FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - BOOGIE NIGHTS
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > BOOGIE NIGHTS   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 )
Autore BOOGIE NIGHTS
ghostdog

Reg.: 16 Lug 2003
Messaggi: 1
Da: Brescia (BS)
Inviato: 16-07-2003 20:07  
gran film...tenendo conto che è opera prima grandissimo...sempre meglio in magnolia e pure in ubriaco d'amore...poi la cerchia di attori che si porta dietro pt anderson è fantastica,su tutti seymour hoffman..fantastico ciao

[ Questo messaggio è stato modificato da: ghostdog il 16-07-2003 alle 20:10 ]

  Visualizza il profilo di ghostdog  Invia un messaggio privato a ghostdog    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 16-07-2003 20:19  
Molto bello, l'ho visto proprio ieri.
La regia è splendida e il vero punto di forza del film è il cast. Nonostante tratti il tema della pornografia non scade mai in scene volgari e pesanti, ma anzi, analizza bene la cosidetta "Altra Hollywood". Molto ironico, divertente, ma anche con grande tensione e scene drammatiche, un delicato ritratto.
Mark Whalberg è una stata una scelta perfetta, e, nonostante TUTTI diano il meglio di sé (John C. Reilly) i migliori sono inevitabilmente Julianne Moore (in uno dei suoi ruoli più difficili) e Philip Seymour Hoffman, sempre perfetti, sempre intensi, sempre immedesimati totalmente, ma sempre diversi dalle altre loro interpretazioni (e daranno il meglio in Magnolia, un'ottimo film).
Lo consiglio!
_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
parret

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 446
Da: milano (MI)
Inviato: 12-03-2005 15:10  
Come è stato detto un film sulla mediocrità, dove il mondo del porno può pure farsi allegoria delle esistenze piccole piccole come diffusamente vengono vissute oggi, all'ombra magari del consumo e dell'idiozia. Pittoresco, corale, gustosamente grottesco, acido, amarissimo. Moralista? Forse, più che altro di una cattiveria annichilente ma con un velo di poesia che riscatta i personaggi ingenuotti e sognatori, che suscitano comunque simpatia. Che dire... mi sono parecchio rispecchiato. Sotto la prospettiva della dialettica trash espressivo professionale/dignità esistenziale è vicino al di poco precedente Ed Wood. Magnolia, nel suo conciliare intimistico e leccare a dovere lo spettatore-qualunque, portandolo allo scioglimento finale nelle lacrime comuni liberatorie, dà l'impressione di un ripiegamento buonista

  Visualizza il profilo di parret  Invia un messaggio privato a parret    Rispondi riportando il messaggio originario
RickBlaine

Reg.: 30 Mar 2003
Messaggi: 1868
Da: Collegno (TO)
Inviato: 03-05-2005 15:50  
quote:
In data 2003-06-16 14:22, lupin3rd scrive:
Personalmente lo considero un piccolo capolavoro e non ci vedo la denuncia di cui parli. In realtà è molto ispirato alla biografia di John Holmes e mette in scena un argomento che gli americani (e solo loro) considerano un taboo, in maniera molto leggera e divertente.
Voto 8.5





_________________
Best Always, John Landis

  Visualizza il profilo di RickBlaine  Invia un messaggio privato a RickBlaine  Email RickBlaine     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 )
  
0.004768 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd