Autore |
paranormal activity - oren peli |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 12-10-2009 22:04 |
|
da noi non si sa quando uscirà,ma di certo arriverà.è un horror a costo zero che pare voler bissare il fenomeno-strega di blair.
Sembra ricalcare il percorso dello spaventoso 'The Blair Witch Project', il nuovo horror della Paramount intitolato 'Paranormal Activity', che è appena uscito nelle sale americane e ha già conquistato migliaia di spettatori. Costato appena 15mila dollari e girato con la telecamera a spalla (proprio come 'The Blair Witch Project'), 'Paranormal activity' è diventato subito un fenomeno mediatico di enorme rilevanza.
Lo scorso weekend il film ha incassato ben otto milioni di dollari, piazzandosi al quinto posto delle pellicole più viste nel finesettimana. Si tratta di un grandissimo risultato, se si considera che 'Paranormal Activity' è stato proiettato soltanto in alcune sale e in spettacolo unico a mezzanotte, peraltro su richiesta di alcuni spettatori che avevano partecipato ad una sorta di gioco per richiederne l'uscita nelle proprie città.
La casa di produzione Paramount, per pubblicizzare il film, l'aveva infatti lanciato lo scorso 25 settembre in 13 città universitarie, e aveva chiesto a chiunque fosse interessato a vederlo in altre località, di segnalarlo sul sito internet eventful.com. Le richieste di proiettare la pellicola nelle varie città d'America hanno superato il milione, e, proprio in virtù di questo successo, dal prossimo 16 ottobre la Paramount ha deciso di diffondere la pellicola in tutti gli States.
Dunque, con buona ragione si può dire che 'Paranormal Activity' diventerà emulo di 'The Blair Witch Project', film a basso costo (60mila dollari) di produzione che nel 1999 incassò ben 250 milioni di dollari.
Ovviamente prima dell'uscita di questo inquietante horror, nessuno si aspettava un successo così clamoroso. Nè il regista, Oren Peli, che ha girato la pellicola interamente a casa propria, nè i due protagonisti, gli attori Katie Featherston e Micah Sloat, che interpretano la parte di due ventenni che pensano che la loro casa sia infestata dai fantasmi.
La storia, infatti, si basa su un 'plot' molto semplice: due ragazzi che vivono insieme cominciano a pensare che di notte, nella loro casa, succedano fatti strani e inspiegabili, e che la dimora sia infestata da una strana e inquietante presenza. Da qui l'idea - cinematografica - di piazzare una telecamera che riprenda tutto ciò che avviene in camera da letto, con le inevitabili conseguenze del caso...
Il regista, Oren Peli, da cui è nata l'idea del film (basandosi su una situazione molto simile di cui è stato protagonista lui stesso) e che lo ha girato in una sola settimana, ha spiegato: "Come in The Blair Witch Project, volevo che nel mio film ci fosse pochissimo sangue. Nel genere horror non devi superare il limite; basta avere effetti sonori sottili e da brivido". E, almeno dalle prime immagini del film, sembra proprio che Peli sia riuscito nell'intento di atterrire gli spettatori con pochi ma efficaci mezzi...
ciao! |
|
revangier
 Reg.: 05 Feb 2008 Messaggi: 2484 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 19-10-2009 22:13 |
|
quote: In data 2009-10-12 22:04, badlands scrive:
da noi non si sa quando uscirà,
ciao!
|
Se tutto va bene, il 5 febbraio.
Una domanda: i film non visti, non usciti in Italia, di cui appunto si da solo informazione, non dovrebbero essere postati in CineINFO e poi a film visto, quando si può fare una recensione, si apre in questa sezione il topic relativo?
_________________
Same rules don't apply to everyone! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 19-10-2009 22:20 |
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 19-10-2009 23:14 |
|
quote: In data 2009-10-19 22:13, revangier scrive:
quote: In data 2009-10-12 22:04, badlands scrive:
da noi non si sa quando uscirà,
ciao!
|
Se tutto va bene, il 5 febbraio.
Una domanda: i film non visti, non usciti in Italia, di cui appunto si da solo informazione, non dovrebbero essere postati in CineINFO e poi a film visto, quando si può fare una recensione, si apre in questa sezione il topic relativo?
|
se ne può scrivere anche qui,in cineinfo spesso le discussioni si perdono,magari parlandone qui si interessano più utenti,l'ideale sarebbe che si tratti di un film uscito almeno altrove,anche se non in italia.
eh si,trailer poco invogliante,ma tutto il film sa un po' di boiata,anche se continua a fare gran soldi in america
ciao! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 19-10-2009 23:23 |
|
|
revangier
 Reg.: 05 Feb 2008 Messaggi: 2484 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 20-10-2009 10:17 |
|
Spielberg però s'è spaventato. Lo vide (su DVD, nel 2008) in due giorni.
Il film risale al 2007. È stato girato a casa di Peli nel 2006, in sette giorni.
Trailer non odioso
_________________
Same rules don't apply to everyone! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-10-2009 13:39 |
|
uhm...per me siam sempre dalla parte della roba non sostenibile,puoi reggerlo un quarto d'ora e poi crolli,non so,mi da questa idea.ora ovviamente si sprecheranno i pareri di chi lo aveva detto e delle star terrorizzate,ma qua siamo in zona pubblicità e poco più.fa piacere comunque che ogni tanto qualcuno ce la faccia a farsi notare con niente.
ciao! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 22-11-2009 16:13 |
|
Ecco. Appurato che non condivido il discorso del film che funziona al cinema e non a casa, credo di poter tranquillamente affermare che Paranormal Activity (sicuramente più di un 2012) vada visto al cinema e non a casa. Così, tanto per non contraddirmi. A meno che non abbiate un megaschermo con impianto audio che quando uno dei personaggi starnutisce esplodono i bicchieri sulle mensole della vostra cucina. In quel caso magari si, ma assicuratevi di essere al buio e possibilmente soli. Non che il film non si possa vedere altrimenti, ma essendo il suo unico scopo quello di farvela fare addosso, ne godrete sicuramente dippiù. Per il resto è praticamente The Blair Witch Project, ma con un demone al posto della strega e con una casa al posto del bosco. E anche con più montaggio, la qual cosa genera una sorta di ibrido che secondo me fa perdere un po' di quella tensione amatoriale che invece The Blair Witch Project aveva saputo mantenere intatta nel suo essere un finto documentario. Anche perché qui i personaggi capiscono praticamente tutto, eccetto forse la marca delle sigarette che fuma il demone quando non è impegnato a scassare il cazzo. Il che ci porta a giustificare con maggiore difficoltà alcune scelte idiote dei personaggi che in teoria dovrebbero essere consapevoli della situazione né più né meno che lo spettatore. Del tipo: "I passi del demone pericolosissimo che infesta la nostra casa venivano dal sottotetto. Tieni qui la telecamera che ora vado nel sottotetto da solo, senza manco una pila, a vedere se c'è il demone. Se mi succede qualcosa puoi sempre dire che sono un coglione". Diciamo però che al di là di queste piccole cose l'ho trovato godibile e magari con la giusta atmosfera e il giusto stato d'animo l'esperienza potrebbe anche guadagnarne un casino. Che altro? Ah si, in rete si trova il finale alternativo, che però è una merda. A parte il fatto che pare girato da Takashi Shimizu (quello di Ju-on), ma non è per questo che è una merda. E' una merda perché l'ho trovato eccessivo e fuori dallo stile del film. Però vale la pena di vederlo lo stesso, quindi magari procuratevelo, se non altro per poter dire anche voi che preferite quello ufficiale.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 22-11-2009 17:33 |
|
Anche io preferisco quello ufficiale
_________________
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 22-11-2009 18:13 |
|
|
FraMex
 Reg.: 15 Gen 2010 Messaggi: 5 Da: milano (MI)
| Inviato: 23-01-2010 23:11 |
|
The Blair Witch Project non mi ha mai entusiasmato e nemmeno questo dal trailer mi sembra particolarmente interessante.Spero vivamente di sbagliarmi e correrò al cinema appena uscirà perchè horror che si rispettino ce ne sono sempre meno. Sono d'accordo sul fatto che lo stiano caricando eccessivamente e che Spielberg si sia spaventato mi fa molto piacere ma aggiungerei un bel "chissenefrega!!"
ah,dal trailer sembra che si sfrutti molto anche la camera fissa stile circuito chiuso,quindi non sarà solo tremolante camera a mano,o almeno me lo auguro! |
|
Neuromante
 Reg.: 30 Gen 2008 Messaggi: 188 Da: Hyperion (es)
| Inviato: 06-02-2010 13:43 |
|
Visto ...
_________________ La mia casa ha 96 stanze su 104 mondi diversi |
|
dutch73
 Reg.: 26 Giu 2002 Messaggi: 456 Da: fermo (AP)
| Inviato: 06-02-2010 17:32 |
|
Visto ieri, sala strapiena...ma che delusione sto' film... noioso, nemmeno un urlo, un sussulto in sala.. niente di niente... i momenti di tensione sono stati un forte starnuto di uno spettatore mentre i protagonisti dormivano e l'arrivo del cartello bianco "INTERVALLO" quando tutti si aspettavano qualcosa di paranormale.
_________________ I need a vacation! |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 06-02-2010 23:16 |
|
Ma nel finale alternativo che succede? o cmq succede qualcosa?
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
dutch73
 Reg.: 26 Giu 2002 Messaggi: 456 Da: fermo (AP)
| Inviato: 06-02-2010 23:27 |
|
|