Autore |
Essere John Malkovich |
Bowman
 Reg.: 07 Nov 2003 Messaggi: 1584 Da: Trento (TN)
| Inviato: 14-01-2004 15:27 |
|
Qualcuno ha visto l'intervista al regista sul DVD, potevano risparmiarsela secondo me. geniale film, Johm Malkovic bravissimo, grande la scena di lui dentro il suo cervello o quelle del subconscio. Anche i documentari all'interno del film sono piccole perle con tanto di camei di Sean penn e Brad Pitt e di altri. Bravissimi gli interpreti oltre a Malkovic.
_________________ Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy) |
|
Kakihara
 Reg.: 13 Nov 2003 Messaggi: 657 Da: Alfonsine (RA)
| Inviato: 14-01-2004 15:29 |
|
Geniale.
Uno dei più bei film di sempre.
_________________ "Questo è un sette fottuto Martini! Non ti confondere con i fiori!" |
|
Kakihara
 Reg.: 13 Nov 2003 Messaggi: 657 Da: Alfonsine (RA)
| Inviato: 14-01-2004 15:30 |
|
quote: In data 2004-01-05 13:18, Senzatetto scrive:
Quali simboli?
Anch'io comunque vedo un sacco di simboli nei post degli altri,sarà colpa del Mac?:-/
bah..
|
Anche io ho il Mac ma tutti 'sti simboli non me li scrive proprio...riprova e controlla.
_________________ "Questo è un sette fottuto Martini! Non ti confondere con i fiori!" |
|
Marconi
 Reg.: 05 Giu 2004 Messaggi: 17 Da: rezzato (BS)
| Inviato: 23-07-2004 22:37 |
|
Porto in alto questo topic perchè stasera lo trasmettono e me lo riguardo. Magari domani avrò le idee più chiare su questo film che al tempo mi lasciò perplesso |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 24-07-2004 01:40 |
|
visto stasera per la prima volta...
che dire...
sono perplesso faccio fatica a capire ciò che questo film voleva dire...
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
Marconi
 Reg.: 05 Giu 2004 Messaggi: 17 Da: rezzato (BS)
| Inviato: 24-07-2004 10:26 |
|
Come Marco82 anch'io sono rimasto un pò scioccato dalla visione di questo "psyco-movie". Premesso che la chiave di lettura del film è complessa e molteplice, possiamo fare alcune considerazioni:
1- Nel film si affronta l'insoddisfazione della propria esistenza e la ricerca della realizzazione personale ( diventare da burattini a burattinai ).
2- La complessità delle situazioni di fondo ( il settimo piano e mezzo, il capitano che si reincarna ogni volta in una nuova persona per sopravvivere, Maxime che pur essendo l'unica a non provare il viaggio virtuale è quella che ne sfrutta meglio i benefici) rendono il film talmente surreale da farci perdere la bussola e allontanarci dal messaggio reale del film.
3- Nel film tutto sembra funzionare alla perfezione, in un meccanismo perfetto di interazione tra i protagonisti della vicenda, ma non si capisce in che modo ( lo stesso regista non fu in grado di rispondere ad alcune domande sul film, come a dire : Beh è un film riuscito ma non chiedetemi il perchè!? ).
Insomma, è un film da vedere e da interpretare, difficile e amaro, quasi sempre stupido e insensato: un'accozzaglia di avvenimenti che hanno certamente un filo logico, ma un filo sottile che rischia di non essere visto e molto facilmente si spezza... |
|