FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Spring, Summer, Fall, Winter... And Spring (di Kim Ki-duk)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Spring, Summer, Fall, Winter... And Spring (di Kim Ki-duk)   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Spring, Summer, Fall, Winter... And Spring (di Kim Ki-duk)
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 05-12-2005 13:20  
quote:
In data 2005-12-05 13:18, kagemusha scrive:
quote:
In data 2004-07-13 22:30, lilja4ever scrive:
ciao Cronenberg, visto che a quanto pare siamo solo noi due ad aver visto il miglior film dell'anno (o degli ultimi dieci anni...) che ne pensi di topic come questo, dove si cerca di dare una spiegazione a tutti i simbolismi nascosti? alcuni li ho colti anch'io, ma dovrei rivederlo per poter star dietro a tutti i dettagli... e tu?






purtroppo non siete affatto i soli ad aver visto e enormemente sopravvalutato questo film.
Ma la mia è una battaglia persa.
Lasciamo fare alla storia.
cmq piuttosto che cercare inutili simbolismi io andrei a vedere i veri grandi registi orientali.


a parte che io non sono amante dei simbolismi
il film è grande anche senza questa ricerca
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 05-12-2005 13:26  
quote:
In data 2005-12-05 13:18, kagemusha scrive:
quote:
In data 2004-07-13 22:30, lilja4ever scrive:
ciao Cronenberg, visto che a quanto pare siamo solo noi due ad aver visto il miglior film dell'anno (o degli ultimi dieci anni...) che ne pensi di topic come questo, dove si cerca di dare una spiegazione a tutti i simbolismi nascosti? alcuni li ho colti anch'io, ma dovrei rivederlo per poter star dietro a tutti i dettagli... e tu?






purtroppo non siete affatto i soli ad aver visto e enormemente sopravvalutato questo film.
Ma la mia è una battaglia persa.
Lasciamo fare alla storia.
cmq piuttosto che cercare inutili simbolismi io andrei a vedere i veri grandi registi orientali.



magari se la iniziassi la battaglia, argomentando invece di sparare giudizi a capocchio dall'alto della tua immensa conoscenza, potremmo anche darci pena di leggere e discutere.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
karmapaolo

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 1607
Da: Rovato (BS)
Inviato: 05-12-2005 13:37  
quote:
In data 2005-12-05 13:26, liliangish scrive:
quote:
In data 2005-12-05 13:18, kagemusha scrive:
quote:
In data 2004-07-13 22:30, lilja4ever scrive:
ciao Cronenberg, visto che a quanto pare siamo solo noi due ad aver visto il miglior film dell'anno (o degli ultimi dieci anni...) che ne pensi di topic come questo, dove si cerca di dare una spiegazione a tutti i simbolismi nascosti? alcuni li ho colti anch'io, ma dovrei rivederlo per poter star dietro a tutti i dettagli... e tu?






purtroppo non siete affatto i soli ad aver visto e enormemente sopravvalutato questo film.
Ma la mia è una battaglia persa.
Lasciamo fare alla storia.
cmq piuttosto che cercare inutili simbolismi io andrei a vedere i veri grandi registi orientali.



magari se la iniziassi la battaglia, argomentando invece di sparare giudizi a capocchio dall'alto della tua immensa conoscenza, potremmo anche darci pena di leggere e discutere.




per argomentare bisogna avere degli argomenti, non credo si possa discutere su un film come questo che, più che un film, è una poesia...
_________________
there is not way to happiness
happiness is the way

Paolo

  Visualizza il profilo di karmapaolo  Invia un messaggio privato a karmapaolo  Email karmapaolo  Vai al sito web di karmapaolo    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 05-12-2005 13:41  
quote:
In data 2005-12-05 13:37, karmapaolo scrive:
per argomentare bisogna avere degli argomenti, non credo si possa discutere su un film come questo che, più che un film, è una poesia...




ma certo, Paolo, è evidente che non ha argomenti. come potrebbe avere argomenti uno che ha un culo come avatar?
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
karmapaolo

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 1607
Da: Rovato (BS)
Inviato: 05-12-2005 15:27  
quote:
In data 2005-12-05 13:41, liliangish scrive:
quote:
In data 2005-12-05 13:37, karmapaolo scrive:
per argomentare bisogna avere degli argomenti, non credo si possa discutere su un film come questo che, più che un film, è una poesia...




ma certo, Paolo, è evidente che non ha argomenti. come potrebbe avere argomenti uno che ha un culo come avatar?




_________________
there is not way to happiness
happiness is the way

Paolo

  Visualizza il profilo di karmapaolo  Invia un messaggio privato a karmapaolo  Email karmapaolo  Vai al sito web di karmapaolo    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 05-12-2005 15:29  
quote:
In data 2005-12-05 13:41, liliangish scrive:
quote:
In data 2005-12-05 13:37, karmapaolo scrive:
per argomentare bisogna avere degli argomenti, non credo si possa discutere su un film come questo che, più che un film, è una poesia...




ma certo, Paolo, è evidente che non ha argomenti. come potrebbe avere argomenti uno che ha un culo come avatar?


non sminuitemi il culo per favore
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 05-12-2005 15:33  
Film meraviglioso!
_________________
Da triste, apro il water

IO E LE DROGHE

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 05-12-2005 16:57  
primo: non insultate il mio culetto/avatar(-:

secondo ho già scritto su tanti altri topic più di una motivazione ai miei giudizi così severi su questo "genio" del cinema. Ma appena ho voglia e 10 minuti di tempo mi riprometto di spiegarvi per bene come un mediocre riesca a darla a bere così bene.

non lascio ma raddoppio.

_________________
http://trifo.blogspot.com

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
karmapaolo

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 1607
Da: Rovato (BS)
Inviato: 05-12-2005 17:39  
quote:
In data 2005-12-05 16:57, kagemusha scrive:
primo: non insultate il mio culetto/avatar(-:

secondo ho già scritto su tanti altri topic più di una motivazione ai miei giudizi così severi su questo "genio" del cinema. Ma appena ho voglia e 10 minuti di tempo mi riprometto di spiegarvi per bene come un mediocre riesca a darla a bere così bene.

non lascio ma raddoppio.





non hai raddoppiato nulla visto che attualmente non hai ancora spiegato nulla
_________________
there is not way to happiness
happiness is the way

Paolo

  Visualizza il profilo di karmapaolo  Invia un messaggio privato a karmapaolo  Email karmapaolo  Vai al sito web di karmapaolo    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-12-2005 00:45  
quote:
In data 2005-12-05 13:18, kagemusha scrive:
quote:
In data 2004-07-13 22:30, lilja4ever scrive:
ciao Cronenberg, visto che a quanto pare siamo solo noi due ad aver visto il miglior film dell'anno (o degli ultimi dieci anni...) che ne pensi di topic come questo, dove si cerca di dare una spiegazione a tutti i simbolismi nascosti? alcuni li ho colti anch'io, ma dovrei rivederlo per poter star dietro a tutti i dettagli... e tu?






purtroppo non siete affatto i soli ad aver visto e enormemente sopravvalutato questo film.
Ma la mia è una battaglia persa.
Lasciamo fare alla storia.
cmq piuttosto che cercare inutili simbolismi io andrei a vedere i veri grandi registi orientali.



Giusto, vai pure...

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-12-2005 00:48  
quote:
In data 2005-12-05 13:41, liliangish scrive:

ma certo, Paolo, è evidente che non ha argomenti. come potrebbe avere argomenti uno che ha un culo come avatar?





  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 06-12-2005 19:31  

Ecco mi avete fatto cambiare avatar contenti? (-:

Allora cominciamo subito col dire che Primavera…ecc ecc è un film da esportazione. Insomma un film furbetto. Un film che pure usando una grammatica cinematografica orientale ha sempre un’occhietto rivolto al mercato occidentale Kim ki duk sa bene cosa si aspetta uno spettatore europeo da uno delle sue parti ed è esattamente quello che gli da: una schematica paraboletta zen ( abbastanza esile e non troppo originale se posso dirlo). Kkk condisce tutto con i suoi “vezzi” d’autore: simbolismi a iosa, simmetrie strutturali, costruzione circolare(quest’ultima abbastanza giustificabile dal tema buddista) che sono altrettante strizzatine d’occhio al cinefilo medio il quale in genere andandole a sottolineare si sente particolarmente acuto e intelligente. Peccato che i suoi simbolismi e le sue metafore siano pesanti, insistiti ripetuti più volte per far si che lo spettatore capisca bene. Per esempio, che bisogno c’era nel (pessimo) finale di insistere durante la scalata sui flashback degli animali legati alle pietre, come se la similitudine non fosse già evidente?
Incapacità registica o poca fiducia nell’intelligenza dello spettatore?
Dal punto di vista visivo ho trovato il film deludente: la bellezza delle immagini è una bellezza da cartolina leccata e a volte quasi dozzinale. Con una simile ambientazione era assolutamente d’obbligo fare di più. Immagini banali nelle composizioni, banali nelle scelte cromatiche, ripetitive, prive sia di fantasia che di reale raffinatezza (tranne l’inverno che se ricordo bene era piuttosto bello).

Il vero problema di kkk non è tanto nella reale sincerità del suo discorso (che solo in questo film viene meno mentre in altri no) ma quanto nel suo stile assolutamente non all’altezza delle sue ambizioni.
Qui la questione si sposta sulla sensibilità di ognuno e che in ognuno è diversa, per cui argomentare è difficile ma proverò a metterla così:
chi pensa che Primavera…eccecc sia un’esempio di grande poesia cinematografica si vada a rivedere il viaggio in treno dell città incantata o gli ultimi 30 secondi dello stesso film per capire che la poesia non si ottiene attraverso l’enfasi ma attraverso una leggerezza e velocità di tocco che kkk proprio non possiede come non possiede la capacità di abbandonare l’emozione quando essa è al suo apice e di non continuare a calcare la mano.
Chi è affascinato dalle immagini di kkk si vada a rivedere qualsiasi film di Yimou (oppure solo il pezzo di hero ambientato sul lago: stessa cosa di Primavera… ma ben altri risultati, nonostante non sia certo il miglior Yimou)
Chi è affascinato da questa narrazione essenziale/sottrattiva, dal montaggio spesso in controtempo e dai dialoghi scarni si riveda qualsiasi film di Kitano o di Tsai Ming Liang (dal quale kkk ha certamente attinto) due veri maestri in confronto ai quali kkk è ancora un bimbo in fasce ( e non scomodiamo Ozu).

Intendiamoci, io non penso che primavera… sia un film orribile, semplicemente è un filmetto con luci e ombre che sarebbe meglio non esaltare troppo. Sicuramente lontanissimo dal capolavoro ( a meno che non lo si paragoni con l’arco che è terribile per davvero).

Un’appunto per karmapaolo: non esiste film sul quale non si possa discutere.

Un’ultima cosa senza importanza: il vecchio preferisce far morire gli animali legati dal bimbo pur di non rinunciare all’occasione di dargli una lezione? Ecchecazzo di maniera di fare?

E mo basta non voglio più parlare di kkk finchè campo( sbizzarritevi pure con battute del tipo “era ora” o “meno male”).

_________________
http://trifo.blogspot.com

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
karmapaolo

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 1607
Da: Rovato (BS)
Inviato: 06-12-2005 20:24  
Intanto ti dico solo due cose su quanto hai detto, il resto devo ancora studiarmelo ma credo che ognuno la veda nel proprio modo...

quote:
In data 2005-12-06 19:31, kagemusha scrive:

Allora cominciamo subito col dire che Primavera…ecc ecc è un film da esportazione. Insomma un film furbetto. Un film che pure usando una grammatica cinematografica orientale ha sempre un’occhietto rivolto al mercato occidentale Kim ki duk sa bene cosa si aspetta uno spettatore europeo da uno delle sue parti ed è esattamente quello che gli da: una schematica paraboletta zen ( abbastanza esile e non troppo originale se posso dirlo). Kkk condisce tutto con i suoi “vezzi” d’autore: simbolismi a iosa, simmetrie strutturali, costruzione circolare(quest’ultima abbastanza giustificabile dal tema buddista) che sono altrettante strizzatine d’occhio al cinefilo medio il quale in genere andandole a sottolineare si sente particolarmente acuto e intelligente.




credo che un occidentale non voglia una schematica praboletta zen perchè di zen, e di buddhismo in generale, non ne sa niente; un occidentale vuole al massimo immergersi nell'orientalismo.

costruzione circolare (quest’ultima abbastanza giustificabile dal tema buddista): spiegami questa tua affermazione... guarda che io sono veramente buddhista quindi non voglio solo sentirti dire perchè c'è la reincarnazione e si ricomincia da capo.

Il film di Kim Ki-Duk è più adatto agli orientali che agli occidentali perchè in occidente non si coglie tutto quello che si può trarre da questo film.
_________________
there is not way to happiness
happiness is the way

Paolo

  Visualizza il profilo di karmapaolo  Invia un messaggio privato a karmapaolo  Email karmapaolo  Vai al sito web di karmapaolo    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-12-2005 21:05  
quote:
In data 2005-12-06 19:31, kagemusha scrive:


Dal punto di vista visivo ho trovato il film deludente: la bellezza delle immagini è una bellezza da cartolina leccata e a volte quasi dozzinale. Con una simile ambientazione era assolutamente d’obbligo fare di più. Immagini banali nelle composizioni, banali nelle scelte cromatiche, ripetitive, prive sia di fantasia che di reale raffinatezza (tranne l’inverno che se ricordo bene era piuttosto bello).



affermazione priva di un fondamento oggettivo

prenditi libro di fotografia di paesaggi ed avrai la risposta opposta


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 06-12-2005 23:16  
Non sono una profonda conoscitrice del cinema orientale, ma mi sento di dire che questo film mi ha incantata. Non trovo la fotografia dozzinale, anzi, ho trovato tutto molto naturale e poetico, nei colori e in tutta la natura "fotografata".

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.123566 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd