FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - un'ottima annata - a good year
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > un'ottima annata - a good year   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore un'ottima annata - a good year
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 04-01-2007 17:43  
Nel senso che Crowe è fatto più per le cose pesanti che per quelle dolciastre...Come sommelier vale zero!! Vuoi mettere quando sguaina la spada??
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 04-01-2007 19:24  
quote:
In data 2007-01-04 17:43, Thomwitt scrive:
Nel senso che Crowe è fatto più per le cose pesanti che per quelle dolciastre...Come sommelier vale zero!! Vuoi mettere quando sguaina la spada??




Ha fatto anche A Beautiful Mind però.
Secondo me è sbagliato etichettare un attore sempre in un certo modo.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 04-01-2007 21:14  
Sì è in gamba dai. Certo anche A Beautiful Mind, che è un film mediocre, si regge grazie a lui...Però ha la corazza del gladiatore impressa a fuoco su di lui, non si può negare. Un pò come Keanu Reeves...E' Neo e basta!
_________________
“...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ”

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 05-01-2007 11:00  
quote:
In data 2007-01-04 21:14, Thomwitt scrive:
Sì è in gamba dai. Certo anche A Beautiful Mind, che è un film mediocre, si regge grazie a lui...Però ha la corazza del gladiatore impressa a fuoco su di lui, non si può negare. Un pò come Keanu Reeves...E' Neo e basta!




Certo. Ogni attore ha il suo ruolo cult.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Sandrino

Reg.: 17 Mag 2004
Messaggi: 612
Da: Gavi (AL)
Inviato: 05-01-2007 11:08  
quote:
In data 2007-01-04 15:11, Lollina scrive:
quote:
In data 2007-01-03 18:59, Thomwitt scrive:
Vedere Crowe maneggiare una bottiglia di vino da 500 euro è un pò come dare una penna in mano ad un agricoltore, con tutto il rispetto per la categoria. Aridatece Massimo er gladiatore!!!




Non l'ho capita.





ciao Lollina (bel logo!) credo che noi tutti e la nostra memoria ci riporti sempre al ruolo di crowe del Gladiatore e un po tutti facciamo fatica a vederelo in ruoli come quello che ha tenuto in quest'ultimo film, a molti potra sembrare un pesce fuor d'acqua ma se uno è bravo lo è in tutte le parti...ovviamente il crow dei precedenti film forte e carismatico è un altra cosa...ma a me non è dispiaciuto neanche in quest'ultimo!
_________________
Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>>

  Visualizza il profilo di Sandrino  Invia un messaggio privato a Sandrino    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 13-01-2008 01:05  
Film molto piacevole, con l'immersione di un ottimo Crowe, cinico broker londinese, nelle splendide campagne della Provenza.
Scott si diletta a farci scoprire la sensualità di luoghi immersi nella natura, giocando sul suono del vino che scende in un bicchiere, sui tagli di luce che attraversano la vegetazione e sbattono sulla terra, per arrivare a rendere un universo caldo, fatto di odori, sapori, sensazioni tattili vive, che si va a contrapporre a una Londra caratterizzata da una luce fredda, piena di barriere di vetro e plastica che impediscono il contatto tra le persone.
I due mondi sono collegati dal telefono, attraverso il quale il protagonista chiede istruzioni sulla cronometrica organizzazione delle sue giornate, e continua a combattere le neccessario battaglie per conservare il proprio posto di potere in azienda.
Il film, nella parte provenzale, si lascia trasportare da metriche di montaggio assolutamente inusitate, ritmiche talvolta dilatate, talvolta sorprendentemente rapide e selvagge. Un ritmo sciolto in cui Scott scopre una libertà e un piacere del filmare che sembrano analoghe al percorso compiuto dal suo protagonista.
Un film che è un chiaro invito ad amare e godere la vita, nella sua semplicità (soprattutto se si ha uno splendido podere in una terra meravigliosa ).


  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
mahhhhh

Reg.: 01 Set 2007
Messaggi: 122
Da: milano (MI)
Inviato: 13-01-2008 21:26  
A me il film non è piaciuto, l'ho trovato piuttosto noioso e comunque non trovo che l'esito finale del film sia dovuto a Russel Crowe, il film in generale è " stanco".

  Visualizza il profilo di mahhhhh  Invia un messaggio privato a mahhhhh    Rispondi riportando il messaggio originario
Hegel77

Reg.: 20 Gen 2008
Messaggi: 298
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-07-2008 22:06  
Anche se il film fa capire subito le sue intenzioni e sai già come sarà l'inquadratura finale, la sensazione è di leggerezza, sorriso e favola a lieto fine. Ridley Scott all'inizio tratteggia la figura di Russell Crowe identificandolo con il re degli stronzi, cinico quanto egoista. Poi facendo comparire le due figure femminili, la cugina e la provenzale, influenza positivamente il carattere e lo accompagna lentamente, senza bruschi strattoni sulla strada del pentimento e della redenzione. Alla fine la sceneggiatura assembla bene gli indizi e i flashback e Crowe è ben aderente alla parte dello sbruffone pentito.
Per carità niente di memorabile, ma un prodotto di consumo dignitoso e ben confezionato.
VOTO 7
_________________
Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio

  Visualizza il profilo di Hegel77  Invia un messaggio privato a Hegel77    Rispondi riportando il messaggio originario
lele1980

Reg.: 03 Mar 2003
Messaggi: 14
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-07-2008 00:23  
visto in dvd qualche mese fa...

deciasamente piacevole, commedia dolce, romantica, divertente in alcuni punti ed esci con un senso di pace interiore alla fine del film...quanti di noi avrebbero voluto mollare tutto ed andare in campagna a coltivare le vigne??? io ci andrei subito...soprattutto con Marion Cotillard...madonna mia mi sono innamorato!

  Visualizza il profilo di lele1980  Invia un messaggio privato a lele1980    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.005697 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd