Autore |
jules et jim |
sotyri
 Reg.: 09 Ago 2005 Messaggi: 31 Da: Laterza (TA)
| Inviato: 15-08-2005 19:17 |
|
Il film embelma della nouvelle vague.
Ha ispirato registi italiani quali Pupi Avati e Bertolucci.Di certo un film intelligente e non il solito pseudo-inttellettualoide. Grandi citazioni, meravigliose metafore.
Vogliamo parlarne? |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 16-08-2005 15:56 |
|
Ecco, piu' ci penso e piu' ritengo sto film veramente brutto.
Quasi quasi preferisco il video dei sixpence none the richer
Quando torno argomento.
Ora devo fare le valigie che si va in provincia 3 giorni.
_________________ eh? |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 16-08-2005 16:45 |
|
...
Mamma mia, il caldo vi fa davvero male.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
sotyri
 Reg.: 09 Ago 2005 Messaggi: 31 Da: Laterza (TA)
| Inviato: 16-08-2005 19:12 |
|
Non si può definire brutto questo film, è talmente allegorico in ogni scena.. Truffaut è geniale. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 16-08-2005 19:14 |
|
quote: In data 2005-08-16 19:12, sotyri scrive:
Non si può definire brutto questo film, è talmente allegorico in ogni scena.. Truffaut è geniale.
|
dato che ho ancora 4 ore prima dell'aereo,
citami 5 scene e spiegamene l'allegorica significazione
_________________ eh? |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 16-08-2005 21:39 |
|
quote: In data 2005-08-16 15:56, NancyKid scrive:
Ecco, piu' ci penso e piu' ritengo sto film veramente brutto.
|
Non nel mio topic perfavore.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 16-08-2005 21:41 |
|
quote: In data 2005-08-16 21:39, Marienbad scrive:
quote: In data 2005-08-16 15:56, NancyKid scrive:
Ecco, piu' ci penso e piu' ritengo sto film veramente brutto.
|
Non nel mio topic perfavore.
|
in effetti non è stata una gran pensata quella di tirarlo su. mea culpa.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 16-08-2005 21:42 |
|
Sandrix sei un bastardo.
Un moderatore bastardo...
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Sara87
 Reg.: 24 Ago 2003 Messaggi: 1433 Da: Italia (CE)
| Inviato: 16-08-2005 22:21 |
|
Credo proprio che lo vedro' ! Mi avete fatto venire una grande curiosita'
_________________ L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine! |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 16-08-2005 22:49 |
|
Brava Sara, vedrai che non te ne pentirai.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 17-08-2005 02:21 |
|
quote: In data 2005-08-16 22:49, Marienbad scrive:
Brava Sara, vedrai che non te ne pentirai.
|
Sottoscrivo, come sottoscrivo tutto ciò che Marien ha scritto in questo topic.
Sono passati anni ormai da quando vidi questo film; esso per me è stato una folgorazione e, soprattutto, l'inizio della mia passione verso quel cinema francese.
Da allora non l'ho mai più voluto rivedere. Chissà perchè.
_________________ E' ok per me! |
|
sotyri
 Reg.: 09 Ago 2005 Messaggi: 31 Da: Laterza (TA)
| Inviato: 17-08-2005 16:27 |
|
E' un peccato che ci sia così tanta gente che con la parola cinema voglia definire un mondo prettamente costituito da finzione dove ti rifugi svaccato su una comoda poltroncina e passi quel paio d'ore immerso in qualche sparatoia.
Questo è ciò che porta al cinema "decadente". La mancanza di letture più profonde.Oltre che gl ieffetti speciali. Su "Jules et Jim" ed ancor meglio in "Effetto notte", ci sono davvero tanti livelli. E mi spiace che tu non riesca a cogliere. Vuol dire che non hai osservato profondamente. Non sarò di certo io ad indicarti le parti sfuggite. Devi cercarle nel film. In te. E questo che caratterizza la nouvelle vague. Il susictare introspezione nello spettatore ancor prima che nei personaggi.
_________________ Sognate i vostri film..
- Orson Welles |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-08-2005 16:44 |
|
quote: In data 2005-08-16 15:56, NancyKid scrive:
Ecco, piu' ci penso e piu' ritengo sto film veramente brutto.
Quasi quasi preferisco il video dei sixpence none the richer
Quando torno argomento.
Ora devo fare le valigie che si va in provincia 3 giorni.
|
ma perché non postare direttamente fra tre giorni con tanto di argomentazione?
Caro vecchio awardzzz! |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-08-2005 16:45 |
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 20-08-2005 14:27 |
|
quote: In data 2005-08-17 16:27, sotyri scrive:
E' un peccato che ci sia così tanta gente che con la parola cinema voglia definire un mondo prettamente costituito da finzione dove ti rifugi svaccato su una comoda poltroncina e passi quel paio d'ore immerso in qualche sparatoia.
Questo è ciò che porta al cinema "decadente". La mancanza di letture più profonde.Oltre che gl ieffetti speciali. Su "Jules et Jim" ed ancor meglio in "Effetto notte", ci sono davvero tanti livelli. E mi spiace che tu non riesca a cogliere. Vuol dire che non hai osservato profondamente. Non sarò di certo io ad indicarti le parti sfuggite. Devi cercarle nel film. In te. E questo che caratterizza la nouvelle vague. Il susictare introspezione nello spettatore ancor prima che nei personaggi.
|
Probabilmente parli a vanvera, perche' se tu conoscessi veramente il Cinema e il pensiero critico di Truffaut non parleresti cosi'.
Infatti Francois, tra gli alfieri della nouvelle vague, era proprio colui che puntava ad un raccontare/racconto il piu' fluido e semplice possibile, senza balle varie spacca/mente/palle.
Che poi un allegoria spunti di qua e di la', non e' vera e propria significazione simbolica, ma viaggio mentale di proiezione propria di una propria visione (forse pure) lontana dal reale valore filmico, in poche parole: interpretazione.
Ma questo e' caso trascurabile e valido per la maggioranza dei registi.
Jules et Jim e' quindi un racconto d'amore (o di NON amore) in tutte le sue fasi, raccontato nel modo piu' chiaro possibile.
Poi, quanto tutto questo sia raccontato in maniera orribile, (magari) ne parlero' la prossima volta
_________________ eh? |
|