FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - malena
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > malena   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore malena
Asocial

Reg.: 12 Ott 2001
Messaggi: 1135
Da: Brescia (BS)
Inviato: 23-06-2002 17:33  
Jan Kounen : un regista ispirato !!!!!

:
_________________
Asocial
___________________

1)" Era un pezzo della gran nona del Ludovico Van "
2) " Certe persone sono vive , solo perche' l'omicidio e' illegale "

  Visualizza il profilo di Asocial  Invia un messaggio privato a Asocial    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 24-06-2002 11:14  
Malena mi è piaciuto molto
e lei è bellissima
ho quasi rischiato la eterosessualità

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-06-2002 11:33  
quote:
In data 2002-06-24 11:14, Leonardo scrive:
Malena mi è piaciuto molto
e lei è bellissima
ho quasi rischiato la eterosessualità


e bravo Leo EVVIVA il sense of humor!
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 24-06-2002 11:34  
quote:
In data 2002-06-24 11:33, MissRigth scrive:
quote:
In data 2002-06-24 11:14, Leonardo scrive:
Malena mi è piaciuto molto
e lei è bellissima
ho quasi rischiato la eterosessualità


e bravo Leo EVVIVA il sense of humor!






_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-06-2002 14:06  
Malena...
un film che trasuda sensualità ad ogni angolo,circoscritto nell'immoralità...
un film che si regge sull'istintività dei sentimenti e sulla sofferenza che scaturisce da essi...

un film che si concentra sulla passione,che poi evade da esso mostrando allo spettatore il vuoto dell'ipocrisia..

che dire...bellissimo

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
balonian

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 5
Da: Caserta (CE)
Inviato: 25-06-2002 01:35  
Sarà, ma per me che lo vidi due anni fa rimane l'ennesima masturbazione (e non cito la parola a caso) esibizionista di Tornatore. Per carità, la Sicilia di Peppino è sempre piacevole, ma per il resto l'unica nota positiva è che il regista si è innamorato della Bellucci oltre che dei suoi soliti piani-sequenza.
_________________
la beffa più grossa che il diavolo abbia fatto è stata convincere il mondo che lui non esiste

  Visualizza il profilo di balonian  Invia un messaggio privato a balonian    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 06-11-2002 22:02  
Il carissimo Roberto Chevalier nell'intervista rilasciata di recente su internet ha definito,penso giustamente e argutamente Monica Bellucci un'ICONA.Ebbene credo che in questa pellicola la funzione "iconica" della Bellucci sià più rilevante che da qualsiasi altra parte.La protagonista di "Malena"non è Malena,ma l'immagine,l'icona appunto,che l'adolescente Renato si fa di lei,idealizzandola fino all'estremo,elevandola a scopo unico della propria esistenza.Questa osessione da senza dubbio luogo a scene che da sole nella loro ridicolaggine tengono il film su un porto sicuro.Ovviamente certe scene avranno più impatto su un'adolescente che su di un trentenne,e quindi forse il mio punto di vista è un attimino falsato.
Fattosta che suddette scene contengono anche,volendo,una qualche loro poeticità interna(gli zoom sul corpo di Malena,l'incontro finale)
L'ossessione di Renato forse più di ogni altra cosa non è altro se non la chiave di lettura per indagare il mondo siciliano dell'epoca fascista,la sua cultura,la sua mentalità.Come dimenticare infatti l'assurda scena delle mutande in faccia a Renato con il padre imbestialito,una delle tante macchiette che ruotano attorno a Malena,oppure il tragico pestaggio pre-finale.
In fondo Malena è un pretesto per mostrare la Sicilia macchiettistica,già intravista in "Nuovo Cinema Paradiso",ma in fondo anche ella stessa è così ,poichè è vista da tutti come una puttana e alla fine lo diventa davvero.
Sostanzialmente "Malena"è queste due cose:
-una retrospettiva adolescenziale
-uno sguardo forse troppo spietatosulla Sicilia del tempo

8
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
JohnMilton

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 334
Da: Ancona (AN)
Inviato: 06-11-2002 22:35  
quote:
In data 2002-11-06 22:02, seanma scrive:
Il carissimo Roberto Chevalier nell'intervista rilasciata di recente su internet ha definito,penso giustamente e argutamente Monica Bellucci un'ICONA.Ebbene credo che in questa pellicola la funzione "iconica" della Bellucci sià più rilevante che da qualsiasi altra parte.La protagonista di "Malena"non è Malena,ma l'immagine,l'icona appunto,che l'adolescente Renato si fa di lei,idealizzandola fino all'estremo,elevandola a scopo unico della propria esistenza.Questa osessione da senza dubbio luogo a scene che da sole nella loro ridicolaggine tengono il film su un porto sicuro.Ovviamente certe scene avranno più impatto su un'adolescente che su di un trentenne,e quindi forse il mio punto di vista è un attimino falsato.
Fattosta che suddette scene contengono anche,volendo,una qualche loro poeticità interna(gli zoom sul corpo di Malena,l'incontro finale)
L'ossessione di Renato forse più di ogni altra cosa non è altro se non la chiave di lettura per indagare il mondo siciliano dell'epoca fascista,la sua cultura,la sua mentalità.Come dimenticare infatti l'assurda scena delle mutande in faccia a Renato con il padre imbestialito,una delle tante macchiette che ruotano attorno a Malena,oppure il tragico pestaggio pre-finale.
In fondo Malena è un pretesto per mostrare la Sicilia macchiettistica,già intravista in "Nuovo Cinema Paradiso",ma in fondo anche ella stessa è così ,poichè è vista da tutti come una puttana e alla fine lo diventa davvero.
Sostanzialmente "Malena"è queste due cose:
-una retrospettiva adolescenziale
-uno sguardo forse troppo spietatosulla Sicilia del tempo

8




Non mi è piaciuto, Malena.E mi sento di contestare, caro seanma, quanto in parte hai scritto e in parte hai riportato.Malena è un film banale, nel quale,anzitutto, la "retrospettiva adolescenziale" c'è, ma è assolutamente semplicistica.L'amore del ragazzino per la bella del paese,i suoi sogni erotici non possono non riescono e forse non vogliono neppure dipingere a pieno la realtà adolescenziale in materia. Che Malena sia un'icona è indubbiamente vero, ma è un'icona di plastica, una sorta di opera d'arte considerata da Platone : una scadente copia dell'idea.L'idea della bellezza irraggiungibile e assoluta.Non voglio dire che Monica Bellucci sia brutta, è la donna più bella della terra, ma l'icona che lei rappresenta, il ruolo al quale la si vuole far assurgere, non è proprio di questo mondo.Certo, per l'adolescente è un'icona,è la perfezione, ma ai nostri lo è? Agli occhi dei trentenni lo è ? è dunque un'icona relativa, un mito personale.Ruolo opinabile,se visto sotto questo aspetto, che le toglie molto fascino.Non solo.Il ritratto della Sicilia è assolutamente fasullo ed esagerato: nulla a che vedere con nuovo cinema paradiso.Anzi, sono rimasto negativamente sorpreso.L'interpretazione della Bellucci, è come sempre, discutibile.Molte scene, forzatamente ridicole conducono il film in porto TROPPO facilmente : è come prendere la strada più facile, è scontatamente semplice. Inoltre, le vicende di Malena sono piuttosto da un lato esageratamente banalizzate, dall'altro banalmente esagerate : non c'è un sano equilibrio.A chiudere il tutto le SOLITE scene di nudo : su quelle si gioca una gran parte del film, con il chiaro intento, spesso, di tirarne su le sorti.
_________________
"...Come gli attori,che tentano in modo così patetico di non guardarsi allo specchio.Che tentando,indietreggiano...solo per vedere il loro viso riflesso nei prismi di una lumiera" Francis Scott Fitzgerald

  Visualizza il profilo di JohnMilton  Invia un messaggio privato a JohnMilton    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 07-11-2002 13:19  
quote:
In data 2002-11-06 22:35, JohnMilton scrive:
quote:
In data 2002-11-06 22:02, seanma scrive:
Il carissimo Roberto Chevalier nell'intervista rilasciata di recente su internet ha definito,penso giustamente e argutamente Monica Bellucci un'ICONA.Ebbene credo che in questa pellicola la funzione "iconica" della Bellucci sià più rilevante che da qualsiasi altra parte.La protagonista di "Malena"non è Malena,ma l'immagine,l'icona appunto,che l'adolescente Renato si fa di lei,idealizzandola fino all'estremo,elevandola a scopo unico della propria esistenza.Questa osessione da senza dubbio luogo a scene che da sole nella loro ridicolaggine tengono il film su un porto sicuro.Ovviamente certe scene avranno più impatto su un'adolescente che su di un trentenne,e quindi forse il mio punto di vista è un attimino falsato.
Fattosta che suddette scene contengono anche,volendo,una qualche loro poeticità interna(gli zoom sul corpo di Malena,l'incontro finale)
L'ossessione di Renato forse più di ogni altra cosa non è altro se non la chiave di lettura per indagare il mondo siciliano dell'epoca fascista,la sua cultura,la sua mentalità.Come dimenticare infatti l'assurda scena delle mutande in faccia a Renato con il padre imbestialito,una delle tante macchiette che ruotano attorno a Malena,oppure il tragico pestaggio pre-finale.
In fondo Malena è un pretesto per mostrare la Sicilia macchiettistica,già intravista in "Nuovo Cinema Paradiso",ma in fondo anche ella stessa è così ,poichè è vista da tutti come una puttana e alla fine lo diventa davvero.
Sostanzialmente "Malena"è queste due cose:
-una retrospettiva adolescenziale
-uno sguardo forse troppo spietatosulla Sicilia del tempo

8




Non mi è piaciuto, Malena.E mi sento di contestare, caro seanma, quanto in parte hai scritto e in parte hai riportato.Malena è un film banale, nel quale,anzitutto, la "retrospettiva adolescenziale" c'è, ma è assolutamente semplicistica.L'amore del ragazzino per la bella del paese,i suoi sogni erotici non possono non riescono e forse non vogliono neppure dipingere a pieno la realtà adolescenziale in materia. Che Malena sia un'icona è indubbiamente vero, ma è un'icona di plastica, una sorta di opera d'arte considerata da Platone : una scadente copia dell'idea.L'idea della bellezza irraggiungibile e assoluta.Non voglio dire che Monica Bellucci sia brutta, è la donna più bella della terra, ma l'icona che lei rappresenta, il ruolo al quale la si vuole far assurgere, non è proprio di questo mondo.Certo, per l'adolescente è un'icona,è la perfezione, ma ai nostri lo è? Agli occhi dei trentenni lo è ? è dunque un'icona relativa, un mito personale.Ruolo opinabile,se visto sotto questo aspetto, che le toglie molto fascino.Non solo.Il ritratto della Sicilia è assolutamente fasullo ed esagerato: nulla a che vedere con nuovo cinema paradiso.Anzi, sono rimasto negativamente sorpreso.L'interpretazione della Bellucci, è come sempre, discutibile.Molte scene, forzatamente ridicole conducono il film in porto TROPPO facilmente : è come prendere la strada più facile, è scontatamente semplice. Inoltre, le vicende di Malena sono piuttosto da un lato esageratamente banalizzate, dall'altro banalmente esagerate : non c'è un sano equilibrio.A chiudere il tutto le SOLITE scene di nudo : su quelle si gioca una gran parte del film, con il chiaro intento, spesso, di tirarne su le sorti.


ma infatti il problema ,l'ho detto,è proprio questo:la diversità di prospettiva che questo film costringe ad assumere:ciò che è imteressare x un 15enne è banalotto per un 30enne,e lo capisco benissimo e forse questo è un difetto del film.
Un altro punto controverso è appunto il ritratto della Sicilia:non conoscendo assolutamente quella zona,non posso affermare quanto realistico sia il tutto,certo è che la cultura fascistoide che si vede in "Malena"è stata riscontrabile davvero e in tutta la penisola.
Non concordo però sul discorso riguardo alla funzionalità della Bellucci:innanzitutto credo non sia adeguato tirare in ballo Platone parlando di Tornatore e comunque tenendo il parallelo,questo simbolismo che Malena assume è pienamente giustificato dal contenuto e dal scopo del film stesso:infatti,ripeto,la protagonista del film è la traslazione,mentale,Ideale,se vuoi parlare platonicamente,che avviene di questa donna nella mente del ragazzino.Ma non puoi considerarlo un difetto,perchè questo risultato prodotto è esattamente conforme alla struttura dell'opera,a ciò che Tornatore voleva che il film comunicasse.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 07-11-2002 14:23  
personalmente credo che malena sia il peggio di tornatore in formato esportazione,con una descrizione a dir poco offensiva della sicilia e della sua gente,molto peggio di stereotipi cartolineschi.cosi come stanno tutti bene è il peggio di tornatore in versione italiana.
resta il fatto che,salvo forse il suo film d'esordio,tornatore non si è mai discostato da questi due livelli bassissimi presuntuosi e pretestuosi di cinema
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
JohnMilton

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 334
Da: Ancona (AN)
Inviato: 08-11-2002 13:48  
[
[/quote]ma infatti il problema ,l'ho detto,è proprio questo:la diversità di prospettiva che questo film costringe ad assumere:ciò che è imteressare x un 15enne è banalotto per un 30enne,e lo capisco benissimo e forse questo è un difetto del film.
Un altro punto controverso è appunto il ritratto della Sicilia:non conoscendo assolutamente quella zona,non posso affermare quanto realistico sia il tutto,certo è che la cultura fascistoide che si vede in "Malena"è stata riscontrabile davvero e in tutta la penisola.
Non concordo però sul discorso riguardo alla funzionalità della Bellucci:innanzitutto credo non sia adeguato tirare in ballo Platone parlando di Tornatore e comunque tenendo il parallelo,questo simbolismo che Malena assume è pienamente giustificato dal contenuto e dal scopo del film stesso:infatti,ripeto,la protagonista del film è la traslazione,mentale,Ideale,se vuoi parlare platonicamente,che avviene di questa donna nella mente del ragazzino.Ma non puoi considerarlo un difetto,perchè questo risultato prodotto è esattamente conforme alla struttura dell'opera,a ciò che Tornatore voleva che il film comunicasse.

[/quote]

Evidentemente non mi sono spiegato bene, e me ne rammarico.Cerchero' di essere più chiaro.Al di là del fatto che, e quanto sto per dire è una premessa, Platone puo' essere citato in merito a qualsiasi evento o personaggio della moderna vita quotidiana, in quanto da una parte nulla lo proibisce (non è che visto che Socrate è Socrate, tanto per fare un altro esempio, lo si puo' tirar fuori solo parlando di maieutica...)e dall'altra, per certi versi, la sua attualità è spesso sorprendente.Ma al di là di questa nota introduttiva, il mio rimando a Platone non riguardava Tornatore ma il concetto di icona che era riferito nel tuo primo post, Sean.Vedi, quello che ho cercato di dire è che è l'idea di fondo ad essere ,a mio avviso,sballata,se la si interpreta come tu (o chi tu hai citato) ha fatto : l'icona di perfetta ed intangibile bellezza, l'idea platonica,APPUNTO, di bellezza è in quanto tale eterea,immateriale ed inimmaginabile e non traferibile nella realtà.La Bellucci,in realtà, per quel ragazzino, è un sogno erotico.Ed è ben diverso da quello a cui tu ti riferivi. ci sono cioè del film e di Malena, probabilmente,molte meno interpretazioni possibili.In altri termini, c'è meno da parlare di icone, si tratta di invaghimento erotico, testimoniato anche dal morboso e adolescenziale desiderio sessuale registrabile in più scene. voglio dire in sintesi che secondo me,ma si tratta del solito parere opinabile, quella dell'icona è una via interpretativa errata, per come la si veda. Spero di essermi spiegato, adesso.
Quanto al resto, invece, mi pare che concordiamo. non mi sembrava che fossimo sulla stessa lunghezza d'onda,ma evidentemente devo aver letto male quanto hai scritto la prima volta !
_________________
"...Come gli attori,che tentano in modo così patetico di non guardarsi allo specchio.Che tentando,indietreggiano...solo per vedere il loro viso riflesso nei prismi di una lumiera" Francis Scott Fitzgerald

  Visualizza il profilo di JohnMilton  Invia un messaggio privato a JohnMilton    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-10-2003 09:58  
L'ho visto stamane per la prima volta.Che dire?Ho riscontrato elementi decisamente positivi e altri meno.Il film complessivamente non mi ha entusiasmato,lo dico subito,ho trovato eccessive tutte le scene in bianco e nero della prima parte,dove il protagonista immagina di essere il tarzan della situazione,e la bella Malena la sua Jane,oppure nelle quali si identifica negli ufficiali fascisti e deve salvare la sua amata.Mi sono sembrati intermezzi pseudo-comici abbastanza superflui.Tra le cose positive indubbiamente c'è da menzionare la fotografia,eccellente,una regia impeccabile,scenografie accattivanti e una palpabile atmosfera di seduzione "peccaminosa",un ottimo e cinico contraltare al bieco bigottismo della stragrande maggioranza del Paesino siciliano in cui si svolge la vicenda.La Bellucci?Semplicemente splendida,onestamente non saprei immaginare chi altro avrebbe potuto ricoprire il ruolo se non lei,l'essenza stessa delle bellezza in senso assoluto,e che le parti di nudo fossero realmente sue o meno,non importa.Per quanto concerne invece le doti recitative,beh,a mio avviso sono sempre piuttosto scarsette,seppur mi abbia convinto molto nella scena del pestaggio,tra l'altro cruda e magnificamente strutturata sul piano registico.In conclusione poteva uscirne qualcosa di ancor meglio,gli darei un 6,5 se dovessi valutarlo tenendo conto dei pro e dei contro.

_________________
"Da ciascuno secondo le sue capacità...
...a ciascuno secondo i suoi bisogni!"

The Music Forum

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 04-10-2003 alle 10:03 ]

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-10-2003 10:23  
quote:
In data 2003-10-04 09:58, Marxetto scrive:
La Bellucci?Semplicemente splendida,onestamente non saprei immaginare chi altro avrebbe potuto ricoprire il ruolo se non lei,l'essenza stessa delle bellezza in senso assoluto,e che le parti di nudo fossero realmente sue o meno,non importa.



A tal proposito vi linko una foto,non posso farne a meno,la mia ammirazione per lei come donna,è davvero spropositata.E'di una bellezza sconvolgente!Cliccare qui.
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-10-2003 14:25  
Gli unici a non essere macchiette sono la Bellucci e il ragazzino. Il resto è da Bagaglino.
Nonostante Tornatore, a livello tecnico, sia ineccepibile, dovrebbe mettere le proprie abilità al servizio di storie più costruite e meno estetizzanti.
Il film non è proprio da buttare via, gli spunti interessanti (seppur esili) non mancano, ma confrontato con i primi due film dell'autore ("Il camorrista" e "Nuovo cinema paradiso")...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 04-10-2003 17:03  
Credo che questo film sia piuttosto insulso, ho trovato di pessimo gusto il continuo mostrare il ragazzino e le sue masturbazioni, la Bellucci che cammina (avrà fatto 600 km nel film, ok che è bella ma dopo un po'..), i sogni del ragazzino davvero patetici... insomma da salvare c'è solo il paesaggio meraviglioso, la recitazione della Bellucci non è giudicabile in quanto non recita, forse dirà tre parole in tutto il film, per il resto è solo una passerella e tanti luoghi comuni sulla Sicilia e la cultura bigotta di un tempo.
Se dovessi dare un voto gli darei un 4 giusto perché mi sento di manica larga oggi.
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.128230 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd