Autore |
Seven Swords di Tsui Hark |
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 05-09-2005 22:15 |
|
quote: In data 2005-09-05 22:00, millio scrive:
Spero di andare a vederlo al più presto. Anche se finora le critiche son state più o meno tutte negative il film continua a incuriosirmi. Non capisco nulla del genere wuxia e quindi non sono attendibile però la foresta dei pugnali volanti rimane uno dei miei film preferiti della scorsa stagione e per questo ammetto che seven swords mi ispira
|
tutto il contrario di quello che penso io (compreso il parere sulla foresta dei pugnali volanti, di cui salvo solo le scelte cromatiche... come di dice? la fotgrafia?)
Se lo daranno al cineplex di udine, forse investirò quei 3,50 euro di biglietto, un pomeriggio che non ho voglia di studiare... ma uno sforzo ben coordinato per vederlo non me la sento di farlo, non mi ispira per niente... poi se 8ght dice così, ancor meno!
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 06-09-2005 01:46 |
|
A me è piaciuto molto, le scelte di regia funamboliche di Tsui Hark in passat mi hanno lasciato a volte un po' perplesso (ricordo in un film con Van Damme la soggettiva di una Nike del protagonista mentre se le infila), ma stavolta rendono l'esperienza della visione davvero esaltante, la storia almeno all'inizio mi è parsa difficilissima da seguire, e forse è un pregio, atterriti come si è dall'orgia di sensazioni provocate dal virtuosismo della regia, angolazioni di ripresa favolose, scelte cromatiche geniali, composizioni dell'inquadratura ardite, inusuali e spesso magnifiche. La storia è alla fine quanto di più classico, una cosa alla Magnifici 7, ma la realizzazione è davvero ottima. Un film quasi astratto, sul movimento e sullo scontro tra corpi e sulle sue conseguenze, sulle onde sonore e sulle vibrazioni; non ho mai visto un wu xia pian moderno, e dei classici solo qualcuno che non credo fosse dei più importanti, per cui non saprei dire se questo è meglio o peggio degli altri, ma personalmente mi è parsa un'epica validissima, spero che Tsui Hark trovi i soldi per continuare la serie. |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 06-09-2005 13:02 |
|
quote: In data 2005-09-05 22:00, millio scrive:
Non capisco nulla del genere wuxia
|
mah, guarda...neanche tsui hark.
Non vorrei ripetere ciò che è già stato detto nella recensione di filmup, ma il genere "cappa e spada" viene creato tramite un'attenzione particolare verso il ritmo delle azioni e della ricerca di una "pulizia" registica che seven swords proprio non ha. Io sto film non lo chiamarei neanche un wuxia, non c'ha proprio niente di quel genere...
e più che posizioni sbagliate della mdp sono proprio i movimenti che fa ad assere sbagliati, non c'è ricercatezza di armonia nelle scene di combattimento ma sono tutte girate in stile "film d'azione" che nulla c'entrano con quell'ambiente.
Infine montaggio veramente pessimo, un sacco di scene sarebbero da tagliare perchè rallentano il ritmo della storia in maniera indecente (quelle classiche da mettere come extra nei dvd, giusto per gli appassionati...ma assolutamente da rimuovere all'interno del film da distribuire nelle sale).
A parer mio la pecca più grande è allora il montaggio, più ancora della regia.
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 06-09-2005 13:05 |
|
quote: In data 2005-09-06 13:02, Marco82 scrive:
quote: In data 2005-09-05 22:00, millio scrive:
Non capisco nulla del genere wuxia
|
mah, guarda...neanche tsui hark.
Non vorrei ripetere ciò che è già stato detto nella recensione di filmup, ma il genere "cappa e spada" viene creato tramite un'attenzione particolare verso il ritmo delle azioni e della ricerca di una "pulizia" registica che seven swords proprio non ha. Io sto film non lo chiamarei neanche un wuxia, non c'ha proprio niente di quel genere...
e più che posizioni sbagliate della mdp sono proprio i movimenti che fa ad assere sbagliati, non c'è ricercatezza di armonia nelle scene di combattimento ma sono tutte girate in stile "film d'azione" che nulla c'entrano con quell'ambiente.
Infine montaggio veramente pessimo, un sacco di scene sarebbero da tagliare perchè rallentano il ritmo della storia in maniera indecente (quelle classiche da mettere come extra nei dvd, giusto per gli appassionati...ma assolutamente da rimuovere all'interno del film da distribuire nelle sale).
A parer mio la pecca più grande è allora il montaggio, più ancora della regia.
|
Insomma, come a dire che Peckinpah non sapeva fare i western... |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 07-09-2005 14:17 |
|
quote: In data 2005-09-06 13:05, meskal scrive:
Insomma, come a dire che Peckinpah non sapeva fare i western...
|
guarda, su peckinpah ammetto di sapere solo che ha girato il mucchio selvaggio e basta, quindi su questo mi trovi abbastanza ignorante.
Ma anche volendo tralasciare l'aspetto "contaminazione di genere" che un regista può fare a un film, rimane il fatto che i rimandi al genere wuxia sono tantissimi, ma in nessuno di loro ci sono nuove idee nel mostrarli, quindi ha girato un film completamente a parte...
e anche volendo tralasciare la regia, rimangono le scenografie o la fotografia o effetti sonori/visivi totalmente nella norma (che teoricamente dovrebbero essere il "punto forte" del film, quelli in cui il regista si concentra maggiormente dopo la regia) quindi...
bisogna fare dei salti mortali per trovare qualcosa di buono in sto film...
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 07-09-2005 14:20 |
|
io ho fatto i salti mortali e non c'ho trovato nulla di buono lo stesso
_________________ eh? |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 07-09-2005 14:22 |
|
ah, per i wuxisti: recuperatevi "La fanciulla cavaliere errante" di King Hu.
_________________ eh? |
|
igiul46
 Reg.: 18 Giu 2005 Messaggi: 816 Da: rende (CS)
| Inviato: 07-09-2005 19:26 |
|
quote: In data 2005-09-05 20:47, DottorDio scrive:
Igiul, ma mica sarai del '46 per davvero?
|
no, il 46 è il numero del mitico vale!!
_________________ UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI, UN ANELLO PER TROVARLI, UN ANELLO PER GHERMIRLI E NELL'OSCURITA INCATENARLI
IL SIGNORE DEGLI ANELLI |
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 08-09-2005 00:55 |
|
Scusate ragazzi, ma qualcuno l'ha visto?
Avrei una mezza intenzione di andarlo a vedere xò prima è meglio essere informati... |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 08-09-2005 02:33 |
|
quote: In data 2005-09-07 14:22, NancyKid scrive:
ah, per i wuxisti: recuperatevi "La fanciulla cavaliere errante" di King Hu.
|
Nancy , tu sicuramente lo saprai ...
puoi fare il nome di qualche precedente lavoro di Tsui Hark ( la mia domanda era passata in sordina ) , visto che non lo conosco come autore e magari , se vale la pena , approfondirei.
Grazie
_________________
"Valgo di più io quando piscio che Vieri in nazionale".
Mio Padre
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 08-09-2005 alle 02:33 ] |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 08-09-2005 02:34 |
|
quote: In data 2005-09-08 00:55, ssj4gohan scrive:
Scusate ragazzi, ma qualcuno l'ha visto?
Avrei una mezza intenzione di andarlo a vedere xò prima è meglio essere informati...
|
io ho detto in prima pagina
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 08-09-2005 14:16 |
|
Si, ho letto la tua linea ma più si sa da molti e meglio è
Grazie cmq! |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 08-09-2005 16:11 |
|
quote: In data 2005-09-08 02:33, 8ghtBall scrive:
quote: In data 2005-09-07 14:22, NancyKid scrive:
ah, per i wuxisti: recuperatevi "La fanciulla cavaliere errante" di King Hu.
|
Nancy , tu sicuramente lo saprai ...
puoi fare il nome di qualche precedente lavoro di Tsui Hark ( la mia domanda era passata in sordina ) , visto che non lo conosco come autore e magari , se vale la pena , approfondirei.
Grazie
_________________
"Valgo di più io quando piscio che Vieri in nazionale".
Mio Padre
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 08-09-2005 alle 02:33 ]
|
Innanzitutto, ti dico che non ne vale la pena.. comunque ecco le opere di Tsui Hark che puoi facilmente reperire in Italia:
Double team con Van Damme e Dennis Rodman
Once upon a time in china
Blade
A better tomorrow 3
Storia di fantasmi cinesi 3
Il resto è più difficile da reperire |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-09-2005 16:16 |
|
quote: In data 2005-09-08 16:11, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-09-08 02:33, 8ghtBall scrive:
quote: In data 2005-09-07 14:22, NancyKid scrive:
ah, per i wuxisti: recuperatevi "La fanciulla cavaliere errante" di King Hu.
|
Nancy , tu sicuramente lo saprai ...
puoi fare il nome di qualche precedente lavoro di Tsui Hark ( la mia domanda era passata in sordina ) , visto che non lo conosco come autore e magari , se vale la pena , approfondirei.
Grazie
_________________
"Valgo di più io quando piscio che Vieri in nazionale".
Mio Padre
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 08-09-2005 alle 02:33 ]
|
Innanzitutto, ti dico che non ne vale la pena.. comunque ecco le opere di Tsui Hark che puoi facilmente reperire in Italia:
Double team con Van Damme e Dennis Rodman
|
Questo è veramente pessimo.
Si dovrebbe trovare anche Hong Kong colpo su colpo, un pochino migliore, sempre con Van Damme.
E Time and Tide, abbastanza buono. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 08-09-2005 16:26 |
|
quote: In data 2005-09-08 16:16, meskal scrive:
quote: In data 2005-09-08 16:11, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-09-08 02:33, 8ghtBall scrive:
quote: In data 2005-09-07 14:22, NancyKid scrive:
ah, per i wuxisti: recuperatevi "La fanciulla cavaliere errante" di King Hu.
|
Nancy , tu sicuramente lo saprai ...
puoi fare il nome di qualche precedente lavoro di Tsui Hark ( la mia domanda era passata in sordina ) , visto che non lo conosco come autore e magari , se vale la pena , approfondirei.
Grazie
_________________
"Valgo di più io quando piscio che Vieri in nazionale".
Mio Padre
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 08-09-2005 alle 02:33 ]
|
Innanzitutto, ti dico che non ne vale la pena.. comunque ecco le opere di Tsui Hark che puoi facilmente reperire in Italia:
Double team con Van Damme e Dennis Rodman
|
Questo è veramente pessimo.
Si dovrebbe trovare anche Hong Kong colpo su colpo, un pochino migliore, sempre con Van Damme.
E Time and Tide, abbastanza buono.
|
dopo i precedenti trauma non ho trovato il coraggio di (provare a) reperirli.
e poi, ho sempre trovato i film di van damme tutti (bruttamente) uguali tra di loro. ah, che noia. |
|
|