Autore |
Batman il cavaliere oscuro |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-07-2008 22:22 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 23-07-2008 02:32 |
|
quote: In data 2008-07-22 21:41, badlands scrive:
non ti ci vedevo a spulciare classifiche su imdb!
| in effetti l'ho visto perché ne parlavano sul forum di ioma. l'ultima volta che avevo visto quella classifica c'erano tutti e tre i signori degli anelli nei primi 10 posti.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 23-07-2008 11:28 |
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 23-07-2008 11:54 |
|
quote: In data 2008-07-22 21:41, badlands scrive:
quote: In data 2008-07-22 15:23, sandrix81 scrive:
comunque su imdb dopo settantamila voti è ancora in testa con 4 decimi di vantaggio, che, pur restando imdb quello che è, non sono proprio una roba da niente.
pare proprio sia l'evento dell'anno.
|
non ti ci vedevo a spulciare classifiche su imdb! comunque è vero,ha una gran tenuta,pure indy all'inzio aveva una gran media,poi tempo 2 o 3 giorni si è assestato su quella attuale.ma che voi sappiate,su quel sito ci si registra e si vota gratuitamente?
ciao!
|
visti i pareri di certe persone che scrivono su imdb
credo che la classifica sia allo stesso modo da prendere come riferimento alla lontanissima
ma era così necessario farne un altro ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 23-07-2008 15:36 |
|
definisci 'necessario', e ti renderai conto che nessun film lo è, o lo sono tutti.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 23-07-2008 15:47 |
|
quote: In data 2008-07-23 15:36, sandrix81 scrive:
definisci 'necessario', e ti renderai conto che nessun film lo è, o lo sono tutti.
|
questa risposta non la dovevi dare
cavolo
cos'è il settimo , l'ottavo ?
ma che si fotta Batman
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 23-07-2008 17:22 |
|
uhm ...che dire, se non chiude per ferie anche l'ultimo cinema della mia zona rimasto aperto( italia terzo modo del cinema ndr) forse lo vedrò la prossima settimana. per ora( in usa ) ha fatto il miglior incasso di sempre di un film uscito nel primo week-end ,158 milioni. in italia si piazzerà al centesimo posto degli incassi stagionali.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 25-07-2008 alle 16:04 ] |
|
1974fb
 Reg.: 20 Giu 2008 Messaggi: 14 Da: napoli (NA)
| Inviato: 23-07-2008 23:10 |
|
Batman o Joker ? Se devo essere sincero ho apprezzato entrambe le interpetrazioni anche se preferisco il vecchio doppiatore di Bale.
Ledger non mi ha deluso il suo Joker psicopatico non fa rimpiangere Jack Nicholson(e la cosa secondo me non era affatto facile il primo Batman vale la pena di vederlo solo per l'interpetrazione del grande Jack).
Le uniche imperfezioni a mio avviso sono la durata del film, 2 ore erano più che sufficienti anche perchè il troppo stanca. In alcune scene si sente l'assenza di colonna sonora che poteva dare più ritmo al film e qualche risata in più del Joker l'avrei gradita.
Un bel 9 invece lo darei a Nolan che ancora una volta ha realizzato tutto sommato e scusate se è poco un ottimo film.
In alcuni momenti sembra di assistere ad un film di Michael Mann e non ad una semplice trasposizione di un fumetto sullo schermo.
La violenza c'è ma non si vede, peccato! Questo è limite massimo che non si può oltrepassare?
[ Questo messaggio è stato modificato da: 1974fb il 23-07-2008 alle 23:12 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: 1974fb il 23-07-2008 alle 23:24 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: 1974fb il 23-07-2008 alle 23:26 ] |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 23-07-2008 23:49 |
|
Può contenere SPOILER
Appena finito di vedere, quindi il mio commento è "a caldo".
Ho apprezzato molto questo ultimo Batman, che lo ritrae non come un eroe, ma come un cavaliere oscuro (ovvio) che vigila su Gotham City. Questo è importantissimo perchè, non essendo eroe, non deve rispondere di determinate azioni necessarie affinchè il bene trionfi ancora. Batman per la prima volta si mette allo stesso livello della gente comune, ammette i suoi limiti e i suoi errori.
Il vero eroe, quello che muore prima di diventare cattivo, è in realta Harvey Dart, il giovane e coraggioso procuratore artefice del suo destino tramite una moneta con due teste, facendo cosi credere che si affidi al caso ma in realtà sono scelte precise. Sarà quando si segnerà una delle due facce del dollaro che l'eroe cambierà il suo destino affidandosi al Caso.
In questo scenario manca il vero Cattivo, ed ecco che arriva il Joker, interpretato magistralmente da Heath Ledger. Un Joker molto innovativo, a tratti grottesco nella sua ironica schizofrenia, che uccide e delinque non seguendo piani e macchinazioni, ma per il mero gusto di farlo, di essere il cattivo. Qui c'è la chiave di volta del film, le 3 personalità che si scontrano e si mescolano, dando vita a risultati inaspettati. Abbiamo un Batman che non è eroe, un DueFacce eroe ed un Joker puramente malvagio. Un miscuglio di caratteri disomogenei ma compatibili. Questo Batman è diverso da tutti gli altri, come questo Joker è diverso da tutti gli altri Joker che sono apparsi sullo schermo. Non migliore sia chiaro, ma diverso, più cinico e più pazzo; meno risate e più malvagità, che coinvolgeranno in un circolo vizioso sia Batman che DueFacce, senza dargli possibilità di uscita
7 1/2
_________________
Tirando avanti lontano dai guai
in attesa del giorno in cui morirai
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kubrick5 il 23-07-2008 alle 23:51 ] |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 24-07-2008 01:44 |
|
spoilerless, ma che bel film !
Trama: Batman e la sua Gotham stanno vivendo un periodo di grande crisi : Bruce Wayne e il suo alterego l'uomo pipistrello devono fronteggiare un criminale psicopatico di nome Joker, che, sfruttando la mafia locale preoccupata per il timore di perdere il proprio predominio e i suoi capitali illeciti, provoca una controffensiva criminale senza precedenti alle coraggiose retate del procuratore distrettuale Harvey Dent, aiutato sul campo dal commissario Gordon. Il folle Joker non si ferma di fronte a nulla, e per il ricco miliardario dalla doppia vita è tempo di riprendere l'armonia con il suo costume che pensava di abbandonare. Al suo fianco, come sempre, il fido Alfred e il costruttore di congegni Lucius Fox. Basteranno per rimettere ordine in una città ormai allo sbando ?
Commento: Il ritorno del Cavaliere Oscuro è un fumetto del 1986 di Frank Miller (che il pubblico conosce grazie alle fedelissime trasposizioni cinematografiche delle sue opere come Sin City e 300, e che vedremo in futuro regista del film tratto da un fumetto storico come Spirit di Will Eisner) che rivoluzionò e ridiede vigore al personaggio, racconto completo ed adulto a tutti i livelli.
L'acclamato e davvero bravo regista Christopher Nolan (suo il nuovo punto e a capo su Batman dopo l'infelice doppio post Burton dirigendo Batman Begins ma autore di pellicole geniali come Memento) prende i cardini emozionali di questa storia (il disordine generale, la disillusione dell'essere eroe, gli imitatori inadeguati e l'impossibilità di essere capiti ed accettati dalla gente alla ricerca del vero eroe) e li trasporta in una trama decisamente diversa di fondo (nel fumetto c'era anche un Superman indebolito da un esplosione nucleare che doveva fermare Batman). In questo film la mafia vede il proprio patrimonio illecito intaccato da uno psicopatico assassino di nome Joker, annunciato il suo arrivo nel finale del Begins (interpretato dallo scomparso attore australiano Heath Ledger, profumo di oscar postumo per lui, interpretazione a dir poco grandiosa ed intensa, con smorfie sotto il pesante trucco praticamente perfette per delimitare e disegnare il personaggio, la sublime interpretazione di Nicholson nel primo Bat-Burton ha davvero un grande avversario) che ne deruba le banche lasciandosi dietro una scia di sangue. La polizia guidata dal coraggioso tenente Gordon (Gary Oldman) non sta a guardare e vuole sferrare il colpo di grazia, spronata dal procuratore distrettuale Harvey Dent (Aaron Eckhart, visto nell'intelligente Thank you for smoking) organizza una retata senza pari, togliendo di mezzo e imprigionandoli tanti elementi di spicco dell'organizzazione criminale. Ma il Joker, poco interessato ai soldi e molto al caos, pensa bene di condurre una propria sanguinosa battaglia alleandosi con i mafiosi stessi che ha derubato per arrivare a scopi personali e a Batman (per la seconda volta lo interpreta Christian bale, attore feticcio di Nolan). Questi è un eroe ormai alla deriva, insicuro della sua missione, agisce solo nell'ombra cercando di scoraggiare i numerosi incauti imitatori, diviso dall'amore ormai perduto per Rachel (Molly Gillenhaall, non certo una presenza di grande significato e fascino la sua, viste anche le precedenti Bat Girl in confronto) che sembra preferire Dent come compagno.
A scuoterlo il fedele Alfred (il grande Michael Caine) e il costruttore di congegni Lucius Fox (Morgan Freeman, ormai come il prezzemolo, appare tantissimo) e il fatto che o si ferma il folle piano del Joker oppure Gotham davvero brucia.
Un film notevolissimo questo di Nolan, pregevole per tante cose, la prima sopratutto perchè siamo di fronte ad intensi ritratti psicologici ed a dualità delle nemesi (Batman e Joker sembrano impossibilitati a vivere l'uno senza l'altro) che esula, nonostante siano presenti numerose grandiose scene d'azione in movimento fenomenali (quella dell'inseguimento nel tunnel può fare concorrenza al finale di Matrix Reloaded), dal semplice film si supereroi con superproblemi per regalarci numerose frasi da portare alla memoria ("O muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo" il potere corrode o non viene capito) e situazioni di rara bellezza nei contorni scuri di una città senza un vero faro (e quello con l'effige del pipistrello non basta più). Ledger si scatena in monologhi da brivido, Batman è come una creatura della notte che appare e scompare quasi viscidamente accanto a te senza che te ne accorgi direttamente, Freeman e Caine sono come due padri amorevoli che non disdegnano il decisionismo ("alla fine bruciammo l'intera foresta") tutte cose che sorreggono benissimo l'interessantisisma trama del potere che annulla chi lo vuole se preso illecitamente (la scena della sottrazione numerica progressiva dei componenti della rapina iniziale ne è un esempio), un impianto scenico e narrativo che non ti lascia un solo secondo di respiro alternando la grandeur delle azioni (effetti pregevolissimi, guardate solo il volo dal grattacielo di Hong Kong nel breve intermezzo orientale) con il proseguire della trama (fluida, perfetta e logica nel suo intero, e il film dura parecchio, qualcosa come 152 minuti). Se vogliamo trovarci un difetto non è certo nella trasformazione del grande servo della legge in double-face (anche qui un trucco facciale strepitoso) che si dipana benissimo ed è conseguenziale a quanto succede (come siamo lontani dalla interpretazione di Lee Jones che sembra ed è burletta), ma nella gestione del personaggio di Rachel, non una bambolona fatale ma una donna seria e senza paura, però personaggio che sembra stonare nel contesto perchè reso con poca personalità da una svogliata Gyllenhall che ha preso il posto di Katie Holmes, ma sopratutto perchè continuamente e banalmente principessa da salvare come doveroso dei romanzi di ventura, e va bene che qui abbiamo un cavaliere ma non è certo questa la sua prerogativa. Esiste anche un momento di buonismo che sembra forzato (quello delle navi traghetto), troppo fuori dal contesto del film e senza vera logica visto quello accaduto (nulla e nessuno vengono risparmiati nel folle piano del Joker).
Notare come la tecnologia o la folle criminale genialità con le piccole cose (coltelli e lanuggine) e non i superpoteri siano la vera essenza di questo tipo di film, dove regge chi meglio sopporta i pesi morali e i difetti (e il Joker vince su tutti perchè ormai lui ha travalicato ogni morale e interesse fisico monetario).
Per il resto (e quello sopra sono comunque dettagli secondari) tutto praticamente perfetto, direzione ineccepibile di questo kolossal che la pubblicità non paga della morte di Ledger vuole gonfiare a tutti i costi come film maledetto. A parte il discorso marketing, artisticamente ininfluente, non esiste un film che tratta Batman in maniera così sconsolante e senza speranza, costretto a vivere nell'ombra dietro un angolo da nascosto pur se luminosamente presente per aiutare la città. Sembra che siamo noi stessi che vogliamo avere un cavaliere custode ma che possiamo riporre quando vogliamo, non facendolo sentire troppo a suo agio in quanto come popolo terrorizzati dal fatto che potrebbe un giorno far valere il suo lato oscuro non solo per come agisce di nascosto ma per come potrebbe agire di cattiveria.
Qunado si accendono le luci e dovete alzarvi (ebbene si, purtroppo il film finisce, almeno per ora, con uno scambio di vedute malinconico ma conscio e delle sequenze di chiusura che parlano ancora di cani , che il pipistrello di questo film proprio non digerisce, che cacciano la nobil volpe), la lunga esperienza cinematografica vi sarà parsa un battito d'ali senza peso, segno evidente del piacere con cui l'avete seguita.
Ai più attenti non sfuggiranno delle parti cammeo o piccole partecipazioni più o meno lunghe di alcuni attori di varia fama, come l'Anthony Michael Hall del telefilm La zona morta (tratto da King) che fa la parte del reporter senza scrupoli desideroso di audience (tema televisivo ampiamente trattato nel fumetto di Miller con il joker che li si libera e massacra in diretta tv) oppure dell'attore William Fichtner che interpreta il mastino che insegue i fuggiaschi in Prison Break 2 (l'uomo con il fucile nella banca).
Chiudono tanto splendore dettagli tecnici grandiosi, una fotografia doverosamente scura ma perfettamente calibrata per non deprimere oltremodo gli spiragli di luce, riprese dall'alto mozzafiato sconsigliate a chi ha vertigini e primi piani perfettamente centrati e centralizzanti. Nolan ha talento, non c'era bisogno di dimostrarlo qui, ma di confermarlo in pieno. Missione compiuta.
In definitiva un potente e raffinato film che scandaglia le emozioni e travalica il discorso dei supereroi, malinconico senza essere pedante, perfettamente calibrato nei momenti d'azione di grande impatto ed effetto che arricchiscono il tutto senza esserne per nulla il corpus principale. Una pellicola per tutti, batmaniani o meno, che si può vedere anche senza il ricordo del Begins (ovviamente averlo è meglio) tesa a mostrare come un eroe deve prima dirselo a se stesso che lo è rispetto a dimostrarlo agli altri. Non è certamente il caso che Harvey Dent tanto ama che ne decreterà il giusto successo mondiale, ma la vera consistenza.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
FoxMulder7
 Reg.: 23 Lug 2008 Messaggi: 10 Da: Terni (TR)
| Inviato: 24-07-2008 02:52 |
|
Questo film avevo pensato di snobbarlo. kubrickfan mi hai convinto a vederlo non fosse altro che per l'interpretazione di Ledger addirittura accostata a quella di Jack Nicholson. |
|
1974fb
 Reg.: 20 Giu 2008 Messaggi: 14 Da: napoli (NA)
| Inviato: 24-07-2008 14:29 |
|
C'E'UN PUNTO DEL FILM CHE NON MI è CHIARO.
BALE AD UN CERTO PUNTO DICE A FREEMAN CHE STA STIPULANDO DEI CONTRATTI CON L'ESERCITO FORNENDOGLI ARMAMENTI SPECIALI ECC. NON MI è SEMBRATA UNA BATTUTA DETTA COSI' TANTO PER DIRE. SONO SINCERO NON HO LETTO MOLTO DI BATMAN MA SONO SICURO CHE STRIZZAVA L'OCCHIO A QUALCOSA DI NUOVO. QUALCUNO POTREBBE CHIARIRMI LE IDEE? |
|
Bonekamp
 Reg.: 13 Gen 2008 Messaggi: 202 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-07-2008 18:25 |
|
quote: In data 2008-07-23 23:49, Kubrick5 scrive:
Può contenere SPOILER
Appena finito di vedere, quindi il mio commento è "a caldo".
Ho apprezzato molto questo ultimo Batman, che lo ritrae non come un eroe, ma come un cavaliere oscuro (ovvio) che vigila su Gotham City. Questo è importantissimo perchè, non essendo eroe, non deve rispondere di determinate azioni necessarie affinchè il bene trionfi ancora. Batman per la prima volta si mette allo stesso livello della gente comune, ammette i suoi limiti e i suoi errori.
Il vero eroe, quello che muore prima di diventare cattivo, è in realta Harvey Dart, il giovane e coraggioso procuratore artefice del suo destino tramite una moneta con due teste, facendo cosi credere che si affidi al caso ma in realtà sono scelte precise. Sarà quando si segnerà una delle due facce del dollaro che l'eroe cambierà il suo destino affidandosi al Caso.
In questo scenario manca il vero Cattivo, ed ecco che arriva il Joker, interpretato magistralmente da Heath Ledger. Un Joker molto innovativo, a tratti grottesco nella sua ironica schizofrenia, che uccide e delinque non seguendo piani e macchinazioni, ma per il mero gusto di farlo, di essere il cattivo. Qui c'è la chiave di volta del film, le 3 personalità che si scontrano e si mescolano, dando vita a risultati inaspettati. Abbiamo un Batman che non è eroe, un DueFacce eroe ed un Joker puramente malvagio. Un miscuglio di caratteri disomogenei ma compatibili. Questo Batman è diverso da tutti gli altri, come questo Joker è diverso da tutti gli altri Joker che sono apparsi sullo schermo. Non migliore sia chiaro, ma diverso, più cinico e più pazzo; meno risate e più malvagità, che coinvolgeranno in un circolo vizioso sia Batman che DueFacce, senza dargli possibilità di uscita
7 1/2
|
eh? |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 25-07-2008 10:32 |
|
Sto leggendo stroncature terribili sul doppiaggio di Santamaria...
Comunque stasera credo sarà il mio turno. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 25-07-2008 10:36 |
|
|
|