| Autore | 
	Per una cultura del cinema italiano... | 
ines49
   Reg.: 15 Mag 2004 Messaggi: 376 Da: PADOVA (PD)
  |  Inviato: 03-04-2005 23:01   |  
  |   
 Ne avete detti tanti, alcuni che ho condiviso altri ho trovato esilarante fossero citati (questione di gusti?)
 Io troverei degni di nota ad esempio I pugni in tasca di Belloccchio  (1965) o L'albero degli zoccoli di Olmi (1978).   |  
 
  | 
TINTOBRASS
   Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 04-04-2005 02:21   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-03 22:51, parret scrive:
 
 Peccato. Sarebbe stata sicuramente una semplificazione, una lista fatta di buchi, ma sarebbe stata interessante lo stesso.
 Almeno per me
 
  |   
 
 Ci provo allora... fermo restando che si tratta di un listino che compilo sacrificando molte, moltissime grandi passioni:
 
 - "Accattone" di Pier Paolo Pasolini
 - "Bellissima" di Luchino Visconti
 - "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola
 - "La Grande Guerra" di Mario Monicelli
 - "Io la conoscevo bene" di Antonio Pietrangeli
 - "Le notti di Cabiria" di Federico Fellini
 - "Signore e signori" di Pietro Germi
 - "Umberto D." di Vittorio De Sica
 - "Viaggio in Italia" di Roberto Rossellini
 - "Una vita difficile" di Dino Risi
  
 
 Consiglio poi una decina di opere considerate, a torto o a ragione, "minori" che meriterebbero, comunque la si pensi, un po' di attenzione:
 
 - "Café Express" di Nanni Loy
 - "Crimen" di Mario Camerini
 - "L'immorale" di Pietro Germi
 - "In nome del popolo italiano" di Dino Risi
 - "Milano calibro 9" di Fernando Di Leo
 - "Paolo il caldo" di Marco Vicario
 - "Regalo di Natale" di Pupi Avati
 - "I tre volti della paura" di Mario Bava
 "Venga a prendere il caffè da noi" di Alberto Lattuada
 - "La visita" di Antonio Pietrangeli
 
 Come direbbe Enrico Ghezzi, buona visione! |  
 
  | 
Marienbad
   Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
  |  Inviato: 04-04-2005 14:11   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-04 02:21, TINTOBRASS scrive:
 
 Come direbbe Enrico Ghezzi, buona visione!
 
  |   
 
 Enrico Ghezzi non proporrebbe mai queste visioni. |  
 
  | 
TINTOBRASS
   Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 04-04-2005 14:22   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-04 14:11, Marienbad scrive:
 
 Enrico Ghezzi non proporrebbe mai queste visioni.
 
  |   
 
 Enrico ha saputo essere anche più audace: ha dedicato intere nottate a Riccardo Freda, Mario Bava e al poliziesco italiano degli anni '70. Inoltre, è un noto estimatore di Pietrangeli e Germi, di cui ha curato diverse retrospettive.
 Informati prima di parlare, succhia lecca lecca... |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 04-04-2005 14:30   |  
  |   
 infatti è molto meglio l'elenco dei ""minori"" (comunque non ancora eccezionale) che il primo.
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
aquafresh
   Reg.: 01 Apr 2005 Messaggi: 137 Da: milano (MI)
  |  Inviato: 04-04-2005 14:33   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-04 14:22, TINTOBRASS scrive:
 quote: In data 2005-04-04 14:11, Marienbad scrive:
 
 Enrico Ghezzi non proporrebbe mai queste visioni.
 
  |   
 
 Enrico ha saputo essere anche più audace: ha dedicato intere nottate a Riccardo Freda, Mario Bava e al poliziesco italiano degli anni '70. Inoltre, è un noto estimatore di Pietrangeli e Germi, di cui ha curato diverse retrospettive.
 Informati prima di parlare, succhia lecca lecca...
 
  |   
 
 Ghezzi ( e il suo gruppo) hanno reso più volte un grande servizio a noi amanti del cinema italiano. Oltre ai grandi già citati da Brass, ricordo film di Nico D'Alessandria , Silvano Agosti , Claudio Caligari, Augusto Tretti e tantissimi altri grandi (ma purtroppo sconosciuti) registi italiani. Il cinema italiano è immenso, proporzionale solo all'ignoranza che regna nel nostro paese, famelico di porcate doppiate con effetti speciali. Il mondo ci invidia Brass. Noi lo trattiamo come un pornografo da quattro soldi e non ne riconosciamo il genio e la maestria cinematografica. Per la serie "facciamoci del male".....
 _________________  C'era una volta Ipergiorg. La sua fede era salda, il suo rigore morale ascetico. Era arso dall'amore verso Dio, e desiderava ardentemente che coloro che non avevano una fede pari alla sua, i tiepidi, finissero sul rogo. (Mulaky - 3 aprile 2005) |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 04-04-2005 14:37   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-04 14:33, aquafresh scrive:
 Claudio Caligari, 
  |   
       
 
 ah, no.
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
Marienbad
   Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
  |  Inviato: 04-04-2005 15:03   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-04 14:22, TINTOBRASS scrive:
 quote: In data 2005-04-04 14:11, Marienbad scrive:
 
 Enrico Ghezzi non proporrebbe mai queste visioni.
 
  |   
 
 Enrico ha saputo essere anche più audace: ha dedicato intere nottate a Riccardo Freda, Mario Bava e al poliziesco italiano degli anni '70. Inoltre, è un noto estimatore di Pietrangeli e Germi, di cui ha curato diverse retrospettive.
 Informati prima di parlare, succhia lecca lecca...
 
  |   
 
 Nelle mie notti trascorse in bianco, non ho mai assistito a rassegne di questo tipo, che dire, sarò stata fortunata; ma non oso informarmi oltre, non vorrei perdere stima in Ghezzi... |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 04-04-2005 16:37   |  
  |   
 mancherebbe solo Kapo di Pontecorvo e siamo a cavallo.
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
flamestar
   Reg.: 02 Feb 2005 Messaggi: 851 Da: prato (PO)
  |  Inviato: 04-04-2005 17:06   |  
  |   
 Profondo Rosso
 Pinocchio
 Ovosodo
 Il paradiso all'improvviso
 Il ciclone
 i vari film comici di Totò e di Ingrassia
 Io non ho paura
 L'ultimo bacio
 La finestra di fronte
 _________________ Ed è per questo che la nostra immaginazione è tanto importante per noi, perché non possiamo vivere solo dentro le nostre limitazioni, dobbiamo creare coscientemente delle ali e le ali migliori sono quelle che nessuno può tagliare. Azar Nafisi |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 04-04-2005 17:13   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-04 17:06, flamestar scrive:
 Profondo Rosso
 Pinocchio
 Ovosodo
 Il paradiso all'improvviso
 Il ciclone
 i vari film comici di Totò e di Ingrassia
 Io non ho paura
 L'ultimo bacio
 La finestra di fronte
 
 
  |   
 eppure eri partita così bene...   
 
 _________________
 "Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
 "Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)
  [ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 04-04-2005 alle 17:56 ] |  
 
  | 
maltese
   Reg.: 22 Feb 2004 Messaggi: 361 Da: Borgosesia (VC)
  |  Inviato: 09-04-2005 16:37   |  
  |   
 A quelli già enunciati mi piacerebbe aggiungere:
 "Uccellaci e Uccellini"
 "Ricomincio da tre"
 "L'armata brancaleone"
 _________________ -Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
 -Sono andato a letto presto.
 
 C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA |  
 
  | 
serVitoRe
   Reg.: 09 Apr 2005 Messaggi: 1 Da: Potenza (PZ)
  |  Inviato: 09-04-2005 18:45   |  
  |   
 Mi sento indignato, e quindi assolvo al dovere di nominare:
 
 "L'esorciccio"
 "Il silenzio dei prosciutti"
 
 e più seriamente:
 
 "C'era una volta il West"
 "Caruso Paskoski di padre polacco"
 "la vita è bella"
 "Febbre da cavallo"
 
 Ad maiora!
 
  [ Questo messaggio è stato modificato da: serVitoRe il 09-04-2005 alle 19:01 ] |  
 
  | 
TesPatton
   Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
  |  Inviato: 09-04-2005 19:03   |  
  |   
 Signore e signori di Pietro Germi
 Il boom
 Un borghese piccolo piccolo
 Roma città aperta
 Splendori e miserie di Madame Royale
 Senso
 
 
  [ Questo messaggio è stato modificato da: TesPatton il 09-04-2005 alle 19:04 ] |  
 
  | 
Hellboy
   Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
  |  Inviato: 09-04-2005 20:41   |  
  |   
 quote: In data 2005-04-03 18:37, TINTOBRASS scrive:
 Andrea, ne parleremo poi di persona... dovessi battere una lista di dieci titoli entrerei in crisi!
 
 Piccolo consiglio: chiunque voglia avvicinarsi al cinema italiano, non può fare a meno di misurarsi con la purezza ed il rigore di Rossellini: "Viaggio in Italia" ed "Europa '51" sono i titoli che, sopra ogni altro, meriterebbero una visione molto attenta.
 
 
  |   
 
 
 essendo per me Rossellini il piu' grande regista italiano potrestri dirmi se questi due film sono reperibili in vhs o in dvd? grazie Tinto.
 _________________
  |  
 
  |