Autore |
LOLA CORRE |
beatrixx
 Reg.: 22 Dic 2003 Messaggi: 164 Da: bologna (BO)
| Inviato: 26-06-2004 18:31 |
|
a me è piaciuto molto..franka potente è brava e non avrei visto nessun'altra in questo ruolo...è sicuramente un film da vedere, non è un capolavoro, ma è cmq bello
_________________ like emptiness in harmony, I need someone to comfort me |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 26-06-2004 19:19 |
|
quote: In data 2004-06-26 17:29, Michi81 scrive:
Mi fai pena.
|
Scusa, ma a me ha fatto pena quel film.
|
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 26-06-2004 19:36 |
|
lei e` bravina solo in questo film, negli altri e` pessima... prova a guardarti un attimo the Boure identity e poi dimmi se la reputi una brava attrice...
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 27-06-2004 02:11 |
|
Un film piacevole e divertente con una rossissima Franka Potente che finalmente riabilita i film d'azione per le donne. Una Trinity antisignana!
Da vedere comunque per lo stile videoclip! Cool!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-06-2004 03:03 |
|
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 27-06-2004 11:16 |
|
|
Ghebuz

 Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 25-07-2004 13:22 |
|
è sicuramente il mio film preferito (in tedesco poi è splendido ).
Franka Potente è semplicemente magnifica |
|
ire175
 Reg.: 29 Giu 2004 Messaggi: 323 Da: Breganze (VI)
| Inviato: 25-07-2004 14:44 |
|
quote: In data 2004-07-25 13:22, Ghebuz scrive:
è sicuramente il mio film preferito (in tedesco poi è splendido ).
Franka Potente è semplicemente magnifica
|
E' sorprendente...pensavo di vedere la solita ca***ta di turno ed invece è stata una scoperta!!
_________________ - Erano passati trent'anni ma il suo corpo rimaneva quello di un'eterna bambina, soltanto gli occhi rivelavano la sua vera età guardando il mondo da sotto i riccioli da bambola, colmi di una domanda che avrebbe un giorno preteso una risposta...- |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 10-08-2004 17:35 |
|
20 minuti. Solo 20 minuti per salvare la vita della persona che ami. Con questo plot Tom Tykwer mette in scena uno dei film più interessanti e post-moderni dei fine anni 90'.
Lola Corre è innanzitutto e soprattutto una esibizione di regia, la storia è pressochè inesistente, i dialoghi sono molto limitati e anche se potrebbe sembrare un film alla Trainspotting, quindi un ritratto generazionale dei giovani, di Trainspotting ha solo la carica e l'adrenalina, data soprattutto dalla ritmata e persuadente colonna sonora, con la sua dance/house/hardcore non-stop.
Lola Corre esplora e mixa tutte le ultime tendenze del cinema post-PulpFiction e le sue conseguenze, è un'opera che di classico non ha nulla, Tykwer non intende narrare ma esibirsi ed esibire, è consapevole della sua capacità di adoperare le alternative e nuove tecniche registiche per creare un'opera non convenzionale, per certi versi nuova, sicuramente da destare la curiosità della critica e del pubblico. Per molti versi Lola è una eroina, una ragazza in corsa contro il tempo pronta a superare sè stessa per salvare il ragazzo che ama, per farlo non dovrà attraversare Berlino una volta, ma ben tre volte, tre (ri)percorsi importanti dove una singola bicicletta è capace di cambiare il corso del tempo e della storia, ma al contrario di Sliding Doors, dove il destino è incontrollabile, Lola riesce a modificarlo, per dirci che il destino c'è, ma è nelle nostre mani, e sta solo a noi gestircelo come meglio vogliamo e possiamo.
Tra flashback, morti, incidenti, gangster, casinò, rapine, la protagonista è una ragazza sull'orlo della disperazione e del collasso, molto cool coi suoi capelli color rosso fuoco e i tatuaggi che le ricoprono il corpo.Già dal prologo si sente l'aura di adrenalina, con una voce narrante che riflette sul genere umano e sulle sue domande: chi sono? cosa sono? dove sono? come sono e perchè? Il tutto è destinato a rimanere senza risposta, o meglio, ad ogni domanda c'è una risposta, ma correlata a questa risposta scatta prontamente un'altra domanda, e così via all'infinito, ed infine ci renderemo conto che tutte le domande in fondo hanno la stessa risposta, e tutte le risposte hanno le stesse domande, e non facciamo che girare su di essi, girare su noi stessi.
_________________ eh? |
|