Autore |
Nemico pubblico di M. Mann |
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-10-2009 20:44 |
|
il film è stato uno dei più grandi flop tanto che chi lo produce è rimasto di m....perchè credeva che Depp garantisse incassi
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 15-10-2009 20:53 |
|
non puoi dire una stronzata del genere.100 milioni di dollari,solo in america,di incasso,per un film di quasi due ore e mezza,di genere,ambientato negli anni 30,è un flop?linkami dove hai trovato le parole del produttore
ciao! |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 26-10-2009 16:11 |
|
Siamo negli anni trenta della grande depressione, un’epoca che, oggi, sta tornando sotto nuove spoglie tra l’indifferenza totale della maggior parte della gente e con la complicità delle alte nomenklature politiche ed economiche. Poche coordinate temporali vengono offerte allo spettatore, esclusa la didascalia iniziale, che si manifestano per lo più nelle scenografie e nei costumi davvero impeccabili nella cura loro cura maniacale. Auto, donne, vestiti di lusso e armi. Tante armi. L’immaginario, non a torto, ricorda i banditi fascinosi con cappello e fucile mitragliatore Thompson quasi come necessarie appendici umane dell’essere un gangster. Quei film, che quasi in diretta descrivevano l’ascesa del crimine organizzato e l’alba di personaggi dal sapore romantico, interpretati da altrettanti seduttori del grande schermo, lasciano oggi il campo a sua maestà Michael Mann che rinnova, e riadatta, un cinema di genere, all’evoluzione filmica odierna. Qualche critico ha scritto che il film è troppo pulito nella sua naturale crudezza, ma non si tiene in debita considerazione che il sangue c’è, seppur non così vivo come in altre opere del regista americano, e che la durezza lascia spazio ad una realità filtrata dal genere a cui fa doveroso omaggio. La morte vive, ma è una morte pulita, che arriva quasi indolore per quei personaggi avvolti da un’aura eroica tipica di un Robin Hood moderno.
John Dilinger, interpretato da Johnny Depp, è uno di questi. Ruba ai ricchi per dare a se stesso, ma lungo la strada lascia perle di bontà; come quando durante una delle tante rapine ammonisce un uomo impaurito dicendogli che non sono i soldi della gente che gli interessano, ma quelli delle banche. Crea simpatia, affiatamento nei suoi uomini e nella gente con cui vive, in cui si nasconde. Rappresenta uno di loro. Uno di noi.
Lo yin e lo yang di Heat - La sfida ritornano prepotentemente sul palcoscenico, ma qui, come in Miami Vice l’aspetto tecnico gode di maggior vivacità, con le sparatorie che fanno la voce grossa nel tourbillon di movimenti di macchina “nuovi” distribuiti con grande cura nelle due ore abbondanti di film. Una menzione speciale va fatta per la sequenza del cinema, dove un semplice tributo alle pupe si trasforma in un susseguirsi di campi e controcampi tra Dilinger e Manhattan Melodrama: tutto ciò è una vera e propria dose per il cinefilodipendente. Un finale da manuale, da Codice Hays, chiude una pellicola grandiosa.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 26-10-2009 16:23 |
|
quote: In data 2009-10-15 20:53, badlands scrive:
non puoi dire una stronzata del genere.100 milioni di dollari,solo in america,di incasso,per un film di quasi due ore e mezza,di genere,ambientato negli anni 30,è un flop?linkami dove hai trovato le parole del produttore
ciao!
|
Straquoto in pieno, mi sembra una cosa stranissima.
Oronzo, chiedo venia se ho ignorato la tua recensione ma non voglio sciuparmi nulla.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 31-10-2009 02:39 |
|
Solo Mann, credo, può permettersi di fare un film senza personaggi, senza storia, fors'anche senza attori e tirar fuori un quasi capolavoro.
Il Mikey si conferma un dio assoluto della macchina da presa, tanto che poche indimenticabili imperfettibili sequenze fanno tranquillamente scordare una sceneggiatura centonata , in molti punti stiracchiata e in generale molto debitrice di tutta la tradizione gangster.
In questo film non esiste niente fuorchè il Cinema, e fortunatamente basta e suffice. Depp e Bale si riecheggiano stancamente l'un l' altro in un paio di ruoli assolutamente insignificanti, se non fosse che ci sono loro a interpretarli. E non mi sorprenderebbe se venisse fuori che alla fine la vicenda di John Dillinger è solo l'ultimo pretesto per portare avanti una poetica di estremizzazione e sfruttamento esagerato del linguaggio cinematografico come pura espressione comunicativa, senza bisogno di parole.. in questo senso, Miami Vice e PE giocano sullo stesso campo, ma il secondo vince nettamente sul primo se parliamo di carica innovatrice dell'immagine, qui davvero iperrealistica, che quasi quasi può pure fare a meno del montaggio (vabbè no, quello rimane fondamentale)
Insomma Miami Vice era un bel sparatutto senz'anima cartoonizzato, aridemente autoreferenziale. Questo film mantiene l'esteriorità di giocattolone ultratecnologico che cerca di far rivivere con immane poitenza mascolina un genere tutto cazzi e adrenalina come il gangster film, ma in più ci aggiunge la consapevolezza del gioco, della finzione, da che ne segue un uso accorto (e ultimamente 'tragico' ) dell'ironia.
Allora PE è più vicino a COLLATERAL che a HEAT, visto che la perfezione tecnica è tale al servizio di un messaggio meetacinematografico tutto particolare, dove nel primo che ho citato c'era anche un approfondimento psicologico dei caratteri qui assolutamente assente perchè completamente superfluo .
Un film da vedere e da gasarcisi, ma occorre tener presente che avrebbe funzionato benissimo anche con altri divi, con un'altra storia, con altri (anti)eroi da celebrare.
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 31-10-2009 10:16 |
|
Non c'è niente da fare. E' un film della madonna.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 31-10-2009 11:06 |
|
quote: In data 2009-10-31 10:16, oronzocana scrive:
Non c'è niente da fare. E' un film della madonna.
| anche se SPOOOOOOOILEEEEERR
credo che il prefinale strapperà molte risate in sala. infatti devo ancora capire il motivo di una scelta iconografica così estrema.
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 06-11-2009 23:56 |
|
quote: In data 2009-10-15 16:41, Skizotrois scrive:
quote: In data 2009-10-09 23:21, gatsby scrive:
vero, ma Miami Vice è così immenso tecnicamente che la sua anima è l'estetica stessa
|
ti quoto al 300%
| secondo me invece non ci siamo proprio. anzi se proprio dobbiamo metterla sull'aforistica, direi piuttosto il contrario, la tecnica è spontanea emanazione dell'anima.
Nemico pubblico non fa eccezione.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 07-11-2009 02:05 |
|
quote: In data 2009-11-06 23:56, sandrix81 scrive:
quote: In data 2009-10-15 16:41, Skizotrois scrive:
quote: In data 2009-10-09 23:21, gatsby scrive:
vero, ma Miami Vice è così immenso tecnicamente che la sua anima è l'estetica stessa
|
ti quoto al 300%
| secondo me invece non ci siamo proprio. anzi se proprio dobbiamo metterla sull'aforistica, direi piuttosto il contrario, la tecnica è spontanea emanazione dell'anima.
Nemico pubblico non fa eccezione.
|
E perchè non dire semplicemente che la frase di Gazzby è una cagata senza senso? |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-11-2009 10:30 |
|
siamo di fronte alla maniera della maniera di Mann, ai limiti dell'insopportabile. E' rimasto solo uno stile rifatto secondo memoria, dietro non c'è niente ne personaggi, ne attori, ne romanticismo noir sincero ne un cazzo di nulla
ecco questo cazzo di nulla funzionava lo stesso in Miami Vice per ragioni che mi è difficile spiegare, probablmente legate alla matrice televisiva della serie o all'ambientazione moderna, qui non rimane altro che una serie di sequenze, battute e inquadrature talmente manierate e già viste da rendere una tortura ogni singolo secondo del film
l'impressione è che Mann è arrivato al punto di non ritorno
con tutti i suoi difetti allora preferisco i gangsters di Ridley Scott
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 08-11-2009 12:02 |
|
Boh.....sarà. A me è piaciuto parecchio
_________________
Siamo ormai romagnoli, ma i mangia ciauscolo faranno un inutile ricorso rendendosi così ulteriormente ridicoli
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 08-11-2009 alle 12:02 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-11-2009 12:38 |
|
quote: In data 2009-11-06 23:56, sandrix81 scrive:
quote: In data 2009-10-15 16:41, Skizotrois scrive:
quote: In data 2009-10-09 23:21, gatsby scrive:
vero, ma Miami Vice è così immenso tecnicamente che la sua anima è l'estetica stessa
|
ti quoto al 300%
| secondo me invece non ci siamo proprio. anzi se proprio dobbiamo metterla sull'aforistica, direi piuttosto il contrario, la tecnica è spontanea emanazione dell'anima.
Nemico pubblico non fa eccezione.
|
la sostanza è la stessa, solo che sono partito da un discorso deduttivo per esprimerlo invece che intuitivo
xMarien: sono sempre interessanti le tue frecciate,fanno venire voglia di scrivere di più
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Skizotrois
 Reg.: 12 Nov 2007 Messaggi: 275 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 08-11-2009 12:51 |
|
Mann decentra, lateralizza, va fuoricampo
Tutto Miami Vice si basa sul vuoto, sul nulla, su quello che non c'è.
I personaggi guardano fuoricampo
La storia è un pretesto per mostrare la inconsistenza di tutta la serie, la artificiosità della macchina della fiction
I protagonisti sembrano realizzare il fatto di essere marionette di un Dio regista spietato e indifferente.
La scena della discoteca è l'apoteosi del nulla estetico di Mann.
E' per questo che quello che ha detto Gatsby è tutto fuorchè una cagata
_________________ "Saremmo voluti rimanere nella spensieratezza della nostra età, ma la vita ci fece crescere in fretta" |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 08-11-2009 13:16 |
|
quote: In data 2009-11-08 12:38, gatsby scrive:
la sostanza è la stessa,
| no, non è la stessa. non esiste tecnica, negli ultimi film di mann. c'è solo un abbandonarsi visceralmente allo sguardo e alla vitalità, perlopiù di natura cinetica, del guardato. qualsiasi cosa che possa sembrare tecnica, è solo conseguenza di un concepire l'occhio meccanico come parte ormai integrante dell'ambiente.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 08-11-2009 13:50 |
|
quote: In data 2009-11-08 12:38, gatsby scrive:
xMarien: sono sempre interessanti le tue frecciate,fanno venire voglia di scrivere di più
|
Mannò, nessuna frecciatina. Il fatto è che quella frase, estrapolata da un discorso, buttata lì, non significa praticamente nulla. Magari se spiegassi meglio la cosa, la contestualizzassi, avrebbe pure un senso ben preciso.
Certo, si può andare per intuito, come probabilmente ha fatto Sandro e ti si può
persino rispondere, ma andare a tentoni non è comunque l' atteggiamento più utile al dibattito e alla definizione delle opinioni.
Quindi, aldilà di tutto, se la tua reazione è una tensione che spinge verso maggior chiarezza, ben venga. |
|
|