FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Braveheart - Cuore Impavido
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Braveheart - Cuore Impavido   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
Autore Braveheart - Cuore Impavido
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 26-06-2005 20:22  
quote:
In data 2005-01-17 17:34, Marienbad scrive:
Ultimamente è in voga la riesumazione di thread riguardanti film dimmerda, mi pare...



buhahahahah!!!!

Mi sono letto tutto il topic e vorrei parlarne un po' di questo film di facile presa ma che fa storcere il naso a diversi critici della settima arte riprendendo anche il discorso fatto da Illian qualche pagina fa.
Io ho trovato il film ben fatto e strutturato, ad alcuni tratti romanzato (la figura di William Wallace non si avvicina per niente a quella dell'originale) ma tutto sommato valido.
Sicuramente ben interpretato, musicato, fotografato (certe riprese dall'alto sono veramente favolose).
Quindi mi interesserebbe focalizzare l'attenzione sulla regia che sembra il punto da molti definito "merda" che fa diventare merda tutto il film.
Secondo me non c'è bisogno di fare i fuochi d'artificio dietro la mdp e inventarsi nuove tecniche di ripresa per far vedere che la regia del film è buona. Ci sono film dove la mdp deve fare i salti mortali (tipo film d'azione alla John Woo o i film di Tarantino) e altri dove il regista deve far sentire la sua mano il meno possibile (in questi casi mi viene sempre da pensare al "Vangelo secondo Matteo" di Pasolini e a una Storia Vera di Lynch).
Quindi mi interesserebbe sentire qualcuno che considera questo film una schifezza perchè la regia (qui possiamo estenderci ai film di Gibson in generale) è piatta e "merdosa".
Che ci sono diversi clichè visti e rivisti è vero, però vorrei che si andasse oltre a questo aspetto per analizzare dettagliatamente le scelte registiche adottate in questa pellicola.

Illuminatemi d'immenso
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
valy1967

Reg.: 09 Giu 2005
Messaggi: 1002
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-06-2005 20:49  
[quote]In data 2004-07-21 14:39, 8ghtBall scrive:
"Agonizzanti in un letto , fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l' occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertaaa !!!"

se capolavoro è dire molto , di capolavori non ne esistono.
Questo film è senza dubbio uno dei film più coinvolgenti e soprattutto emozionanti che abbia mai visto . TRasmette molto e come già alcuni di voi hanno detto non cade in banali frasi di buonismo nonostante l'elemento fondamentale sia la Libertà e l'"onore".
Ogni volta che rileggo la citazione del film mi viene la pelle d'oca ...
per rispondere ad Alessio o Alessandro ( scusa se non ricordo bene il nick ) ogni film ha un suo business dietro , secondo il tuo ragionamento il cinema è bello che è morto . Liberissimo di pensarla così ...ma allora cosa ci fai qui ?

Sembra una quasi citazione di "Reality Betes"..film manifesto degli anni 90,un grande Ben Stiller regista e un Ethan Hawke da "contorsioni sulla poltroncina"
_________________
" Piantata tra i cedri e le querce,sperduta tra il nulla e l'addio"

  Visualizza il profilo di valy1967  Invia un messaggio privato a valy1967  Email valy1967    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 26-06-2005 20:53  
[quote]In data 2005-06-26 20:49, valy1967 scrive:
quote:
In data 2004-07-21 14:39, 8ghtBall scrive:
"Agonizzanti in un letto , fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l' occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertaaa !!!"

se capolavoro è dire molto , di capolavori non ne esistono.
Questo film è senza dubbio uno dei film più coinvolgenti e soprattutto emozionanti che abbia mai visto . TRasmette molto e come già alcuni di voi hanno detto non cade in banali frasi di buonismo nonostante l'elemento fondamentale sia la Libertà e l'"onore".
Ogni volta che rileggo la citazione del film mi viene la pelle d'oca ...
per rispondere ad Alessio o Alessandro ( scusa se non ricordo bene il nick ) ogni film ha un suo business dietro , secondo il tuo ragionamento il cinema è bello che è morto . Liberissimo di pensarla così ...ma allora cosa ci fai qui ?

Sembra una quasi citazione di "Reality Betes"..film manifesto degli anni 90,un grande Ben Stiller regista e un Ethan Hawke da "contorsioni sulla poltroncina"




_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
Shining

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 61
Da: Alghero (SS)
Inviato: 02-07-2005 06:30  
Braveheart è il mio film storico preferito! Davvero molto emozionante, il miglior film di Mel Gibson che ho visto e anche la sua miglior interpretazione a mio avviso! Avrebbe meritato l'oscar anche come miglior protagonista! Una storia davvero bella e un finale che non mi sarei mai aspettato! I film storici non sono affatto il mio genere, ma Braveheart insieme a Troy è l'unico che per ora fa l'eccezione.
Bye

  Visualizza il profilo di Shining  Invia un messaggio privato a Shining    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 03-07-2005 00:57  
rammento solo una frase... il condannato vuole dire una parola.... LIBERTàààààààààà!!! quella sola parola, le facce della gente stupita e la musica in sottofondo mi fanno piangere a dirotto... anche ERIC DRAVEN si commuove...
_________________
Da triste, apro il water

IO E LE DROGHE

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 03-07-2005 01:37  
Eccone un altro... ERIC DRAVEN... IL CORVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! QUELLO Sì CHE è UN CAPOLAVORO NOIR!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grande Eric.

Scusate l'off topic ma non ho resistito.

Per quanto riguarda Braveheart è uno dei pochi film di durata TITANICa (baaaattuta di Carlo Sassi) che abbia visto scorrere talmente rapidamente da non essermene accorto. L'avrei fatto durare 30 ore quel film. Giuro che avrei cambiato il finale, perchè lo volevo salvo. Ho pianto e piango tuttora come un bambino quando sgozzano lei e lui muore urlando libertà. Presenta un mito, forse un uomo lontano, un uomo troppo lontano da ciascuno di noi. Un uomo che credeva nella libertà; oggi ci sono uomini pronti a tradire la propria libertà per qualche foglio di carta in più nel portaFOGLI.

Fa sognare, è un film magnifico, fantastico.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 03-07-2005 01:47  
Diciamo che ad una prima visione specie se al cinema,il film esalta e sembra perfetto perchè trasportati dal pathos della storia e del finale.
Ad ogni successiva visione ci si accorge dei limiti della pellicola,ci si rende conto che in fondo incredibilmente WE WERE SOLDIERS non è poi molto peggio,il che è tutto dire.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 03-07-2005 10:59  
quote:
In data 2005-07-03 01:47, Luke71 scrive:
Diciamo che ad una prima visione specie se al cinema,il film esalta e sembra perfetto perchè trasportati dal pathos della storia e del finale.
Ad ogni successiva visione ci si accorge dei limiti della pellicola,ci si rende conto che in fondo incredibilmente WE WERE SOLDIERS non è poi molto peggio,il che è tutto dire.


Luke sta diventando sempre di più il mio mito personale...
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
sonic79


Reg.: 16 Mag 2005
Messaggi: 206
Da: Messina (ME)
Inviato: 03-07-2005 13:38  
E' un film pieno di sentimento e di valori, come coraggio e forza di volontà.

Mel bravisimo come attore e come regista!!!
_________________
"E così battezzo questo pianeta Trumania, della galassia di Burbank" (Truman)

  Visualizza il profilo di sonic79  Invia un messaggio privato a sonic79    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 03-07-2005 16:00  
quote:
In data 2005-07-03 01:47, Luke71 scrive:
Diciamo che ad una prima visione specie se al cinema,il film esalta e sembra perfetto perchè trasportati dal pathos della storia e del finale.
Ad ogni successiva visione ci si accorge dei limiti della pellicola


Ecco, può andare bene...
Ti accorgerai dei limiti della pellicola. Però , se non stai lì ad analizzare ogni scena di merda , nel complesso è una storia che rende , che emoziona e sicuramente ben strutturata!
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 03-07-2005 16:21  
BRAVEHEART, IL CORVO, FIGHT CLUB, TRAINSPOTTING, PULP FICTION, LE ALI DELLA LIBERTà... solo qualke titolo che nn deve mancare in nessuna videoteca personale!
_________________
Da triste, apro il water

IO E LE DROGHE

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 03-07-2005 21:02  
quote:
In data 2005-07-03 16:00, 8ghtBall scrive:
quote:
In data 2005-07-03 01:47, Luke71 scrive:
Diciamo che ad una prima visione specie se al cinema,il film esalta e sembra perfetto perchè trasportati dal pathos della storia e del finale.
Ad ogni successiva visione ci si accorge dei limiti della pellicola


Ecco, può andare bene...
Ti accorgerai dei limiti della pellicola. Però , se non stai lì ad analizzare ogni scena di merda , nel complesso è una storia che rende , che emoziona e sicuramente ben strutturata!




Ad ogni nuova visione quando viene calando in modo naturale l'impeto emozionale e suggestivo della pellicola,del personaggio epico di Gibson,emergono i limiti sia visivi che narrativi del film.
Le battaglie ad esempio le ricordavo migliori,il soggetto e la sceneggiatura sono sempre di Wallace come in WE WERE SOLDIER solo che qui dirige Gibson.
Non sto dicendo sia un film mal girato,ma credo perda buona parte del suo fascino ad ogni successiva visione quando si seguono gli avvenimenti con minore trasporto emotivo.
Per altri film succede l'opposto,qui no è abbastanza evidente la cosa,ciao.

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
  
0.127360 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd