nero
collassi su se stesso
- Fra i poteri della ricevente figura la capacità di manipolare il fuoco, il
metallo e l'acqua
- La costruzione dimensionale è composta d'acqua
È possibile che Frank nel momento in cui sveglia Donnie abbia cambiato il
corso del tempo e quindi corrotto l'universo?
La filosofia del viaggio nel tempo e diversi altri elementi non trovano
alcun riscontro a sostegno di questa tesi.
Donnie può viaggiare nel tempo?
Donnie non può viaggiare nel tempo ma ha la capacità di modificarlo e lo fa
mediante il motore a propulsione (l'unico oggetto che effettivamente ha
viaggiato nel tempo).
La madre o la sorella di Donnie devono essere presenti sull'aereo?
No. Sua madre deve essere assente dalla casa così che loro possano fare il
party in modo che gli eventi successivi possano accadere.
Perchè nel finale Donnie ride e/o perchè non scappa pur sapendo del motore?
Il viaggio attraverso l'universo tangente ha dato risposta alla domanda di
Donnie riguardo al morire da soli.
Donnie ha così realizzato che avrebbe trovato "ancora tanto da scoprire",
riferimento alla sua lettera indirizzata a Roberta Sparrow.
Stava quindi ridendo di gioia data da questa consapevolezza.
Donnie nel finale vuole morire?
Donnie deve sacrificarsi per salvare l'Universo e non generare ulteriori
paradossi, indicativa è la risata liberatoria.
Perchè i personaggi nel letto alla conclusione del film sembrano ricordare
che cosa è accaduto nell'universo di tangente?
A fine film, nell'istante in cui il motore a propulsione colpisce la casa
vediamo il Dott. Thurman svegliarsi bruscamente e sembrare disturbato, Karen
Pomeroy addormentata nel letto con Kenneth Monnitoff sveglio, Jim Cunningham
seduto sul letto, Kitty Farmer pensierosa, Cherita sorridente e Frank seduto
sul pavimento.
Essenzialmente i personaggi hanno vaghi ricordi di ciò che è avvenuto nel
futuro una volta chiuso l'universo tangente. A conferma di questo la
filosofia dei viaggi nel tempo afferma: "quando i manipolati si svegliano
dal loro viaggio nell'universo tangente sono spesso frequentati nei loro
sogni da ricordi di questa esperienza."
Inoltre Gretchen e Rosa Darko (madre di Donnie) sembrano ricordarsi di
essersi conosciute e vivono quell'istante come deja-vu sotto forma di
saluto.
Chi è l'uomo nella tuta rossa?
E' un membro della gestione federale di aeronautica (FAA) che segue Donnie
perchè interessato sulla provenienza del motore a propulsione (ovviamente
identico allo stesso già esistente nell'universo primario).
Che ruolo ha Cherita Chen nella pellicola?
Cherita rappresenta l'innocenza (non fa mai nulla di sbagliato) e per questo
è soggetta a pregiudizi razziali e fisici.
Perchè Donnie dice a Cherita "ti prometto che un giorno per te tutto sarà
migliore"?
Donnie simpatizza per il carattere mite di Cherita e si rispecchia nei
problemi degli altri a rapportarsi con lei.
Momenti chiave:
2 OTTOBRE 1988
- Frank morto manipolato rende Donnie sonnambulo conducendolo fino al campo
da golf (evitandogli la morte)
- Il motore a propulsione colpisce la casa.
5 OTTOBRE 1988
- Donnie è costretto dal Frank morto manipolato ad andare sonnambulo alla
scuola per rompere la conduttura dell'acqua.
A causa di questo la scuola è allagata e Donnie accompagna Gretchen a casa,
con conseguente appuntamento.
6 OTTOBRE 1988
- Donnie ed i suoi amici vedono "nonna morte" che cammina alla cassetta
postale, Ronald suggerisce che qualcuno le scriva una lettera.
Donnie le scrive (cosicchè successivamente Frank non la investe).
10 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff che
gli da "la filosofia del viaggio nel tempo" di Roberta Sparrow.
18 OTTOBRE 1988
- Gretchen dice a Donnie: "E se si potesse andare indietro nel tempo e
prendere tutte quelle ore di dolore e buio e sostituirle con qualcosa di
bello?" forse manipolandolo per completare più tardi la sua operazione.
22 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff
23 OTTOBRE 1988
- Donnie trova il portafogli di Jim Cunningham's fuori della sua casa, con
il quale conosce l'indirizzo della casa da bruciare successivamente.
Bruciando la casa, Kitty deve stare accanto a Jim e Rosa (madre di Donnie)
deve andare al concorso di ballo.
Ciò rende possibile la realizzazione del party di Elisabeth e il cementarsi
del rapporto fra Donnie e Gretchen
- Donnie da fuoco alla casa di Jim Cunningham
25 OTTOBRE 1988
- Kitty chiede a Rosa di sostituirla al ballo, il party può essere fatto.
26 OTTOBRE 1988
- Karen Pomeroy dice a Donnie la frase "Cellar Door", dandogli così un
indizio che Donnie interpreta successivamente quando entra nella casa di
Roberta Sparrow dalla cantina.
29 OTTOBRE 1988
- Elizabeth ottiene la sua lettera di ammissione a Harvard, decide di fare
il party
- La madre di Gretchen è scomparsa, lei va al party per trovare Donnie e
rimanere in un posto sicuro.
30 OTTOBRE 1988
- Donnie e Gretchen entrano nella casa di Roberta Sparrow dalla porta della
cantina
- Gretchen viene investita accidentalmente da Frank dopo che lui ha schivato
Roberta Sparrow intenta a leggere la lettera scrittagli da Donnie
- Donnie spara a Frank, permettendo che lui ritorni per aiutarlo come morto
manipolato
- Donnie rimuove il manufatto (motore a propulsione) dall'aereo e lo orienta
nella giusta posizione per effettuare i cambiamenti nella relativa
destinazione all'universo primario.
Specchietto riassuntivo:
- Ricevente vivente
Donald [Donnie] Darko (morto il 2 ottobre 1988)
- Morti manipolati
Frank (Anderson)
Gretchen Ross (non è il suo vero nome)
- Viventi manipolati
(tutti coloro che sono presenti nel film - inclusa la famiglia di Donnie,
gli amici, i nemici, Roberta Sparrow, etc.) |
|
0HeRmIoNe0
 Reg.: 12 Set 2004 Messaggi: 15 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-12-2004 20:03 |
|
giustissimo iter e giustissime spiegazioni.. l'unica cosa.... ma perchè la morte di Donnie costituirebbe l'unica cosa per dare un SENSO alla caduta accidentale di un manufatto del futuro nell'universo primario?
Non si poteva, che so, evitare che Donnie morisse, ma semplicemente vendere quel motore a qualcuno, usarlo insomma per un altro scopo, nasconderlo, oppure evitare che piombasse sulla casa dirottando la sua caduta (non so come, ma magari ci si riusciva!) |
|
Sciccosa
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 90 Da: Monteroni (es)
| Inviato: 10-12-2004 20:36 |
|
ancora non lo visto, ma se leggo tutti i messaggi poi mica mi anticipano qualcosa? |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 10-12-2004 21:19 |
|
quote: In data 2004-12-10 20:36, Sciccosa scrive:
ancora non lo visto, ma se leggo tutti i messaggi poi mica mi anticipano qualcosa?
|
tanto anche se leggi un senso cmq non c'è...
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 10-12-2004 21:51 |
|
quote: In data 2004-12-10 21:19, Marco82 scrive:
quote: In data 2004-12-10 20:36, Sciccosa scrive:
ancora non lo visto, ma se leggo tutti i messaggi poi mica mi anticipano qualcosa?
|
tanto anche se leggi un senso cmq non c'è...
|
E se c'è, non te ne fai un cazzo.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Frafanta
 Reg.: 01 Mar 2004 Messaggi: 10 Da: Prato (PO)
| Inviato: 10-12-2004 22:38 |
|
Non capisco questo discorso:
"L'evento che causa la formazione dell'universo tangente è il motore a
propulsione.
Di conseguenza l'obiettivo di Donnie, con la manipolazione di Frank (l'uomo
nel costume di coniglio che compare principalmente nelle sue allucinazioni),
è dare un motivo valido per la presenza del motore nell'istante della sua
caduta."
Alla fine Donnie muore sotto il motore (e fin li tutto ok), ma perchè la sua morte diventa un motivo valido x la presenza del motore?
Allora se fosse stata sufficiente la sua morte per rimettere a posto le cose, perchè Frank all'inizio lo salva? Il motore che alla fine lo schiaccia proviene comunque dal futuro, no?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Frafanta il 10-12-2004 alle 22:55 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Frafanta il 10-12-2004 alle 22:55 ] |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 11-12-2004 01:28 |
|
quote: In data 2004-12-10 21:51, Marienbad scrive:
quote: In data 2004-12-10 21:19, Marco82 scrive:
quote: In data 2004-12-10 20:36, Sciccosa scrive:
ancora non lo visto, ma se leggo tutti i messaggi poi mica mi anticipano qualcosa?
|
tanto anche se leggi un senso cmq non c'è...
|
E se c'è, non te ne fai un cazzo.
|
è a causa delle persone come voi che il cinema italiano non progredisce.
[ Questo messaggio è stato modificato da: donnie84 il 11-12-2004 alle 01:29 ] |
|
MissLady

 Reg.: 05 Dic 2004 Messaggi: 144 Da: SALERNO (SA)
| Inviato: 11-12-2004 01:39 |
|
ma allora...????com'è sto film....
parlaim palaim e nun c capaim..!!!
_________________
|
|
|