| Autore | 
	"sulle mie labbra" di J. Audiard | 
 
Cinefila
   Reg.: 07 Mar 2003 Messaggi: 1087 Da: PESCARA (PE)
  |  Inviato: 11-06-2003 20:45   |  
  |   
 Vorrei spendere due paroline per questo film, 1 dei poki film degli ultimi anni ke mi siano davvero piaciuti.
 La trama è semplice, quasi banale: un'impiegata semi-sorda, capace di "leggere"le discussioni sulle labbra della gente (Emmanuelle Devos), si impegna con tutte le sue forze a riabilitare un rozzo ex-galeotto (Vincent Cassel   ).
 Poi il film decolla, e stupisce per la sua intensità, e per la verdicità dell'analisi del rapporto uomo-donna che affronta.
 I due non si amano, non si stimano, si conoscono ben poco; ognuno si serve dell'altro per i suoi scopi, ognuno trae dall'altro ciò ke può fargli + comodo...e così assistiamo all'impiegatuzza ke si serve del cafonetto per farsi rispettare dai colleghi perfidi, e lo spaccone ke si fa aiutare dalla ragazza a portare a termine un colpo.
 Finkè la sottile linea dello "sfruttamento reciproco" si spezza: lei si innamora di lui, e lui sarà "costretto a cedere".
 Una poesia scoinvolgente, una delicatezza non comune, moltissimi spunti di riflessione, una regia (quella di Jacques Audiard)davvero memorabile.
 Esempio lampante di piccoli capolavori passati quasi del tutto inosservati.
 _________________ Noi siamo gli stranieri
 Del mondo intero 
 Dovunque noi siamo
 Noi siamo fuori
 O Notre Dame
 E noi ti domandiamo
 Asilo Asilo |  
 
  |  
badlands
   Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
  |  Inviato: 11-06-2003 21:22   |  
  |   
 hce polar meraviglioso!
 verissimo su come sia passato sotto silenzio,eravam in tre in sala a vederlo a urbino.
 in coppia con l'uomo del treno fa capire come mai george simenon abbia un cognome francese.
 ciao!
  |  
 
  |  
moxfurbona
   Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
  |  Inviato: 12-06-2003 01:02   |  
  |   
 Ho la locandina in camera!!!
 Un gioiellino ,uno di quei film che ,secondo me ,fanno la differenza fra il consumatore medio (che lo trova noioso oppure dice solo ..carino ,seee) e chi il cinema lo ama ,lo sente ,lo ... capisce    
 E' come avete detto la dimostrazione del fatto che non servono storie allucinanti e scene d'azione mozzafiato per regalare emozioni e di come i francesi hanno un modo di fare cinema che per molti è snob e noioso ma per altri è tanto grandioso quanto sempice.Mi fa pensare un po' a La vita sognata dagli angeli ,altra chicca snobbata.Non è che ha un nome questa corrente 'realista' e un po' povera?
  |  
 
  |  
  |