FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The Butterfly Effect
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The Butterfly Effect   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore The Butterfly Effect
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 18-03-2005 12:33  
quote:
In data 2005-03-18 10:54, simboy scrive:
quote:
In data 2005-03-18 10:49, parret scrive:
Dopo averlo visto al cinema mi sono proposto di non andarci più a vedere horror o simili. In certi momenti temevo l'infarto in sala.. Con questo non voglio dire che sia un buon film ma almeno a me il suo effetto shock l'ha fatto, anche grazie agli effetti sonori oltre il limite della sopportabilità



Scherzi ?




no. i passaggi temporali mi facevano particolarmente impressione, insieme alle esplosioni improvvise di violenza e alla maniera (se non mi ricordo male) sadica con cui veniva presentata la pedofilia. in ogni caso non lo ricordo molto bene se non per la tensione e ls sofferenza che mi ha suscitato

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 18-03-2005 12:44  

La miseria...
Allora devi assolutamente vedere "Nekromantik" , una chicca.
_________________
Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
CugInside

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 252
Da: latina (LT)
Inviato: 18-03-2005 13:09  
Nonostante l'idea alla base del film fosse abbastanza interessante,a mio parere il film non è stato "sviluppato" bene,più andava avanti e più mi sembrava il classico thriller/horror/fantascienza (come definirlo?)adatto ai teenager americani,con un attore idolo delle ragazzine e un pò di violenza in mezzo per fare scalpore.peccato!
e poi un ultima cosa...ma il titolo "the butterfly effect" non viene mai spiegato nel film?!come mai questa azzeccata citazione della teoria del caos(il battito delle ali di una farfalla in Cina può, in linea di principio, provocare un tornado all'altro capo del globo.)non viene neanche citato nel film?avrebbe almeno reso più giustizia alla trama..
_________________
e sognai così forte..che mi usci sangue dal naso..

  Visualizza il profilo di CugInside  Invia un messaggio privato a CugInside    Rispondi riportando il messaggio originario
dende83

Reg.: 26 Giu 2004
Messaggi: 235
Da: La Maddalena (SS)
Inviato: 19-03-2005 15:13  
quote:
In data 2005-03-18 13:09, CugInside scrive:
Nonostante l'idea alla base del film fosse abbastanza interessante,a mio parere il film non è stato "sviluppato" bene,più andava avanti e più mi sembrava il classico thriller/horror/fantascienza (come definirlo?)adatto ai teenager americani,con un attore idolo delle ragazzine e un pò di violenza in mezzo per fare scalpore.peccato!
e poi un ultima cosa...ma il titolo "the butterfly effect" non viene mai spiegato nel film?!come mai questa azzeccata citazione della teoria del caos(il battito delle ali di una farfalla in Cina può, in linea di principio, provocare un tornado all'altro capo del globo.)non viene neanche citato nel film?avrebbe almeno reso più giustizia alla trama..




Be onestamente non c'era alcun bisogno di citare nel film la teoria del caos si capiva benissimo... ogni volta che tornava in dietro c'era qualcosa di imprevisto.
Cmq il film e inferiore a Donnie Darko perche tratta il tema del viaggio temporale in maniera piu semplicistica e banale.
_________________
BUFFY FOREVER

Anya : Per amore del cielo Andrew! Sei qua dentro da mezzora, che cosa stai facendo?
Andrew : Intrattenimento ed erudizione.
Anya : perché non ti masturbi semplicemente come tutti?

  Visualizza il profilo di dende83  Invia un messaggio privato a dende83    Rispondi riportando il messaggio originario
cipriano

Reg.: 09 Apr 2001
Messaggi: 277
Da: Padova (PD)
Inviato: 20-03-2005 05:39  
a me è piaciuto molto

  Visualizza il profilo di cipriano  Invia un messaggio privato a cipriano    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 20-03-2005 10:32  
Non un granchè, ma nemmeno così male. L'idea di fondo era affascinante, anche se nel corso del secondo tempo un pò si perdeva...mi è piaciuto il finale.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Manu16

Reg.: 20 Mar 2005
Messaggi: 31
Da: Foggia (FG)
Inviato: 20-03-2005 14:40  
non sono daccordo con alcuni sul fatto che essendo un film simile a donnie darko cioè abbastanza difficile da capire sia un brutto film anzi io premierei chiunque faccia questo tipo di film semplicemente per il fatto di non aver fatto niente di già fatto (scusate il gioco di paparole)

  Visualizza il profilo di Manu16  Invia un messaggio privato a Manu16    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 20-03-2005 14:59  
quote:
In data 2005-03-18 13:09, CugInside scrive:
Nonostante l'idea alla base del film fosse abbastanza interessante,a mio parere il film non è stato "sviluppato" bene


esatto. questo film aveva molte potenzialità, ma per come è stato diretto e/o girato alla fine ha perso molto.

quote:
In data 2005-03-18 13:09, CugInside scrive:più andava avanti e più mi sembrava il classico thriller/horror/fantascienza (come definirlo?)adatto ai teenager americani,con un attore idolo delle ragazzine e un pò di violenza in mezzo per fare scalpore.peccato!

sono d'accordo, anche se devo dire che nonostante l'odio che nutro nei confronti di quel ragazzo, tutto sommato nn è stato malaccio, pensavo peggio...mi ha sorpreso.

quote:
In data 2005-03-18 13:09, CugInside scrive:
e poi un ultima cosa...ma il titolo "the butterfly effect" non viene mai spiegato nel film?!come mai questa azzeccata citazione della teoria del caos non viene neanche citato nel film?avrebbe almeno reso più giustizia alla trama..


qui, invece, non sono d'accordo. ci sono molti film che spiegano questa teoria (che hanno un titolo simile o cmq qualcosa che c'azzecca)...ho trovato questa scelta, cioè quella di nn spiegare il titolo, molto buona. credo che il titolo sia già abbastanza capibile per tutti o quasi (suppongo che molti conoscono, seppur per sommi capi, la famosa teoria); inoltre, se vogliamo dirla tutta, ha anche una funzione "educativa" (nn mi viene in mente un altro termine) perchè il soggetto desideroso di conoscenza, va a fare ricerche, chiede spiegazioni e/o pareri, e così via...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 20-03-2005 15:25  
non dico che butterfly effect sia un capolavoro, anzi, ma paragonarlo a donnie darko e definire quest'ultimo tale mi sembra "un'eresia"...
non so se è una questione generazionale, con cronenberg lo riscontravamo per il corvo in un altro topic, ma questo donnie darko, non solo non ha nulla di speciale nè a livello registico, nè interpretativo, nè di costruzione, non è certo il primo film che si finge una cosa per tutta la sua durata e alla fine c'è il colpo di scena. anche a livello di messaggio, o di "immagine" non ha nulla di particolarmente esaltante, ripeto, potrebbe essere una questione generazionale, ma io, per come sono caratterialmente, seppure avessi 15 anni adesso, non prenderei mai questo donnie darko come esempio di personalità carismatica, incompresa e maledetta...
de gustibus...
rimane il fatto che trovo pochi punti di contatto tra i due film e, sebbene buttefly non lo ritenga un capolavoro assolutamente, mi è piaciuto molto di più di donnie darko
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 20-03-2005 19:11  
Un film davvero strano e molto ben fatto. L'ho appena visto e quindi ho i pensieri ancora in fibrillazione. Devo dire che le idee e gli spunti sono davvero interessanti e la fine è davvero... Mi sono messa a piangere appena ho capito ciò che lui aveva deciso di fare... Poi (SPOILER)l'incontro finale come due estranei in mezzo alla folla... Molto camminata alla "Closer" solo che li c'era di mezzo un incontro, qui non avviene nulla se non forse un turbinio di ricordi sulla scia del "se...".

Bello. Devo dire che m'è piaciuto!

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
CugInside

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 252
Da: latina (LT)
Inviato: 21-03-2005 12:23  
Concordo con Ilaria sul fatto che "Butterfly effect" non sia paragonabile a "Donnie Darko",si tratta proprio di 2 generi diversi!
rispondendo a Mulaky,riguardo alla questione della teoria del caos,hai ragione a dire che può essere educativo accendere la curiosità del pubblico con un titolo "particolare" in modo tale che questi vadano a cercarne il significato.
Ma io credo che il titolo,che era a detta di molti intuibile nella trama del film,non sia stato spiegato per il target del pubblico a cui era indirizzato il film:i teenager americani,se si sentono sciorinare una qualsiasi teoria di non so che..la subiscono come una battuta d'arresto,perdono l'interesse del film,si "intellettualizza" troppo il dialogo..
Per questo ci mettono il belloccio e la biondina(che mi pare di aver visto nel telefilm "Nikita").
Non voglio però dire che tutti i teenager siano così, ma la stragrande maggioranza (ed è su quella che fanno i conti i produttori) lo è.
quindi butterfly effect non viene spiegato non per la sua ovvietà ma per scelte stilistiche finalizzate a compiacere un pubblico acerbo e piuttosto piatto,per questo motivo il film non è stato ben sviluppato.peccato
_________________
e sognai così forte..che mi usci sangue dal naso..

  Visualizza il profilo di CugInside  Invia un messaggio privato a CugInside    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 21-03-2005 12:36  
mah, cug, rispetto la tua opinione (claro ) però rimango della mia idea...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
CugInside

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 252
Da: latina (LT)
Inviato: 21-03-2005 13:07  
quote:
In data 2005-03-21 12:36, mulaky scrive:
mah, cug, rispetto la tua opinione (claro ) però rimango della mia idea...




io invece non rispetto la tua opinione buawhahah! ti aspetto fuori(come si diceva a scuola)buawahahahah!

_________________
e sognai così forte..che mi usci sangue dal naso..

  Visualizza il profilo di CugInside  Invia un messaggio privato a CugInside    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 21-03-2005 17:27  
quote:
In data 2005-03-21 13:07, CugInside scrive:
quote:
In data 2005-03-21 12:36, mulaky scrive:
mah, cug, rispetto la tua opinione (claro ) però rimango della mia idea...




io invece non rispetto la tua opinione buawhahah! ti aspetto fuori(come si diceva a scuola)buawahahahah!




ti avverto...ti farai molto male
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 22-03-2005 14:25  
quote:
In data 2005-03-20 15:25, ilaria78 scrive:
non dico che butterfly effect sia un capolavoro, anzi, ma paragonarlo a donnie darko e definire quest'ultimo tale mi sembra "un'eresia"...
non so se è una questione generazionale, con cronenberg lo riscontravamo per il corvo in un altro topic, ma questo donnie darko, non solo non ha nulla di speciale nè a livello registico, nè interpretativo, nè di costruzione, non è certo il primo film che si finge una cosa per tutta la sua durata e alla fine c'è il colpo di scena. anche a livello di messaggio, o di "immagine" non ha nulla di particolarmente esaltante, ripeto, potrebbe essere una questione generazionale, ma io, per come sono caratterialmente, seppure avessi 15 anni adesso, non prenderei mai questo donnie darko come esempio di personalità carismatica, incompresa e maledetta...
de gustibus...
rimane il fatto che trovo pochi punti di contatto tra i due film e, sebbene buttefly non lo ritenga un capolavoro assolutamente, mi è piaciuto molto di più di donnie darko


Sono perfettamente d'accordo con te Ilaria ! Credo che ( A prescindere da Butterfly effect ) Donnie Darko sia troppo iperbolicamente idealizzato !
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.126381 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd