FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il Gladiatore
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il Gladiatore   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Il Gladiatore
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-02-2005 18:41  
Ciao!
Vorrei soffermarmi un attimo su questo bellissimo film.
Ho letto molte opinioni di parecchi utenti che si lamentano del fatto che questo film non ha alcun riscontro storico.
E da una parte do loro completamente ragione, poichè in questo film vi sono errori che manifestano un ignoranza latente(cioè, se il regista o lo sceneggiatore, che mi risulta sia di origine italiana, avesse letto un qualche libro di un qualche autore latino come Tacito, Svetonio, Virgilio, Vitruvio, Seneca ecc.., sicuramente non avrebbe fatto quegli errori madornali che si possono facilmente riscontrare nel film come l'imperatore Commodo che gioca con la spada nel Senato(quando è noto che le armi erano bandite all'interno di esso), oppure l'esercito che viene fatto entrare nell'Urbe(ci provò Giulio Cesare e ne scoppiò una guerra civile), l'imperatore Marco Aurelio che viene ucciso dal figlio, mentre in realtà è morto di peste ecc...), ma dall'altra desidero anche far notare che in questo film vi sono anche dei riscontri storici veritieri come nella splendida raffigurazione della mentalità e del carattere dell'imperatore Commodo.
Questi viene rappresentato molto confacente alla realtà storica, poichè l'imperatore amava confrontare la sua forza con quella dei gladiatori(era questo un forte sintomo di insicurezza, nota predominante del carattere dell'imperatore, rappresentata appieno nel film), il voler cercare in assoluto il conforto e l'approvazione del suo popolo, l'amore per la sorella, che non esiterà a mandare a morte quando la scoprirà coinvolta in una congiura contro la sua persona,l'amore per suo padre, e la sua morte, che mi risulta(se non erro), proprio per mano di un certo gladiatore Narcisso, dopo essere sfuggito a parecchie congiure.
Questa figura, rappresentata in modo sublime dall'attore che lo ha impersonato, esprime realmente la vera natura di Commodo: allucinata, folle, spietata, ambiziosa ed allo stesso tempo fragile ed insicura.
Questa è sicuramente una nota positiva del film, al di là delle grandissime incongruenze storiche.
Un altra nota positiva la riscontro nella figura del protagonista, un autentico pater familias, che combatte per proteggerla da qualsiasi avversità.





_________________
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamoci, e le chiacchiere dei vecchi arcigni stimiamole tutte due soldi.
I soli possono sorgere e tramontare; noi, una volta che la breve luce è tramontata, dobbiamo dormire un unica notte eterna.(Catullo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 03-02-2005 alle 18:42 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 03-02-2005 alle 18:44 ]

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 03-02-2005 18:57  
In effetti, al di là delle incongruenze storiche, si può tranquillamente dire che questo film mi ha fatto schifo. Con molte più pretese, ma al livello di un Fast and Furious qualsiasi.

Puro intrattenimento salvato ad occhi profani da machismi e mistificazioni storiche varie oltre che dalla sindrome da superomismo declinato al passato remoto di una ricostruzione storica tanto assurda quanto apprezzata, dai tempi dei vari Ursus. Il tutto aggravato dalla convergenza sulle coordinate storiche di produzione dei diversi Vin Diesel che contribuiscono a relegare il film su un piano di puro sfruttamento commerciale e remixaggio di temi noti, soprattutto a livello narrativo prima ancora che visivo.

Insomma Trash a usare un eufemismo.

_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

[ Questo messaggio è stato modificato da: MaratSafin il 03-02-2005 alle 18:59 ]

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 03-02-2005 20:36  
quote:
In data 2005-02-03 18:57, MaratSafin scrive:
Insomma Trash a usare un eufemismo.

_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

[ Questo messaggio è stato modificato da: MaratSafin il 03-02-2005 alle 18:59 ]


Non esageriamo, c'è un abisso tra Vin Diesel e Ridley Scott!
Ho capito che questo film ha come obbiettivo anche quello di incassare soldi (come tutti i film, solitamente), però resta cmq un film molto valido, anche se può non piacere.
Insomma, 10000 volte meglio di cagate come XXX e Riddick!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Amistad

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 399
Da: Viterbo (VT)
Inviato: 03-02-2005 20:42  
non concordo con chi dice che Il gladiatore fa schifo!!Per carità,sono gusti,ma devo dire che l'ho visto e rivisto,e mi è piaciuto ogni volta!Ressel Crowe è stato bravissimo,mi ha emozionato,e Joaquin Phoenix mi ha fatto incazzare,tanto che avrei voluto essere li x ucciderlo io!!Mi ha coinvolto,ma ovviamente sono considerazioni soggettive e opinabilissime!!
_________________
Tupac Amaru Shakur:
New York 16 giugno 1971 - 13 settembre 1996

  Visualizza il profilo di Amistad  Invia un messaggio privato a Amistad  Email Amistad     Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 03-02-2005 21:04  
quote:
In data 2005-02-03 20:42, Amistad scrive:
e Joaquin Phoenix mi ha fatto incazzare,tanto che avrei voluto essere li x ucciderlo io!!Mi ha coinvolto,ma ovviamente sono considerazioni soggettive e opinabilissime!!




Invece secondo me è uno dei pochi personaggi, la quale cattiveria è "giustificata"...
Si nota già all'inizio del film che la sua malvagità non è parte del suo carattere, o cmq lui non ne è colpevole...

Le tue mancanze come figlio sono il mio fallimento come padre! (Marco Aurelio)

Ovviamente mi riferisco al personaggio descritto dal film.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 03-02-2005 22:38  
quote:
In data 2005-02-03 18:41, sgamp2003 scrive:
Ciao!
Vorrei soffermarmi un attimo su questo bellissimo film.
Ho letto molte opinioni di parecchi utenti che si lamentano del fatto che questo film non ha alcun riscontro storico.
E da una parte do loro completamente ragione, poichè in questo film vi sono errori che manifestano un ignoranza latente(cioè, se il regista o lo sceneggiatore, che mi risulta sia di origine italiana, avesse letto un qualche libro di un qualche autore latino come Tacito, Svetonio, Virgilio, Vitruvio, Seneca ecc.., sicuramente non avrebbe fatto quegli errori madornali che si possono facilmente riscontrare nel film come l'imperatore Commodo che gioca con la spada nel Senato(quando è noto che le armi erano bandite all'interno di esso), oppure l'esercito che viene fatto entrare nell'Urbe(ci provò Giulio Cesare e ne scoppiò una guerra civile), l'imperatore Marco Aurelio che viene ucciso dal figlio, mentre in realtà è morto di peste ecc...), ma dall'altra desidero anche far notare che in questo film vi sono anche dei riscontri storici veritieri come nella splendida raffigurazione della mentalità e del carattere dell'imperatore Commodo.
Questi viene rappresentato molto confacente alla realtà storica, poichè l'imperatore amava confrontare la sua forza con quella dei gladiatori(era questo un forte sintomo di insicurezza, nota predominante del carattere dell'imperatore, rappresentata appieno nel film), il voler cercare in assoluto il conforto e l'approvazione del suo popolo, l'amore per la sorella, che non esiterà a mandare a morte quando la scoprirà coinvolta in una congiura contro la sua persona,l'amore per suo padre, e la sua morte, che mi risulta(se non erro), proprio per mano di un certo gladiatore Narcisso, dopo essere sfuggito a parecchie congiure.
Questa figura, rappresentata in modo sublime dall'attore che lo ha impersonato, esprime realmente la vera natura di Commodo: allucinata, folle, spietata, ambiziosa ed allo stesso tempo fragile ed insicura.
Questa è sicuramente una nota positiva del film, al di là delle grandissime incongruenze storiche.
Un altra nota positiva la riscontro nella figura del protagonista, un autentico pater familias, che combatte per proteggerla da qualsiasi avversità.





_________________
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamoci, e le chiacchiere dei vecchi arcigni stimiamole tutte due soldi.
I soli possono sorgere e tramontare; noi, una volta che la breve luce è tramontata, dobbiamo dormire un unica notte eterna.(Catullo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 03-02-2005 alle 18:42 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 03-02-2005 alle 18:44 ]


A me il gladiatore non sembra tutto questo gran film che vogliono far credere, a prescindere dagli errori storici.
Il film è noioso in alcuni punti, troppo pomposi alcuni discorsi.
Non ho apprezzato la raffigurazione visiva di Roma, una Roma che sembra uscire da un quadro di neoclassicismo da manuale ma che ha poco da spartire con la realtà.
Il protagonista un pater familia?? Gli violentano la moglie e gli uccidono il figlio ma per convincerlo a partecipare alla congiura ci vogliono visite notturne di Lucilla e senatori.

A quanto mi risulta, Commodo era veramente pazzo.
Hobby: tagliare la testa agli struzzi e guardarli camminare ancora.
Comunque, per un'imperatore scendere nell'arena con i gliaiatori non sarebbe stato un atto degno di rispetto.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Starsky

Reg.: 19 Gen 2005
Messaggi: 121
Da: Formia (LT)
Inviato: 04-02-2005 17:04  
A me il film è piaciuto. Anche l'interpratazione di Russel Crowe è stata ottima.


_________________
Ivan il Deppiano

  Visualizza il profilo di Starsky  Invia un messaggio privato a Starsky  Email Starsky    Rispondi riportando il messaggio originario
Bonjo3

Reg.: 13 Ott 2004
Messaggi: 404
Da: Lucca (LU)
Inviato: 04-02-2005 20:41  
non mi son letto le 8 pagine, ma gli errori storici in questo film sono decisamente quelli meno importanti.

in tutto questo io mi divertoa a guardare i film di vin diesel e non colgo nel gladiatore molte differenze.

giusto per far notare: inizio film, massimo sta per esere ucciso nella foresta e invece finisce che è lui ad ammazzare tutte le guardie, chiunque abbia esperienza con xxx e simili non può non notare le affinità...






_________________
Va un casino quest'anno!

  Visualizza il profilo di Bonjo3  Invia un messaggio privato a Bonjo3     Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 04-02-2005 20:42  
quote:
In data 2005-02-04 20:41, Bonjo3 scrive:
non mi son letto le 8 pagine, ma gli errori storici in questo film sono decisamente quelli meno importanti.




Sono sicuramente opinabili, soprattutto perchè Il Gladiatore non è un film storico.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Bonjo3

Reg.: 13 Ott 2004
Messaggi: 404
Da: Lucca (LU)
Inviato: 04-02-2005 20:56  
quote:
In data 2005-02-04 20:42, lolly18 scrive:
quote:
In data 2005-02-04 20:41, Bonjo3 scrive:
non mi son letto le 8 pagine, ma gli errori storici in questo film sono decisamente quelli meno importanti.




perchè hai quotato me?


Sono sicuramente opinabili, soprattutto perchè Il Gladiatore non è un film storico.



_________________
Va un casino quest'anno!

  Visualizza il profilo di Bonjo3  Invia un messaggio privato a Bonjo3     Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 04-02-2005 21:00  
quote:
In data 2005-02-04 20:56, Bonjo3 scrive:
quote:
In data 2005-02-04 20:42, lolly18 scrive:
quote:
In data 2005-02-04 20:41, Bonjo3 scrive:
non mi son letto le 8 pagine, ma gli errori storici in questo film sono decisamente quelli meno importanti.




Sono sicuramente opinabili, soprattutto perchè Il Gladiatore non è un film storico.




perchè hai quotato me?




confermavo solo

_________________
Vedo il mio riflesso nei tuoi occhi, oh ti prego,parlami, mostrami un po' di pietà
Mi emozioni in molti modi
Ma sono timida, capisci?
Ossessionato da te, dai tuoi sguardi, beh, ad ogni modo, "Morirei per te ogni giorno"

[ Questo messaggio è stato modificato da: lolly18 il 04-02-2005 alle 21:01 ]

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 07-02-2005 15:04  
quote:
In data 2005-02-04 20:42, lolly19 scrive:
quote:
In data 2005-02-04 20:41, Bonjo3 scrive:
non mi son letto le 8 pagine, ma gli errori storici in questo film sono decisamente quelli meno importanti.




Sono sicuramente opinabili, soprattutto perchè Il Gladiatore non è un film storico.





Ciao!
Concordo pienamente con quello che hai appena asserito!
Ed in proposito vorrei porre all'attenzione di tutti queste parole di Alberto Crespi, giornalista dell'Unità:

" Un consiglio: godetevi 'Il gladiatore' senza troppi problemi filologici e ideologici. Soprattutto se siete romani e passate davanti al Colosseo due volte al giorno. Il nuovo film di Ridley Scott vale i soldi del biglietto solo se vissuto come un'avventura fracassona e violenta. E un film da pop-corn, non da storici, che per altro, hanno già levato alti lai, segnalando vergognose inverosimiglianze. Si può sempre rispondere che anche Shakespeare inventava di sana pianta. Scott e i suoi sceneggiatori non sono ovviamente dei Bardi, ma hanno fatto un film, non un libro di storia." (Alberto Crespi, 'L'Unità', 20 maggio 2000)
"



_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Matteo313


Reg.: 20 Giu 2005
Messaggi: 109
Da: Camaiore (LU)
Inviato: 17-07-2005 15:23  
ANNO:2000
GENERE:Storico-Guerra-Drammatico-Azione
ETA’:consigliata la presenza dei genitori
REGIA:Ridley Scott
ATTORI:Russell Crowe, Joaquin Phoenix
DURATA:150’
RIASSUNTO:Massimo, generale romano, è prossimo a diventare imperatore. Marco Aurelio è contento dei suoi successi. Commodo, figlio del vecchio imperatore, lo uccide, diventa sovrano e ordina la decapitazione di Massimo. Questi però si salva, scopre che la sua famiglia è stata sterminata, e sviene. Viene trovato da degli indigeni, diventa gladiatore, colleziona grandi successi. Al Colosseo fa prodezze, il popolo lo acclama, Commodo è stupito. Che quando viene a sapere che il gladiatore è proprio Massimo, tenta in tutti i modi di eliminarlo, scaraventa contro di lui guerrieri e belve, ma lui riesce a sopravvivere. Il tentativo di portare in Roma l’esercito romano favorevole a Massimo, ora disertato nelle selve, fallisce e tra una vittima e l’altra viene ucciso Proximo, padrone dello stesso Massimo. Commodo vuole farla finita, ferisce Massimo e dichiara duello nell’Arena. Massimo però, più volte offeso dall’imperatore, trova le forze per togliergli di mano la spada, Commodo ne chiede un’altra, nessuno gliela offre, prende un coltello, tenta di colpire Massimo, lui si difende a pugni e gli conficca il pugnale nel petto. Poi anche lui muore, dissanguato. Kolossal di ordinaria violenza (a volte avvincente, a volte fastidiosa), non privo di errori, vincitore dei classici Oscar e naturalmente campione d’incassi. Una delle tante storie d’amore e di giustizia individuale, stavolta spostata pure nell’Antica Roma. Ottimo Joaquin Phoenix. Sceneggiatura visibilemente sostenuta dal computer (soprattutto il Colosseo).
GIUDIZIO:6
_________________
"Un uomo sale sulla metropolitana qui a Los Angeles e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà?" Tom Cruise a Jamie Foxx, in COLLATERAL

  Visualizza il profilo di Matteo313  Invia un messaggio privato a Matteo313    Rispondi riportando il messaggio originario
ea1987

Reg.: 17 Dic 2003
Messaggi: 419
Da: settala (MI)
Inviato: 17-07-2005 15:26  
morirai presto

  Visualizza il profilo di ea1987  Invia un messaggio privato a ea1987    Rispondi riportando il messaggio originario
Matteo313


Reg.: 20 Giu 2005
Messaggi: 109
Da: Camaiore (LU)
Inviato: 17-07-2005 15:28  
Amen.
_________________
"Un uomo sale sulla metropolitana qui a Los Angeles e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà?" Tom Cruise a Jamie Foxx, in COLLATERAL

  Visualizza il profilo di Matteo313  Invia un messaggio privato a Matteo313    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.117364 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd