FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Vanilla sky Vs Apri gli occhi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Vanilla sky Vs Apri gli occhi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Vanilla sky Vs Apri gli occhi
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-09-2005 19:41  
Perchè Vanilla Sky è un film magico, onirico e abilmente costruito, nonché visivamente ineccepibile.
Capace di ri-costruire una trama che in Apri gli occhi indeboliva troppo i tratti dei personaggi principali e di rafforzare nei punti giusti la costruzione visiva che qui, in questo vero e proprio remake, che quasi sarebbe da considerare come un restauro in chiave positiva, diventa molto più incisiva e molto più attenta a fare emergere quello che Amenabar non è riuscito a mettere in scena.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-09-2005 20:08  
Allora cercherò di vederlo(1 volta).

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
SandroM

Reg.: 05 Gen 2004
Messaggi: 188
Da: Saronno (MI)
Inviato: 18-09-2005 20:20  
quote:
In data 2005-09-18 19:32, meskal scrive:

Ma poi perchè vedere 15 volte Vanilla Sky?




A me vederlo una volta è bastato e avanzato, figuriamoci rivederlo per 15 volte, una tortura...

  Visualizza il profilo di SandroM  Invia un messaggio privato a SandroM    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-09-2005 23:23  
quote:
In data 2005-09-18 19:41, Tristam scrive:
Perchè Vanilla Sky è un film magico, onirico e abilmente costruito, nonché visivamente ineccepibile.
Capace di ri-costruire una trama che in Apri gli occhi indeboliva troppo i tratti dei personaggi principali e di rafforzare nei punti giusti la costruzione visiva che qui, in questo vero e proprio remake, che quasi sarebbe da considerare come un restauro in chiave positiva, diventa molto più incisiva e molto più attenta a fare emergere quello che Amenabar non è riuscito a mettere in scena.




E ti quoto, perchè sono anni ormai che da sola difendo questo film a spada tratta, elogiando i pregi e la maestosità di una regia capace di raccogliere e trasmettere sfumature davvero interessanti.
Vanilla sky è un piccolo capolavoro.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 19-09-2005 13:32  

E il cerchio si chiude.
_________________
Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 19-09-2005 13:35  
quote:
In data 2005-09-18 19:32, meskal scrive:
Un momento, ha detto gusti!
Ma poi perchè vedere 15 volte Vanilla Sky?




Perchè è come ascoltare buona musica.
_________________
Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Granvia


Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 203
Da: Salamanca Spagna (es)
Inviato: 25-09-2005 22:38  
quote:
In data 2002-09-23 12:02, DemonSeth scrive:
Vanilla Sky?????

Ma mi spiegate che cavolo di senso ha fare un remake dopo 4 anni dall'uscita dell'originale...solo per farlo in versione Hollywood???

A morte Hollywood....Demented forever!!!




beh, ti quoto appieno!
Potere della pochezza di idee di Hollwood!
_________________
Cià,Dav.

  Visualizza il profilo di Granvia  Invia un messaggio privato a Granvia    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 25-09-2005 22:40  
ma taci
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 26-09-2005 01:06  
quote:
In data 2002-09-23 12:02, DemonSeth scrive:

A morte Hollywood....Demented forever!!!



ahahah

quello si che era un gran film.
cioè, un film di merda.
ma ne valeva la pena solo per quell'inno a B.Demented...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
POT666


Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 59
Da: albi (CZ)
Inviato: 27-10-2005 10:58  
apri gli occhi non l'ho visto ma vanilla sky mi è piaciuto aldilà dagli attori e proprio la storia che mi piace!
_________________

  Visualizza il profilo di POT666  Invia un messaggio privato a POT666  Email POT666    Rispondi riportando il messaggio originario
Riddick83


Reg.: 26 Ott 2005
Messaggi: 10
Da: Arezzo (AR)
Inviato: 27-10-2005 18:36  
apri gli occhi è l originale e soprattutto la trama è sviluppata molto meglio.
P.S. ho visto prima vanilla sky e poi apri gli occhi e del primo non avevo ben chiara la storia , con l'originale ho capito al volo!

  Visualizza il profilo di Riddick83  Invia un messaggio privato a Riddick83    Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 01-11-2005 23:21  
Con Un pò di ritardo mi accodo alla discussione. Hovisto entrambi un paio di volte e vado controtendenza dicendo Vanilla Sky.

Perchè i peersonaggi sono più delineati, più netti, la colonna sonora e le musiche sono onestamente di uno spessore decisamente supriore, la fotografia è bellissima.

Un problema che molti di voi hanno sollevato è che questo sia un remake, il che è essenzialmente vero.

Il problema è un altro secondo me, ed ora esuliamo dai due film per parlare in generale.
Forse Hollywood non ha più sceneggiatori decenti e allora "puccia" dove può, oppure preferisce rifare i film perchè non ha doppiatori decenti?
(onestamente questa cosa non la sò...ma gli americani doppiano i film stranieri?)




_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 01-11-2005 alle 23:23 ]

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 02-11-2005 12:35  
quote:
In data 2005-11-01 23:21, Logan71 scrive:
Con Un pò di ritardo mi accodo alla discussione. Hovisto entrambi un paio di volte e vado controtendenza dicendo Vanilla Sky.

Perchè i peersonaggi sono più delineati, più netti, la colonna sonora e le musiche sono onestamente di uno spessore decisamente supriore, la fotografia è bellissima.

Un problema che molti di voi hanno sollevato è che questo sia un remake, il che è essenzialmente vero.

Il problema è un altro secondo me, ed ora esuliamo dai due film per parlare in generale.
Forse Hollywood non ha più sceneggiatori decenti e allora "puccia" dove può, oppure preferisce rifare i film perchè non ha doppiatori decenti?
(onestamente questa cosa non la sò...ma gli americani doppiano i film stranieri?)




_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 01-11-2005 alle 23:23 ]



E' una questione di mercato , gli americani rifiutano nella maniera più assoluta il fatto di vedere un film doppiato , quindi quando un produttore o chi per esso si accorge di un film non americano che ha avuto successo all'estero , ben sapendo che anche a distribuirlo nessuno l'andrebbe mai a vedere , compra i diritti è lo rifà pari pari con attori americani. ("Tre uomini e un Bebè" , "Nome in codice Nina" , "Nove regine" , ecc...)
Naturalmente esistono eccezioni tipo "La vita è bella" , ma francamente trovare un sostituto di Benigni sarebbe stato impossibile.
_________________
Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Logan71

Reg.: 16 Ott 2005
Messaggi: 3331
Da: TERRACINA (LT)
Inviato: 03-11-2005 01:47  
quote:
In data 2005-11-02 12:35, simboy scrive:
quote:
In data 2005-11-01 23:21, Logan71 scrive:
Con Un pò di ritardo mi accodo alla discussione. Hovisto entrambi un paio di volte e vado controtendenza dicendo Vanilla Sky.

Perchè i peersonaggi sono più delineati, più netti, la colonna sonora e le musiche sono onestamente di uno spessore decisamente supriore, la fotografia è bellissima.

Un problema che molti di voi hanno sollevato è che questo sia un remake, il che è essenzialmente vero.

Il problema è un altro secondo me, ed ora esuliamo dai due film per parlare in generale.
Forse Hollywood non ha più sceneggiatori decenti e allora "puccia" dove può, oppure preferisce rifare i film perchè non ha doppiatori decenti?
(onestamente questa cosa non la sò...ma gli americani doppiano i film stranieri?)




_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 01-11-2005 alle 23:23 ]



E' una questione di mercato , gli americani rifiutano nella maniera più assoluta il fatto di vedere un film doppiato , quindi quando un produttore o chi per esso si accorge di un film non americano che ha avuto successo all'estero , ben sapendo che anche a distribuirlo nessuno l'andrebbe mai a vedere , compra i diritti è lo rifà pari pari con attori americani. ("Tre uomini e un Bebè" , "Nome in codice Nina" , "Nove regine" , ecc...)
Naturalmente esistono eccezioni tipo "La vita è bella" , ma francamente trovare un sostituto di Benigni sarebbe stato impossibile.


...Sti cazzo d'americani...come sprecano i soldi...secondo me c'è anche del campanilismo.
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois!

  Visualizza il profilo di Logan71  Invia un messaggio privato a Logan71    Rispondi riportando il messaggio originario
Nightflier

Reg.: 31 Ott 2005
Messaggi: 454
Da: Milano (MI)
Inviato: 03-11-2005 02:46  
Vedere un film 15 volte è uno spreco di tempo inenarrabile,se poi si tratta del film di Crowe è un vero peccato mortale.
Detto ciò a rotazione devo vedere almeno una volta ogni 15 giorni un film di Carpenter,per farmi del bene.

  Visualizza il profilo di Nightflier  Invia un messaggio privato a Nightflier    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008613 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd