Autore |
Viaggio al centro della terra - 3D |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-02-2009 11:48 |
|
il perfezionamento tecnologico non mi sembra una piccola differenza. Significa maggiore libertá espressiva, poter fare cose che prima non si potevano fare, che siano movimenti di macchina (visto che il 3d viene fatto con due mdp, non tutto era permesso 20 anni fa), o ricostruzioni di sfondi. Immaginati, al momento di girare, non una, ma ben due mdp ocntemporaneamente, in maniera perpendicolare (qui forzo un ´po') a seguire la corsa di Fraiser o di chicchesia.
Questo film e´per il 3d, nasce come volano delle nuove tecnologie. Il suo "centro", la sua ragion d'essere e´proprio nel capire csa si puó fare e cosa no con il 3d, tastare la sopportazione di uno spettatore davanti ad un 3d che non dura 10 minuti, ma che ha una storia (anche stupida). E` il primo di una serie di film di questo tipo, le coordinate del suo "cinema" sono ancora lontane da quelle già identificate dal 2d, e´ ricerca non status quo.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-02-2009 00:06 |
|
mah, in realtà speravo in sperimentazioni e potenzialità più ardite, tipo appunto movimenti di macchina particolari in profondità... per la maggior parte del tempo mi è sembrato invece che semplicemente l'effetto tendesse a rendere più "palpabile" quel senso di profondità che il cervello è comunque in grado di ricrearsi a partire dall'immagine bidimensionale. con qualche eccezione carina (il metro del professore antipatico, gli uccelli sbrilluccicosi, eccetera). pessimo invece l'effetto quando c'è qualcosa di ingombrante che "viene incontro" al pubblico, perchè nel momento in cui esce dai confini dell'inquadratura si perde in modo brusco tutta l'immedesimazione.
infine, credo che per saggiare in maniera efficace le potenzialità della tecnologia avrebbero dovuto scegliere una attrice con le tette più voluminose.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-02-2009 15:50 |
|
Era Imax lo schermo in cui hai visto il film? |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-02-2009 15:58 |
|
no, era una sala tradizionale...
con l'imax il problema degli oggetti grandi in avvicinamento si risolve?
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 23-02-2009 16:15 |
|
Cos'è lo schermo Imax?
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-02-2009 20:01 |
|
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 15-03-2009 17:26 |
|
Carino avvincente anche se un po' ripetitivo. Vi confido in gran segreto che ho avuto qualche secondo di sussulto con i piragna ma non paura. Secondo me bello: Voto: 7
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|