Autore |
SEQUENZE |
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 20-09-2003 02:32 |
|
quote: In data 2003-09-19 12:43, Horror scrive:
Perchè Psycho non dovrebbe essere considerato un horror?!!
é un capostipite del genere...da esso sono nati molti degli horror che oggi noi conosciamo.
|
perchè per definizione l'horror a differenza del thriller tende ad infondere paura basandosi su un elemento sovrannaturale(fantasma, mostro, ecc...), nel thriller invece la paura scaturisce da qualcosa di reale( serial killer, psicopatico, ecc...), e qui rientra il buon psycho, eccezion fatta per alcuni horror in cui la paura può scaturire da un elemento reale (psicopatico) ma che contenga scene estremamente sanguinarie( da qui il genere splatter) e qui invece non rientra il sempre buon psycho.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 20-09-2003 alle 02:34 ] |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 20-09-2003 17:36 |
|
quote: In data 2003-09-20 02:32, Claymore scrive:
quote: In data 2003-09-19 12:43, Horror scrive:
Perchè Psycho non dovrebbe essere considerato un horror?!!
é un capostipite del genere...da esso sono nati molti degli horror che oggi noi conosciamo.
Bravo!
Io cmq credo che più che l'elemento che scatena la paura la distinzione dovrebbe basarsi sulla quantità di sangue ,senza che un horror sia per forza considerato splatter!
|
perchè per definizione l'horror a differenza del thriller tende ad infondere paura basandosi su un elemento sovrannaturale(fantasma, mostro, ecc...), nel thriller invece la paura scaturisce da qualcosa di reale( serial killer, psicopatico, ecc...), e qui rientra il buon psycho, eccezion fatta per alcuni horror in cui la paura può scaturire da un elemento reale (psicopatico) ma che contenga scene estremamente sanguinarie( da qui il genere splatter) e qui invece non rientra il sempre buon psycho.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 20-09-2003 alle 02:34 ]
|
|
|
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 21-09-2003 01:54 |
|
quote: In data 2003-09-20 17:36, moxfurbona scrive:
quote: In data 2003-09-20 02:32, Claymore scrive:
quote: In data 2003-09-19 12:43, Horror scrive:
Bravo!
Io cmq credo che più che l'elemento che scatena la paura la distinzione dovrebbe basarsi sulla quantità di sangue ,senza che un horror sia per forza considerato splatter!
|
beh però la quantità di sangue può trarre in inganno, difatti ci sono film come natural born killers che contengono una buona dose di sangue e che non sono horror perchè al contempo non hanno come scopo primario il tentativo di infondere paura.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 20-09-2003 alle 02:34 ]
|
|
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 21-09-2003 alle 01:55 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 21-09-2003 alle 01:56 ] |
|
Horror
 Reg.: 18 Nov 2002 Messaggi: 1032 Da: Italia (AG)
| Inviato: 21-09-2003 20:00 |
|
Senti un pò Claymore...ammesso che la tua teoria sia giusta(il che per me è assurdo...non ci sono regole per classificare horror o thriller lo si capisce da sè con l'esperienza di cinema e basta)...secondo quello che hai detto,allora anche per esempio NON APRITE QUELLA PORTA o QUEL MOTEL VICINO ALLA PALUDE dovrebbero essere considerati thriller dato che non vi sono elementi sovrannaturali?!!...no perchè sono horror!appunto!
_________________ NULLA é DIFFICILE PER CHI AMA
Cicerone |
|
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 21-09-2003 23:49 |
|
quote: In data 2003-09-21 20:00, Horror scrive:
Senti un pò Claymore...ammesso che la tua teoria sia giusta(il che per me è assurdo...non ci sono regole per classificare horror o thriller lo si capisce da sè con l'esperienza di cinema e basta)
allora seguendo la tua invece per me assurda teoria cioè che si classificano i film con l'esperienza quindi vedendoli, chi invece non ha mai visto film horror o qualsiasi altro film di qualsiasi altro genere non è in grado di riconoscerlo quando lo vede, e si domanda ma che sarà mai??? ma per favore
...secondo quello che hai detto,allora anche per esempio NON APRITE QUELLA PORTA o QUEL MOTEL VICINO ALLA PALUDE dovrebbero essere considerati thriller dato che non vi sono elementi sovrannaturali?!!...no perchè sono horror!appunto!
|
In Non aprite quella porta mi pare che ci sia un certo letherface, che non mi pare sia una persona tanto naturale , il 2° nn l'ho visto.
|
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 22-09-2003 02:04 |
|
quote: In data 2003-09-18 19:58, Horror scrive:
Questo è un topic che considero molto bello...soprattutto perchè magari noi esperti possiamo confrontarci su alcune sequenze di film horror...
|
Neo che svolazza in matrix nella scena finale ... era orrido non vi pare?
_________________ ::M:: cineForum |
|
Horror
 Reg.: 18 Nov 2002 Messaggi: 1032 Da: Italia (AG)
| Inviato: 22-09-2003 12:09 |
|
Leatherface è un uomo in carne e ossa,ma un pazzo che si copre il viso con una maschera di pelle umana...lui è una persona umana non un essere sovrannaturale.
_________________ NULLA é DIFFICILE PER CHI AMA
Cicerone |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 22-09-2003 14:28 |
|
quote: In data 2003-09-21 20:00, Horror scrive:
Senti un pò Claymore...ammesso che la tua teoria sia giusta(il che per me è assurdo...non ci sono regole per classificare horror o thriller lo si capisce da sè con l'esperienza di cinema e basta)
|
Esperienza per classificare un thriller o un horror? Ma che c'entra l'esperienza?
A me sembra che Claymore abbia tentato di darne una definizione che non è poi così campata in aria.
Ma comunque non è sempre facile decidere il genere di un film. A meno di fare come IMDB che classifica, per esempio, Psycho nel genere Horror/Thriller
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 22-09-2003 21:05 |
|
quote: In data 2003-09-22 14:28, gongolante scrive:
quote: In data 2003-09-21 20:00, Horror scrive:
Senti un pò Claymore...ammesso che la tua teoria sia giusta(il che per me è assurdo...non ci sono regole per classificare horror o thriller lo si capisce da sè con l'esperienza di cinema e basta)
|
Esperienza per classificare un thriller o un horror? Ma che c'entra l'esperienza?
A me sembra che Claymore abbia tentato di darne una definizione che non è poi così campata in aria.
Ma comunque non è sempre facile decidere il genere di un film. A meno di fare come IMDB che classifica, per esempio, Psycho nel genere Horror/Thriller
Ho detto.
|
è quello che dico anch'io, mi pare più assurda questa teoria dell'esperienza; allora io o chiunque altro può dire che psycho non appartiene al genere horror in base alla propria esperienza cinematografica come Horror può dire che appartiene all'horror in base alla sua. E chiunque potrebbe dire che psycho sia un film commedia perchè ha visto molti film commedia in cui ci sono uomini che si vestono da donne come avviene in psycho.
In quanto a letherface chiunque sa di horror l'ha sempre considerato a tutti gli effetti un mostro al pari freddy, jason e gli altri, inoltre In Non aprite quella porta ci sono elementi splatter che fanno si che lo si possa considerare horror a tutti gli effetti, di certo più di psycho. |
|
Horror
 Reg.: 18 Nov 2002 Messaggi: 1032 Da: Italia (AG)
| Inviato: 23-09-2003 18:29 |
|
Sicuramente Non aprite quella porta è più horror di Psycho OK CI SIAMO FIN QUI...ma in Psycho emergono elementi,musiche,immagini,situazioni che fanno pensare ad un horror non certo allo stato puro ma che comunque da quel senso di brivido che il grande regista Hitch ha voluto esprimere.
_________________ NULLA é DIFFICILE PER CHI AMA
Cicerone |
|
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 23-09-2003 18:56 |
|
Una sequenza da brivido è quella finale di "The Blair Witch Project": quando i due ragazzi sentono il terzo ragazzo che li chiama da lontano e entrano nella casa diroccata che ha le pareti piene delle impronte insanguinate delle mani dei bambini che la strega uccideva. La fine di quel film, con la scalinata scesa a perdi-fiato, la botta in testa e la telecamera che inquadra l'altro ragazzo appoggiato al muro di faccia, è molto inquietante.
_________________ Best Always, John Landis |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 24-09-2003 00:28 |
|
Claymore perchè hai modificato il mio messaggio?!
Non vorrei insistere ma secondo me anche la quantità di sangue differenzia un horror da un thriller.Il thriller non infonde paura indugiando su dettagli raccapriccianti come invece fa l'horror.E al tempo stesso non è detto che un film horror sanguinolento si possa definire splatter.In questo senso ,e mi piacerebbe sapere come la pensate voi ,il silenzio degli innocenti è un horror ma lo stesso vale per psycho se lo pensiamo come un film degli anni '60.La scena della doccia e la rivelazione del cadavere della madre di Anthony Perkins sono un modo per spaventare con immagini esplicite e non con 'sensazioni'. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 24-09-2003 10:23 |
|
E' difficile talvolta stabilire entro che misura un determinato film sia da considerare Horror o Thriller. Questo perchè i generi cinematografici sono il più delle volte indicativi e rivolti ad una catalogazione superficiale ed immediata. Per quanto mi riguarda "Psycho" è più Thriller che Horror, ma è solo un'opinione che peraltro, se anche fosse sbagliata, non mi toccherebbe minimamente. Sarebbe comunque semplicistico, tanto per rimanere in tema, fare del soprannaturale una caratteristica essenziale del genere Horror. "Non aprite quella porta", qualcuno l'ha citato, è un Horror a tutti gli effetti pur non possedendo nessun elemento soprannaturale.
"The gift", tanto per fare un altro esempio, affronta anche argomenti soprannaturali, ma, nonostante questo, rimane confinato nell'ambito del Thriller. Non si tratta dunque di temi affrontati, quanto del modo in cui questi vengono sviluppati. La catalogazione nell'ambito di un genere anzichè di un altro lascia poi il tempo che trova...
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
ECHOES
 Reg.: 23 Set 2003 Messaggi: 129 Da: ANCONA (AN)
| Inviato: 24-09-2003 18:24 |
|
L'ESORCISTA,L'ESORCISTA,L'ESORCISTA.
Niente di piu' inquietante e terrorizzante del film di W.F.
La scena madre quando Regan,ipnotizzata,"libera" per cosi' dire Pazuzo che si presenta allo sfortunato psichiatra o quello che e' insomma...
_________________ ....You piper,you prisoner and shine |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 24-09-2003 18:45 |
|
quote: In data 2003-09-19 11:14, Superzebe scrive:
IO direi sempre profondo rosso, quando lui passa nel corridoio pieno di quadri. e uno specchio...
|
BRAFO, quella si che è una sequenza !
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|