FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - the new wolrd-terrence malick
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > the new wolrd-terrence malick   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore the new wolrd-terrence malick
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 20-01-2006 21:27  
quote:
In data 2006-01-20 14:40, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2006-01-20 14:22, oronzocana scrive:


suvvia non facciamo i bambini! che razza di paragone è? sarebbe come paragonare un libro di barzellette ad un romanzo d'autore.
ogni prodotto va valutatao per quello che rappresenta senza fare paragoni inutili.



appunto

per questo motivo è possibile che ci si ritrovi sia Pieraccioni che Malik con lo stesso voto ad esempio (ma non mi riferisco al tizio citato)

Io comunque la sottile linea rossa l'ho trovato piuttosto deludente pertanto temo la visione di questo nuovo film




eh dai,addirittura deludente!vero è che non è un classico film di guerra,e il rischio di annoiarsi se si attendono lotta,coraggio e bombardamenti c'è,ma quantomeno visivamente è strepitoso.in cosa l'hai trovato deludente?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 21-01-2006 09:40  
quote:
In data 2006-01-20 20:59, royearle scrive:
Magrelli è un pirla. Torni a lavorare a Domenica In.



invece fa il selezionatore per la mostra di venezia

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 21-01-2006 23:53  
divino.

ma sbaglio o i titoli di testa erano incompleti?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Atreiu

Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 24
Da: Torino (TO)
Inviato: 22-01-2006 00:41  
ciao a tutti! HO visto stasera il film di Malick e devo dire che nel complesso mi é piaciuto.

MI aspettavo un film lento, ma a volte ho temuto di non riuscire a rimanere sveglio! Malick ha mancato di senso della misura, specialmente nelle scene d'amore tra Smith e Pocahontas, che, a lungo andare, sono ben oltre lo stucchevole, letteralmente insostenibili. La voce fuori campo é inutile, sembra messa li solo per fare " effetto Malick" senza avere veramente qualcosa di importante da dire, apparte le solite frasi pseudo poetiche sull'amore ecc ecc... Colin Farrel recita da cani, ha una sola espressione. La ragazza invece é stupenda, davvero bravissima. La narrazione é sconnessa, spesso gira a vuoto.

Eppure nonostante questi difetti il film mi ha pure emozionato. Soprattutto nell'ultima parte si risolleva non poco.

Un'imperfetto poema visivo, Malick é unico nel suo genere e va rispettato, seppur discutibile, prendere o lasciare.

Però devo dire che " la sottile linea rossa" per me é un capolavoro, questo é solo discreto, da 6 o 7 insomma

[ Questo messaggio è stato modificato da: Atreiu il 22-01-2006 alle 00:42 ]

  Visualizza il profilo di Atreiu  Invia un messaggio privato a Atreiu    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 22-01-2006 20:35  
The New World è il primo film di Terrence Malick che vedo. Da quel che ho letto e sentito dire il genere di questo regista contemporaneo può piacere o addirittura essere odiato.
Caratteristica della pellicola è la presenza di immagini pure e limpide, frutto di un'ottima fotografia, che intende trasmettere emozioni autentiche.
La quasi totale assenza di dialoghi, volontariamente imposta, è compensata dallo straordinario linguaggio del corpo, degli sguardi e la particolare capacità che ha la natura incontaminata di manifestarsi ed esprimersi.
Con particolare attenzione vengono analizzati i rapporti fra i nativi e Madre Natura e il modo spontaneo con cui essi si relazionano.
Sotto questo aspetto, viene curata molto la figura di questa splendida creatura, Pocahontas, simbolo di un'incontaminata ingenuità e sincerità. L'attrice Q'Orianka Kilcher, mai vista prima sul grande schermo, ha recitato magnificamente, immedesimandosi perfettamente nella protagonista. Questi suoi lineamente così duri e quasi mascolini erano resi così dolci, dai suoi occhi così languidi e comunicativi... il suo sguardo sembra un continuo punto interrogativo, quasi una continua ricerca di se stessa.
Il regista è stato capace di rappresentare queste figure di Uomini Bianchi, assetati di conquiste e ricchezze, bramosi di imporre la propria razza sulle altre. Unico uomo che sembra essere al di fuori di questa caratteristica è colui che si innamorerà della bella Pocahontas (un Colin Farrell sempre monoespressivo, ma comunque decoroso), che in un primo momento comprenderà il modo di vivere e le usanze di questo misterioso e nello stesso tempo affascinante popolo. Comprenderà che fra queste persone non esiste gelosia e non esiste invidia (questo fattore mi è sembrato però un po' forzato), ma reciproca solidarietà, a differenza dell'uomo conquistatote, che anche nei momenti di necessità e bisogno, risulta essere ostile anche con i suoi simili.
Tornando a discorsi precedenti aggiungo le sensazioni che riesce a dare la colonna sonora, perfettamente integrata con la natura, col fruscio degli alberi e il defluire dell'acqua.
In generale posso dire che dal punto di vista della regia e della fotografia (e l'interpretazione di Pocahontas) è un film ottimo. Tuttavia il film può non piacere, o stufare, a causa dell'uso di queste lunghe inquadrature e delle immagini che prevalgono sul dialogo.
Il mio voto è però assolutamente positivo.

VOTO: 8
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 23-01-2006 23:56  
Premetto che le vicessitudini amorose della principessa selvaggia Pocahontas ed i capitano inglese non mi hanno mai entusiasmato, ma la visione di questo film mi ha fatto cambiare idea. Molto molto bello questo film, per niente lungo e che mi ha riempito il cuore. Bravo Malick, del resto non poteva che essere così

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 23-01-2006 23:58  
La versione che circola, di questi tempi, è quella con 20 minuti in meno?

_________________
Una verità detta con cattivi intenti,
può battere qualunque bugia che inventi.

[ Questo messaggio è stato modificato da: ZoraGhost il 23-01-2006 alle 23:58 ]

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-01-2006 00:15  
No, la nuova non credo che uscirà in Italia, anzi spero che tengano questa anche per il dvd...

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-01-2006 00:58  
quote:
In data 2006-01-24 00:15, royearle scrive:
No, la nuova non credo che uscirà in Italia, anzi spero che tengano questa anche per il dvd...



Lo spero anche io. Ma tu non lo hai ancora visto? E daje!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-01-2006 01:06  
quote:
In data 2006-01-24 00:58, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-01-24 00:15, royearle scrive:
No, la nuova non credo che uscirà in Italia, anzi spero che tengano questa anche per il dvd...



Lo spero anche io. Ma tu non lo hai ancora visto? E daje!



Entro la settimana lo rivedo pure!

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-01-2006 01:10  
Lo dicevo perchè mi sembra che non ne abbia parlato.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-01-2006 09:23  
quote:
In data 2006-01-24 01:10, AlZayd scrive:
Lo dicevo perchè mi sembra che non ne abbia parlato.



Avevo anche scritto qualcosa, ma fortunatamente è andata persa.
Magari butto di nuovo giù qualcosa dopo la seconda visione...

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 25-01-2006 01:50  
Allora,appena finito di vedere il film due difetti mi sono sembrati evidenti,un uso davvero troppo marcatamente ellittico del montaggio e uno sconsiderato dosaggio della voce fuori campo,troppo spesso utilizzata per spiegare,planare su giochi filosofici troppo facili.
Il film ovviamente va rivisto più volte,pieno zeppo di simbologie..una delle poche che sono riuscito a collegare,in quanto la dispersione non permetteva di connettere ogni segno,è quella tra l'erba selvagggia e fiorente in cui i giovani innamorati si muovono e il giardino finale.La prima è un erba che offre riparo, che cresce baciata dal sole senza essere regolata o decapitata dalla mano dell'uomo,libera come i sogni dei due innamorati che sembrano prender corpo in un MONDO DAVVERO NUOVO;il giardino invece simboleggia una perfezione visibile,ma meccanica,falsa,un archiettura da mozzare il fiato,dove il vento non si muove e ogni ciuffo d'erba e pianta hanno un proprio ordine e un suo spazio ben collocato:l'uomo cerca la perfezione,ma la realtà,la vera natura mira all'entropia.Cosi come GLI INTENTI colonizzanti sono un falso pretesto per poche anime di arrichire le proprie tasche sfruttando ideali di utopie sotterrate, altrettanto il giardino mostra una realtà asettica,controllata,dove i sentimenti dei due amanti si ragelano e si disperdono per una causa più alta,quella dell'istituzione,di una giustizia e di un ordine creati dall'uomo per preservarsi e allontanare ogni sorta di pericolo dalla propria strada.L'uomo pensa di poter entrare in comunione con il mondo,ma riesce solo a distansiarsene e creare una sorta di barriera(vedere le innumerevoli volte che Malick mostra il lavoro nei campi e paesaggi attraverso una porta o una finestra,c'è una soglia da varcare..)e pocahontas spirito libero e non contaminato non può far altro che perire in questo mondo(umano) che si preserva,ma distrugge tutto ciò che lo circonda anche il più grande dei sentimenti che l'uomo abbia mai conosciuto(non è un caso che la giovane indigena si ammali proprio quando annulla il suo vero amore per adeguarsi alle regole del Vecchio mondo)
Le speranze illuministiche de La sottile linea rossa quindi vengono completamente disgregate anche se l'ultima inquadratura ci offre ancora un albero possente e sicuro radicato nella madre terra che svetta in questa ripresa dal basso(e se non sbaglio gli unici ripresi dal basso sono Farrel e la giovane attrice)con vicino un altro fusto che traballa..forse l'uomo è ancora in tempo per le sue utopie....
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 25-01-2006 12:56  
Secondo me vi siete addormentati tutti e avete sognato una versione completamente diversa, questo film è terribile, e la fotografia non è poi tanto migliore di un cellulare nokia.

_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 25-01-2006 13:16  
Aggiungo che per Malick l'incontro tra civiltà(inteso soprattutto uomo-natura) è impossibile,il trascendenatalismo de La sottile linea rossa è morto e sepolto,Smith che dovrebbe essere il portatore di questa utopia non può realizzarla in quanto uomo già mutato e cresciuto in un ambiente che l ha plasmato e l ha riconosciuto come individuo,si perchè il nome è ancora importantissimo,la giovane indigena non ha nome(pocahontas come tutti la chiamano non viene mai usato nel film)e solo quando la società umana la prenderà con se e la istruirà anche lei lo avrà.L'uomo non conosce per sapere,ma per difendersi,cataloga e schematiza ogni processo per imporre la sua esistenza a discapito di tutto ciò che incontra
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.054716 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd