FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Harry potter e il calice di fuoco
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Harry potter e il calice di fuoco   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore Harry potter e il calice di fuoco
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 18-01-2006 21:42  
quote:
In data 2006-01-18 18:40, DiTraverso scrive:

Poi la superba recitazione di Ralph Fiennes dovrebbe zittire pure i più scettici, amanti o meno del maghetto..




La cosa peggiore del film... Doppiato pure in maniera oscena

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Didadario

Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 445
Da: pomigliano d'arco (NA)
Inviato: 18-01-2006 22:39  
il film + bello della saga tuttavia ppotevano metterci di + di quello ke hanno messo nel libro anke xkè il film è durato solo 2,30 ore
il 3° film anke mi è piaciuto
la seconda volta l'ho compreso di + la prima un pò di meno
poke passioni ma si sa ke rispetto ai libri le passioni interiori nn ci sono xkè ciò ke si sente nn si può mettere su pellicola altrimenti saremo quasi dio!
HALLO!

  Visualizza il profilo di Didadario  Invia un messaggio privato a Didadario  Email Didadario     Rispondi riportando il messaggio originario
Amloth

Reg.: 03 Gen 2006
Messaggi: 619
Da: Rovato (BS)
Inviato: 20-01-2006 14:19  
il quart film non è stato un gran che...se poi diciamo che un attore è "superbo" solo perchè si imbruttisce un po' e fa la faccia cattiva allora ok...
_________________
Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. (H. L. Berlioz)

  Visualizza il profilo di Amloth  Invia un messaggio privato a Amloth    Rispondi riportando il messaggio originario
LickenRush

Reg.: 16 Gen 2006
Messaggi: 157
Da: Quarto (RM)
Inviato: 20-01-2006 16:40  
Dicendo prima che è un film di basso livello, girato nei "meandri appariscenti" di Hollywood; penso che il terzo sia di gran lunga migliore di questo!Questo ha un ritmo troppo veloce!non si sofferma su punti quasi essenziali e che avrebbero potuto renderlo migliore!se leggete il libro vedrete la differenza abissale!
_________________
"Ogni volta che tutti sono d'accordo con me, provo la sensazione di avere torto" O.Wilde

  Visualizza il profilo di LickenRush  Invia un messaggio privato a LickenRush    Rispondi riportando il messaggio originario
blodybones

Reg.: 18 Gen 2006
Messaggi: 583
Da: Rovigo (VE)
Inviato: 20-01-2006 16:51  
Anche a me non è piaciuto molto il calice di fuoco al contrario naturalmente del libro che è stato un portento come tutti gli altri del resto. hanno tagliato un bel po' di scene che nel libro invece ci sono, per esempio quando si addestrava per i draghi.....l'ultimo libro di harry non l'ho ancora letto, è uscito il 6 gennaio, però mi hanno già raccontato tutto e questo a parer mio, per quanto ne so, è particolarmente macabro: muore silente, come gia tutti saprete.
_________________
I had hope and now it's broken.I'm torn into pieces once again.. I can't breathe.. I pretend to be strong but.. What the fuck you expect?
I'm tired of being what you want me to be...

  Visualizza il profilo di blodybones  Invia un messaggio privato a blodybones     Rispondi riportando il messaggio originario
DiTraverso

Reg.: 02 Gen 2006
Messaggi: 409
Da: Bruino (TO)
Inviato: 20-01-2006 17:14  
quote:
In data 2006-01-18 21:42, leonessa scrive:
quote:
In data 2006-01-18 18:40, DiTraverso scrive:

Poi la superba recitazione di Ralph Fiennes dovrebbe zittire pure i più scettici, amanti o meno del maghetto..


Tanto oscena che Ciak l'ha votato come miglior cattivo dell'anno...

La cosa peggiore del film... Doppiato pure in maniera oscena

1bix8



_________________
Papa', tu sei come Babbo Natale e Topolino messi insieme: cosi' incantevole e cosi' finto...". (da "Big fish")

  Visualizza il profilo di DiTraverso  Invia un messaggio privato a DiTraverso    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 21-01-2006 10:02  
quote:
In data 2006-01-20 16:51, blodybones scrive:
Anche a me non è piaciuto molto il calice di fuoco al contrario naturalmente del libro che è stato un portento come tutti gli altri del resto. hanno tagliato un bel po' di scene che nel libro invece ci sono, per esempio quando si addestrava per i draghi.....l'ultimo libro di harry non l'ho ancora letto, è uscito il 6 gennaio, però mi hanno già raccontato tutto e questo a parer mio, per quanto ne so, è particolarmente macabro: muore silente, come gia tutti saprete.




Ma sei pazzo?!?! Editati immediatamente e metti un grosso avvertimento SPOILER!!!

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 21-01-2006 11:11  
quote:
In data 2006-01-18 22:39, Didadario scrive:
il film + bello della saga tuttavia ppotevano metterci di + di quello ke hanno messo nel libro anke xkè il film è durato solo 2,30 ore
il 3° film anke mi è piaciuto
la seconda volta l'ho compreso di + la prima un pò di meno
poke passioni ma si sa ke rispetto ai libri le passioni interiori nn ci sono xkè ciò ke si sente nn si può mettere su pellicola altrimenti saremo quasi dio!
HALLO!




  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 21-01-2006 11:13  
SPOILERONE

quote:
In data 2006-01-21 10:02, leonessa scrive:
quote:
In data 2006-01-20 16:51, blodybones scrive:
Anche a me non è piaciuto molto il calice di fuoco al contrario naturalmente del libro che è stato un portento come tutti gli altri del resto. hanno tagliato un bel po' di scene che nel libro invece ci sono, per esempio quando si addestrava per i draghi.....l'ultimo libro di harry non l'ho ancora letto, è uscito il 6 gennaio, però mi hanno già raccontato tutto e questo a parer mio, per quanto ne so, è particolarmente macabro: muore silente, come gia tutti saprete.




Ma sei pazzo?!?! Editati immediatamente e metti un grosso avvertimento SPOILER!!!

1bix8




vi possino ammazzà a tutti eddue :

_________________
www.progettofumetto.org

[ Questo messaggio è stato modificato da: kagemusha il 21-01-2006 alle 11:14 ]

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
giorgio75

Reg.: 20 Gen 2006
Messaggi: 36
Da: barano d'ischia (NA)
Inviato: 21-01-2006 11:33  
non ho mai visto un film di harry potter

mi sono perso qcs?

però sto per comprare i primi 3 dvd,spero di godermeli e di aquistare qcs di buono!!!!

ciao

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: giorgio75 il 21-01-2006 alle 11:33 ]

  Visualizza il profilo di giorgio75  Invia un messaggio privato a giorgio75  Email giorgio75    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 29-08-2007 10:57  
Ho letto banalità disarmanti su questo film.
La verità è che l'ho visto giustamente in ordine cronologico, dopo Harry Potter e il progioniero di Azkaban di Cuaròn. Quest'ultimo era effettivamente a livello tecnico il migliore della saga (e si noti che non ho ancora visto l'ultimo). Ma nel complesso, forse, ho trovato migliore il film di Newell. Se è inferiore (ma solo di poco, diciamo per quanto attiene all'originalità stilistica) al film di Cuaròn con riguardo all'espressività estetica e scenica, gli è tuttavia superiore per ciò che attiene al coinvolgimento emotivo dello spettatore e alla spettacolarizzazione dell'evento: le tematiche che Newell affronta si piazzano senza ombra di dubbio sulla scia de Il prigioniero di Azkaban , e sono di esso tributari per quanto concerne l'anticonvenzionalità dilagante. Harry ed i suoi amici sono effettivamente più adulti, anche rispetto al terzo episodio della Saga, ma chi ha iniziato questo processo anticonformista di disgregazione dell'erore bambino è stato Cuaròn.
Newell sfrutta il lavoro del suo predecessore. E riesce a coniugare un buon livello stilistico (fotografia caratterizzata dal colore verde, effetti speciali sempre più spettacolari) - comunque non così magnificamente innovativo come quello di Cuaròn - ad una buona gestione dello sviluppo narrativo. Devo essere sincero: questa maniacale attenzione alla comopetizione e questi continui richiami alla sensualità (ed al sesso vero e proprio) hanno fatto sì per la prima volta che quelle due ore e passa di pellicola non mi pesassero per niente.
L'ironia serpeggia fra una sequenza e l'altra e condisce l'opera di momenti divertenti.
E' difficile dare un giudizio complessivo su questo film: non è ai livelli dell'opera di Cuaròn sotto l'aspetto stilistico, seppur non le sia di molto inferiore. Eppure riesce a convolgere maggiormente.
Comunque anche la trama aiuta.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 30-08-2007 10:09  
Io invece penso che questo, sia il film più debole.
La recitazione dei ragazzi è notevolmente peggiorata rispetto al film di Cuaròn.
Il montaggio è osceno:
Inquadratura statica, due battute.
Panoramica del castello.
Inquadratura statica, tre battute.
Panoramica del cortile.
Inquadratura statica, quattro battute.
Panoramica del lago.

In più, in una scena, Emma Watson, "distrugge il terzo muro" cioè parla direttamente alla telecamera, allo spettatore, come in un'obsoleta sit-com americana.
La sceneggiatura di Steve Kloves è forzatissima, chi ha capito di cosa stesse parlando Voldemort nel cimitero, è pregato di alzare la mano.
I set, che avrebbero dovuto mozzare il fiato, sono così pateticamente finti.
Basti pensare alla scena iniziale sulla collina, e quella nel cimitero.
Quest'ultima doveva essere il climax del film, ed è girata in uno spudorato, claustrofobico studio.
Il direttore della fotografia, fa quel che può per far sembrare il monolocale un cimitero all'aperto, ma il risultato è che l'illuminazione della scena non si capisce da dove provenga, tutto lo sfondo è 'riempito' di nebbia CGI, e fa pensare allo spettatore che ci sia qualche problema col proprio televisore.
In più, il finale è totalmente fuori dallo spirito del film.
Dopo una commemorazione, sono tutti felici e sorridenti e uno dei protagonisti chiede pure allegramente 'chi morirà secondo voi l'anno prossimo?'
Na na na, Mike Newell non era affatto il regista per questo film, se fosse capitato nelle mani di Cuaròn, sarebbe stato una festa per gli occhi.
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
SereLondon


Reg.: 28 Ago 2007
Messaggi: 17
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-08-2007 10:56  
Il calice di fuoco è stato il migliore di tutti e 5...anche se hanno tralasciato qualcosa almeno la trama si capisce anche per chi non ha letto i libri.

  Visualizza il profilo di SereLondon  Invia un messaggio privato a SereLondon     Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 30-08-2007 11:22  
Eh?
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 30-08-2007 16:06  
quote:
In data 2007-08-30 10:09, ZoraGhost scrive:
Io invece penso che questo, sia il film più debole.
La recitazione dei ragazzi è notevolmente peggiorata rispetto al film di Cuaròn.
Il montaggio è osceno:
Inquadratura statica, due battute.
Panoramica del castello.
Inquadratura statica, tre battute.
Panoramica del cortile.
Inquadratura statica, quattro battute.
Panoramica del lago.

In più, in una scena, Emma Watson, "distrugge il terzo muro" cioè parla direttamente alla telecamera, allo spettatore, come in un'obsoleta sit-com americana.
La sceneggiatura di Steve Kloves è forzatissima, chi ha capito di cosa stesse parlando Voldemort nel cimitero, è pregato di alzare la mano.
I set, che avrebbero dovuto mozzare il fiato, sono così pateticamente finti.
Basti pensare alla scena iniziale sulla collina, e quella nel cimitero.
Quest'ultima doveva essere il climax del film, ed è girata in uno spudorato, claustrofobico studio.
Il direttore della fotografia, fa quel che può per far sembrare il monolocale un cimitero all'aperto, ma il risultato è che l'illuminazione della scena non si capisce da dove provenga, tutto lo sfondo è 'riempito' di nebbia CGI, e fa pensare allo spettatore che ci sia qualche problema col proprio televisore.
In più, il finale è totalmente fuori dallo spirito del film.
Dopo una commemorazione, sono tutti felici e sorridenti e uno dei protagonisti chiede pure allegramente 'chi morirà secondo voi l'anno prossimo?'
Na na na, Mike Newell non era affatto il regista per questo film, se fosse capitato nelle mani di Cuaròn, sarebbe stato una festa per gli occhi.




Ma infatti Newell stilisticamente arranca sulla scia di Cuaròn, pur senza riuscire ad emularne i fasti estetici.
Però ci sono altre originalità che, nella semplificazione esteriorizzata del personaggio e della scena e nella radicale bipolarizzazione che mette a confronto la "scena maschile" con la "scena femminile" (con stili e tecniche diversificate e tenute accuratamente distinte tanto nella rappresentazione visiva, quanto nella direzione degli attori -e da qui il richiamo anche alla magnetizzazione dello sguardo della Watson), trovano ampio sfogo e riscattano la debolezza stilistica dell'opera nei confronti della sua precedente.
Newell incentra tutto su due temi:

competizione e sesso.

Partiamo da qui.
E' percepibile in tutta l'opera l'istinto agonistico, competitivo che dilaga fra i personaggi. La lotta, la gara, la tenzone. E questo si mescola verosimilmente con il sesso. Da qui diparte poi quella bipolarità della scena e dei personaggi. Cuaròn aveva dato il la. Con lui Harry ed i suoi amici non erabo più bambini. Ma rimamnevano un universo complesso, in quanto non si preoccupava di scinderne le caratteristiche di adolescente maschio da quelle di adolescente femmina. Però sappiamo tutti che questa è una distinzione più che fondamentale.
Newell ci prova, invece. Lo fa lavorando tanto sui personaggi, quanto sulla rapresentazione scenica. E allora supera addirittura l'idea di Cuaròn e la sviluppa caratterizzandola a modo suo: non si parla più di adolescenti (seppure il concetto di "green years" [anni verdi] ottengano costante sostegno visivo e simbolico per tutta la durata del film, attraverso quella fotografia costruita sul colore verde), ma di "adolescenti maschi" (che reggono la scena..."maschia", schematica e semplificata, senza doppi risvolti) in contrapposizione alle "adolescenti femmine" (che reggono una scena "femmina", piacevolmente complessa, tanto sussurrata visivamente, quanto giostrata dalle attrici con malizioso gioco di sguardi ed ammiccamenti).
Le ragazze confabulano fra di loro sui ragazzi che vedono passare, decidono che quello è il momento di iniziare la loro vanitosa passerella per farsi notare, pensano e ripensano, fra contorti e paranoici ragionamenti, sulle loro future scelte sentimentali. E quando si trovano a tu per tu con il ragazzo, semplificano tutto, puntano tutto sull'erotismo, sul magnetismo del loro sguardo ammaliante, per domare quello che sembra invece un punto forte del maschio, cioè la costanza granitica nel raggiungere l'obiettivo.
In realtà non si tratta di questo, perché Newell mette a nudo la debolezzza maschile nel rapporto fra uomo e donna (anzi, fra ragazzo e ragazza): il maschio cerca la femmina. Quale sia, al momento non importa. Ma non si tratta di cattiveria, solo di differente comportamenti istintivo.
Così i protagonisti maschi si troveranno a dover fronteggiare una situazione in cui non reggono la complessità femminile (ed allo stesso tempo cedono all'astuto gioco delle ragazze che cambiano camaleonticamente atteggiamenti) e appaiono agli occhi esterni come egoisti.
Newell mette su pellicola, nel suo film, semplicemente il gioco delle parti. E da qui prende anche lo spunto per basarsi sulla competizione.
Da questo punto di vista l'eoe cresce ancora di più, e la sua opera è ancora più psicologica di quella di Cuaròn.

Per il resto, è vero, come già detto forse non regge tanto lo splendore stilistico ed estetico dell'opera di Cuaròn. Nemmeno nella fallita citazione finale di Shining (la si può leggere così?) della sequenza nel labirinto.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.017312 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd