FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il Cartaio: come sarà?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il Cartaio: come sarà?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Il Cartaio: come sarà?
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 28-12-2003 11:38  
-5...

...chi avesse informazioni sul libro (titolo, soprattutto), si faccia avanti...
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 30-12-2003 22:16  
-3...


_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 31-12-2003 23:09  
...una recensione...

Reflection.it 31-gennaio-2003

Ci siamo chiesti più di una volta se questo furore creativo di Dario Argento non sia un male per la salute stessa delle sue creature: ricordiamo il fatto che quando il maestro dell'horror all'italiana si trova su un set è già con la testa sul prossimo. Proprio durante le riprese di Non ho sonno è venuta l'ispirazione per questo thriller tutto sommato ben congegnato, e altrettanto ben fotografato, ma dai toni dialogici a dir poco umoristici. Irreparabili danni sono stati fatti in fase di doppiaggio, il film è infatti recitato in inglese, e gli attori si sono auto-doppiati. È vero che tradurre in italiano un'idea espressa in inglese magari con idiomi particolari, facendo coincidere i tempi, non è mai cosa facile. Ma allora torniamo ad una delle domande più ricorrenti: che ruolo hanno quelle figure professionali che hanno dedicato anni alla preparazione e all'approfondimento di uno specifico settore? Torniamo al film: gli uomini (e la donna) di punta sono perfettamente calati nella parte, ma se dietro le spalle troviamo una schiera di scimmie ammaestrate (e l'espressione non è affatto esagerata) ci perdono un po' anche loro. In particolare le parti del questore e dei suoi comprimari comprendono battute che non possono non suscitare l'ilarità dello spettatore tanta e tale la loro inadeguatezza. Altro neo le scene in movimento, ovvero l'avvicinamento al climax dell'azione (prodotto della tensione sviluppata dalla trama), molto confuso e poco coinvolgente. Come riferimento rimandiamo ad ipotesi di sviluppo dell'azione in film come Scacco mortale di Carl Schenkel dove il gioco in questione erano gli scacchi ma il serial killer c'era ed era molto più agguerrito. Anche la maestosità dell'omicidio aveva la sua giusta collocazione con uno stabile inquadrato dall'esterno e un lampo che tagliava le tenebre (era il flash dell'assassino che immortalava la sua vittima). Qui gli omicidi vengono mostrati attraverso un 'pop-up' sul monitor del PC, con una schiera di spettatori attoniti che non sanno dire altro che "poverina!" e "accidenti!". Povero Argento diremmo noi, accusato di calo creativo, che minaccia di rispolverare la sua trilogia delle tre madri iniziata con Suspiria e continuata con Inferno, terminandola con La terza madre, il suo progetto in fase di scrittura. Nulla da dire sugli artigianali ma efficaci effetti speciali di Stivaletti, soprattutto nella costruzione dei cadaveri, veramente impressionanti. Non possiamo comunque non notare delle attinenze con il cadavere della bambina in The Nameless del maestro iberico della suspence Jaime Balaguerò, autore preso anche come riferimento per i giochi di luci ed ombre molto utilizzati ne Il cartaio (quanto Benoit Debie abbia preso da Xavi Gimenes è da chiedersi al diretto interessato). Dunque ci chiediamo ancora se l'intenzione del regista sia stata effettivamente realizzata in fase d'opera: un thriller che lascia intuire l'assassino a metà film è un fallimento, e più di ogni altra cosa se questo finale da rimborso del biglietto sia stato una scelta o un'imposizione visto che Argento ne aveva in mente un altro.

_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
Claymore

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1129
Da: detroit (es)
Inviato: 01-01-2004 13:14  
spero che sia migliore dei suoi ultimi film( dalla sindrome di stendahl in poi), non che ci voglia molto, perchè purtroppo hanno fatto cacare.

  Visualizza il profilo di Claymore  Invia un messaggio privato a Claymore    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 01-01-2004 19:55  
Domani!
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 02-01-2004 22:54  
quote:
In data 2003-12-31 23:09, hpdagon scrive:
...una recensione...

Reflection.it 31-gennaio-2003




ATTENZIONE: ANTICIPAZIONI SULLA TRAMA!


sono molto molto daccordo con la recensione su citata.
Eccomi qui in questo simpatico internet point messo a disposizione dal MED appena uscito dalla sala...ho subito pensato a voi...che carino
Volevo vedere MAster e commander ma quando sono arrivato erano finiti i posti e siccome gli altri li avevo già visti (ovviamente escluso pieraccioni salemme e boldi-desica che manco se mi pagate!) sono andato a vedermi questo Argento più che altro incuriosito dal plot, e da vedere il giovane Muccino senza il big brother e Santamaria che in genere è un attore che apprezzo.

Beh all'inizio ero a dir poco sconvolto, tentato più volte di lasciare la sala offeso da attori pessimi doppiati da se stessi in modo tanto surreal-comico quanto vergognoso! Silvio pessimo davvero, Stefania orripilante e Claudio Santamaria piuttosto mediocre per non parlare del fatto che si è capito subito che era lui l'assassino perchè altrimenti non si spiega perchè avrebbe accettato di interpretare un personaggio talmente insulso (se non riscattato appunto nel finale dal fatto che fosse lui l'assassino). personaggi di contorno da sbellicarsi almeno quanto i dialoghi...
...cito: Devi andar via...mi dispiace...è solo che....(praticamente ogni soap opera ogni 10 puntate ha un dialogo del genere!)

però sono rimasto e alla fine sono stato contento perchè nonostante i suoi abbastanza grossolani difetti è tuttavia godibile, con alcune sequenze non male (l'agguato in casa di stefania, l'assassino di Silvio Muccino (quanti avranno gioito vedendolo morire?) e una discreta fotografia e colonna sonora.
Alla fine ti accorgi che il film è andato meglio laddove scompaiono i personaggi di contorno e i dialoghi e prevalgono la musica e le azioni.
gli do un 6- considerato che è italiano bisogna pur essere indulgentini

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 03-01-2004 alle 02:52 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 02-01-2004 23:18  
L'ho visto, ma non ho voglia di spendere tante parole per questo filmaccio. Ma che è successo a Datio Argento? Non c'è limite alla sua discesa creativa e artistica. Un film insulso e banale, alla stregua di una fiction per la tv... attori che... attori? Ma erano davvero attori quelli? No, io non credo... un disastro completo, d'ora in poi Dario Argento solo a noleggio...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 02-01-2004 23:52  
Dopo PHENOMENA per me ha fatto solo porcate me lo aspettavo...
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 03-01-2004 00:02  
GBGBGB SEI UN GRANDISSIMO FIGLIO DI PUTTANA!LO SAI CHE ESISTE LA PAROLA SPOILER???C'è GENTE CHE IL FILM NON L'HA VISTO!ORA MI HAI ROVINATO IL FILM!SEI PEGGIO DI ELENA!ZOCCOLA!
_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 03-01-2004 02:55  
Grazie Zora, ho inserito un avviso... non che questo per te faccia qualche differenza ormai... per quanto riguarda le anticipazioni sulla trama di un film ricordo che esiste una SEZIONE DEDICATA.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 03-01-2004 11:42  
quote:
In data 2004-01-03 00:02, ZoraDomina scrive:
GBGBGB SEI UN GRANDISSIMO FIGLIO DI PUTTANA!LO SAI CHE ESISTE LA PAROLA SPOILER???C'è GENTE CHE IL FILM NON L'HA VISTO!ORA MI HAI ROVINATO IL FILM!SEI PEGGIO DI ELENA!ZOCCOLA!







oddio mi dispiace, in genere lo metto che contiene spoiler


perdono.
beh non è che ti sei persa nulla per fortuna

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 04-01-2004 12:23  
...parlo da affezionato...ho visto il film ieri a Firenze (c'era Darione a presentare il film, ha scambiato due kiacchere col pubblico, leccando un po' il culo ai fiorentini e alla città...cmq nn male...), l'incipit non è molto interessante, e, come molti hanno notato, il doppiaggio è osceno! e l'incapacità di Darione di dirigere gli attori è stupefacente...l'insieme, però, la confezione, non è male. La seconda parte del film è un po' meglio, la scena in casa di Anna caruccia (uno dei pochi momenti in cui sono stato veramente attento...)...peccato per il finale, che non ha alcun significato...che senso ha spargere determinati indizi durante il film per conclude tutto con un finale del genere? orribile, triste...Darione ha cercato una via di mezzo tra i suoi vecchi film e "qualcos'altro", quello che si potrebbe ritenere un tentativo di staccarsi dai canoni ormai consolidati del suo stile, ormai consolidati anche nelle aspettative del pubblico...il risultato è, in certi casi, un pastrocchio, in altri va un po' meglio, senza grandi entusiasmi...cmq meglio di NonHoSonno! alla grande...e questa è già una consolazione...i cadaveri sono fantastici!

6,5 da affezionato e adoratore...ma non andate a vederlo con l'idea che "ormai Argento non è più buon a un cazzo..."

...non fa così cacare come molti scrivono, non è nemmeno perfetto, anzi...però lo difendo davanti a chi lo stronca completamente...
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 05-01-2004 00:31  
L'ho visto anch'io, ahimé,poche ore fa. La prima cosa che mi ha colpito, in senso negativo, l'ha già detto qualcuno qui, è stato il doppiaggio, pessimo davvero,che ha tolto tutta la magia delle voci soffuse. Inoltre gli attori non mi hanno convinta per niente, la cosa plateale poi tra tutte è stata la parte di Adalberto Maria Merli, il capo del distretto, che è notoriamente un grande attore di teatro e che mi è parso una macchietta di se stesso, con una maschera più adatta alla tragedia greca che ad un giallo, ma evidentemente il teatro ti forgia a tal punto che non sai uscir fuori dal ruolo e ti cristallizzi.Qualche incongruenza c'è, per es. come si fa a parlare in una chat poker registrando l'azione?Boh, non è che abbia capito molto degli ingranaggi diabolici del videopker.Inoltre la seconda partita viene giocata proprio dall'assassino quindi, come faceva a stare qui e là? Molti mi son parsi i riferimenti alle opere passate,ma questo non potrebbe essere necessariamente un male:
1)Il rumore registrato durante le urla della vittima, quel tonfo sordo simile ad uno sparo(che è poi il cannone del Gianicolo), mi ha fatto subito pensare al verso dell'uccello dalle piume di cristallo allo zoo.
2)La scena al cimitero molto simile a quella del cimitero di Profondo rosso.
3)I semi della pianta trovati nelle orecchie delle vittime simile alla pianta tropicale che il musicista di Profondo rosso cerca per trovare la famosa villa.
4)Infine i cadaveri ritrovati e veramente impressionanti mi hanno ricondotta non ad un suo film bensì a I fiumi di porpora.
Detto questo, il film è veramente mediocre, a parte qualche scena con un po' più di mordente, mi è sembrata una cosa raffazzonata alla meglio che poco ha di suspence ma molto di tragicomico e grottesco.Il finale con una Daniela Rocca in dolce attesa il regista poteva benissimo risparmiarcela.
E in ultima analisi, per me, che sono una patita di Dario Argento, scrivere queste poche righe è stato veramente doloroso, credetemi!Sono distrutta.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 05-01-2004 01:02  
quote:
In data 2004-01-05 00:31, ginestra scrive:
Qualche incongruenza c'è, per es. come si fa a parlare in una chat poker registrando l'azione?



Infatti non si può, era una cavolata bella e buona!
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 05-01-2004 15:12  
-Noioso è colui che insiste nelle proprie opinioni anche quando lo abbiamo illuminato con le nostre-

...leggendo queste righe mi sono sentito "noioso", riguardo a "Il Cartaio"...

si, è un film mediocre...quando ho visto l'omicidio di Muccino (tanto ormai...) mi son detto "ma che cazzo c'entra?" e chi l'ha visto forse capirà...

...sono visceralmente attaccato ai film di Darione e sono rimasto deluso, anche se non completamente, dal film...e spiacevole dover ammettere e ribadire in queste righe il suo declino artistico...

forse a non bocciarlo insisto e risulto noioso, ma è più forte di me...

(Daniela Rocca?)
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.129675 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd