FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Matrimonio alle Bahamas
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Matrimonio alle Bahamas   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 Pagina successiva )
Autore Matrimonio alle Bahamas
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-12-2007 12:18  
però il successo di questi film sottolinea un piacere per il brutto e volgare che è un po' emblematico visto che non si tratta di una visione sbagliata(per sbaglio ho visto un brutto iflm), ma voluta.
Ognuno è libero di fare come gli pare, però il successo di Matrimonio e altri prima (non tutti, qualche film degli stessi autori in passato non fu male) evidenzia come manchi un'educazione alla cultura in molti strati della nostra popolazione.
Che poi se ci penso, questi film di bassa lega li va sempre a vedere il tipo di famiglia normalmente interpretata da DeSica e Boldi: tanti soldi e poca cultura.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Hias84

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 1262
Da: Serravalle Pistoiese (PT)
Inviato: 05-12-2007 12:26  
quote:
In data 2007-12-05 12:18, gatsby scrive:
però il successo di questi film sottolinea un piacere per il brutto e volgare che è un po' emblematico visto che non si tratta di una visione sbagliata(per sbaglio ho visto un brutto iflm), ma voluta.
Ognuno è libero di fare come gli pare, però il successo di Matrimonio e altri prima (non tutti, qualche film degli stessi autori in passato non fu male) evidenzia come manchi un'educazione alla cultura in molti strati della nostra popolazione.
Che poi se ci penso, questi film di bassa lega li va sempre a vedere il tipo di famiglia normalmente interpretata da DeSica e Boldi: tanti soldi e poca cultura.




Un'analisi perfettamente condivisibile. Il problema, oltrechè culturale, riguarda anche la formazione del gusto artistico, che non esiste più (ma sarà mai esistita?). Si cerca appunto la visione facile, che distrae, e si finisce per diventare insensibili all'opera d'arte, a qualunque cosa non sia concepita per la rapida consumazione, col rischio di non saperla più riconoscere quando la si incontra.
_________________
Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche)

  Visualizza il profilo di Hias84  Invia un messaggio privato a Hias84  Vai al sito web di Hias84    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 05-12-2007 12:27  
gats...non sono molto d'accordo. Io personalmente vado sempre a vedere i film di Parenti e mi diverto. Non credo sia sinonimo di una educazione culturale deficitaria. Molto spesso un semplice, e anche volgare, divertissement è utile per "non pensare"...un pò come l'ozio.

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 05-12-2007 12:28  
quote:
In data 2007-12-05 12:18, gatsby scrive:
Che poi se ci penso, questi film di bassa lega li va sempre a vedere il tipo di famiglia normalmente interpretata da DeSica e Boldi: tanti soldi e poca cultura.




questo è anche offensivo e da te non me lo aspettavo.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 05-12-2007 12:32  
perfettamente d'accordo con badlands. Anzi, aggiungo che chi va a vedere questi film fa del bene, visto che c'è sempre il solito discorso del FUS. Gli incassi di questi film vanno a finanziare altre produzioni, che a loro volta compiono misfatti ben peggiori spacciandosi per prodotti di elevata caratura culturale.
...poi va a finire che facciamo sempre il solito discorso.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 05-12-2007 13:22  
quote:
In data 2007-12-05 12:28, oronzocana scrive:
quote:
In data 2007-12-05 12:18, gatsby scrive:
Che poi se ci penso, questi film di bassa lega li va sempre a vedere il tipo di famiglia normalmente interpretata da DeSica e Boldi: tanti soldi e poca cultura.


questo è anche offensivo e da te non me lo aspettavo.



gats, ma i tanti soldi dove li vedi nelle famiglie che vanno a vedere Boldi e deSica ? è un tipo di pubblico tranquillo e sereno che va al cinema se sono tante tre volte all'anno, il cinema impegnato (non dico bergman ma qualcosa di più completo di parenti o vanzina) se lo vede in dvd in quanto non ama uscire da casa per diverso orizzonte di impegno o idea di come noi vive più in sala che in un appartamento. Vuole prodotti semplici e sicuri per usare al meglio la scampagnata fuori porta a er cinema a vede cipollino. E io dico che quando esce l'allenatore nel pallone 2 spero proprio che confermi un buon banfi agli incassi, onorando chi lo ha visto e non tacitandolo di mancata cultura.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-12-2007 13:25  

il mio non è un discorso anche al contrario. Non tutti quelli che vanno a vedere questo tipo di film (sapessi quanti amici che stimo...)reputo emblematici da quel punto di vista, ma ci sono (volendo generalizzare, cosa che non amo fare, ma lo faccio solo per far emergere il concetto di fondo) molte famiglie spettatrici che sono quasi lo specchio di quelle descritte nel film. E' quel pubblico che va al cinema una volta sola l'anno, che agli eventi culturali va per presenziare e non per trarne godimento "mentale".
Non c'è nulla di male, però è così.
A me non dispiace il cinema "popolare", per me non è volgare la parolaccia o il rompere l'etica del buon gusto, ma l'utilizzo di questi senza uno studio dietro, senza una reale costruzione della situazione comica. I Vanzina normalmente mi piacciono, alcuni loro film sono più intelligenti di tanti lavori pseudo d'autore, hanno raccontato alcuni fenomeni degli anni 80' che nessun altro è riuscito a rappresentare, più volte li ho difesi in quetso forum, ma questo film ed alcuni degli ultimi di Neri Parenti (gli ultimi due) sono realizzati con sempre minor cura, sempre più stupidi e offensivi per l'intelligenza dello spettatore. Non c'è lavoro dietro, nulla, nessuna professionalità se non quella di (alcuni) attori.A me un cinema del genere fa male e non posso non relativizzarne un successo così grande (e cioè che per forza di cose ricomprende anche fette sociologicamente individuabili) con la realtà che mi/ci circonda.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-12-2007 13:26  
quote:
In data 2007-12-05 13:22, kubrickfan scrive:
quote:
In data 2007-12-05 12:28, oronzocana scrive:
quote:
In data 2007-12-05 12:18, gatsby scrive:
Che poi se ci penso, questi film di bassa lega li va sempre a vedere il tipo di famiglia normalmente interpretata da DeSica e Boldi: tanti soldi e poca cultura.


questo è anche offensivo e da te non me lo aspettavo.



gats, ma i tanti soldi dove li vedi nelle famiglie che vanno a vedere Boldi e deSica ? è un tipo di pubblico tranquillo e sereno che va al cinema se sono tante tre volte all'anno, il cinema impegnato (non dico bergman ma qualcosa di più completo di parenti o vanzina) se lo vede in dvd in quanto non ama uscire da casa per diverso orizzonte di impegno o idea di come noi vive più in sala che in un appartamento. Vuole prodotti semplici e sicuri per usare al meglio la scampagnata fuori porta a er cinema a vede cipollino. E io dico che quando esce l'allenatore nel pallone 2 spero proprio che confermi un buon banfi agli incassi, onorando chi lo ha visto e non tacitandolo di mancata cultura.




ripeto: non ho detto che tutto il pubblico hce va a vedere questo film è così, ma il contrario: quel tipo di famiglie vanno a vedere questo tipo di film.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-12-2007 13:30  
non so se vi siete resi conto che i sempre maggiori incassi dei vari cinepanettoni, ne stanno facendo calare di anno in anno la qualità. Ormai gli autori pensano di poter metterci dentro qualsiasi porcata tanto la gente li va a veder lo stesso.
Il successo però non è una carta bianca per fare come gli pare e piace, e la giustificazione: fanno bene al cinema italiano (che poi è un discorso che ha mille sfaccettature e non così reale, basti vedere a quanto investe DeLaurentiis nel cinema italiano...), non è anche questa una ragione per giustificarli sempre.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 05-12-2007 13:44  
quote:
In data 2007-12-05 12:11, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2007-12-05 09:08, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-12-04 23:24, badlands scrive:
tutti gli anni sta storia e ste lamentele.ma che male fa uno che si vede sti film ripetto a uno che si vede von trier?
ciao!


Non fa male a nessuno è vero, il guaio (e sottolineo guaio) è che sono veramente tanti quelli che sti film se li vanno a vedere. Non parliamo poi di quanto ci marcia la stampa e soprattutto la televisione, persino Vespa e Mentana (tu dirai, ma ti stupisci?) dedicano a questi "eventi" intere puntate di Matrix e Porta a porta, di Von Trier si parla molto di meno che di Boldi (purtroppo)


badlands ha perfettamente ragione

sono polemiche inutili su film di basso valore che comunque si vanno a vedere una volta all'anno

pertanto non mi sembra il caso di farsi troppe seghe mentali su questo argomento

il livello degli italiani andrebbe giudicato da cose ben più importati che non dalla visione di questi film



Il livello culturale degli italiani è molto basso e ciò è indicato dal grande successo commerciale che (anche se solo una volta all'anno per fortuna) film come questi ottengono sempre. Nell'ultimo film di K.Brannagh tratto da Harold Pinter (non ne ricordo il titolo),Jude Law si rivolge a Michael Caine, famoso scrittore, stupendosi perchè i libri di questo non sono tradotti in italiano; "Gli italiani non amano molto la cultura, però fanno dell'ottimo salame"
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Hias84

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 1262
Da: Serravalle Pistoiese (PT)
Inviato: 05-12-2007 13:53  
quote:
In data 2007-12-05 13:44, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-12-05 12:11, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2007-12-05 09:08, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-12-04 23:24, badlands scrive:
tutti gli anni sta storia e ste lamentele.ma che male fa uno che si vede sti film ripetto a uno che si vede von trier?
ciao!


Non fa male a nessuno è vero, il guaio (e sottolineo guaio) è che sono veramente tanti quelli che sti film se li vanno a vedere. Non parliamo poi di quanto ci marcia la stampa e soprattutto la televisione, persino Vespa e Mentana (tu dirai, ma ti stupisci?) dedicano a questi "eventi" intere puntate di Matrix e Porta a porta, di Von Trier si parla molto di meno che di Boldi (purtroppo)


badlands ha perfettamente ragione

sono polemiche inutili su film di basso valore che comunque si vanno a vedere una volta all'anno

pertanto non mi sembra il caso di farsi troppe seghe mentali su questo argomento

il livello degli italiani andrebbe giudicato da cose ben più importati che non dalla visione di questi film



Il livello culturale degli italiani è molto basso e ciò è indicato dal grande successo commerciale che (anche se solo una volta all'anno per fortuna) film come questi ottengono sempre. Nell'ultimo film di K.Brannagh tratto da Harold Pinter (non ne ricordo il titolo),Jude Law si rivolge a Michael Caine, famoso scrittore, stupendosi perchè i libri di questo non sono tradotti in italiano; "Gli italiani non amano molto la cultura, però fanno dell'ottimo salame"




Beh, se posso spezzare una lancia a favore del nostro salame... oh, ma che sto dicendo?
_________________
Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche)

  Visualizza il profilo di Hias84  Invia un messaggio privato a Hias84  Vai al sito web di Hias84    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 05-12-2007 13:55  
mi associo a oronzo.di sti film ne escono,uno,forse due all'anno(come quest'anno),non di più,perchè già un salemme o peggio i vanzina hanno la faccia tosta di puntare alto fallendo sempre miseramente(credo da sempre che i vanzina siano uno dei peggiori cancri del nostro cinema,seppure sempre più rispettati).sicchè non conrdo troppo gatsby,anche se ha ragione sul fatto che si stanno troppo serializzando a scapito della qualità.ma quando l'altra sera hanno ridato in tv vacanze di natale 95,non ho potuto non vedere quanto fosse un piccolo gioiellino,il migliore della coppia,a tratti irresistibile.e per molto forse non è un merito,ma se noi volessimo farci un'idea di cosa siamo diventati negli ultimi 15 anni,basterebbe rivedersi i capitoli migliori di neri parenti(che si è un po' seduto,ma ha un dono per la gag eccellente).senza contare poi il grosso ritorno economico,ovviamente,senza di lui il nostro cinema è da mo che avrebbe chiuso.
ciao!
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 05-12-2007 14:01  
quote:
In data 2007-12-05 13:55, badlands scrive:
mi associo a oronzo.di sti film ne escono,uno,forse due all'anno(come quest'anno),non di più,perchè già un salemme o peggio i vanzina hanno la faccia tosta di puntare alto fallendo sempre miseramente(credo da sempre che i vanzina siano uno dei peggiori cancri del nostro cinema,seppure sempre più rispettati).sicchè non conrdo troppo gatsby,anche se ha ragione sul fatto che si stanno troppo serializzando a scapito della qualità.ma quando l'altra sera hanno ridato in tv vacanze di natale 95,non ho potuto non vedere quanto fosse un piccolo gioiellino,il migliore della coppia,a tratti irresistibile.e per molto forse non è un merito,ma se noi volessimo farci un'idea di cosa siamo diventati negli ultimi 15 anni,basterebbe rivedersi i capitoli migliori di neri parenti(che si è un po' seduto,ma ha un dono per la gag eccellente).senza contare poi il grosso ritorno economico,ovviamente,senza di lui il nostro cinema è da mo che avrebbe chiuso.
ciao!
ciao!


Mah, preferisco da questo punto di vista, per quanto riguarda la satira storico sociale, molto di più i film di Virzì allora
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-12-2007 14:13  
quote:
In data 2007-12-05 13:55, badlands scrive:
mi associo a oronzo.di sti film ne escono,uno,forse due all'anno(come quest'anno),non di più,perchè già un salemme o peggio i vanzina hanno la faccia tosta di puntare alto fallendo sempre miseramente(credo da sempre che i vanzina siano uno dei peggiori cancri del nostro cinema,seppure sempre più rispettati).sicchè non conrdo troppo gatsby,anche se ha ragione sul fatto che si stanno troppo serializzando a scapito della qualità.ma quando l'altra sera hanno ridato in tv vacanze di natale 95,non ho potuto non vedere quanto fosse un piccolo gioiellino,il migliore della coppia,a tratti irresistibile.e per molto forse non è un merito,ma se noi volessimo farci un'idea di cosa siamo diventati negli ultimi 15 anni,basterebbe rivedersi i capitoli migliori di neri parenti(che si è un po' seduto,ma ha un dono per la gag eccellente).senza contare poi il grosso ritorno economico,ovviamente,senza di lui il nostro cinema è da mo che avrebbe chiuso.
ciao!
ciao!


difatti a me vacanze di Natale 95 non dispiaque affatto, ed è proprio quello cui mi riferivo quando parlavo ora di decadenza e mancanza di professionalità.
ps:Matrimonio alle Bahamas è scritto dai Vanzina...
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
SamTheLion

Reg.: 18 Set 2007
Messaggi: 899
Da: anarene (es)
Inviato: 05-12-2007 16:28  
quote:
In data 2007-12-05 12:32, oronzocana scrive:

...poi va a finire che facciamo sempre il solito discorso.



ah perchè, finora che era?
_________________
I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you

  Visualizza il profilo di SamTheLion  Invia un messaggio privato a SamTheLion    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 Pagina successiva )
  
0.009813 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd