FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - differenze fra Monicelli e Virzì
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > differenze fra Monicelli e Virzì   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore differenze fra Monicelli e Virzì
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-03-2006 23:59  
quote:
In data 2006-03-22 23:47, sandrix81 scrive:
o volendo restare in italia, ci sono sempre i Fantozzi di salce. scene sublimi come quella della cena a casa della Servelloni Mazzanti Vien dal Mare (e il gioco di sguardi tra Fantozzi e il direttore), o come il rifacimento della Corazzata Kotyomkin (e l'attacco sull'asse a stringere sull'occhio della madre-Pina) sono solo (ottimi) esempi di come si costruisca, visivamente, una buona commedia.



Ma per "commedia" io intendo quella di costume, quella che funge da specchio dei tempi. Tanto per fare un esempio, Il Sorpasso di Risi. Fantozzi è una maschera comica. L'analisi sociale c'è, ma è deformata attraverso l'amore per il paradosso di Salce. Risi è un osservatore quasi "zavattiniano", sembra quasi che pedini i suoi personaggi. Salce si rifà invece al cartoon, al fumetto. Erico Menczer, su indicazione dello stesso Salce, impostò lo schema luci ispirandosi alle vignette che in quegli anni apparivano sul "Corriere dei piccoli".
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 23-03-2006 00:17  
Fantozzi credo rientri nel cinema comico, non ha la struttura da commedia...
_________________
life that comes of no harm
the day goes by

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 23-03-2006 00:20  
Anche Zoolander è un film comico, seppure conservi una stuttura drammatica-narrativa da commedia, come molto cinema comico americano.
_________________
life that comes of no harm
the day goes by

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 23-03-2006 00:23  
sì, spesso tendo a sovrapporre i due generi (seppure potrei giustificarmi ricordando che è commedia tutto ciò che non è tragedia).
facciamo Elizabethtown?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 23-03-2006 00:28  
cacchio non l'ho ancora visto, è sicuramente la commedia che mi attira di più di recente...
_________________
life that comes of no harm
the day goes by

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 23-03-2006 09:00  
quote:
In data 2006-03-22 19:59, TINTOBRASS scrive:
I punti fondamentali sono due:
- mancano gli sceneggiatori
- mancano gli attori

Ne riparleremo...



Che equivale a dire manca il talento. Mi piacerebbe però focalizzare l'attenzione sulle circostanze emotive e oggettive che rendano il talento, la creatività una necessità e in che cosa consista questo talento. Una risposta, certo parziale, me la sono già data. Da un lato ciò che caratterizzava quei film contrariamente al tocco suadente e delicato di adesso, era l'estremizzazione (brutale, lesiva, deformante) delle situazioni, dall'altro quest'estremizzazione originava da un fertile humus individuale e collettivo di disperazione e di rancore

[ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 12-04-2006 alle 21:58 ]

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.004616 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd