Autore |
Come si fa a fare un film di successo? |
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 02-06-2004 10:05 |
|
Volete sapere cosa garantisce tanto SUCCESSO a un film?
1- Non deve essere difficile da capire, possibilmente deve avere una storia banale (o resa tale) e deve svilupparsi nel modo più lineare possibile. In alternativa deve essere un film horror (vedi the ring).
2- Conseguenza del punto 1, il film deve permettere allo spettatore intento a mangiare pop-corn e a bere the freddo di recarsi in bagno o al bar anche diverse volte durante la visione senza però perdere il filo logico della storia.
3- Più il film è catastrofico (o pauroso) e ricco di effetti speciali e meglio è.
4- e più importante: PUBBLICITA' PUBBLICITA' PUBBLICITA' PUBBLICITA'!!!
5- Per avere successo garantito deve intitolarsi Vacanze di Natale o qualcosa del genere!
Questo è il film preferito dallo spettatore italiano medio. Quello che va al cinema con la ragazza o con gli amici il sabato sera e che non ha voglia di rimanere in nessun modo influenzato da ciò che vede... Vuole un film che inizia quando si entra in sala e che scivola velocemente via quando si esce..
"E adesso dove andiamo?"
Niente in contrario ad andare al cinema per semplice intrattenimento, dopotutto come passatempo non è male!
Ma dopo che una di queste persone mi critica (deride) un film, per fare un esempio, come dogville con tutta la leggerezza di chi non ha mai visto niente oltre a Vacanze di Natale e Indipendence Day che gli rispondi??? |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 02-06-2004 11:02 |
|
Si torna sempre al discorso delle emozioni.
ma le emozioni da cosa sono date,come sono create? Nascono da sole oppure sono costruite tramite una serie di artifici tecnici?
Se il cinema è la fabbrica delle emozioni,chi si interessa di cinema cerca di capire come si fa a creare un'emozione ;un approccio superficiale tenderà a non porsi troppe domande.
E' come chi segue una partita di calcio senza capire nulla di schemi,dribbling,pressing...la differenza sosanziale tra un amante del cinema(o del calcio) e uno spettatore passivo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 02-06-2004 alle 11:05 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 02-06-2004 11:12 |
|
a me a volte basta un sorriso, uno sguardo dell'attore per darmi un'emozione
abilità del regista nell'effettuare l'inquadratura ?
ribadisco che per me è riduttivo dare il merito solo al regista: grandi attori o grandi interpretazioni
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 02-06-2004 12:00 |
|
quote: In data 2004-06-02 07:48, Midknight scrive:
Il giudizio su un film e sulle persone che si emozionano guardandolo sono due cose diverse.comunque per me puoi giudicare quanto vuoi,basta che non inizi il post dicendo "io non giudico".
|
ma dico, dovrei forse continuare a sforzarmi di spiegare le diverse connotazione del termine "giudicare" mi pare di essermi già spiegato inprecedenza(almeno ci ho provato).
sparo una cazzata, in quanto "giurato" IOMA ho dovuto esprimere i miei favori.è pur sempre un giudizo... ma inteso nel termine dispregiativo? con severità? in qualche modo moralistico? NO, e in questo senso non giudico.
QUINDI IO NON GIUDICO. (in quel senso) ESPRIMO UN PARERE PERSONALE CHE NON è LA STESSA COSA.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 02-06-2004 12:36 |
|
io credo che un film buono deve essere prima di tutto fatto col cuore. se si fa solo con la testa commerciale non verra` mai bene. secondo voi perche Il signore degli Anelli, nonostante fosse pieno di differenze col libro, e` stato amatissimo, mentre Troy, che pure ha una caterba di differenze con il testo originale, e` stato criticato ad oltranza. e` l cuore che copre le differenze, non i soldi. altrimenti Matrix due e tre avrebbero avuto molto piu` successo, invece di essere una schifezza.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 02-06-2004 12:42 |
|
e comunque io parlo del successo di film VERI, non di blockbuster che fra un paio di mesi non ricordera` piu` nessuno. ci vuole ben altro per avere successo vero. credete che Troy restera` nella storia? seriamente. la gente va a vederlo per curiosita` (e per gli ormoni, nel caso specifico di Troy) non perche` PIACE.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 02-06-2004 12:57 |
|
quote: In data 2004-06-02 12:42, Saeros scrive:
seriamente. la gente va a vederlo per curiosita` (e per gli ormoni, nel caso specifico di Troy) non perche` PIACE.
|
si ma è normale e non vedo cosa ci sia di negativo. l'aspetto assertivo, la curiosità ed esplorazione , ci guida nella scelta dei film da vedere. che significa "PIACE" prima di vederlo? cioè io nan vado a vedere un film perchè mi piace, deciderò dopo se mi è piaciuto o meno.
le campagne per far conoscere i film sono necessarie perchè il film venga visto e dovrebbero avere il solo intento di incuriosire.
in questo senso mi viene da pensare a "le invasioni barbariche" : avete mai visto la pubblicità (che non è un trailer vero e proprio) che circola in TV tra i vari coming soon? seplicemente una telecamere che intervista gente che esce dal cinema dicendo"è un film strabello". Nessun riferimento alla trama del film, nessuna informazione riguardo i personaggi, gli attori, ed in più una locandina FUMETTOSA, davvero scarna e quasi puerile. se mi fossi basato solo su quello che ho visto li' avrei pensato "non vedrò mai un film simile" ed è quello che avranno pensato in molti (almeno tutti quelli che si basano sul trailer nella scelta del film da vedere).
tutto questo per far capire che la curiosità e la capacità di incuriosire è l'aspetto principale su cui la produzione dovrebbe far leva... senza nessun accezione negativa della questione
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 02-06-2004 13:33 |
|
il successo di un film, e i premi vinti non sono proporzionali alla qualità del film stesso, a me sembra una banalità talmente scontata, ma è bene ribadirlo sempre...
il cinema , come ho già più volte detto è un tipo d'arte stranissimo, che nasconde il fatto di essere arte e si camuffa in momento di svago, il più delle volte accade che si perda di vista questa cosa e nascano i filmettoni chiamati da voi blockbuster...
ci tengo a ribadire una cosa per me essenziale: un film di qualità non è detto sia un film noioso, ne un film considerato un'opera d'arte deve essere per forza ammorbante, ci sono film che ti prendono e ti divertono senza farti pesare che sono dei capolavori, quello è un esempio di Cinema, quello è cinema, i film che tendono da uno o l'altro versante sono estremismi che secondo me fiaccano il cinema, che è arte e divertimento, come e più delle altre arti, e tali elementi devo essere miscelati con attenzione, è difficile e raro, sia da fare che da cogliere per chi guarda. questo non vuol dire che ogni tanto non accada, ma d'altronde si può dire che ogni libro publicato sia un capolavoro? o ogni cosa disegnata diventi un quadro quotatissimo, ogni canzone suonata sia meravigliosa? e inoltre si può dire che tutto ciò che non sia un capolavoro faccia proprio schifo?
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...
[ Questo messaggio è stato modificato da: ilaria78 il 02-06-2004 alle 13:36 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 02-06-2004 15:15 |
|
quote: In data 2004-06-02 11:12, Tenenbaum scrive:
a me a volte basta un sorriso, uno sguardo dell'attore per darmi un'emozione
abilità del regista nell'effettuare l'inquadratura ?
ribadisco che per me è riduttivo dare il merito solo al regista: grandi attori o grandi interpretazioni
|
Il sorriso di un attore è all'interno di un'inquadratura: a seconda di come viene inquadrato (e diretto,l'attore viene diretto dal regista) assume un diverso significato e quindi un diverso stato di emozione.
Il cinema è l'arte delle IMMAGINI ,le immagini creano emozioni a seconda di come vengono sviluppate,del taglio,dell'angolo,del montaggio delle stesse eccetera.
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 02-06-2004 15:48 |
|
Io penso che il risultato non viene mai per caso. Quindi se un film incassa milioni di Euro è oggettivamente un grande film anche se può non piacere. Se un film incassa qualche migliaio di Euro è oggettivamente un pessimo film anche se può piacere.
Sia chiaro ci sono anche film sottovalutati e film sopravvalutati, ma di soltito dietro a grandi incassi ci sono ottimi film...di ogni genere.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 02-06-2004 15:54 |
|
quote: In data 2004-06-02 15:48, oronzocana scrive:
Io penso che il risultato non viene mai per caso. Quindi se un film incassa milioni di Euro è oggettivamente un grande film anche se può non piacere. Se un film incassa qualche migliaio di Euro è oggettivamente un pessimo film anche se può piacere.
Sia chiaro ci sono anche film sottovalutati e film sopravvalutati, ma di soltito dietro a grandi incassi ci sono ottimi film...di ogni genere.
|
Ma....stai a scherzà, vero?!?!
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 02-06-2004 16:07 |
|
ma dai....ora basta fare un'americanata piena di effetti speciali ridicoli per fare successo...ci vorrebbe una protesta: nessuno dovrebbe più andare a vederli...ma credo sia solo una utopia...
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 02-06-2004 16:18 |
|
un americanata con tanti effetti speciali(come dici tu!!) può anche essere un ottimo film.
che palle basta che ci stanno due spari e diventa un americanata...e basta!!!
tanto per fare un esempio i film di John McTiernan(Die Hard, Predator, Caccia a Ottobre Rosso...ecc.) sono dei capolavori del cinema d'azione made in USA. Se poi non ti piacciono è un altro affare.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 02-06-2004 16:22 |
|
dite un film che ha incassato molto, ma è oggettivamente una cagata assurda?
...non è ironica la domanda.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 02-06-2004 16:33 |
|
quote: In data 2004-06-02 16:22, oronzocana scrive:
dite un film che ha incassato molto, ma è oggettivamente una cagata assurda?
...non è ironica la domanda.
|
Per quanto mi riguarda Titanic, per citarne uno.
Quanto all'"oggettivamente" non esiste. e per fortuna aggiungo.
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|