FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - HORROR...la fine di un genere?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > HORROR...la fine di un genere?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore HORROR...la fine di un genere?
alepleba


Reg.: 05 Ott 2001
Messaggi: 174
Da: zandobbio (BG)
Inviato: 13-12-2001 15:32  
quote:
In data 2001-12-10 22:15, JhonMcLane scrive:
Ma, hai perfettamente ragione,questo genere,secondo me stupendo,negli ultimi anni ha perso molto credito,e ti posso dire perchè.(a mio parere)L'horror è stato un ottimo genere sin da quando si è sviluppato, e ha avuto,negli anni '80 e primi anni '90,l'apice della sua parabola evolutiva; Teniamo presente che è proprio in questi anni che è nata la mitica serie Nightmare dal genio di Wes Craven! Poi le idee sono andate diminuendo, come già detto da qualcuno, e i film che sono nati dopo quegli anni non erano altro che "scopiazzature",talvolta mal riuscite, dei film già esistenti! Di conseguenza gli ascolti non possono far altro che diminuire, o no??



Nightmare - dal profondo della notte è nato dal genio di wes craven nn tutta la merda venuta dal due al cinque. Già i primi anni '90 l'horror stava cambiando , molti registi preferivano riciclarsi e fare film commerciali.
L'horror nn è un genere da soldi, i registi si!
_________________
Lunga e impervia è la via che dalle tenebre porta verso la luce.

  Visualizza il profilo di alepleba  Invia un messaggio privato a alepleba  Email alepleba  Vai al sito web di alepleba    Rispondi riportando il messaggio originario
frollina

Reg.: 01 Apr 2002
Messaggi: 1209
Da: Formia (LT)
Inviato: 13-04-2002 16:17  
Non fanno più quei bei film horror di una volta, ecco tutto

  Visualizza il profilo di frollina  Invia un messaggio privato a frollina  Vai al sito web di frollina    Rispondi riportando il messaggio originario
marcomond

Reg.: 25 Nov 2001
Messaggi: 1968
Da: varese (VA)
Inviato: 15-04-2002 12:58  
No, semplicemente ne fanno, ma i risultati sono scadenti...parte che non esiste piu' l'Uomo Nero (Freddy,Jason, Myers,Candyman,
Leatherface ecc), ma si tende al thriller piu' che all'horror...i risultati sono The Calling-La chiamata, Lost Souls-la profezia,
La mossa del diavolo, (forse) Stigmate ecc.Risultati biechi e pessimi, vero? Mha, forse, si dovrebbe ricominciare a mettere un budget elevato per questo genere, ma la concezione di paura oggi è diversa. Per carità è uscito Jason X in America, ma dal trailer sembra piu' un fanta-action in stile Pithc Black.

  Visualizza il profilo di marcomond  Invia un messaggio privato a marcomond  Vai al sito web di marcomond    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 15-04-2002 13:07  
Ho visto anch'io il trailer di Jason X, mi sembra pessimo.
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 15-04-2002 17:09  
La verità è che non è morto il cinema horror, ma è morto il cinema di genere!
La globalizzazione cinematografica ha individuato un genere ben distinto, le case di produzione puntano sul botteghino realizzando sempre la stessa sbobba da propinare ad un pubblico sempre meno esigente.
La natura stessa del cinema horror è da ricercarsi nel cinema indipendente, che trova sempre maggiori difficoltà a produrre film...sono pochi quelli che resistono 2 su tutti:
Carpenter anche se mi sembra ormai abbia perso gli stimoli di una volta e Brian Yuzna, grandissimo, che per fare i film si è creata la propria casa di produzione.
Craven è un vecchio marpione, è l'unico che ha tentato di commercializzare (con discreto successo) lo stereotipo del serial killer di stampo horror con i film per ragazzetti…proprio per questo scream non mi piace più di tanto.

_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
marcomond

Reg.: 25 Nov 2001
Messaggi: 1968
Da: varese (VA)
Inviato: 15-04-2002 20:20  
Per Camperter penso anch'io la stessa cosa...purtroppo anche lui ha tentato di conformarsi al volere dei capoccia del marketing, e ha iniziato a floppare atrocemente...se Vampires era ancora accettabile, Fantasmi da Marte è stato molto sbiadito...mischiare horror, western, azione e fantascienza ha il suo bene, ma anche il suo male...

  Visualizza il profilo di marcomond  Invia un messaggio privato a marcomond  Vai al sito web di marcomond    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 15-04-2002 20:21  
quote:
In data 2001-12-11 16:06, Asocial scrive:
CI VUOLE SANGUE SANGUE SANGUE , atrocita'; bisogna che qualche regista con i cocones osi l'inosabile. Ci vuole un ritorno allo splatter di classe ...... e cazzo senza battute !!!!!!
:





_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
StellaCome

Reg.: 17 Ott 2001
Messaggi: 2755
Da: Figline Vald'arno (FI)
Inviato: 15-04-2002 20:23  
quote:
In data 2002-04-13 16:17, frollina scrive:
Non fanno più quei bei film horror di una volta, ecco tutto




_________________
Now we are free.

  Visualizza il profilo di StellaCome  Invia un messaggio privato a StellaCome    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 15-04-2002 20:46  
quote:
In data 2002-04-15 20:23, StellaCome scrive:
quote:
In data 2002-04-13 16:17, frollina scrive:
Non fanno più quei bei film horror di una volta, ecco tutto







il fatto è che gli horror di ora o sono dei remake di vecchi horror di successo o sono dei semplici thriller colorati di sangue...
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 16-04-2002 12:23  
quote:
In data 2002-04-15 12:58, marcomond scrive:
Mha, forse, si dovrebbe ricominciare a mettere un budget elevato per questo genere, ma la concezione di paura oggi è diversa.



Discordo totalmente con la prima parte ma sono d'accordo sulla seconda.
lto budget non puo' andare d'accordo con l'horror che deve essere forte e quindi essere vietato ai minori di... e quindi si taglia via da solo una bella fetta di pubblico (le famiglie).
Le chicche horror poi son tutte a basso budget.

Comunque non e' un genere morto "The others" io lo reputo horror (filone: casa infestata) e un grande film.
Il sangue non e' necessario per fare horror...

Ho(rror) detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 17-04-2002 14:47  
Secondo me il cinema dell'horrore ha perso molto del suo fascino antico. Si fa vedere troppo con osessione. Prendiamo ad esempio il film intitolato: il bacio della pantera del 1942, con la stupenda Simone Simon quando sbranava le pecore trasformandosi in pantera e dopo che tornava normale con molto pudore si puliva le labbra con un fazzoletto.

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 17-04-2002 14:48  
Secondo me il cinema dell'horrore ha perso molto del suo fascino antico. Si fa vedere troppo con osessione. Prendiamo ad esempio il film intitolato: il bacio della pantera del 1942, con la stupenda Simone Simon quando sbranava le pecore trasformandosi in pantera e dopo che tornava normale con molto pudore si puliva le labbra con un fazzoletto.

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
marcomond

Reg.: 25 Nov 2001
Messaggi: 1968
Da: varese (VA)
Inviato: 19-04-2002 12:49  
[quote]In data 2002-04-16 12:23, gongolante scrive:
quote:
In data 2002-04-15 12:58, marcomond scrive:
Mha, forse, si dovrebbe ricominciare a mettere un budget elevato per questo genere, ma la concezione di paura oggi è diversa.



Discordo totalmente con la prima parte ma sono d'accordo sulla seconda.
lto budget non puo' andare d'accordo con l'horror che deve essere forte e quindi essere vietato ai minori di... e quindi si taglia via da solo una bella fetta di pubblico (le famiglie).
Le chicche horror poi son tutte a basso budget.

Comunque non e' un genere morto "The others" io lo reputo horror (filone: casa infestata) e un grande film.
Il sangue non e' necessario per fare horror...

Ho(rror) detto.

Ma per alto budget si puo' pensare a 40,000,000$, che per le Majors è poco...si puo' pensare ad alta sponsorizzazione della pellicola, e poi, tu dimmi quando mai le famiglie hanno aderito in veste di pubblico agli horror? Oggi inece i teen-agers dai 14 in su se li mangerebbero questi film...bisogna solo riflettere su mezzi e idee...The Others è un buon film, ma dargli dell'horror è un po' troppo...

  Visualizza il profilo di marcomond  Invia un messaggio privato a marcomond  Vai al sito web di marcomond    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 19-04-2002 15:39  
quote:
In data 2002-04-19 12:49, marcomond scrive:
The Others è un buon film, ma dargli dell'horror è un po' troppo...



No no... non e' troppo!
The others per me e' horror.
Lo stesso "bacio della pantera" citato da Mario54 e' horror, mica c'e' bisogno di un fiume di sangue o di farti saltare dalla sedia per fare un horror.

E comunque ribadisco che secondo me non è tanto importante "l'investimento"... bisognerebbe avere buone idee. Certo e' che oggi spaventare o comunque fare horror è piu' difficile di 30 anni fa!
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 19-04-2002 16:45  
APPELLO A TUTTI GLI APPASIONATI DI HORROR

Vorrei proporvi all'internodi questo forum di discuter di un film emblematico, che ha segnato i tempi e che grazie alla sua riedizione di qualche hanno fa non solo ha fatto di nuovo discutere di se stesso ma ha anche posto le diverse generazioni di pubblico a confronto, credo che lo abbiate visto tutti...il film è ovviamnete L'ESORCISTA..... tutti credo che lo amiate e che rispettiate Friedkin. Sono assolutamente convinto che questo film possa offrire la possibilità di discutere di come funziona il genere Horror nel cinema e quali devono essere le caratteristiche per inserirlo inun preciso genere.... ci state?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.130122 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd