Autore |
Rosemary's baby |
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 14-06-2004 21:17 |
|
quote: In data 2004-06-14 18:42, Emanuele75 scrive:
Rivedendo il film ho notato che nonostante sia stato prodotto nel 1968, è ambientato fra l'ottobre del 1965 e la fine di giugno del 1966 (vedere il calendario nella cucina della casa). Quindi il bambino, che è figlio del demonio e quindi l'Anticristo, dovrebbe compiere i 33 anni, ossia l'età in cui Cristo è stato crocifisso all'inizio dell'estate del 1999, proprio nel periodo in cui alcune sette sataniche prevedevano la venuta dell'Anticristo e la fine del mondo.
Secondo voi è una coincidenza o l'interesse di Polanski per il satanismo ci ha messo lo zampino?
|
Le coincidenze esistono credo...ma sono inquietanti. Non so quanto Polansky si sia interessato alle sette sataniche, piuttosto loro si sono interessate alla sua famiglia.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 14-06-2004 23:11 |
|
Sì in effetti un seguito TELEVISIVO è stato girato: "Rosemary's Baby II" di Sam O'Steen! |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 15-06-2004 00:54 |
|
Uno dei miei film preferiti in assoluto,andrebbe visto a prescindere se piace il genere o meno. |
|
YamaJim

 Reg.: 06 Mag 2004 Messaggi: 128 Da: RM (RM)
| Inviato: 15-06-2004 18:57 |
|
Sicuramente da vedere, con sequenze agghiaccianti...
Tra i due grandi film meglio L'ESORCISTA ma parliamo di due capolavori del genere! |
|
SandroM
 Reg.: 05 Gen 2004 Messaggi: 188 Da: Saronno (MI)
| Inviato: 26-06-2004 12:39 |
|
Il film mi è piaciuto molto, qualcuno di voi è riuscito a vedere cul de sac sempre del grande Polanski, se si com'è? |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-06-2004 13:03 |
|
quote: In data 2004-06-14 18:42, Emanuele75 scrive:
Rivedendo il film ho notato che nonostante sia stato prodotto nel 1968, è ambientato fra l'ottobre del 1965 e la fine di giugno del 1966 (vedere il calendario nella cucina della casa). Quindi il bambino, che è figlio del demonio e quindi l'Anticristo, dovrebbe compiere i 33 anni, ossia l'età in cui Cristo è stato crocifisso all'inizio dell'estate del 1999, proprio nel periodo in cui alcune sette sataniche prevedevano la venuta dell'Anticristo e la fine del mondo.
Secondo voi è una coincidenza o l'interesse di Polanski per il satanismo ci ha messo lo zampino?
|
Non è una casualità.
Comunque questo è un poco dievrso dai classici Horror, è un film veramnete sui generis.Molto bello.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 26-06-2004 13:51 |
|
Questo è decisamente il film horror che preferisco, ho visto che l'aggettivo più usato nei post è INQUIETANTE...beh..è forse riduttivo!..mi dispiace dirlo ma .."Wes Craven..guarda e imapara!"
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-02-2005 13:05 |
|
se proprio vogliamo trovargli un difetto, si potrebbe dire che Polanski non è bravissimo in matematica.
Naturalmente non sto parlando di Lebesgue o di Weierstrass; la matematica di cui parlo è quella della costruzione. Il primo esempio che mi viene sempre in mente a tale proposito è l'Halloween di Carpenter: un primo tempo in cui non accade nulla, giocato interamente - appunto - sulla matematica dell'attesa, che poi sarà completamente ripagata nel secondo tempo.
Se ci fosse un modo per misurare le due fasi di costruzione e di svolgimento, penso che in Rosemary's baby la prima risulterebbe maggiore rispetto alla seconda. In soldoni, ho trovato qualche scena troppo lenta o poco funzionale allo sviluppo narrativo della vicenda.
Questo, che potrebbe ovviamente essere solo un'impressione e sparire ad una seconda visione, se proprio vogliamo trovare un difetto ad una pellicola incredibilmente ricca sul piano visivo.
Sì, perché Rosemary's baby, dal punto di vista del linguaggio filmico, è un capolavoro. Tutto viene mostrato, e non detto. Ho avuto la fortuna di vederlo ieri al cinema, e in lingua originale; eppure non ho letto praticamente mai i sottotitoli, sì perché bene o male l'inglese lo capisco abbastanza da seguire un film, ma anche perché il film è talmente ricco che sono convinto si riuscirebbe a seguirlo anche senza audio.
Un montaggio eccellente non fa perdere nulla di quanto sapientemente catturato sulla pellicola da Polanski.
E' l'impianto visivo a rendere questa pellicola un capolavoro.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Bereft
 Reg.: 07 Nov 2004 Messaggi: 166 Da: Biella (BI)
| Inviato: 21-02-2005 15:32 |
|
quote: In data 2004-06-13 23:45, alessio984 scrive:
Tra i film horror per me viene subito dopo SHINING (anche se SHINING è un po' riduttivo etichettarlo come horror)
|
Direi che anche rosemary baby è riduttivo etichettarlo come horror...
_________________
|
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 21-02-2005 16:10 |
|
quote: In data 2005-02-21 15:32, Bereft scrive:
quote: In data 2004-06-13 23:45, alessio984 scrive:
Tra i film horror per me viene subito dopo SHINING (anche se SHINING è un po' riduttivo etichettarlo come horror)
|
Infatti io lo eticherei "capolavoro"
Direi che anche rosemary baby è riduttivo etichettarlo come horror...
|
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-02-2005 16:15 |
|
non capisco per quale assurdità la parola "horror" debba essere riduttiva.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 21-02-2005 18:00 |
|
quote: In data 2005-02-21 16:15, sandrix81 scrive:
non capisco per quale assurdità la parola "horror" debba essere riduttiva.
|
Molte persone quando vedono un film etichettato come horror vogliono che faccia venire una strizza al culo paurosa, da incubo, cosa che è molto difficile da ottenere e che dipende dai gusti.
Insomma, per horror la gente solitamente vuole fantasmi, vampiri, frotte di sangue e sbudellamenti, cose che in pratica non troviamo ne in Rosemary nè in Shining (sì, c'è il fatto di Satana e gli spiriti del cimitero in Shining, però non fanno sobbalzare più di tanto, semmai inquietano!).
Per dirla papale papale molta gente quando vede scritto horror davanti a un film vuole sobbalzare e cagarsi in mano, altrimenti il film delude le loro aspettative (molti sono rimasti delusi dalla maledizione della prima luna e dalla 9° porta perchè li avevano visti recensiti come horror e invece non lo erano, anche se si può tranquillamente essere delusi dai film sopracitati, anzi molti ne sono rimasti delusi)
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-02-2005 19:02 |
|
sì vabbè, ma a parte il fatto che non mi hai risposto,
riformulo la domanda:
tralasciando l'ignoranza del volgo e le sue becere aspettative, perché la parola horror dev'essere riduttiva?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-02-2005 19:29 |
|
Io ho detto che Shining è riduttivo etichettarlo horror nel senso che quel film "non è solo horror". E' tanti generi e non è nessun genere, che poi è la stessa cosa.
Non volevo assolutamente sminuire l'horror in sè.
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 22-02-2005 18:04 |
|
Capolavoro assoluto, pietra miliare del cinema moderno. Un esempio di come sia possibile mescolare sapientemente le tecniche cinematografiche. Molto sottili e opportune anche le scene ricche di comicita`, specie nel finale. Un film avanguardista, prodotto dalla mano di uno dei piu` grandi registi. |
|