| Autore | 
	Young Adam | 
 
Hawke84
   Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
  |  Inviato: 24-06-2004 21:44   |  
  |   
 Un giovane scozzese, alquanto enigmatico (Ewan McGragor), lavora in un chiatta..su e giù per la scozia! Un giorno viene trovato nel fiume (dallo stesso giovane)un corpo di una donna. Il ragazzo sembra turbato e si capisce che quel corpo non è a lui estraneo!Pian piano, mentre il giovane intreccia una torbida e furtiva relazione con la moglie del padrone della chiatta(Peter Mullan), emergono ambigui e tormentati aspetti del suo passato che pian piano costruiranno la sua vita precedente e daranno un nome ed una storia a quel cadavere!
 Non aspettarti una narrazione spedita o scene d'azione..il film mira piuttosto all'introspezione psicologica.
 ..guardalo..   
 _________________   perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
 
 [anthares] |  
 
  |  
Hawke84
   Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
  |  Inviato: 24-06-2004 21:46   |  
  |   
 Tra l'altro nel film non c'è nessuno che si chiami Adam..e il titolo risulta anch'esso enigmatico!
 Sono ben accette interpretazioni!
 _________________   perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
 
 [anthares] |  
 
  |  
Hawke84
   Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
  |  Inviato: 25-06-2004 00:19   |  
  |   
 Sinceramente questo film massacrato da critica e ignorato dal pubblico,cupo noir con non poche spinte erotiche, 
 qualcosa a me ha lasciato! 
 Certo il ritmo lento e riflessivo può avere influito ma trovo attori (su tutti Peter Mullan), scenografie (paesaggi tanto freddi quanto mistici)e andamento narrativo tutt'altro che mediocri! 
 Qualcuno la pensa come me??  
 
 _________________   perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
 
 [anthares] |  
 
  |  
Hawke84
   Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
  |  Inviato: 25-06-2004 00:19   |  
  |   
 Tra l'altro nel film non c'è nessuno che si chiami Adam..e il titolo risulta anch'esso enigmatico! 
 Sono ben accette interpretazioni! 
 
 _________________   perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
 
 [anthares] |  
 
  |  
Cronenberg
   Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
  |  Inviato: 25-06-2004 11:02   |  
  |   
 Joe, è un uomo povero, che trova lavoro su di una chiatta, che attraversa assiduamente i bruomosi canali tra Glasgow ed Edimburgo, circondati da sponde periferiche, di una squallida Scozia suburbana, della metà del novecento. Un giorno Joe e Leslie, il marito della proprietaria dell’imbarcazione, trovano una donna morta emergere dall’acqua. Insieme alla donna emersa, che i due consegneranno alla polizia, emergeranno anche le ossessioni, i ricordi e i desideri sessuali di Joe, che desidererà realizzare con Ella, la moglie di Leslie. Intanto Joe cambia, e i turbolenti ricordi del passato, riaffiorano in lui.
 Presentato nella categoria “un certain regard” al Festival di Cannes 2003, il primo vero film dello scozzese David Mackenzie, è un inquietante ed efficace trasposizione cinematografica del libro di Alexander Trocchi, noto esponente della “beat generation” degli anni ’50. Il film in sé, è una buona prova, una pellicola che coinvolge ma soprattutto sconvolge, un opera dallo squallore concreto, che sottolinea la povertà di cultura, di sentimenti e più in generale di vita, che contraddistingueva la stessa, nella Scozia di metà secolo, e il tutto è ostentato in una maniera trasgressivamente impeccabile. Le scenografie e la strutturazione del film, riprendono visibilmente l’ultimo Cronenberg, le musiche accompagnano splendidamente tutta la vicenda, e la fotografia rende ancor più magnificamente squallido il tutto. Ottimi gli attori e ottimo l’esordio di Mackenzie, un regista, che sembra aver già le idee ben chiare.
 
 Sarò amante dei ritmi lenti e dei film tratti dalle opere della mitica beat generation, ma a me questo "Young Adam" non è affatto dispiaciuto, anzi..
 _________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
 
 René Descartes |  
 
  |  
poli73
   Reg.: 24 Mar 2003 Messaggi: 228 Da: napoli (NA)
  |  Inviato: 25-06-2004 11:48   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-25 11:02, Cronenberg scrive:
 Joe, è un uomo povero, che trova lavoro su di una chiatta, che attraversa assiduamente i bruomosi canali tra Glasgow ed Edimburgo, circondati da sponde periferiche, di una squallida Scozia suburbana, della metà del novecento. Un giorno Joe e Leslie, il marito della proprietaria dell’imbarcazione, trovano una donna morta emergere dall’acqua. Insieme alla donna emersa, che i due consegneranno alla polizia, emergeranno anche le ossessioni, i ricordi e i desideri sessuali di Joe, che desidererà realizzare con Ella, la moglie di Leslie. Intanto Joe cambia, e i turbolenti ricordi del passato, riaffiorano in lui.
 Presentato nella categoria “un certain regard” al Festival di Cannes 2003, il primo vero film dello scozzese David Mackenzie, è un inquietante ed efficace trasposizione cinematografica del libro di Alexander Trocchi, noto esponente della “beat generation” degli anni ’50. Il film in sé, è una buona prova, una pellicola che coinvolge ma soprattutto sconvolge, un opera dallo squallore concreto, che sottolinea la povertà di cultura, di sentimenti e più in generale di vita, che contraddistingueva la stessa, nella Scozia di metà secolo, e il tutto è ostentato in una maniera trasgressivamente impeccabile. Le scenografie e la strutturazione del film, riprendono visibilmente l’ultimo Cronenberg, le musiche accompagnano splendidamente tutta la vicenda, e la fotografia rende ancor più magnificamente squallido il tutto. Ottimi gli attori e ottimo l’esordio di Mackenzie, un regista, che sembra aver già le idee ben chiare.
 
 Sarò amante dei ritmi lenti e dei film tratti dalle opere della mitica beat generation, ma a me questo "Young Adam" non è affatto dispiaciuto, anzi..
 
 
  |   
 
 quoto in pieno    e anche il libro mi è piaciuto molto ! |  
 
  |  
Hawke84
   Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
  |  Inviato: 25-06-2004 12:28   |  
  |   
 Avevo sentito già parlare della Beat Generation e di Trocchi (non so se qualcuno di voi ha avuto la possibilità di vedere gl'extra contenuti nel Dvd del film, ottimo il Making of) e devo dire che anch'io, affascinato e catturato da quelle atmosfere, sono risalito con la mente allo "Spider" di Cronenberg!
 Qualcuno sa se saranno tratto altri film da libri di questo scrittore?
 
 _________________
 ..mi trovi sadico?..
  [ Questo messaggio è stato modificato da: Hawke84 il 25-06-2004 alle 12:29 ] |  
 
  |  
Cronenberg
   Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
  |  Inviato: 25-06-2004 12:44   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-25 11:48, poli73 scrive:
 quote: In data 2004-06-25 11:02, Cronenberg scrive:
 Joe, è un uomo povero, che trova lavoro su di una chiatta, che attraversa assiduamente i bruomosi canali tra Glasgow ed Edimburgo, circondati da sponde periferiche, di una squallida Scozia suburbana, della metà del novecento. Un giorno Joe e Leslie, il marito della proprietaria dell’imbarcazione, trovano una donna morta emergere dall’acqua. Insieme alla donna emersa, che i due consegneranno alla polizia, emergeranno anche le ossessioni, i ricordi e i desideri sessuali di Joe, che desidererà realizzare con Ella, la moglie di Leslie. Intanto Joe cambia, e i turbolenti ricordi del passato, riaffiorano in lui.
 Presentato nella categoria “un certain regard” al Festival di Cannes 2003, il primo vero film dello scozzese David Mackenzie, è un inquietante ed efficace trasposizione cinematografica del libro di Alexander Trocchi, noto esponente della “beat generation” degli anni ’50. Il film in sé, è una buona prova, una pellicola che coinvolge ma soprattutto sconvolge, un opera dallo squallore concreto, che sottolinea la povertà di cultura, di sentimenti e più in generale di vita, che contraddistingueva la stessa, nella Scozia di metà secolo, e il tutto è ostentato in una maniera trasgressivamente impeccabile. Le scenografie e la strutturazione del film, riprendono visibilmente l’ultimo Cronenberg, le musiche accompagnano splendidamente tutta la vicenda, e la fotografia rende ancor più magnificamente squallido il tutto. Ottimi gli attori e ottimo l’esordio di Mackenzie, un regista, che sembra aver già le idee ben chiare.
 
 Sarò amante dei ritmi lenti e dei film tratti dalle opere della mitica beat generation, ma a me questo "Young Adam" non è affatto dispiaciuto, anzi..
 
 
  |   
 
 quoto in pieno    e anche il libro mi è piaciuto molto !
 
  |   Già, sono entrambi ottimi   
 _________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
 
 René Descartes |  
 
  |  
Cronenberg
   Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
  |  Inviato: 25-06-2004 12:48   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-25 12:28, Hawke84 scrive:
 Avevo sentito già parlare della Beat Generation e di Trocchi (non so se qualcuno di voi ha avuto la possibilità di vedere gl'extra contenuti nel Dvd del film, ottimo il Making of) e devo dire che anch'io, affascinato e catturato da quelle atmosfere, sono risalito con la mente allo "Spider" di Cronenberg!
 Qualcuno sa se saranno tratto altri film da libri di questo scrittore?
 
 _________________
 ..mi trovi sadico?..
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Hawke84 il 25-06-2004 alle 12:29 ]
 
  |   Da Trocchi non credo, ad ogni modo c'è "Il pasto nudo" di Croneberg che è tratto da un'altro grande esponente della beat generation anni '50: WIlliam S. Burroughs. In ogni caso "Spider" è tratto dal libro omonimo di Patrick McGrath, che si è ispirato proprio a Trocchi per scriverlo   
 _________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
 
 René Descartes |  
 
  |  
poli73
   Reg.: 24 Mar 2003 Messaggi: 228 Da: napoli (NA)
  |  Inviato: 25-06-2004 14:22   |  
  |   
 e per restare in tema libri-film, tempo fa avevo letto che il regista di Young Adam aveva intenzione di portare sullo schermo Follia altro libro di McGrath     |  
 
  |  
Cronenberg
   Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
  |  Inviato: 25-06-2004 16:33   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-25 14:22, poli73 scrive:
 e per restare in tema libri-film, tempo fa avevo letto che il regista di Young Adam aveva intenzione di portare sullo schermo Follia altro libro di McGrath    
 
  |   é una notizia formidabile   il libro è grandioso, il migliore di Patrick, e poi questo Mackenzie mi sembra davvero adatto a questo soggetto... Atendiamo fiduciosi   
 _________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
 
 René Descartes |  
 
  |  
veraesim
   Reg.: 17 Giu 2004 Messaggi: 89 Da: firenze (FI)
  |  Inviato: 25-06-2004 17:17   |  
  |   
 | l'ho visto quest'inverno,veramente bruttissimo!!!!!!!!!!!!non fanno altro che scopare per tutto il film voto 2 |  
 
  |  
veraesim
   Reg.: 17 Giu 2004 Messaggi: 89 Da: firenze (FI)
  |  Inviato: 25-06-2004 17:20   |  
  |   
 | dimenticavo!!!!!!!!a idea mia questo film del bellissimo spider di cronemberg non ha nulla,li abbiamo una vicenda davvero complessa e profonda che lo spettatore viene portato a ricostruire assieme a spider. |  
 
  |  
poli73
   Reg.: 24 Mar 2003 Messaggi: 228 Da: napoli (NA)
  |  Inviato: 25-06-2004 17:51   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-25 16:33, Cronenberg scrive:
 quote: In data 2004-06-25 14:22, poli73 scrive:
 e per restare in tema libri-film, tempo fa avevo letto che il regista di Young Adam aveva intenzione di portare sullo schermo Follia altro libro di McGrath    
 
  |   é una notizia formidabile   il libro è grandioso, il migliore di Patrick, e poi questo Mackenzie mi sembra davvero adatto a questo soggetto... Atendiamo fiduciosi   
 
 
  |   
 
 anche io ho pensato la stessa cosa, libro straordinario,poi nel cast figurava Ian McKellen    ; ho fatto una piccola ricerca e a quanto pare nn erano solo voci     http://us.imdb.com/title/tt0348505/ 
 speriamo nn dover aspettare troppo per vederlo 
 ciao 
 _________________ My heart ashes completely every hour, every day and only when i'm with you does the pain go away. Ewan Mcgregor |  
 
  |  
Cronenberg
   Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
  |  Inviato: 25-06-2004 19:16   |  
  |   
 quote: In data 2004-06-25 17:51, poli73 scrive:
 quote: In data 2004-06-25 16:33, Cronenberg scrive:
 quote: In data 2004-06-25 14:22, poli73 scrive:
 e per restare in tema libri-film, tempo fa avevo letto che il regista di Young Adam aveva intenzione di portare sullo schermo Follia altro libro di McGrath    
 
  |   é una notizia formidabile   il libro è grandioso, il migliore di Patrick, e poi questo Mackenzie mi sembra davvero adatto a questo soggetto... Atendiamo fiduciosi   
 
 
  |   
 
 anche io ho pensato la stessa cosa, libro straordinario,poi nel cast figurava Ian McKellen    ; ho fatto una piccola ricerca e a quanto pare nn erano solo voci     http://us.imdb.com/title/tt0348505/ 
 speriamo nn dover aspettare troppo per vederlo 
 ciao 
 
 
  |   Già, speriamo davvero   
 _________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
 
 René Descartes |  
 
  |  
  |