FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - ARIZONA DREAM
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > ARIZONA DREAM   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore ARIZONA DREAM
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-10-2003 15:32  
In verità Ginamarco io ad esempio non sono moderatore di Tuttocinema nè degli Archivi, è il mio impegno per l'Archivino è quello che potrebbe apportare qualsiasi utente.

Sul fatto dei post analoghi, ciò dipende dal fatto che prima che si facessero gli Archivi, esistevano post validi dello stesso film di più di un utente, e si è deciso di inserirli entrambi.

Fosse per me ad esempio adesso sposterei tutte le risposte nell'altro topic, o viceversa.Mi sembra che si possa fare.

Però per le prossime volte saarebbe meglio dare una controllatina( e ripeto che non dico a te)
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 23-10-2003 15:39  
quote:
In data 2003-10-23 15:32, gatsby scrive:
In verità Ginamarco io ad esempio non sono moderatore di Tuttocinema nè degli Archivi, è il mio impegno per l'Archivino è quello che potrebbe apportare qualsiasi utente.

Sul fatto dei post analoghi, ciò dipende dal fatto che prima che si facessero gli Archivi, esistevano post validi dello stesso film di più di un utente, e si è deciso di inserirli entrambi.

Fosse per me ad esempio adesso sposterei tutte le risposte nell'altro topic, o viceversa.Mi sembra che si possa fare.

Però per le prossime volte saarebbe meglio dare una controllatina( e ripeto che non dico a te)




Ok, ho imparato la lezione: prima di aprire 1 topic, la prossima volta, andrò prima a spulciare tutto il sito alla ricerca di altri post simili.
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 23-10-2003 19:34  
io lo trovato molto carino ed originale ironico e amaro al tempo stesso a me e' piaciuto molto
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
RustyJane

Reg.: 20 Feb 2006
Messaggi: 26
Da: roma (RM)
Inviato: 03-08-2006 18:13  
Una splendida metafora sul cinema come fabbrica dei sogni,dove l'irreale diventa reale(la macchina volante) e dove il reale diventa irreale,dove commedia e dramma si fanno il verso di continuo,incalzando con un ritmo tribale.Ci troviamo nella dimensione "dietro" del film,quella sospesa tra la realtà e il cinematografo dove tutto ciò che passa nella mente di chi crea viene mostrata agli occhi di chi guarda.E' un film sul sogno e sull'amore ,sulla paura di perderli entrambi o ancor meglio di non riuscire a viverli."Buongiorno Colombo!Cosi mi diceva mia madre per farmi capire che il mondo è gia stato scoperto e che i sogni sono diversi dalla realtà".Tutto questo sembra subirlo e allo stesso tempo combatterlo Axel ,il grande Johnny Depp,che dal suo tranquillo limbo acquatico di New York si ritrova travolto da un turbine di emozioni nel bel mezzo del deserto dell'Arizona.il sogno si intravede ma è offuscato,a voi togliere la polvere dagli occhi..

  Visualizza il profilo di RustyJane  Invia un messaggio privato a RustyJane    Rispondi riportando il messaggio originario
Paky90

Reg.: 31 Lug 2006
Messaggi: 136
Da: trento (TN)
Inviato: 03-08-2006 20:17  
io ho il dvd..è un film particolare, però è molto bello!e jonny dimostra ancora di essere un grande!
_________________
..I just want to be ALIVE!!..

  Visualizza il profilo di Paky90  Invia un messaggio privato a Paky90    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 04-08-2006 00:11  
Gallo che impersonifica/cita/traduce/confluisce dentro e fuori il Grant di Intrigo Internazionale rimane, a tutt'oggi, la miglior scena girata da Kusturica.

poi?
poi boh, il film mi piacque assai, ma dovrei rivederlo per parlarne decentemente.
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
RustyJane

Reg.: 20 Feb 2006
Messaggi: 26
Da: roma (RM)
Inviato: 04-08-2006 11:07  
gia Gallo e' la figura che meglio incarna questo entrare e uscire dal film dentro altri film.la sua interpretazione e' formidabile

  Visualizza il profilo di RustyJane  Invia un messaggio privato a RustyJane    Rispondi riportando il messaggio originario
RipleyGame

Reg.: 16 Giu 2006
Messaggi: 116
Da: Messina (ME)
Inviato: 04-08-2006 23:12  


Ma cosa vedo qui...si parla del mio film preferito,la commedia americana di Emir Kusturica...meraviglioso,in primo luogo il personaggio di Axel,ha una visione della vita che ho sognato per anni di possedere anch'io,rassegnata ma al contempo serena.
Ti mette una tale energia in corpo,e ti fa capire che,in tutte le sue forme,la vita va avanti,forse per questo ci sono particolarmente affezionata,perchè mi ha insegnato a superare in un periodo in cui non ero più capace di farlo.Anche la colonna sonora è fantastica,la avrò ascoltata milioni di volte,soprattutto In the Deathcar,con quel testo sornione e quella musica ammaliante.Vi riporto il testo:

A bowling wind is whistling in the night
My dog is growling in the dark
Something's pulling me outside
To ride around in circles
I know that you have got the time
Coz anything I want, you do
You'll take a ride through the strangers
Who don't understand how to feel
In the deathcar, we're alive
In the deathcar, we're alive

I'll let some air come in the window
Kind of wakes me up a little
I don't turn on the radio
Coz they play shit, like... You know
When your hand was down on my dick
It felt quite amazing
And now that, that is all over
All we've got is the silence
In the deathcar, we're alive
In the deathcar, we're alive
So come on mandolins, play

When I touched you
I felt that you still had your baby fat
And a little taste of baby's breath
Makes me forget about death
At your age you're still joking
It ain't time yet for the choking
So now we can own the movie and see each other truly
In the deathcar, we're alive
In the deathcar, we're alive
I want to ear some mandolins

Buona visione a chi capitasse tra le mani questo piccolo gioiello!

  Visualizza il profilo di RipleyGame  Invia un messaggio privato a RipleyGame    Rispondi riportando il messaggio originario
RustyJane

Reg.: 20 Feb 2006
Messaggi: 26
Da: roma (RM)
Inviato: 06-08-2006 14:21  
Sono d'accordo con te RIPLEY GAME,anche a me quella serenita nella rassegnazione mi affascina e mi conquista perché apre nuovi orizzonti ,nuovi punti di vista.Potresti pubblicare la traduzione del testo della canzone,è stupenda..
_________________
"Alla fine quello che conta e' quello che hai fatto..." Alessandro Magno

  Visualizza il profilo di RustyJane  Invia un messaggio privato a RustyJane    Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 10-09-2006 21:59  
Ho guardato questo film solo perchè c'è il mitico Johnny Deep..buono il cast con Gallo e Lewis..ma quanto odio Emir Kusturica? il suo stile di regia visionaria sotto sotto comunista è davvero inguardabile e insignificante..ma cosa vuole trasmettere a noi spettatori? però devo ammettere ke la scena girata di Gallo mentre interpeta "intrigo internazionale" è davvero bella..indimenticabile.

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-09-2006 23:25  
quote:
In data 2006-09-10 21:59, Verme87 scrive:
il suo stile di regia visionaria sotto sotto comunista è davvero inguardabile e insignificante..



Sono andato a ripescarmi questo passaggio veramente esplicativo..ricordavo di averlo letto ma lì per lì non ci avevo fatto caso..bè..che dire..complimenti per l'analisi..ho già notato che le argomentazioni valide non ti mancano. E' ovvio che kusturica giri con uno stile visionario ma soprattutto comunista..ce ne eravamo accorti tutti no?
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.006627 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd