Autore |
abbasso l'amore |
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 31-01-2004 21:23 |
|
l'ho appena visto!! a me è piaciuto molto, lui è perfetto in quel ruolo ed è bellissimo!! quale cioccolato, con lui ci vuole ben altro basta vederlo con l'asciugamo in vita , poi mi dite!!
anche la zell (riduco perchè non lo so scrivere ) è stata brava!!
bellissima la casa di lui
unica pecca del film? tutto quel rosa.....io odio il rosa!!!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 31-01-2004 21:53 |
|
Film davvero carinissimo. Il revival delle schermaglie d'amore anni 60 sono davvero divertenti! Il film gioca sulla bravura degli interpreti: Renee bella in rosa che gigioneggia divertendosi a vestire i panni di una novella Sandra Dee e Ewan si esalta a sfoggiare dentatura brillante e smoking degni di James Bond. Le atmosfere mi hanno ricordato un altro film in tema anni 60 come "Catch me if you can" (con DiCaprio) anche se questo è e rimane un piccolo divertissement da cui ne escono vittoriosi soprattutto i costumi favolosi sfoggiati dalla bella Renee 'occhi chiusi' Zwelleger.
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 31-01-2004 21:58 |
|
vero, ewan è
cmq credo che la recensione di VALERIO SALVI fatta su filmup sia stata troppo dura! ....vabbè ognuno ha la sua opinione, ma mi è sembrata troppo esagerata
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
hpdagon
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 150 Da: Cerreto Guidi (FI)
| Inviato: 01-02-2004 12:06 |
|
...adoro la Zellweger e questo film conferma la mia passione...! film interessante, purtroppo non conosco il periodo filmico cui fa riferimento, o i possibili film cui s'è rifatto...cmq, direi delizioso, tra uno sculettamento e l'altro c'è anche il tempo per qualche chicca (...schermo diviso e conseguenti allusioni sessuali...!)
...nostalgico l'uso della retroproiezione nelle scene in auto, gli "eccessi" scenografici sono estremamente funzionali e rendono il tutto estremamente leggero, etereo...
_________________ "..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito" |
|
stefy12
 Reg.: 25 Mar 2002 Messaggi: 1286 Da: Brissego CH (es)
| Inviato: 01-02-2004 21:16 |
|
appena esce qui corro a vederlo...
era già nei miei propositi,ma dopo che ne avete parlato così bene...
adoto ewan,adoro le commedie anni '60...
unico propblema..odio renée zellweger...con tutte quelle smorfettine,la voce con quell'accento semi-texano e tutto quel bamboleggiamento e sbattimento di ciglia...
e dire che la magg.parte dei ilm che ha interpretato mi sono piaciuti (chicago,bridget jones, nurse betty, jerry maguire,...) ed anche doppiata in italiano è ancora carina,ma...la sua voce originale...
NON LA SOPPORTO!!!!!! eheh |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-02-2004 01:42 |
|
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 07-02-2004 13:49 |
|
confesso che sono rimasto colpito dai commenti positivissimi su questo film.
Non ho analizzato a fondo gli autori dei commenti ma a occhio mi sembrano tutti molto giovani (il forum del resto lo è) e mi sono chiesto quanti di loro abbiano visto (per bene) uno dei tanti film a cui fa omaggio "abbasso l'amore". pochi credo.
eccetto forse Kaiser del quale però non condivido l'eccessiva severità.
Premetto che :
1. Non posso che essere felice del fatto che il film sia piaciuto perchè comunque è un simpatico omaggio a un cinema di una volta che molti giovani ignorano e forse avranno la curiosità a riscoprire.
2. Sono stato, specie anni fa, un accanito fan della hollywood anni 50 e 60 e ne ho visto tantissimi film, non esclusi quindi gli esponenti di quella sophisticated comedy molto leggere che aveva tra i suoi esponenti la mitica Doris Day
3. Dell'attrice in questione ho visto parecchi film e tutti e 3 quelli con Rock Hudson (Il letto racconta, Amore ritorna, Non mandarmi fiori) col quale aveva una "chemistry" di livello molto superiore a quella che aveva con altri attori (eccetto forse il Cary Grant de "il visone sulla pelle")
Quello che non mi è piaciuto di "Abbasso l'amore" è che nel suo troppo forzato omaggio al tipo di commedia non si è sufficientemente sforzato di sviluppare ...la commedia...del film.
Tutto sembra troppo solo un omaggio o una citazione e i personaggi un po' troppo caricaturali e sopra le righe.
Voglio dire che le commedie di Doris Day e Rock Hudson erano tutte incentrate sulla scaramuccia d'amore tra i due protagonisti, sulla loro vicenda, con sceneggiature raffinate (sempre nominate all'oscar!!!) e dialoghi brillantissimi. E i personaggi erano (nei margini della commedia) personaggi "reali" di quel mondo middle-class newyorkese. Qui invece i personaggi ti appaiono molto più scimmiottature del passato che persone vive e reali in se e per se. La storia è quindi un soufflè che si sgonfia presto e i personaggi sono tutti poco credibili così come lo è la storia.
Mentre prima ci sbellicavamo a vedere come Doris Day si innamorava pian piano del marpione che la prendeva in giro e assistevamo divertiti al momento in cui lei sconvolta e furibonda scopriva la verità qui la trama non ci prende per nulla essendo solo spesso una vana distrazione dall'ammrirare le bellissime scene e i sfolgoranti costumi o l'avvenenza del bello (e bravo) Ewan o le faccette della buffa (e brava) Renèe. Bavi , ripeto, molto bravi, ma spinti fuori strada dalla sceneggiatura e da una banale regia.
Ho trovato poi pessima la telefonata incrociata dove con improbabilissimi movimenti che si fanno quando si sta al telefono i due si ritrovano in quasi tutte le posizioni del sesso. un po' una caduta di stile per questo tipo di film, come ricorrere a un frame di vacanze di natale per strappare una risata in più.
A conti fatti però la divertente e volutamente assurda svolta sul finale ( simpaticissimo monolgo di Renèe) risolleva un po' una sceneggiatura fiacca e ridà, per gli ultimi 10 minuti, un po' di linfa e un po' di spessore ai personaggi.
Infine, comunque, un film godibile con un po' di rammarico per l'occasione sprecata ( la confezione e gli attori, perfetti, avrebbe potuto dar vita a un vero capolavoro nel suo genere)
Lo rivedrò comunque con piacere (ho il DVD) perchè Renèe e Ewan sono davvero molto molto simpatici in questo film.
E anche perchè mi sono molto divertito a scoprire le citazioni che vanno dai film citati (soprattutto invero "Amore ritorna" dove i due si davano battaglia all'ultimo spot pubblicitario... e tra l'altro lei era una donna in carriera molto stimata, segno quindi che già allora la donna non era poi solo vista come mogliettina da tenere in casa! e "il letto racconta per l'uso delle telefonate) ma anche, ad esempio, "Facciamo l'amore" con Marilyn Monroe (vedere il delizioso balletto finale di Renèe e Ewan o il finale in ascensore)
[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 07-02-2004 alle 13:56 ] |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 07-02-2004 14:05 |
|
per la cronaca il film è stato un cocente flop (un po' immeritato credo , visto molti pregi, ma, ribadisco a causa di mediocre sceneggiatura e regia)
Uscito il 16 Maggio in USA (esordio al 4o posto)ha incassato appena 20 milioni di dollari (più o meno lo stesso nel resto del mondo) e non ha vinto il benchè minimo premio. Credo che almeno una nomination ai golden globe per la commedia Ewan e Renèe lo meritassero ma è uscito troppo tempo fa forse.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 07-02-2004 alle 14:06 ] |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 07-02-2004 20:07 |
|
Un film davvero piacevole e divertente. Riprendere la commedia degli anni '60 rendendo il tutto più moderno ed esplicito, con un occhio di riguardo all'estetica del tempo. Tutta la parte tecnica è riuscita alla perfezione, i costumi sono semplicemente meravigliosi, la musica accompagna e sottolinea i momenti più divertenti e/o romantici del film e la fotografia non potrebbe essere più splendida. La trama è volutamente sopra le righe, quasi assurda in certi momenti, ma non è affatto un difetto: in questo modo il tutto diventa assai più godibile e leggero. Tra l'altro me l'aspettavo pure più banale, e invece bisogna riconoscere una certa raffinatezza nel complicare gli eventi e sorprendere lo spettatore. Certo, nessun capolavoro qui, ma Abbasso l'amore non ha nessuna pretenziosità di fondo: si presenta come un omaggio agli anni '60 e riesce nell'impresa di allietare il pubblico con personaggi divertenti ed un leggero messaggio, approfondito quanto basta per finire con grande stile. Renée Zellweger è semplicemente splendida: fasciata da deliziosi abiti colorati e vivaci, rende il suo personaggio adorabile, grazie non solo ad un simpaticissimo modo di camminare e di atteggiarsi che sono davvero irresistibili, ma anche giocando un pò sopra le righe per fare di Barbara un personaggio semplicemente incatevole. E conferma il suo talento d'attrice comica, il genere che a mio parere più le rende giustizia, visto che può gigioneggiare in tutta libertà e non viene schiacciata da personaggi alla Roxy Hart, limitati e senza verve. In Abbasso l'amore, nessun altra attrice sarebbe potuta essere migliore di lei. Lo stesso si può dire di Ewan McGregor, leggermente più misurato ma che ben caratterizza il suo personaggio, formando con la Zellweger una coppia inedita e dannatamente attraente ed esplosiva. Ed ho amato molto anche i due sorprendenti comprimari, i più equilibrati dei quattro nel destreggiarsi tra un recitazione enfatica ed una naturalista. In definitiva, Abbasso l'amore è semplicemente una commedia leggera: nel senso più buono e completo del termine.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
poli73
 Reg.: 24 Mar 2003 Messaggi: 228 Da: napoli (NA)
| Inviato: 07-02-2004 20:23 |
|
quote: In data 2004-02-07 20:07, naly01 scrive:
Un film davvero piacevole e divertente. Riprendere la commedia degli anni '60 rendendo il tutto più moderno ed esplicito, con un occhio di riguardo all'estetica del tempo. Tutta la parte tecnica è riuscita alla perfezione, i costumi sono semplicemente meravigliosi, la musica accompagna e sottolinea i momenti più divertenti e/o romantici del film e la fotografia non potrebbe essere più splendida. La trama è volutamente sopra le righe, quasi assurda in certi momenti, ma non è affatto un difetto: in questo modo il tutto diventa assai più godibile e leggero. Tra l'altro me l'aspettavo pure più banale, e invece bisogna riconoscere una certa raffinatezza nel complicare gli eventi e sorprendere lo spettatore. Certo, nessun capolavoro qui, ma Abbasso l'amore non ha nessuna pretenziosità di fondo: si presenta come un omaggio agli anni '60 e riesce nell'impresa di allietare il pubblico con personaggi divertenti ed un leggero messaggio, approfondito quanto basta per finire con grande stile. Renée Zellweger è semplicemente splendida: fasciata da deliziosi abiti colorati e vivaci, rende il suo personaggio adorabile, grazie non solo ad un simpaticissimo modo di camminare e di atteggiarsi che sono davvero irresistibili, ma anche giocando un pò sopra le righe per fare di Barbara un personaggio semplicemente incatevole. E conferma il suo talento d'attrice comica, il genere che a mio parere più le rende giustizia, visto che può gigioneggiare in tutta libertà e non viene schiacciata da personaggi alla Roxy Hart, limitati e senza verve. In Abbasso l'amore, nessun altra attrice sarebbe potuta essere migliore di lei. Lo stesso si può dire di Ewan McGregor, leggermente più misurato ma che ben caratterizza il suo personaggio, formando con la Zellweger una coppia inedita e dannatamente attraente ed esplosiva. Ed ho amato molto anche i due sorprendenti comprimari, i più equilibrati dei quattro nel destreggiarsi tra un recitazione enfatica ed una naturalista. In definitiva, Abbasso l'amore è semplicemente una commedia leggera: nel senso più buono e completo del termine.
|
quoto
_________________ My heart ashes completely every hour, every day and only when i'm with you does the pain go away. Ewan Mcgregor |
|
SimeOne

 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1207 Da: Villasanta (MI)
| Inviato: 07-02-2004 22:50 |
|
Ogni volta che vedo la Zellweger sullo schermo mi viene voglia di prenderla a schiaffi....per lei recitare significa fare le mossette e le smorfie.Ma il peggio lo deve ancora dare,visto che ho "ammirato" parte della sua performance in Cold Mountain,dove interpreta una sorta di Giovanna d'Arco in versione campagnola,e vi posso assicurare che lì sfiora il ridicolo.Inspiegabile il fatto che le diano pure dei premi.
_________________ STAY FOCUSED..... |
|
lemona
 Reg.: 07 Gen 2002 Messaggi: 819 Da: ferrara (FE)
| Inviato: 08-02-2004 01:45 |
|
quote: In data 2004-02-07 13:49, gbgbgb scrive:
confesso che sono rimasto colpito dai commenti positivissimi su questo film.
Non ho analizzato a fondo gli autori dei commenti ma a occhio mi sembrano tutti molto giovani (il forum del resto lo è) e mi sono chiesto quanti di loro abbiano visto (per bene) uno dei tanti film a cui fa omaggio "abbasso l'amore". pochi credo.
eccetto forse Kaiser del quale però non condivido l'eccessiva severità.
Premetto che :
1. Non posso che essere felice del fatto che il film sia piaciuto perchè comunque è un simpatico omaggio a un cinema di una volta che molti giovani ignorano e forse avranno la curiosità a riscoprire.
2. Sono stato, specie anni fa, un accanito fan della hollywood anni 50 e 60 e ne ho visto tantissimi film, non esclusi quindi gli esponenti di quella sophisticated comedy molto leggere che aveva tra i suoi esponenti la mitica Doris Day
3. Dell'attrice in questione ho visto parecchi film e tutti e 3 quelli con Rock Hudson (Il letto racconta, Amore ritorna, Non mandarmi fiori) col quale aveva una "chemistry" di livello molto superiore a quella che aveva con altri attori (eccetto forse il Cary Grant de "il visone sulla pelle")
Quello che non mi è piaciuto di "Abbasso l'amore" è che nel suo troppo forzato omaggio al tipo di commedia non si è sufficientemente sforzato di sviluppare ...la commedia...del film.
Tutto sembra troppo solo un omaggio o una citazione e i personaggi un po' troppo caricaturali e sopra le righe.
Voglio dire che le commedie di Doris Day e Rock Hudson erano tutte incentrate sulla scaramuccia d'amore tra i due protagonisti, sulla loro vicenda, con sceneggiature raffinate (sempre nominate all'oscar!!!) e dialoghi brillantissimi. E i personaggi erano (nei margini della commedia) personaggi "reali" di quel mondo middle-class newyorkese. Qui invece i personaggi ti appaiono molto più scimmiottature del passato che persone vive e reali in se e per se. La storia è quindi un soufflè che si sgonfia presto e i personaggi sono tutti poco credibili così come lo è la storia.
Mentre prima ci sbellicavamo a vedere come Doris Day si innamorava pian piano del marpione che la prendeva in giro e assistevamo divertiti al momento in cui lei sconvolta e furibonda scopriva la verità qui la trama non ci prende per nulla essendo solo spesso una vana distrazione dall'ammrirare le bellissime scene e i sfolgoranti costumi o l'avvenenza del bello (e bravo) Ewan o le faccette della buffa (e brava) Renèe. Bavi , ripeto, molto bravi, ma spinti fuori strada dalla sceneggiatura e da una banale regia.
Ho trovato poi pessima la telefonata incrociata dove con improbabilissimi movimenti che si fanno quando si sta al telefono i due si ritrovano in quasi tutte le posizioni del sesso. un po' una caduta di stile per questo tipo di film, come ricorrere a un frame di vacanze di natale per strappare una risata in più.
A conti fatti però la divertente e volutamente assurda svolta sul finale ( simpaticissimo monolgo di Renèe) risolleva un po' una sceneggiatura fiacca e ridà, per gli ultimi 10 minuti, un po' di linfa e un po' di spessore ai personaggi.
Infine, comunque, un film godibile con un po' di rammarico per l'occasione sprecata ( la confezione e gli attori, perfetti, avrebbe potuto dar vita a un vero capolavoro nel suo genere)
Lo rivedrò comunque con piacere (ho il DVD) perchè Renèe e Ewan sono davvero molto molto simpatici in questo film.
E anche perchè mi sono molto divertito a scoprire le citazioni che vanno dai film citati (soprattutto invero "Amore ritorna" dove i due si davano battaglia all'ultimo spot pubblicitario... e tra l'altro lei era una donna in carriera molto stimata, segno quindi che già allora la donna non era poi solo vista come mogliettina da tenere in casa! e "il letto racconta per l'uso delle telefonate) ma anche, ad esempio, "Facciamo l'amore" con Marilyn Monroe (vedere il delizioso balletto finale di Renèe e Ewan o il finale in ascensore)
[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 07-02-2004 alle 13:56 ]
| ma come puoi sapere l'eta' di coloro che scrivono sul forum e comunque non era necessario che facessi una disquizizione sui film di doris day e rock hudson, questo e' un bel film( sempre meglio del ritorno del re) in cui ti crogioli a vedere i vestit8i di lei
p.s evita di fare commenti su film |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 08-02-2004 13:17 |
|
quote: In data 2004-02-08 01:45, lemona scrive:
ma come puoi sapere l'eta' di coloro che scrivono sul forum e comunque non era necessario che facessi una disquizizione sui film di doris day e rock hudson, questo e' un bel film( sempre meglio del ritorno del re) in cui ti crogioli a vedere i vestit8i di lei
p.s evita di fare commenti su film
|
caro Lemona ho semplicemente espresso un sereno pensiero sull'età del forum nulla di più ( tra l'altro una volta si fece un sondaggio, aggiornati) e se voglio fare le disquisizioni sui film di Doris Day sono cavoli miei e le faccio finchè mi pare, così come tutti i commenti sul film che mi va di scrivere, non devo certo dare conto a te non leggerle.
Quanto al film, vedo che comunque anche se leggi non capisci perchè a me è piaciuto ...anche se a te sembra sia piaciuto solo perchè ti crogioli a vedere i vestitini della Zellwegger
Per carità niente di personale, ma a volte la tua stupidaggine e arroganza infantile mi diverte a tal punto che mi va di risponderti
baci
[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 08-02-2004 alle 13:19 ] |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 08-02-2004 17:04 |
|
gbgbgb....un grande! |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 09-03-2004 23:26 |
|
2003/2004. Questa stagione cinematografica è segnata dalla guerra tra i sessi.
Da una parte abbiamo l’uomo, il sesso forte, colui che dovrebbe comandare, dall’altra abbiamo la donna, il sesso debole che poi si rivela sempre più forte del previsto capovolgendo i ruoli.
Prima i Coen, con avvocato George Clooney “sfidata” da Catherine Zeta Jones pantera nera succhia soldi.
Poi è arrivato il turno di Jack Nicholson playboy maschilista alle prese con Diane Keaton sexy scrittrice.
Finalmente arriva in Italia anche Down with love – Abbasso l’amore, la continuazione di questa tendenza di guerra tra uomo e donna.
Ewan McGregor alias Catcher Block è un famoso giornalista sciupafemmine circondato dalle amanti che gli cadono ai piedi come il ghiaccio si scioglie al fuoco.
Renee Zellweger alias Barbara Novak è l’autrice del best-seller del momento: Down with love – Abbasso l’amore, ovvero: care donne non fatevi mettere i piedi in testa dagli uomini.
Grazie al libro le donne decidono di prendere il posto del sesso forte, di non avere più i cuori spezzati e di fregarsene di quella cosa chiamata a-mo-re.
Block mette in piano di scrivere l’articolo del secolo, dimostrando al mondo intero che Barbara Novak, che dice di No e incita a dire di No all’amore sia una donna qualunque, una donna che in realtà dell’amore non può fare a meno… e intende dimostrarlo facendola innamorare di lui!
Down with love si apre con il logo della Cinemascope, trasportandoci nell’era della coppia Doris Day/Rock Hudson a cui il film porta omaggio.
Il regista Peyton Reed ci riporta indietro nei magnifici anni d’oro delle commedie americane e ne conserva perfettamente l’intelligenza, la brillantezza e il tanto tanto humour.
La sceneggiatura si sussegue di battute azzeccatissime e senza un minimo difetto di banalità.
Ewan McGregor e Renee Zellweger tengono testa ai “maestri” Rock Hudson e Doris Day; lui è più carismatico che mai, lei dimostra ancora una volta di trovarsi a proprio agio come biondina acqua e sapone, possiede la leggerezza e il sex-appeal delle grandi dive della commedia di quel tempo che ormai non esiste più.
Fotografia, costumi e scenografia mixano gli anni 60’ con le ultime mode più cool, ricreando con originalità una perfetta ambientazione.
Down with love – Abbasso l’amore ha tutti gli ingredienti per soddisfare il palato di qualsiasi tipo di cinefilo: una commedia affascinante ed esilarante.
_________________ eh? |
|
|